Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * SCARSA POTENZA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI
HO DA POCO ACQUISTATO UNA 944 TURBO DEL "86",MODELLO DI IMPORTAZIONE AMERICANA,CATALIZZATO,ED ESSENDO LA PRIMA PORSCHE CHE GUIDO,VORREI CHIEDERE A VOI,SE SONO NORMALI LE SEGUENTI (secondo me)ANOMALIE;

1)IN ACCELERAZIONE,DAL MINIMO AI 3000 GIRI,IL MOTORE VA A STRAPPI (ma non sempre),E HA POCA POTENZA.
2)DAI 3000 GIRI IN SU TIRA BENE,MA SI SENTE UNA FORTE VIBRAZIONE SULLA LEVA DEL CAMBIO.

QUALCUNO MI SA DIRE,SE HA AVUTO DI QUESTI PROBLEMI,E COME SONO STATI RISOLTI?

GRAZIE A TUTTI
CIAO
CAT323
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 1916
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao cat323 e benvenuto.
Troverai sicuramente, ma forse non ora, chi potrà aiutarti. In bocca al lupo.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabri (fabturbo)
Utente esperto
Username: fabturbo

Messaggio numero: 906
Registrato: 03-2008
Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 00:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato
Username: miltonharway

Messaggio numero: 112
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Italo e benvenuto,
_ se con l'accelerazione iniziale, non affondando il piede ma aumentando lentamente la velocità ( il barometro della turbina non deve andare fino in fondo ), il motore va lo stesso a strappi potrebbe essere un problema di distribuzione ( cinghie, iniettori, pompa iniezione, ecc. )
_ se a bassa sovralimentazione va bene ma affondando il piede il motore va a strappi, potrebbe essere il sistema di sovralimentazione ( turbina, parte centrale della marmitta con sbocco fumi verso turbina, intercooler, ecc. )
_ riguardo le vibrazioni mamma Porsche ha sempre fatto bimbe con poca vibrazioni, specialmente sulla leva del cambio, se sei fortunato potrebbero essere le molle ferma-leva, se no...
spero che tu riesca a mettere tutto apposto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 3656
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto!!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2616
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto intanto;

purtroppo come vien da sè da capire strappi e vibrazioni del genere non sono normali... credo che Milton abbia fatto un'analisi verosimile, anche se io non userei oltre l'auto e la porterei subito da un buon meccanico, onde evitare problemi peggiori..
era in garanzia e presa da un rivenditore? ma soprattutto prima di prenderla era stata provata e dava questi problemi??

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2008
Inviato il martedì 01 luglio 2008 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per il benvenuto,e per l'interessamento al mio problema.

La musona,l'ho comprata da un privato, quando l'ho provata (ho fatto un giro di circa 20 km.)ha dato due strappetti,alla partenza ad un incrocio a motore freddo e con poco gas, poi più nulla
(ho pensato alle candele).
L'ago del votuometro del turbo non va mai a fondo scala,anche schiacciando a fondo il pedale del gas supera a malapena la metà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3017
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 01 luglio 2008 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Italo.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2008
Inviato il martedì 01 luglio 2008 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Milton

Grazie per le indicazioni,appena avrò un pò di tempo,andrò a fare delle prove.
Ma l'ago del manometro della pressione del turbo deve arrivare a fondo scala?

CIAO A TUTTI

"la musona mi appassiona"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 151
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Malgrado il modello diverso (S 16V '87) anch'io sono afflitto da forti vibrazioni alla leva del cambio sopra i 3000 giri al punto da non riuscire a tenerla in mano sopra i 4000
Ora la macchina è in officina per cercare di appurarne la causa.
Vedremo...

Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 170
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ankio ho delle vibrazioni alla leva del cambio non fortissime ma si sentono abbastanza...non ho mai capito cosa puo' essere c'e' chi dice che sia la frizione c'e' chi dice che sia il parastrappi bohhhh neanke il mio meccanico ci ha capito molto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me,le vibrazioni alla leva del cambio,sono trasmesse dal motore,sulla mia ai medesimi giri,vibra anke lo scarico......provo a sostituire i supporti in gomma del motore (questo inverno)..... vi farò sapere.

