Autore |
Messaggio |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 00:57: |
|
Ciao a tutti..è qualche settimana che sono rimasto assente dal forum, sono stato fuori per lavoro e sono tornato ieri. L'auto l'ho lasciata in garage con la batteria staccata, questo pomeriggio tutto contento scendo giu', attacco la batteria e parto per fare un bel giretto. Inizialmente tutto bene, poi l'auto in un cambio marcia sembra avere un sussulto e il cambio un pò indurito, ma forse è solo la sensazione di non averla usata 3 settimane. Prendo la tangenziale, faccio benzina, riparto e dopo un paio di km esco dalla tangenziale. Mettendo la freccia e scalando dalla quinta marcia usando il freno motore, sento qualcosa che non va. L'auto sussulta in rilascio, come se il motore borbottasse. Mi fermo in un parcheggio, apro il motore, tutto gira alla perfezione, non ha vuoti...strano. Mi affaccio sotto, sembra tutto ok. Provo a sentire il motore e va bene. Decido di tornare a casa per poi portarla lunedì dal meccanico. Entro in auto, metto la prima, accelero e.....CLANK!!!! Rumore metallico proveniente dalla parte posteriore, dietro la leva del cambio. Subito premo la frizione, sono al centro di un incrocio abbastanza pericoloso....provo a ripartire adagio e sento CLANK CLANK, giusto 3 metri per mettermi di traverso sul bordo strada. Spengo tutto, l'auto è a folle in leggera salita. Metto il freno a mano e la seconda, ma del freno a mano non c'è bisogno, l'auto è bloccata, a spinta non va nè avanti nè indietro anche se premo la frizione o a folle. Fatto sta che il cambio resta bloccato in seconda marcia. Ho dovuto chiamare l'ACI, che oltretutto mi costerà un bel pò, essendo la mia tessera scaduta. L'auto è stata portato nel deposito e lunedì mattina mi chiamerà per chiedermi dove deve lasciarmi l'auto, in che officina. Ora: 1 - cosa è successo? 2 - qualcuno conosce qualcuno bravo nei pressi di Pinerolo / Saluzzo? (l'auto ora si trova in un deposito ACI di Barge) 3 - quanto mi costerà il tutto? Allego una foto del guaio.....a terra c'era una chiazza d'olio..... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 00:57: |
|
 iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 811 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 02:05: |
|
La mia supposizione è che un cuscinetto si sia rotto e la gabbia andata in mille pezzi che probabilmente hanno fatto altri danni... in ogni caso una brutta storia di sfiga.. mi spiace.. fare un preventivo è arduo perchè senza smontare chi può dire se il danno è limitato ad una rottura o questa abbia determinato altro.. Di certo si può parlare di minimo.. e credo proprio che 1500/2000 non possano essere nemmeno sufficienti.. ma se hai fortuna nella sfig... speriamo... I miei auguri + sinceri ciao max |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 315 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 09:18: |
|
uhm, brutta faccenda... il mio consigio personale per un meccanico competente ed onesto è: Garbolino, Autotecnica, via canonico Maffei 44, Ceretta di San Maurizio Canavese. Coraggio! Paolo |
   
Pistone Impazzito (maxzol)
Porschista attivo Username: maxzol
Messaggio numero: 1244 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 10:24: |
|
Ti ho mandato un messaggio privato Paolo R.I.S.toratore - Ntogolatore
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6722 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 10:30: |
|
Paolo hai posta!
GTR - 6 luglio 2008, peccato non esserci!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 11:08: |
|
Ahi...spero proprio di non superare i 1500, altrimenti non riesco a ripararla.... Sto leggendo ora i messaggi, nel pomeriggio controllo per bene....ora vedo anche con il carro attrezzi, perchè da Barge non può spostarsi molto e poi io sono a Pinerolo.. iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 12:33: |
|
Comunque non riesco a spiegarmi come possa essere accaduto..ferma 3 settimane, ha ceduto così di schianto senza fare nulla di particolare.... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 812 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 13:57: |
|
Ogni cosa ha una vita.. non ti fosilizzare sul fatto che sia rimasta ferma 3 settimane.. il ternine della vita di quello che si è rotto è stato determinato da una usura nel tempo.. tu non sai come sia stata usata questa vettura prima di te o che solleccitazioni abbia subito da parte di chi la ha guidata prima.. conosci solo quello che tu hai fatto.. se un componente è stato sottoposto a stress al punto di cedere.. l'utilizzo anche normale lo ha portato alla conseguente fine naturale.. cosa che penso sia capitata.. Nell'analisi delle ipotesi possibili, invece, la pozza d'olio creatasi per terra dimostrerebbe che comunque tu non fossi a secco totale d'olio.. ne quando sei uscito dal tuo box vi erano delle perdite nel suolo iniziate prima.. ma vi è stata una cessione progressiva in modo esponenziale durante il giorno che l'hai usata.. come tu stesso nel racconto hai detto di aver sentito progressivi indurimenti.. sospettose anomalie.. tutte cose che mi fanno pensare appunto non tanto al cedimento di un ingranaggio che cede e blocca tutto.. ma ad un cuscinetto che si apre (e si disintegra) per cui nel cedere sposta prima le tolleranze (indurimento) e poi con una partenza da fermo oramai morto.. CLANK cede.. il cambio comunque ti permette ancora di accostare per qualche metro per sostare + avanti la tua vettura in posizione di sicurezza.. quindi GIRA ANCORA.. e gira ancora umido d'olio visto che la pozza è giusto sotto la vettura in sosta... A volte gli stop comportano specialmente d'estate degli irrigidimenti delle tenute che sono quelle che nella storicità della vettura + risentono degli utilizzi saltuari.. gli OR che cedono sono perchè non usando la vettura si "seccano" e poi all'uso per la loro età e la mancanza di protezione (lubrificazione) tendono più facilmente a spaccarsi.. Ribadisco come OPINIONE PERSONALE che la pozza d'olio considerevole concentrata a pochi metri dal momento del danno.. evidenzi + un cedimento strutturale di tipo differente ad una semplice tenuta.. per esempio alla mia vettura era capitata con la scatola dello sterzo un cedimento degli OR proprio per vecchiaia.. in questo caso i cedimenti avvengono molto spesso dopo degli stop.. come è capitato a me.. ed in modo progressivo.. cioè quando te ne accorgi vi è olio ma non una POZZA... purtroppo il non usare le vetture a lungo spesso logora proprio questi particolari che tendono a invecchiare molto più rapidamente perchè non essendo lubrificati con l'uso quotidiano della vettura.. hanno sempre degli stress maggiori.. non credo sia un OR il tuo caso perchè (generalmente) questo lascia una perdita progressiva.. (avresti già dovuto vederla nel box) ma sono + propenso, visto il "CLANK" e la relativa presenza di grossa pozza d'olio.. a pensare ad un cedimento strutturale.. Sul Budget di intervento.. tirare giù il cambio.. aprirlo e rimetterlo su.. credo sia il minimo che tu debba affrontare.. fai tu 2 conti e vedrai che le ipotesi di mano d'opera sono già sostanziose.. se invece non dovessi smontarlo allora forse... Ripeto.. mi spiace per l'accaduto.. ma non ti vincolare al tuo stop di 3 settimane.. la vita e l'usura di utilizzo hanno portato al termine della sua vita ciò che ha ceduto.. non fartene oggi delle colpe specifiche.. purtroppo capita.. sta nel gioco dei motori.. son gioie e dolori... Auguri sinceri |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6724 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 15:11: |
|
AZZ! Massimo... Mi mancavano i tuoi post chilometrici!!! Fatti sentire...

GTR - 6 luglio 2008, peccato non esserci!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 77 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 15:28: |
|
Grazie Massimo per la tua chiarissima spiegazione.....domani spero di riuscire a farla portare al più presto dal meccanico così vediamo un pò il da farsi...certo, essendo una cosa non di poco conto mi farà riflettere un pochino, non escludo la possibilità di cederla così com'è... purtroppo è capitato in un momento dove ho spese davvero alte... Comunque la pozzetta (non era esageratamente grande, diciamo un 10cm x 10 cm)si è creata proprio al di sotto del differenziale, e l'olio gocciolava dal semiasse dx. Purtroppo l'ho acquistata da un privato, l'auto è bene messa e al momento dell'acquisto l'ho anche fatta controllare da un meccanico ormai capomeccanico Audi, però come mi ha detto Silvio a telefono è abbastanza "frequente" e quindi... Posso solo aspettare domani e vedere un pò cosa si prevede, poi deciderò... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 813 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 15:34: |
|
..e per l'esatezza io sospetto il cedimento del cuscinetto che fa anche tenuta proprio sul semiasse da te fotografato.. si vede la perdita d'olio.. mi sembra di notare che tutto l'alloggiamento è unto.. la cuffia non è + in sede.. e nell'insieme mi sembra ci siano delle tolleranze che sono un pò anomale.. Ciao Silvius.. ricambio il saluto con piacere! |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 78 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 15:43: |
|
già, tutto unto....in effetti il cuscinetto dx era fuori rispetto al sx... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 814 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 15:55: |
|
Consiglio personale.. aspetta di avere il giusto budget ed intervieni radicalmente azzerando la storia dei tuoi componenti di trasmissione che hanno ceduto.. aggiornandoli con partenza da zero al tuo uso ed alla tua proprietà.. oppure vendi ma sempre e comunque DOPO la manutenzione ... in ogni caso ci perderai meno.. già non è una vettura semplice da vendere in ordine.. immaginati in queste condizioni i sospetti di un acquirente... |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2613 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 20:49: |
|
citazione da altro messaggio:nella storicità della vettura + risentono degli utilizzi saltuari.. gli OR che cedono sono perchè non usando la vettura si "seccano" e poi all'uso per la loro età e la mancanza di protezione (lubrificazione) tendono più facilmente a spaccarsi..
..è così... anche io spesso sulla 968 che ha sempre i suoi 14 anni di età, temo per poco utilizzo possa scapparci il danno... certe volte la prendo per farmi qualche km senza nessun motivo se non per tenerla "viva".... queste cose dovrebbero essere lette da quelli che beati loro dicono che quando prendi un auto ultradecennale non ti devi preoccupare di nulla e che è esagerato chi dice che i problemi da mettere in conto sono diversi... naturalmente non mi riferisco a questo thread ma un altro di questi giorni... ecco questo dell'usura da "tempo" di guarnizioni e altre parti che tendono a creparsi dopo molti anni anche con il non utilizzo e rompersi la dice lunga.. Paolo in bocca al lupo e speriamo il danno sia recuperabile con una cifra meno onerosa di quel che può sembrare! (Messaggio modificato da ric968 il 29 giugno 2008) |
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto Username: thyco
Messaggio numero: 838 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 21:00: |
|
domanda idiota guardando la tua registrazione e constatando il tutto.. ma avendo acquistato l'auto non avevi anche fatto o fatto fare l'assicurazione/garanzia di 12 mesi come legge vorebbe? ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 79 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 giugno 2008 - 23:32: |
|
no, purtroppo l'ho presa da un privato..... Crepi il lupo!!!!!! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 818 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 09:45: |
|
Per essere + chiari nella seccatura degli OR avviene proprio quello che in genere si chiama "COTTURA" ...avete presente quegli elastici larghi che dopo anni di inattività si prendono in mano ed al tirarli anche solo leggermente invece di comportarsi come si chiamano.. cioè da elastici.. si crepano senza allungarsi e poi si spezzano ??? Esattamente quello che capita... agli OR.. l'olio se li mantiene bagnati li protegge.. (uso costante) se il tempo li scopre e li invecchia.. allora si trasformano piano piano come gli elastici di cui sopra... Quando ero giovane nelle moto degli anni 70 il problema degli OR delle forcelle che trafilavano era una realtà frequente... sino a quando "qualcuno" decise di ROVESCIARE le forcelle.. PROPRIO per mantenere costantemente bagnate e protette le parti + delicate.. direi che oggi praticamente tutte le forcelle sono montate proprio rovesciate... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1488 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 10:04: |
|
Max cosa consigli di manutenzione una periodica controllata e ingrassaggio o proprio non c'è nulla dafare e quando capita capita? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato Username: miltonharway
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 15:09: |
|
Ciao Paolo, mi dispiace per l'accaduto, ma se ti è andata bene, si è rotto un giunto omocinetico di uno dei semiassi, ( si è rotto due volte alla mia ex bimba che si comportava esattamente come tu hai descritto ) Il pezzo originale nuovo da ERREESSE di Torino intorno ai 140€, se non ricordo male, e un centinaio di € a Garbolino ( mago delle Porsche citato da Paulvda ) Spero che sia quello il problema della tua bimba, cosi in 3-4 giorni torni su strada, in bocca al lupo! |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 80 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 17:26: |
|
Speriamo bene...da questa mattina è in officina ma verrà guardata solo domani, spero....intanto sono partiti già 165 € per il solo soccorso ACI, tessera scaduta neanche 15 gg fa...e pensare che in linea d'aria da dove si è rotta a dove è ora sono neanche 800metri, ma a spinta non si muove... Speriamo davvero che sia uno dei giunti, anche se visto dove si trova ora la voglio far controllare per bene, non vorrei altre sorprese...almeno su freni / sospensioni / scarico / scatola sterzo / impianto elettrico sto tranquillo, ho tutto nuovo. Mi faccio dare una bella controllata a tutta la trasmissione, al gioiellino sotto il cofano e via.... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3001 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 20:36: |
|
Mi spiace molto Paolo, speriamo che tutto si possa risolvere nel migliore dei modi. P.S. Trinity ha una leggerissima trasudazione di olio da un OR del cambio, volevo farla eliminare con calma dopo l'estate (è stata già controllata 3 mesi fa da Garbolino che mi ha rassicurato, ritenendo che non fosse una cosa preoccupante), dopo la tua spiacevole esperienza credo che anticiperò questo lavoro... Tessera N° 1031
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 405 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Speriamo bene...da questa mattina è in officina ma verrà guardata solo domani, spero....intanto sono partiti già 165 € per il solo soccorso ACI, tessera scaduta
Un consiglio per la prossima volta: quando rinnovi l'assicurazione, chiedi di inserire la clausola "soccorso stradale" di solito costa 10 euro o poco di più, ti copre 24 ore su 24, e ti evita di doversi rivolgere all'ACI. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 22:02: |
|
Lo so purtroppo, che rabbia.... Ho sempre avuto l'assistenza Telepass Premium per l'autostrada, la tessera ACI e l'assistenza stradale dell'assicurazione, circa 16 euro l'anno... Ho cambiato compagnia e quindi avendo le altre due ho eliminato quei 16 euro..... Sfiga ha voluto che la tessera Aci sia scaduta il 15 giugno, purtroppo sono stato via x lavoro dal 10 giugno fino al giorno del danno....l'avrei rinnovata oggi......
 iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 giugno 2008 - 22:32: |
|
le assicurazioni servono proprio a questo.....di solito servono appena scadute. Come la garanzia ! Coraggio Paolo, qualsiasi cosa sia la 944 merita attenzioni e cure. Come ogni passione che si rispetti. Succede. Facci sapere che cosa era di preciso. tessera PiMania 1311
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 82 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 01 luglio 2008 - 19:06: |
|
Oggi ancora nulla....forse domani la mette sul ponte...  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Andrea D. (dobermann)
Utente esperto Username: dobermann
Messaggio numero: 718 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 01 luglio 2008 - 19:22: |
|
Coraggio!!! Non mollare mai! "Scuoti e cuoci!" Tessera Pmania numero 1164
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 20:10: |
|
Tornato ora dal meccanico, l'auto era sul ponte. Brutta cosa vederla così, con l'olio che ancora scende...entrambi i semiassi hanno 2/3 cm di gioco, e non penso sia molto normale. Per il momento non faccio buttare giu tutto, ma solo ispezionare aprendo lateralmente la scatola differenziale. Secondo lui, serve tutto nuovo. Comunque domani sera o dopodomani mi sa dire cosa esce dall'ispezione... Se le cose si mettono male, faccio chiudere tutto e la vendo così com'è....non posso lasciarla lì così senza farla riparare. Intanto vedo se riesco a trovare da qualche parte una scatola cambio e differenziale.... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 20:31: |
|
....non so se ho l'autobloccante o meno....sono riuscito a contattare cristiano qui sul forum, potrebbe avere un cambio e differenziale completo di una S2....i rapporti sono diversi, potrebbe andare ugualmente? iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6740 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 22:05: |
|
Paolo! Antonio (Paolo sà), conosce bene il fatto suo. Per le varie "compatibilità" senti Garbolino di Autotecnica. Sarò da lui venerdì mattina. Fammi uno squillo. E' un danno importante, ma non abbatterti...

GTR - 6 luglio 2008, peccato non esserci!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2008 - 22:11: |
|
Ok...ci sentiamo allora! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 14:44: |
|
Ecco 2 foto fatte ieri quando l'auto era sul ponte. Click x ingrandire!  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 11:55: |
|
Allora, sono stato questa mattina dal meccanico, ha aperto lateralmente il differenziale e.......ha visto qualcosa che non ha mai visto, dentro è tutto sano, si è spaccata letteralmente la scatola differenziale. Di netto. Strano, secondo lui.... Da cosa può essere dipeso un simile cedimento? Tutto il resto sembra essere perfetto! Ho fatto un pò di foto, così potete constatare anche voi e darmi qualche suggerimento... Comunque, ho chiamato in Porsche a Torino e per il ricambio 088409121B che dovrebbe essere appunto la scatola differenziale c'è disponibilità in Germania, tempo di arrivo max una settimana, da pagare in anticipo....254,34 € ivato. Cosa dite? Nel frattempo faccio smontare il tutto al meccanico così se dovesse servire altro si fa un ordine unico...cosa consigliate di cambiare? Metto un pò di foto, sempre click per ingrandire!  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
andrea (jamesporsche)
Utente registrato Username: jamesporsche
Messaggio numero: 169 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 14:06: |
|
rompere la scatola del differenziale di una porsche e' praticamente impossibile se ovviamente la persona che l'avuta prima non la portava al limite (staccate da brivido, partenze da formula 1....strattonate a freddo, insomma un vero e propio bandito) molta gente pensa che queste auto sono fatte apposta per fare queste cose...ma non sanno che come tutti gli organi meccanici e qui staimo parlando DI UN CAMBIO una delle parti piu' delicate di un'auto si spacca anke quello di una porsche...la 944 e' un'auto durissima sia di meccanica che di carrozzeria ricordo che molto tempo fa' avevo letto in uno dei miei 4 ruote dei primi anni 90 che poteva sostenere fino a 900,000km senza sosta riscontrando una percentuale di rottura pari al 20% praticamente nullo...che dire di piu'...non sono auto ma carrarmati...quindi come dicevo prima la rottura (DI UNA SCATOLA) e' impossibile se ovviamente trattata con certa delicatezza...poi ragazzi a tutti ci piace partire sprintosi o far scodare l'auto ma va fatto con una certa manualita'... |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 17:21: |
|
Certo, non ho idea di come sia stata trattata l'auto dal precedente proprietario tedesco. Però nel complesso sta bene, non ha segni di maltrattamenti, non so...beh, in un mese che ho avuto l'auto è capitato anche a me di fare qualche traverso, non voluto, sul bagnato.. ma nulla di estremo, anzi molto dolce e controllato. Ora il meccanico inizierà a smontare tutto il differenziale per vedere cosa serve oltre la scatola, per il momento sembra serva solo quella.... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 409 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 05 luglio 2008 - 11:22: |
|
Il pezzo difettoso può capitare in qualsiasi automobile, non c'è da scandalizzarsi... Mettiamo che quando sia stata fatta la fusione del pezzo si sia verificato il più stupido dei problemi, e la fusione non è avvenuta in modo ottimale... A me sulla BMW, che ha 80.000 km è capitato che si rompesse una molla delle sospensioni posteriori, senza che prendessi grandi buche, cosa ne dovrei dire??? |
   
Paolo G (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 212 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 05 luglio 2008 - 12:44: |
|
si è rotta la fusione portasatelliti del differenziale... penso sia errato dire che si è rotta la scatola... Cmq può capitare facilmente se si ha il vizio di fare le curve facendola sbandare ๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2008 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:da pagare in anticipo....254,34 € ivato.
