Autore |
Messaggio |
   
Alessio Rosati (direttoreskinner)
Utente registrato Username: direttoreskinner
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 03:53: |
|
Ciao ragazzi, ovviamente la risposta è SI e ci mancherebbe altro... (anzi a dire il vero è arrivato anche il mio turno...) ma volevo sottoporvi lo stesso il mio quesito: abbiamo detto, letto e scritto svariate volte che i nostri motori, possono arrivare a consumare anche 1kg d'olio (che è anche di più di 1 litro) ogni 1000 km, quindi tenendo conto che la quantità di olio presente nel 2.500 è di 5 litri e mezzo, in teoria già dopo aver percorso 5-6000 chilometri potremmo aver bruciato tutto l'olio presente nel motore. Ovviamente in una situazione del genere è chiaro che avremmo sempre sotto controllo l'asticella per non ritrovarci mai all'asciutto, ma quello che voglio arrivare a dire è che rabbocco dopo rabbocco, teoricamente potremmo avere l'olio nel motore completamente "rinnovato" già dopo 5-6000 km e allora che senso avrebbe un cambio d'olio per esempio a 10.000? Spero capiate che la mia più che una vera e propria domanda, è al contrario una alquanto empirica provocazione, ma vi giuro che ogni volta che faccio un rabbocco su una qualsiasi auto o moto, (fortunatamente non sulla mia 944) mi viene in mente questo ragionamento. Che ne pensate? (Ovviamete discorso a parte per il filtro...) p.s. mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze, incorrettezze o che dir si voglia boiate!  La mia Porsche preferita? Ovvio, tutte quelle che iniziano con "3" con "9" e con "C"!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1704 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 07:54: |
|
Anche se e vero che può arrivare a consumare quelle quantità di olio non è una cosa costante perchè può dipendere da tanti fattori di utilizzo e usura. Conviene sempre fare il cambio completo perche la miscelazione di olio nuovo con olio usato naturalmente ne abbassa le caratteristiche di viscosità e resistenza alle temperature per cui meglio un cambio ogni anno almeno da una pulitina anche ai condotti. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2471 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 08:30: |
|
Hai detto bene, sel senso che può arrivare a consumare anche 1 litro ogni 1.000 km, ma se lo fa costantemente c'è qualcosa che non va. Ovviamente sono casi particolare dove i proprietari di tali vetture devono sempre stare con un occhio all'asticella. Qualche anno fa parlai con un ingnegnere che si occupava della commercializzazione di lubrificanti per motori a scoppio, quindi anche per le auto (non indico ovviamente la società) ed in particolare mi segnalava quei prodotti che si versano prima del cambio olio e che si vanno a depositare nelle parti interne del motore logore per l'uso, creando una velatura e "ricoprendo" gli effetti dell' usura. Ebbene, mi spiegava che per tutti i mezzi meccanici, la maggior parte degli olii in commercio oggi, purchè sintetici al 100%, sarebbero in grado di adempiere al loro compito di lubrificazione per almeno 50.000 km. Ovviamente alle nostre bimbe ogni tanto chiediamo qualcosa in più delle auto normali, per cui sono convinto che un cambio di olio e filtro all'anno sia doveroso, indipendentemente dal numero di km. Personalmente la mia 996 non mi consuma quasi nulla e per questo mi dispero, perchè il mio meccanico ogni volta, invece dei 8,750 litri mi versa 9 liri e prima di consumare quei 250 decilitri i più, ci devo fare almeno 6.000 km. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 472 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 09:51: |
|
Che olio monti Alessio? A FOCO!
|
|