Qualcuno mi sa dire se il manometro del turbo,con il piede a fondo,deve arrivare a fondo scala?

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 51
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le vibrazioni dello scarico, in qualche thread di questo forum qualcuno ha trovato la soluzione,
tastino in alto al centro-sinistra con il simbolo della lente d'ingrandimento e sei apposto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6827
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anke




Scusa...

ti ricordo che sei su un forum di discussione,
non stai scrivendi in una chat o un sms.
Se riesci ad evitare abbreviazioni da telefonino ci fai cosa gradita!

Grazie!


GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto
Username: ludo924

Messaggio numero: 854
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Italo---
Porsche auto di grande libidine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo venia Silvius,di solito non uso queste abbreviazioni......(una svista)

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5945
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto, la lancetta che non arriva a metà fa pensare a qualche problema di wastegate o della sua gestione.non conosco abbastanza la 951 per esprimermi in merito. le vibrazioni del motore possono anche derivare da una scorretta messa in fase dei contralberi. in ogni caso credo che le vibrazioni sul cambio abbiano a che fare con le boccole dei rinvii della leva cambio al cambio(che notoriamente si trova al retrotreno)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5946
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah premesso, è più che NORMALE che una turbo di vent'anni fa(e oltre) sia molto piu potente dopo i 3000 giri e invece sia un po'vuota al di sotto di tale regime..
senza vederla ne sentirla non sono in grado di capire se è un problema di tua percezione o se la macchina va effettivamente in modo irregolare. posta foto della tua 951 america!gli strappi possono essere dovuti a mille motivi elettrici,falla verificare(cavi,rotore,candele ecc)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 153
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualcuno mi sa dire se il manometro del turbo,con il piede a fondo,deve arrivare a fondo scala?




il manometro del turbo in condizioni di normale funzionamento dello strumento, non arriva quasi mai a fondo scala. Ci si avvicina molto se si spinge con l'acceleratore. Dopo di che, raggiunta una certa pressione, scatta la valvola Wastegate e la pressione si abbassa un po'.
A basso regime di giri spesso la pressione del turbo è inesistente (turbo lag).

Si può, volendo, agire sulla pressione del turbo alzando la pressione in cui scatta la valvola wastegate, ma non è una cosa consigliabile, vista l'età e la delicatezza dei meccanismi della 951. Ogni aumento in talò senso influisce sulla longevità della turbina.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2008
Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzi tutto,un grazie di cuore a tutti.

Oggi,avendo la giornata libera,ho dato una controllatina alla musona,iniziando dalle candele (sostituite),controllato i cavi e le pipe (trovato dell'ossido,sulla pipa del primo cilindro)smontato la calotta e rotore (controllo crepe e pulizia)e testata la bobina (tutto in ordine).Sono andato a provarla....niente,in accelerazione (con poco gas),strappa come prima.
Ritornato in garage,vado a controllare l'impianto elettrico degli iniettori,che a prima vista,sembra apposto,ma staccando le presine dagli iniettori,palpando la guaina,ho notato che, in prossimità delle stesse c'è qualcosa che non va.Infatti sfilando i cappucci in gomma,(ho applicato del grasso di vaselina,per farli scorrere sulla guaina)ho trovato i fili,di tutti e quattro gli iniettori,attaccati fra di loro.
Con tanta pazienza ho eseguito la riparazione (con delle guaine autorestringenti e del nastro vulcanizzante)ed infine ho contollato la resistenza degli iniettori (con il tester),con esito positivo.Ora va mooolto meglio,anche la pressione del turbo è salita (una tacca sopra la metà)ma non è ancora al 100x100.
Che ne dite..... il prossimo passo,sarà il sistema di alimentazione.
Al più presto posterò delle foto!!

