Autore |
Messaggio |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 10:41: |
|
Ho appena acquistato 8 litri di olio motore per la mia 944s,trovandolo in offerta l'ho comperato subito.è un bardahl xtr 10w60. dallo stesso rivenditore ha in offerta anche quello per il cambio delle marce,vorrei sapere che quantità c'è ne vuole,e se và bene un 75w90 sempre bardahl. vorrei inoltre prima di sostituire l'olio,aggiungere del puli ignettore cambiare di seguito il filtro benziana,ed aggiungere del liquido ceramico al cambio olio.cosa ne pernsate riguardo questi additivi?faccio del bene alla mia bimba? Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 13:25: |
|
Quanto lo hai pagato? Io lascerei stare gli additivi. Cambia i filtri e basta. Di olio cambio ne servono 2 litri. |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 224 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 15:23: |
|
A proposito di differenziali. C'è il differenziale anteriore. Qualcuno ci ha mai pensato? Si deve cambiare rabboccare anche lì?. Faccio questa domanda perchè a volte in retromarcia nella mia via che ho ghiaia quando arrivo alla curva (sempre in retro sento leggermente slittare), non è una questione di aderenza al posteriore, perchè anche volendo sul dritto lo scherzetto non me lo fa. Sento proprio nella fase di massima sterzata una sorta di traslazione come se il differnziale non operasse e le ruote in quel momento non sono in trazione sono solo in rilascio infatti freno. Non capisco dunque da cosa dipenda il livello dietro è OK e le marce innestano bene è davanti che mi fa venire il dubbio. All'inizio ho pensato che fosse la caratteristica del differenziale dell'auto. Ho anche il servosterzo. Non vorrei fosse un pò a secco davanti. Paolo Pavulda forse potrebbe dirmi qualcosa avendo l'auto uguale alla mia ed avendo una interessante competenza. Tanto dovrò venire ad Ivrea per riunione circolo ASI e assicurazione fra non molto, mi piacerebbe combinare. (Messaggio modificato da kitt il 19 settembre 2008) |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 225 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 15:31: |
|
Tornando agli additivi, io la prima volta ho usato il pulitore motore Bardhal e poi ho aggiunto l'omonimo additivo per aumentare la viscosità dell'olio, personalmente credo si debba mettere se il motore è un pò più kilometrato. Io l'ho trovata una buona scelta, la mia macchina oltretutto era ferma da mesi se non almeno un anno infatti le perdite d'olio sono diminuite notevolmente e il consumo d'olio è sceso, diluendolo però con l'aggiunta (circa 1,5 litri in un anno) e l'obsolescenza in effetti è aumentato leggermente il consumo d'olio negli ultimi due mesi. |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 44 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 15:33: |
|
Non mi risulta esserci alcun differenziale anteriore... Davanti c'è solo la frizione, fra il volano motore e l'albero di trasmissione. Lo slittamento che "descrivi" credo sia una semplice perdita di aderenza delle ruote per via della ghiaia...  |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1804 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 15:52: |
|
citazione da altro messaggio:Non mi risulta esserci alcun differenziale anteriore...
Che ci farebbe un differenziale anteriore se non è un 4 ruote motrici e le ruote sono slegate tra loro? Non ha senso. QUindi quoto Fabio. Per gli addittivi io ho messo ceramici sia olio motore che per il cambio e mi sono trovato bene...eviterei i pulitori per le notevoli rischiosità che si hanno nel risvegliare il cane (sporcizia) che dorme. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 16:14: |
|
citazione da altro messaggio:...eviterei i pulitori per le notevoli rischiosità che si hanno nel risvegliare il cane (sporcizia) che dorme.
Esattamente ciò che è successo a me... } |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 918 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 16:42: |
|
Certo è che una pulizia al serbatoio non sarebbe male. Porsche auto di grande libidine!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1808 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 17:03: |
|
citazione da altro messaggio:Certo è che una pulizia al serbatoio non sarebbe male
Se fatto serbatoio a terra straquoto! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 17:50: |
|
già,ma vallo a smontare il serbatoio!............. nò il pulitore lo lascio stare,e per i ceramici,penso di aggiungerli solo al motore. come olio ero indeciso tra quello che ho acquistato,e Royal purple 5w40,che dicesi essere davvero ottimo.per le nostre ventennali però forse un 5w sarebbe troppo fluido?.... Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 18:10: |
|
Bhe considerando l'età delle nostre bimbe e le temperature, non scenderei sotto un 10w... Un 10w40 dovrebbe essere perfetto  |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 366 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 19:14: |
|
Va benissimo la ceramica l'ho provata per il motore della 924 aiuta molto il motore,per la 944 ho messo solo la ceramica al cambio e differenziale ottimo il risultato la consiglio. Per l'olio per la 944 è meglio il 5 40 l'ho preso in offerta il "tamolil" totalmente sintetico. |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 19:31: |
|
http://cgi.ebay.it/Ceramic-Power-Liquid-die-Motorprotektion-Jetzt_W0QQitemZ18029 0322363QQcmdZViewItem?hash=item180290322363&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A3%7 C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 come vi sembra questo?è affidabile o c'è di meglio? ne prenderei 2 magari,uno e 1/4 nel motore ed 3/4 nel cambio. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 323 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 20:46: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto dovrò venire ad Ivrea per riunione circolo ASI e assicurazione fra non molto, mi piacerebbe combinare.
si può fare, mandami una mail qualche giorno prima, da qui a fine ottobre sono un po' più tranquillo, poi avrò tutti i weekend gli sci ai piedi fino ad aprile. E anche la 944 dormirà in garage, quasi sempre ... Ciao |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 20:52: |
|
Il ceramic power liquid è uno dei più noti e da più tempo sul mercato. La promessa del produttore è che attraverso l'olio che circola nel motore, le micro-particelle di ceramica contenute nel prodotto, si vanno a "saldare" sulle parti in scorrimento, riducendo conseguentemente gli attriti e la temperatura dell'olio. Ho sempre sentito pareri discordanti sull'uso di questi prodotti. Molto credo dipenda dall'effetto placebo, che generano in chi li ha acquistati. Per quanto possano fare, è possibile sentire la differenza su un motore che eroga 250cv già abbondantemente "slegato" data l'eta ed i km percorsi? Sicuramente dovrebbe diminuire un pò il consumo di olio, ma per il resto... Considera che la Ceramic Power Liquid produce un additivo specifico per il cambio. P.S. : il prezzo comunque è buono
 |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 324 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 20:58: |
|
tornando all'olio motore, ho messo dal 10W-40 all'attuale 10W-60 (castrol), passando al 5W-50 (mobil 1); con gli ultimi due ho riscontrato meno consumo, comunque sempre contenuto. In ogni caso cambio l'olio ogni 5000 km circa, ossia la strada che faccio in un anno e mezzo .... d'inverno la uso pochissimo, una ventina di chilometri ogni tanto per farla sgranchire. Cinque anni fa ho sostituito l'olio cambio, francamente non ho percepito evidenti benefici, peraltro non ha mai avuto problemi: dopo tanto tempo non mi ricordo cosa ho messo dentro, l'operazione è risultata semplice. Ciao a tutti |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 226 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 00:59: |
|
Già non avevo pensato al fatto che effettivamente le due ruote davanti sono disgiunte. Però ribadisco lo slittamento non è dovuto alla ghiaia perchè non ci arrivo in trazione , ma solo per inerzia. A questo punto mi sorgono i dubbi e devo ricontrollare i livelli dell'olio del cambio/differenziale per sicurezza. Ok Paolo ti mando una mail prima di venire su. Grazie |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 15:27: |
|
Dove poso acquistare on line,un filtro aria bmc a pannello per la mia S? Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 929 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 13:34: |
|
Per quanto riguarda la pulizia serbatoio..intendevo proprio una pulizia a terra. Io credo che cmq la benzina che viene versata in serbatoioi sporchi sia comunque inquinata...e di sicuro non fa bene al motore ne alle prestazioni. Porsche auto di grande libidine!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6156 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 14:00: |
|
citazione da altro messaggio:C'è il differenziale anteriore. Qualcuno ci ha mai pensato?
Ti hanno già chiarito il dubbio. Il saltellamento sulla ghiaia non può che essere imputato al pneumatico. Ciao Ub Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 165 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 20:23: |
|
Non potrebbe essere la scatola dello sterzo che gli fa percepire quelle sensazioni? iamback --> tessera n° 1342 --> VENDO LA MIA 944, SE INTERESSATI FATE UN FISCHIO...
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 227 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 21:53: |
|
Si Paolo ecco la sensazione è quella, l'ABS non credo intervenga perchè in realtà non freno, potrebbe essere il fondo corsa del servosterzo. A dire il vero avevo provato una 944 senza servosterzo e quasi non ero riuscito a far la manovra in retro, un pò più dure di una Mercedes sono eh? Mi incontrerò con il collega di Aosta se possibile per vedere il suo gioiello e per uno scambio di opinioni sulle due auto così verificherò questo aspetto. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 168 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 21 settembre 2008 - 23:22: |
|
Non so, mai provato una senza servosterzo ma posso immaginare! Magari prova a fagliela guidare, vedi se anche lui nota qualcosa... iamback --> tessera n° 1342 --> VENDO LA MIA 944, SE INTERESSATI FATE UN FISCHIO...
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 230 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 23 settembre 2008 - 13:52: |
|
Ho fatto un pò di prove effettivamente era una sensazione che mi portavo dietro dall'inizio, adesso non la sento più. L'impressione era che il differenziale non lavorasse bene. Evidentemente era l'effetto transaxle dei primi tempi. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 171 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 23 settembre 2008 - 22:18: |
|
Bene, meglio così!!!! iamback --> tessera n° 1342 --> VENDO LA MIA 944, SE INTERESSATI FATE UN FISCHIO...
|