non dovrebbe esserci nemmeno una enormità di manodopera, visto che la componentistica è facilmente raggiungibile sul ponte. E mi sembra che ne valga la pena. Forza Paolo. tessera PiMania 1311
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2008 - 18:20: |
|
Questo dovrebbe essere lo spaccato: http://www.9ss1.dk/porsche944/garage/dele203/305-00.html Ciò che si è rotto dovrebbe essere il nr1 "differential housing" Confermate? Secondo voi cosa altro dovrei cambiare, visto che mi ci trovo? iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 825 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 18:19: |
|
Paolo visto che hai aperto ti consiglio : Tutti i cuscinetti NUOVI (tutte le tenute nuove è superfluo dirlo) non credo sarà una spesa sconvolgente in + ma se non altro se la rottura fosse dovuta ad uno scalmanato ti ripari dai cuscinetti stressati.. DOMANDA : il materiale che si vede sull'interno della prima e della terza foto è tutto alluminio ?? Nessun dente è leso ? ciao e AUGURONI.. forse.. stavolta non tutti i mali vengono per nuocere.. vedila così.. presto avrai il differenziale nuovo... |
   
alessandro (ale64)
Utente registrato Username: ale64
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 18:56: |
|
ciao Paolo sono contento che il danno non e' eccessivo anche perche' quando tocchi le bambine non sai mai quanto spendi.Se ti puo' interessare ti il telefono di un fornitore di ricambi 924/944/968 se non vado errato di Varese o dintorni.Lui e' uno specialista di queste vetture e vende ricambi sia nuovi che usati.Spero sia la prima e l'ultima volta che ti accade di avere guasti (anche perche' il 944 e' veramente iperlongevo) pero' non si sa mai:ecco il numero 3396882122-Auguroni. mai senza una Porsche
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 06 luglio 2008 - 22:49: |
|
Grazie a tutti e due... Domani spero che il meccanico riesca a smontare il tutto, comunque sembra che tutti i denti siano sani...Per i cuscinetti, quali intendi seguendo lo schema che ho riportato sopra? Per le tenute avevo già messo in preventivo... Alessandro grazie, vedo di contattarlo! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 826 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 11 luglio 2008 - 18:51: |
|
Dal link del tuo schema direi certamente i numeri : - 2 taper roller bearing QTA 1 cod 016 409 123 - 3 taper roller bearing QTA 1 cod 113 517 185 C - 15 radial shaft seal QTA 2 cod 016 409 399 B Informati anche sul Kit n° 16... il fatto che esista un Kit mi fa supporre che venga sostituito in blocco... informati=chiedi al meccanico "come" , "quando" e "perchè" si cambia quel kit.. in quali occasioni specifiche... AUGURONI AUGURONI... |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 93 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 00:16: |
|
Thanks! Domani pomeriggio vado a vedere a che punto è, spero abbia finito di smontare il cambio... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6807 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 11:05: |
|
Per Favore Paolo!!! Metti le foto e non i link!!! Altrimenti le foto non rimangono in archivio! Questo è un 3D interessante!!! Grazie
ps Lunedì pomeriggio (condizionale) dovrei essere a Pinerolo.
GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 94 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 14 luglio 2008 - 21:37: |
|
Si Silvio scusa..devo mettere a posto anche quelle dell'altro topic, domattina vedrò di sistemare il tutto! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 12:04: |
|
Sono riuscito a caricare solo questa..
Una volta da errore, le riduco a meno di 80k e da errore uguale...troppo piccola come dimensione! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6818 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 15 luglio 2008 - 21:16: |
|
Oggi ho visto la 944 di Paolo! Gran bel ferro! Speriamo che adesso vada tutto per il verso giusto!

GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 96 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 16 luglio 2008 - 22:31: |
|
E già, speriamo.... Anche perchè come detto per telefono non so più cosa fare...tenerla, lasciarla....boh! Speriamo vada tutto bene, sto cercando pezzi in giro per il mondo, cercando di vedere se trovo qualcosa di interessante, ma alla fine pensp che dove sia ora è il posto migliore... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6831 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 01:12: |
|
Ci ho pensato oggi... Io metterei l'autobloccante e farei correggere alcune cose dal Claudio. Alla fine avrai speso dei bei soldini, ma avrai davvero un bel ferro da tenerti qualche anno.

GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 98 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 07:16: |
|
 iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 99 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 22:03: |
|
Eccomi qua, nel tormento delle 22:00..... Tormento perchè?! Sono dubbioso....dubbioso sul da farsi.... A me l'auto piace molto, altrimenti non l'avrei comprata. E di certo non l'ho pagata poco, non ho preso un'occasione... Secondo me l'ho pagata il giusto per come sta l'auto, comunque il dubbio è....la tengo o la vendo? Dubbio perchè quanto successo mi sta facendo pensare, che non posso star lì ad aspettare se succede un guasto particolare e tenere ferma l'auto 1/2 mesi... Per aiutarmi nella scelta, ricordo qualche dato a chi se l'avesse dimenticata... 944, aspirata 2.5, anno 1987 (my85), 108.000km, bianca, iscritta ASI, interni completamente nuovi, sedili non i suoi originali (anteriori) ma sportivi, cerchi da 16" (205 / 225) con pneumatici nuovi. Targata a febbraio 2008 perchè di importazione tedesca. A marzo/aprile 2008 effettuati la sostituzione di: - Cinghie di distribuzione; - Scarico; - Ammortizzatori Kayaba; - Pasticche e dischi dei freni; - Barra e scatola del servosterzo; - Gommini semiassi anteriori e posteriori; - Batteria; A maggio sostituzione del sensore giri, ora è ferma e sapete perchè... Se la metto in marcia, spendo soldini ma alla fine ho un mezzo abbastanza fresco, giusto? Ne vale la pena o mi conviene rivenderla? Cosa dite? Accetto consigli....eventualmente anche sul prezzo, anche se io una mezza idea la ho... iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 623 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 17 luglio 2008 - 23:50: |
|
con tutti i lavori che hai gia fatto dal mio punto di vista la devi riparare...anche perche se la vendi cosi non sperare di tirare su chissa quale cifra |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 100 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 00:45: |
|
1 a 0.....  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6845 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 07:42: |
|
Come dire... Hai fatto 30, fai 31!!!

GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2665 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 22:32: |
|
citazione da altro messaggio:Se la metto in marcia, spendo soldini ma alla fine ho un mezzo abbastanza fresco, giusto? Ne vale la pena o mi conviene rivenderla?
che situazione.... io opterei per tenerla; ragionandoci un attimo, venderla vorrebbe dire non metterci sopra altri soldi questo è vero e non è poco, ma altresì sicuramente averne buttati perchè in quella condizione è sicuramente deprezzata e quindi il ricavato non coprirà la spesa sostenuta fin qui.... è una situazione non facile da decidere direi che alla fine bisogna soppesare con calma quale delle due perdite ormai appurate uno è più disposto a sostenere; o rientrare solo di una parte di ciò già speso o tirar fuori altri soldi non preventivati... comunque io farei di tutto per tenerla, se possibile ovviamente! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6853 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 18 luglio 2008 - 23:38: |
|
Scusa Paolo... Così com'è hai solo due strade per venderla: - ripararla alla bella e meglio perchè sia funzionante con la speranza di trovare qualcno che te la compra (e comunque dopo tutto quello che ci hai speso ci rimetteresti molti soldi) - oppure venderla a pezzi, sperando di trovare interessati alle varie parti Ma se la vettura è bella e ne vale la pena, con gli investimenti fatti fino qui, è assurdo non ripararla a regola d'arte. Tieni presente che alla fine ti costerà sempre e comunque meno di una Panda nuova. Con la differenza che se tra qualche anno ti stuferai potrei rivenderla e prendere ancora bei soldini. Quindi ammesso che il resto della vettura sia OK (e questo solo tu lo sai per certo), io opterei per ripararla non in economia, ma come si deve e me la godrei per un po di tempo...
GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 16:56: |
|
Ok, allora per ora la riparo per bene, poi si vedrà.. Vediamo solo come si evolve la situazione per la ricerca dei pezzi, se mettere un cambio/differenziale già rettificato o sostituire i pezzi al mio. Comunque sia, penso di andare su un tradizionale, un autobloccante mi costerebbe davvero troppo!!! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6857 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:Ok, allora per ora la riparo per bene, poi si vedrà..
SuperPaolo! Guarda che non devi far contenti noi, devi essere convinto tu!!! Chiedi ad Antonio di dare un'occhiata al resto della meccanica, così hai la conferma di avere una buona macchina. Dai che quando è tutto a posto andiamo facciamo festa!

GTR 2008 Grazie a tutti e Arrivederci alla WE!!
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 186 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 luglio 2008 - 23:57: |
|
Claudio mentre provavamo la mia auto mi aveva detto che gli autobloccanti su 944 avevano percentuali di bloccaggio molto limitate. Personalmente credo che sia interessante solo sui modelli turbo (o 3000). Anche per il costo. Ovviamente a parità di prezzo o un 20% in più lo monterei anche sulla 163CV. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 102 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 00:11: |
|
Io sono convinto, mi piacerebbe evitare di spendere soldi davvero inutili che avevo preventivato per altro... Certo, a parità di prezzo lo prenderei anche io un autobloccante, ma qui parliamo di un buon 50% in più!! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5944 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 10:38: |
|
ma è 1985 o 1987?? comunque se ti interessa un cambio intero usato mi posso informare,conosco una persona che ne ha uno da 163cv(MY1982) e uno da S(190cv). conunque venderla cosi è difficile e prendi troppo poco di un auto non marciante. |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 12:14: |
|
E' immatricolata nel 1987, ma il telaio dice che è una my85. Le foto sono qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/382245.html?1212007653 iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 625 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 12:30: |
|
citazione da altro messaggio:venderla cosi è difficile e prendi troppo poco di un auto non marciante
quoto guerzo! gia non sono auto facili da vendere a prezzi alti, se ancora la vendi non marciante e con un preventivo bello alto di riparazione al massimo ci ricavi 2-2500€
citazione da altro messaggio:ma qui parliamo di un buon 50% in più!!
di che cifre stiamo parlando? perche io se fosse 750€ bloccante e 500€ normale gia che ci sei prendilo autobloccante! altra soluzione potrebbe essere di aspettare e vedere se salta fuori qlc di usato...cosi magari riesci a risparmiare 2 soldini per ripararla |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 15:48: |
|
Venderla a 2500 €? Oggi stesso le do fuoco!!! Il danno si potrebbe risolvere con 400 euro e renderla marciante, ma io se la tengo la voglio perfetta e quindi andrei a spendere dal doppio ai 1500 €. Le cifre sono 1800 € con autobloccante,800/900 normale... Per l'usato sto aspettando un paio di informazioni, vediamo domani le risposte che avrò. Ovvio che l'usato che sto aspettando è rettificato e perfetto, altrimenti non ne varrebbe la pena.. iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Giuseppe (peppo)
Utente registrato Username: peppo
Messaggio numero: 484 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 20 luglio 2008 - 16:05: |
|
La macchina e' davvero bella e merita. Io non avrei dubbi: riparare e al top. Magari non autobloccante, viste le potenze in gioco. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1215 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 00:59: |
|
Paolo, se non hai frettissima, presto io metterò l'autobloccante ( pare il drifting venga meglio con quello ) Quindi mi avanzerà un diff. standard completo........ °Nico°
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 816 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 08:52: |
|
Ti e' andata bene , te la sei cavata con poco ! devi essere felice perche' adesso avrai qualcosa di nuovo sulla tua macchina...comunque aspettati ancora qualche piccolo guaio,data l'eta' della macchina,bisogna sempre mettere da parte 1200 euro all'anno come fondo assicurazione...poi nella realta' dei fatti raramente vanno consumati questi soldi ! Comunque sempre meglio che pagare un'assicurazione per niente ! Anche la 928 S di mio fratello ha avuto di recente un guaio al cambio causa scarso utilizzo , ma se l'e' cavata con 150 euro ! una sciocchezza ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 626 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 10:19: |
|
citazione da altro messaggio:Le cifre sono 1800 € con autobloccante,800/900 normale
beh, è il doppio!non il 50% in piu... cmq non volevo svilire la tua auto ma si sa che di 944 buone a 5-6000€ si vedono... quindi per una non marciante e con un danno di 1000€ difficilmente si riesce a spuntare piu di 3000€, anche perche devi vincere la diffidenza di chi pensa "se era solo per quel danno li mica l'avrebbe venduta...ci deve essere dell'altro nascosto!" e quindi ho ha un buon avanzo di denaro per eventuali altri riparazioni o nulla... l'altra via è di ripararla con 400€ e venderla per buona...se te la senti cmq vedi che di usati buoni ne stanno saltando fuori! dai che presto torna in pista!!! |
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 105 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 21 luglio 2008 - 17:30: |
|
Ciao Nico, un pò di fretta ce l'ho, non molta...te che tempi hai? di sicuro molto meglio spenderli così che regalarli allo Stato o alle Assicurazioni!!!!! di 944 dal my85 in poi a 5-6000€ ne devo ancora vedere..ne ho visti un paio, a 6000, ma sinceramente mi vergognavo a salirci. Un conto è spenderne 5000/6000 e poi rifare tappezzerie, cruscotto, cambiare pneumatici, etc, un conto è prenderne una con una buona base, messa bene...poi capitano gli inconvenienti come questo!  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1216 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 14:41: |
|
Paolo, visto la pausa estiva imminente, non prima di fine Settembre inizio Ottobre.
 °Nico°
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 106 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 22 luglio 2008 - 20:09: |
|
ok non preoccuparti.. L'ho preso oggi e portato in officina per le cure, spero che entro sabato o al max lunedì riesca ad avere di nuovo l'auto! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 22:26: |
|
ECCOMI!!!! Sono felicissimo, anzi stracontentissimissimo! Dopo un mese esatto dal fattaccio, questo pomeriggio ho potuto ritirare la mia biancona!! Breve shake-down, tutto in ordine, e via provato e riprovato il nuovo cambio/differenziale, tutto sembra andare per il verso giusto.. Alla fine, non ho più riparato il mio differenziale, ho preferito optare per un gruppo cambio-differenziale già revisionato di una S, con rapporto finale e quinta marcia leggermente più lunghi, e differenziale rinforzato. Poi dopo la cura di Claudio (a Caselle) il cambio è precisissimo, senza vibrazione alcuna...insomma, anche provata a me sembra andare come prima (bè, meglio!), dico come prima perchè non mi rendo conto della differenza nei rapporti. Comunque, ho passato il pomeriggio a sgrassare l'auto. Un mese ferma dal meccanico non le ha fatto tanto bene, e ho dovuto sudare per renderla prima presentabile e poi perfetta! Sembra nuova, quasi quasi non la uso e la tengo in garage!! A breve metterò le foto, per il momento vorrei ringraziare tutti quanto mi hanno aiutato o anche solo appoggiato in questo periodo, alla fine me la sono cavata con 1000 €...avrei preferito non spenderli ma va bene così..... Un grazie particolare a Silvio (grande!!), Cristiano (many thanks!!) e Antonio, finalmente ho trovato un meccanico bravo e onesto qui a Pinerolo! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 174 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 22:51: |
|
citazione da altro messaggio:Sembra nuova, quasi quasi non la uso e la tengo in garage!!
scherzi ?? vai subito a godertela. spegni subito il pc, prendi le chiavi e fatti portare in giro, cullato dalla tua 944 nuova. Spesso la uso anche solo per farci un giro, non solamente per farmi trasportare da un luogo ad un altro. E come diceva una pubblicità: non è importante solo dove si arriva, ma come ci si arriva!! Congratulazioni. tessera PiMania 1311
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 28 luglio 2008 - 23:14: |
|
Eh lo so ma sto a pezzi, dopo una giornata di lavoro e una serata di pulizie!!! Mercoledì mattina, sul presto, partirò per andare in Molise a trovare i miei...900km io e la mia ragazza..e si torna domenica..speriamo bene!  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 176 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 29 luglio 2008 - 00:10: |
|
citazione da altro messaggio:..speriamo bene!
per la 944 o per la ragazza ??? tessera PiMania 1311
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 29 luglio 2008 - 00:19: |
|
Entrambe...lei purtroppo non sopporta quest'auto...inizio a pensare al sabotaggio!!!  iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2138 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 08:17: |
|
Paolo è un piacere dare una mano quando posso! Avendolo provato ero sicuro che andasse bene!! Quando puoi fammi sapere come ti sembra rispetto all'originale. Allora procedo, ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6912 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2008 - 08:26: |
|
citazione da altro messaggio:lei purtroppo non sopporta quest'auto...
Fagliela guidare e poi ne riparlate!
"... è dagli anni '80 che sei fuori come un paraurti!!!
|
   
Paolo (iamback)
Utente registrato Username: iamback
Messaggio numero: 135 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 31 luglio 2008 - 13:33: |
|
Guidare?! Ma sei pazzo!!!!! Ciao Cristiano, ti avrei chiamato appena arrivato giu, volevo provarlo nel viaggio..dato che è perfetto, procedi pure! iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
|
   
Maurizio (expromo)
Nuovo utente (in prova) Username: expromo
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 01:38: |
|
Ciao Ragazzi, ho letto questi post e vorrei segnalare una possibile anomalia alla trasmissione della mia 944 del 1986, praticamente appena presa: si avverte un rumore di sfregamento provenire dall'albero di trasmissione (sembrerebbe), che si accentua notevolmente in fase di rilascio; dopo di che sembra che la trasmissione abbia gioco, nel senso che quando si rilascia o si riprende si avverte uno stacco netto, come se un parastrappi fosse altamente usurato. Da cosa potrebbe dipendere? Vi sono 1 o più parastrappi in gomma nell'albero di trasmissione, o altrove? Grazie, Maurizio |
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 649 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 15:41: |
|
Da quello che dici sembra che i cuscinetti dell albero cardanico sono troppo usurati, questi si sentono molto in rilascio e fa un rumore tipo le punterie dei diesel. Su le '86 il parastrappi e uno solo centrale che anche quando buono fa schifo , lascia troppo movimento alla trasmisione , puoi spingere il cambio con la mano 5 centimetri destra sinistra ,e essagerato. Per sistemare questo inconveniente io mi sono costruito un supporto semi-solido ,ho usato 8 gommini dei supporti della bara stabilizatrice.
 |
   
Maurizio (expromo)
Nuovo utente (in prova) Username: expromo
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:34: |
|
Grazie Catalin. Ora l'auto è in carrozzeria per un rinfresco di vernice, quando tornerà smonterò l'albero per ispezionare i cuscinetti. Ottima la tua idea del parastrappi, se mi permetti la copio. A presto, Maurizio |
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 650 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Ottima la tua idea del parastrappi, se mi permetti la copio.
Ma come no... , lo fatto da solo per risparmiare un po di soldi (mi e costato 40 euro ) pero si puo anche comprare sui vari siti di accessori 944 , ecco un esempio http://9products.com/944968-series/semi-solid-transmission-mount |
   
Roby (rob1)
Utente registrato Username: rob1
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 03:50: |
|
Chiedo in questa sezione senza aprire altri topic. domanda relativa al cambio. ogni volta che faccio "tirate" in quinta marcia sulla superstrada,all'imboccare lo svincolo per girare sento il cambio MOLTO duro quasi che non riesco a scalare. questo dura poi qualche minuto per poi mettersi a posto. potrei supporre che la dilatazione termica di qualche parte mi giochi questo scherzo. circa un paio di mesi fà lasciai l'auto dal mio meccanico,dicendogli di controllare e se c'è ne fosse bisogno di sostituire l'olio del cambio visto che sostituivo anche quello motore. al ritirare l'auto mi tranquillizzo dicendomi che non c'è ne fosse bisogno e che l'olio era presente ed in buono stato. in tutta onestà io mi son mai fidato al 100% dei meccanici,e vorrei chiedervi da cosa possa dipendere inconveniente,e come posso fare a controllare e sostituire l'olio nel cambio. |