"Con il termine transaxle (contrazione di transmission-axle) si indica uno schema costruttivo per autoveicoli che prevede il motore gravante sull'assale anteriore ed il gruppo cambio - differenziale sull'assale posteriore, allo scopo di ottenere una miglior distribuzione dei pesi."
Transaxle significa letteralmente -trasmissione con assi-. Quindi scatola del cambio in blocco col differenziale nel quale si innestano i semiassi. Nella foto la vista zenitale in trasparenza di una 968 cabrio: si noti la scatola del cambio che in questo caso a causa del passo corto è a sbalzo posteriore in blocco col differenziale. Nella 928 invece, dato il maggior passo, il cambio è disposto prima dell'asse posteriore, favorendo ancor di più la distribuzione delle masse e dei pesi fuori dagli assi.
Non essere di moda significa non passare mai di moda! Tessera PiMania n° 1334.
in realta anche le altre porsche sono transaxle perche hanno il differenziale ed il cambio insieme diciamo che la dicitura transaxle si riferiva a questo particolare cioe' del cambio e differenziale insieme al giorno d'oggi invece transaxle si usa di piu' per indicare auto con motore anteriore e cambio e differenziale al posteriore di solito gran turismo ,ma in realta anche audi 80 è transaxle.vincenzobossiochiocciolatiscali.it
in realta anche le altre porsche sono transaxle perche hanno il differenziale ed il cambio insieme diciamo che la dicitura transaxle si riferiva a questo particolare cioe' del cambio e differenziale insieme
meglio non farglielo sapere che poi magari vanno in crisi d'identità....