Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problema riscaldamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'improvviso, senza toccare nulla, dalle bocchette esce aria calda (bollente), anche attaccando il condizionatore con la manopola sul blu!
Cosa può essere successo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4364
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente si e' bloccato il rubinetto dell'acqua calda che proviene dal motore.

E' nella parte posteriore del motore (verso la parete tagliafiamma) molto in basso.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex968 (alex968)
Utente registrato
Username: alex968

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio. A me è successa la stessa cosa sul 968. Sotto il volante a destra, attaccato al tunnel ci sta una scatola con all'interno i meccanismi di apertura e chiusura del sistema di riscaldamento. Ho scaricato da questa pagina http://www.kronowit.com/porsches/944-heater-fix.html le informazioni e ho dato le fotocopie al meccanico. In pochi minuti aveva finito, è un lavoro che puoi fare anche tu, io ho approfittato di lui visto che era ora del tagliando. Ma i motivi del guasto possono anche essere altri, per esempio i tubi di depressione nel vano motore che si sono fessurati col calore, il polmoncino che comanda la mandata di acqua calda che si è rotto... Approfondisci lo stato di salute di suddette parti, e riferisci il risultato, è sempre utile per il forum avere informazioni su guasti e riparazioni effettuate.
Non essere di moda significa non passare mai di moda!
Tessera PiMania n° 1334.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se è un caso, ma il problema si è presentato dopo aver ricollegato un tubicino che va dal regolatore di pressione benzina alla valvola TIMING (credo si chiami cosi). Il motore spinge molto di più ma ora faccio la sauna!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2185
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma il problema si è presentato dopo aver ricollegato un tubicino che va dal regolatore di pressione benzina alla valvola TIMING (




...e chissà dove andava collegato invece!

Occhio a non fare troppo i giamburrasca con queste auto, anche se vecchie mica sono tanto semplici.

Il rubinetto acqua sui modelli recenti è azionato da un attuatore pneumatico a sua volta comandato da un'elettrovalvola.

Quando il riscaldamento è a 0, il rubinetto si chiude.

Ricontrolla tutte le connessioni d'aria, e assicurati che non ci siano perdite.

Ricorda che se qualcosa rimane aperto o staccato, diminuisci anche l'efficacia del servofreno (che è alimentato dalla stessa depressione).
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sicuro che quel tubicino è stato riattaccato dove era in origine (non poteva essere attaccato altrove come lunghezza).
Qualcuno ha uno schema del circuito di climatizzazione, per individuare bene tubi e tubicini vari (ma perchè le hanno fatte così complicate?)?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi parlando con un mio amico che aveva 13 anni fa una 944 turbo 220cv (della quale mi innamorai), mi ha detto che è capitato anche a lui di sentire ogni tanto aria bollente dalle bocchette, anche senza toccare i comandi della climatizzazione: è successo anche a qualcuno di voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Probabilmente si e' bloccato il rubinetto dell'acqua calda che proviene dal motore.

E' nella parte posteriore del motore (verso la parete tagliafiamma) molto in basso.




Scusa Max ma non mi risulta esserci un rubinetto, ma solo dei flap (comandati dal vuoto) all'interno del convogliatore dietro al cruscotto che chiudono o aprono dei passaggi per direzionare l'aria e per miscelare aria calda o fredda (fredda dall'evaporatore e calda dal radiatorino interno).
Sbalgio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 281
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se fossero problemi del sensore temperatura dell'abitacolo che comanda come un termostato la temperatura e quindi l'afflusso di aria calda o fredda ?
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spero che sia un problema "meccanico", decisamente più facile e meno oneroso da risolvere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne dubito Mario; il sensore anche se fosse, si fermerebbe prima! La temperatura media dell'Italia è di circa 30 gradi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

David B. (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 375
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me proprio questo problema si presento' nel 2001: le leve che permettono il movimento dei flap sono di plastica e si erano rotte; l'esperto climatizzazione che mi fece l'intervento le ricostrui' semplicemente in metallo, cosi' il problema non dovrebbe ripresentarsi piu'.

Spero d'esser stato d'aiuto.
Benedix
"Design follows function." (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie David! Speriamo Sia solo questo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 13 settembre 2008 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

David, era esattamente quello! Un fermo in plastica si è rotto e l'astina che controlla un flap del convogliatore non si muove più!
Conprerò un nuovo fermo e tutto sarà ok
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

David B. (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 376
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 14 settembre 2008 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene! Sono contento che alla fine si sia risolto in un problema di assolutamente lieve entita' (e costo di riparazione)!!
"Design follows function." (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 295
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 14 settembre 2008 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene, meglio così. e grazie per averci segnalato la soluzione.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 74
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho provato oggi ad acendere il riscaldamento,ma girando la manopola da freddo a caldo(motore temperatura ok)l'aria calda non usciva.
prima che arrivi il freddo forte vorrei rimediare a questo,il primo pensiero che ho avuto,è quello di sostituire il radiatorino della stufa,o pulirlo semplicemente....
Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

VITTORIO MAZZANTI (victormike41)
Nuovo utente (in prova)
Username: victormike41

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2008
Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me capita una cosa diversa il caldo non proviene dalle bocchette dell'aria bensì dalla zona dell'asta del cambio, secondo voi di che cosa si tratta? Grazie per gli eventuali consigli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione