Autore |
Messaggio |
   
Marco P. (marcopau)
Nuovo utente (in prova) Username: marcopau
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2008
| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 00:29: |    |
Ciao a tutti, è da qualche giorno che leggo e rileggo in giro per il forum, e oggi spunto fuori col mio primo post visto un probabile acquisto. Qui vicino casa c'è un 944, con scritta turbo sul posteriore, rosso, con una fiancata intera bella sbattuta, stesso dicasi per l'altro parafango anteriore. Ma questo è il male minore, perché i lavori di carrozzeria li ho sempre fatti da me, avendo una certa esperienza professionale. Ciò che mi turba (!) particolarmente è il turbo (!!!): a quanto ho evinto dalle mie letture le 220 cv hanno montato solo il paraurti del secondo tipo, ovvero questo: http://www.americandreamcars.com/1986porsche944turbo0405.jpg e non questo http://rhinoracing.org/wp-content/uploads/2006/02/944_lem_01.jpg che è lo stesso della macchina che ho visionato. Può essere dunque che la scritta turbo sia farlocca? Oppure esiste una serie "ibrida"? Ovviamente controllerò il libretto quando il proprietario l'avrà tirato fuori, ma intanto volevo togliermi questo dubbio, ché nel caso in cui non fosse turbo penso che rinuncerei all'acquisto, salvo sensibili sconti (per ora siamo a 3000 euro, suppondendola turbo). Tornando indietro, io in realtà volevo rimpiazzare la mia Lancia Flavia 2000 Coupè Pininfarina (1970) con un 911 (possibilmente prima serie, anche se non potrei permettermi di fare lo "schizzinoso" su auto di questo livello), ma poi m'è giunta voce di questo 944 e da lì ho cominciato a spulciare a fondo il forum e a cercare foto, facendo nascere un certo interesse. Benché, permettetemi di dirlo, il 944 non si confaccia ai miei canoni estetici :-) Però l'idea di avere una supersportiva tutto sommato recente, con aria condizionata e cerchi fuchs, molto personalizzabile, e di fattura che a quanto ho letto è strepitosa, a me me piace :-) Ad ogni modo l'ho messa in moto, e mi son subito sorti due dubbi: uno riguarda l'indicatore della pressione dell'olio, che a freddo va subito al massimo, l'altro circa l'abbondante condensa in uscita dallo scarico. Sono fenomeni normali? Bene, adesso vi lascio e vi ringrazio per le vostre dritte. Appena ripasso a vederla fo due foto e vedo di individuare lo sperato turbo sotto il cofano (indizi?). Ciaooo Love is the Dance of Eternity |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4233 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 00:47: |    |
La strumentazione della turbo prevede un apposito strumento per misurare la pressione del turbo. Se l'hai messa in moto dovresti averlo visto .... Visto che e' sbattuta e ti intendi di carrozzeria, controlla che il telaio sia dritto.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 833 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 01:19: |    |
Ciao Marco...per ora possiamo solo dirti di scattare tantissime foto e magari potremo darti qualche dritta...per quanto riguarda la condenzs credo sia "normale " se si è accumulata negli scarichi... In generale posso dirti che è un auto complessa e che rimmetterla a posto costa molto...ma ripaga con interessi ....quindi apri bene gli occhi e chiedi se l'auto ha fatture varie o tagliandi....ecc ecc L'indicatore potrebbe segnare il massimo perchè magari è poco e ovviamente perchè è freddo... Porsche auto di grande libidine! |
   
Alex968 (alex968)
Utente registrato Username: alex968
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 09:39: |    |
Ciao Marco! Credo che non ti vorrà molto per capire che la cosa migliore da fare è cercare una transaxle già in buone condizioni di base; più leggerai i threads dedicati e più ne capirai il motivo. Quindi approfondisci bene lo stato di salute della 944 da te visionata, se si tratta solo di una botta da tirare su è un conto, se c'è dell'altro il mio consiglio è di lasciare perdere. La pressione dell'olio a motore freddo è del tutto normale che sia quasi al max, l'olio in quegli istanti è ancora molto denso, ecco perchè si devono evitare tirate a freddo. (Pena gravi danni alle guarnizioni e alla pompa olio). In bocca al lupo per il tuo futuro acquisto!
 Non essere di moda significa non passare mai di moda! Tessera PiMania n° 1334. |
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 120 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 10:21: |    |
oltre allo strumento della pressione del turbo, che si trova al centro della strumentazione, fra tachimetro e contagiri, aprendo il cofano si vede subito la scritta turbo sul collettore dell'aria. Il turbo vero e proprio si vede quasi sotto il motore, sollevando la vettura sul ponte. Non mi intestardirei sul turbo. la 944 2500 aspirata e ancora di più la 3000 è un'ottima auto, anche senza il turbo. il paraurti della prima foto è il modello America (con le luci d'ingombro laterali). Quello della seconda foto è il modello della prima serie. tessera PiMania 1311 |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2989 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 11:09: |    |
Ciao Marco, benvenuto! Il frontale di nuovo tipo è stato introdotto nel 1985 (con il M.Y. 86) ed era appannaggio esclusivo delle sole Turbo, l'unica aspirata con la stessa estetica delle Turbo è stata la S2, introdotta però nel 1989. La 944 che hai visto, da quanto ho capito, è un'aspirata. 944:
944 Turbo:
Se si tratta di un esemplare modificato ti suggerisco di lasciar perdere, cercando con calma si possono trovare in vendita delle vere Turbo, sane ed in buone condizioni, a cifre ancora contenute. Il fatto che la pressione dell'olio sia al massimo a motore freddo è normalissimo, di solito tende a scendere (posizionandosi circa a metà dell'indicatore) solo a motore completamente caldo. Anche la fuoriuscita di condensa che hai notato credo si possa considerare nella norma.
citazione da altro messaggio:Bene, adesso vi lascio e vi ringrazio per le vostre dritte. Appena ripasso a vederla fo due foto e vedo di individuare lo sperato turbo sotto il cofano
Quando vai a vederla scatta qualche foto (sia della carrozzeria che degli interni) e, se vuoi, postale qui sul forum, osservando il vano motore ti sarà comunque facilissimo capire se è una Turbo...
 Tessera N° 1031 |
|