CIAO A TUTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5954
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante! puoi spiegare piu in dettaglio che problema avevano i fili?magari con una foto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 168
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cavi elettrici della 944, per effetto di un importante calore del vano motore e per una normale usura legata al tempo vanno incontro a due tipi di problemi:

la gomma del rivestimento, pur essendo di buon materiale, tende a irrigidirsi, formando delle microfissurazioni, attraverso le quali si hanno delle vere e proprie 'perdite' di isolamento.
Spesso, facendo massa con il motore, a cofano aperto e motore acceso , al buio, si possono notare delle scintille (tipo accendi gas).

la perdita di potere isolante della gomma porta ad una dispersione di conduttività elettrica, in parte dispersa, e in alcuni punti i cavi formano un passaggio di corrente fra di loro (arco voltaico) che comporta una irregolarità di tensione a valle.

A mio parere ogni tentativo di 'riparazione' (gel siliconici, nastri isolanti vari...) rappresentano una soluzione palliativa e temporanea.

Visto il costo non eccessivo dei ricambi vale la pena di sostituirli quando necessario. Anche per ragioni di sicurezza, oltre che di rendimento.


citazione da altro messaggio:

anche la pressione del turbo è salita (una tacca sopra la metà)ma non è ancora al 100x100.




la pressione del turbo, nella mia , non arriva mai a fondo scala.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 7
Registrato: 06-2008
Inviato il domenica 27 luglio 2008 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come giustamente descritto da Mario,nel vano motore si crea un forte calore, specialmente nella parte destra dove sono ubicati i collettori di scarico, ed in quella zona si trovano gli iniettori.
Nel mio caso,i cavi erano praticamente scoperti,per un centimetro circa,vicino le presine.
Mi spiego meglio:Ad ogni iniettore arrivano due fili,con il calore ed il tempo l'isolante dei fili (ma non la guaina,quindi non si notava nulla di anormale)si è ritirato per circa un centimetro lasciando scoperti i filamenti in rame,che ho trovato appiccicati tra loro.
Naturalmente ho eseguito una riparazione provvisoria,in attesa dei cavi nuovi (che stò cecando)
Ciao
PS.Non sono in grado di dire,se il motore elargisce tutta la potenza (avendo guidato sola questa),ma non strappa più e tira che è una favola ai bassi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 171
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualcuno mi sa dire se il manometro del turbo,con il piede a fondo,deve arrivare a fondo scala?




da clarks-garage.com:

5.2 What is the maximum boost I should see on my boost gauge?


This has long been a point of contention among 944 Turbo owners. For early 944 Turbos, I've heard ranges from 1.7 - 1.75 bar while the numbers for the Turbo S cars range from 1.75 - 185 bar. However, the factory shop manual clearly states that the maximum boost for both models is 1.75 bar. "Maximum boost pressure of 1.75 bar (absolute pressure) is reached at approximately 3,000 rpm. At higher engine speeds (engine type M 44.51) the boost pressure drops off again and reaches a boost pressure of 1.52 ±0.03 bar (absolute pressure) at 5,800 rpm. With engine type M 44.52, the boost pressure remains constant at 5,800 rpm (1.75 bar absolute pressure) and drops only after this value has been passed."
M 44.51 1986-1988 Model 944 Turbos
M 44.52 1988.5-1989 Model 944 Turbos

There does seem to be some variance between models, but I don't know that anyone's ever actually proven if the later model cars produce a higher maximum boost. The factory does indicate that there is a 10% tolerance at maximum indicated boost. So, that means that the indicated maximum boost could range anywhere from 1.58 bar to 1.93 bar. Start looking for problems if your maximum boost is consistently less than 1.6 bar.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo demonti (cat323)
Nuovo utente (in prova)
Username: cat323

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2008
Inviato il martedì 29 luglio 2008 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dati molto interessanti Mario

Mi devo procurare un manometro di precisione (della lancetta sul cruscotto non mi fido)

Grazie
Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione