Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cinghia distribuzione e controalberi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo su vari siti in rete ho trovato informazioni diverse e spesso contrastanti.
Mi chiedo ogni quanto tempo o km è necessario (consigliato) cambiare le cinghie in oggetto.
Sempre in rete ho letto che sulla 944 Turbo, avendo un rapporto di compressione "basso", non si corre il rischio di piegare le valvole con le conseguenze devastanti che tutti sappiamo: vi risulta o è una bufala?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4375
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che il rapporto di compressione sia piu' basso e' un dato di fatto, che non si pieghino le valvole un colpo di fortuna !

Cambiale almeno ogni 70.000 km.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico M (diabo)
Utente registrato
Username: diabo

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non si raggiungono i 70.000 km, è consigliabile cambiarle ogni 3 anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4378
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria sì, però si racconta di cinghie smontate con condizioni pari al nuovo......

IMHO fanno più testo i km
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1739
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In teoria sì, però si racconta di cinghie smontate con condizioni pari al nuovo......

IMHO fanno più testo i km




Già ma poi si ragiona sempre scaramanticamente e si preferisce anticipare la sostituzione.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi interessava capire se è come per i motori FIAT "Fire" (Uno et similia) che in caso di rottura della cinghia di distribuzione, sono concepiti per non piegare le valvole... o se ci si deve affidare al fato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1741
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che con i motori a valvole pneumatiche se si gira piano un po si dovrebbe ammortizzare l'impatto.... ma per esperienza personale si frulla un bel pò se capita. Non ho mai rischiato con la cinghia (neanche quando mi era successo su una non porsche)ora anche meno.

Per esempio sul 928 si danno 100k km o 6 anni io vado di 4 anni per scrupolo.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2190
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere vero.

Su una turbo il rapporto di compressione geometrico va abbassato rispetto alla rispettiva versione aspirata.

Per motivi economici, invece di ampliare la testata, a volte si preferisce montare pistoni più scavati.

Dato che l'interferenza distruttiva valvola/pistone è proprio con il cielo del pistone, se questo è più basso le probabilità di interferenza con una valvola tenuta giù dall'albero a camme fuori fase sono minori.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 474
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 15 settembre 2008 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque per scrupolo basta ogni tanto controllare lo stato della cinghia (basta smontare la scatola del filtro dell'aria e il coperchio superiore delle cinghie) roba da 15 minuti!
mi sembra che bastino una brugola di 5 e una 10... ma questo dipende da che bulloneria è stata montata sull'auto.

A FOCO!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione