Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Problema accensione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Secondo giorno di 944, primo problemino...
Ieri ho fatto circa 600km con la suddetta, una 944 del 1987, nessun problema. Autostrada, misto, città.
Questa mattina l'accendo, tutto ok, giretto al lavaggio, ma il tempo si cambia e nulla da fare, rientro a casa, pranzo, pomeriggio esco per farla vedere agli amici e......non parte!!
Il quadro si accende, come cerco di mettere in moto lei prova ma non si mette in moto...il motore si sente girare, ma nulla...
Riprovo, a intervalli, per circa 10 minuti, nulla.
Vado dal meccanico di fronte casa, viene in garage e mi chiede di fargli sentire l'accensione e lei?! PARTE!
E vabbè, siccome avevo un solo quarto si serbatoio mi fermo al benzinaio, faccio benzina, e di nuovo non parte...riprovo 3 / 4 volte e nulla....sconsolato, metto a folle e la spingo poco più avanti per permettere agli altri di far benzina, risalgo in auto e via, riparte. Poi il resto della serata tutto bene come ieri.
Che cosa può essere successo? Lo farà di nuovo? C'è qualcuno a cui è capitato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

contatto/problema elettrico alla pompa benzina ?
Controlla e pulisci i contatti dei fusibili per prima cosa.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo letto il topic "se l'auto non parte", però l' si riferisce alla 1^ serie...
Ho controllato i fusibili anche se penso non sia lì il problema, l'impianto elettrico è tutto nuovo, dai cavi ai relè alla scatola fusibili...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 77
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 15 maggio 2008 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però il problema sembra comunque legato alla pompa benzina che a volte gira a volte no.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 136
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se senti un sibilo fastidioso nell'auto e' la pompa della benzina che ti sta mollando....e' rumorosa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No nessun sibilo, il relè va e la pompa sembra normalmente...sono state due sporadiche non accensioni, diciamo come quando si ingolfa....ma naturalmente non era ingolfata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sensore giri?
Blocchetto accensione?
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 13:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, gira come un orologio...anche quando non si accende gira perfettamente..
Oggi si è accesa normalmente, come sempre....può darsi che avveo poca benzina (poco meno di un quarto si serbatoio)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh no...sono sceso giu in garage e non parte di nuovo...Ma cosa può essere? Ora ho metà serbatoio, non parte alla stessa ora di ieri nello stesso posto di ieri....
Qual'è il relè che devo controllare ed eventualmente la pompa dov'è che si trova? Ho letto nel passaruota, ma lato interno, esterno, dal bagagliaio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 2518
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che siano problemi creati da un vecchio antifurto non perfettamente disinstallato?
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ragazzi vi aggiorno...

Questo pomeriggio non è partita per circa un'ora, ho provato ad aprire la scatola fusibili, ho controllato il relè e va perfettamente, per sicurezza ho messo su lo spray...
Riprovo e nulla!
Provo ad armeggiare nel vano bagagli, vicino al faro dx, dove ci sono un pò di cavi, richiudo, riprovo e parte.

Con l'auto vado dal meccanico di fronte casa, gli dico quello che fa, lui mi dice "questa è quella con l'accensione K o J tronic qualcosa e io dico si più o meno.....mi chiede se la pompa della benzina gira, io dico che non l'ho mai sentita, e mi sembra strano dato che l'auto ha sempre funzionato e molti dicono che fa molto rumore...io l'ho presa 700 km fa, l'ho vista andare per 100km senza alcun problema, spegnendola e riaccendendola, poi ho fatto appunto 600 km tra autostrada e misto/città e tutto perfetto, ora questi 100km che mi sta facendo qui tra ieri e oggi mi sta dando solo noie..
Ma non è finita...il meccanico prova a spegnere e a riaccendere una decina di volte, dice che il motore gira come un orologio...sconsolato, riaccendo l'auto (dal meccanico parte sempre a primo colpo) e mi dirigo verso un autolavaggio nonostante la pioggia per fare qualche foto decente...provo a riaccendere e ...... nulla!
Riprovo per 15 minuti, le provo tutte...non va.
Dopo un pò magicamente riparte......
Mi fermo al negozio dopo 1km, compro lubrificanti vari e ..... no parte, altri 10 minuti.....rismonto la scatola fusibili, il relè funziona, la richiudo e ....parte!
Non ci sto capendo più nulla, ed ecco ora il guaio....
Tornando a casa, intenzionato a metterla in garage, mi fermo al semaforo e si spegne...eh no è, questo non l'aveva mai fatto, spegnersi una volta accesa, al massimo non si accendeva!
Provo 3, 4 5 volte e parte, sgasatina, 1 km mi separa da casa, imbocco la strada del cortile e....si spegne di nuovo....da lì, ho desistito dato che ne avevo fin sopra i capelli ormai, e a spinta (però, pesa la bimba...) sono riuscito da solo a portarla in cortile e parcheggiarla lì, in un posto auto, perchè nel garage è impossibile entrare senza motore...

Ora ragazzi vi prego, aiutatemi voi...davvero sono sconsolatissimo....e pensare che è il secondo giorno... si guida perfettamente, quando va mi piace da morire...cosa può avere?

Ora scarico qualche foto che ho fatto, magari potete aiutarmi...

P.S. Riccardo, antifurti non ne ha... :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto del vano motore:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto dal lato dx:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto dal lato sx:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Particolare che non mi convince...guardate il serbatoio con il tappo ZF. Sotto c'è un tubo che esce da questo serbatoio, ed è attaccato con una fascetta guardate dove (seconda foto).
E' normale quella curva?




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è il corpo farfallato, ho staccato il tubicino ed esce solo aria:




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra cosa che non mi convince...guardate qui, vicino la scatola relè e fusibili, nella parte anteriore sinistra. C'è un qualcosa con uno sportellino, una "contattiera" circolare, ma non era sotto lo sportellino...cioè quella a me è sembrata la sua sede, ma non so cosa possa essere...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima foto, i vari contatti presenti nel vano bagagli dietro il faro posteriore dx. Se può essere di aiuto, dato che se non sbaglio ho letto che lì da qualche parte c'è la massa della pompa benzina, o sbaglio?



Vi prego aiutatemi......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, ho fatto anche due video, li ho messi ora su youtube, spero possa essere un aiuto in più..

Nel primo video c'è l'auto che non parte, nel secondo video l'auto in moto con il motore che gira e poi dalla strumentazione...

http://it.youtube.com/watch?v=BTRpa3LOqK8

http://it.youtube.com/watch?v=F7vyGJmdodk

(p.s. copiate i link nella barra degli indirizzi)




(Messaggio modificato da iamback il 16 maggio 2008)

(Messaggio modificato da iamback il 16 maggio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 789
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 22:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, il Post "SE L auto non parte" lo avevo scritto io.

Il tuo problema sembra, e ripeto sembra, di tipo elettrico:

Potrebbe essere, massa della pompa benzina, si trova nel bagagliaio ma non nel lato che hai fotografato tu, ma quello opposto (avevos critto destro pensando di vedere l'auto di fronte) vedi un dado con attaccati tre capicorda, uno di questi è la pompa benzina

Pompa benzina che ti stà salutando per controllarla è semplice devi sentire se gira bene e senza rumori anomali appoggiandogli una mano sopra, si trova sotto la macchina nel passaruota destro (guardandola dietro)
Oppure la fai controllare da un Pompista che prova la sua pressione.

Relè del DMe se sis tà rompendo fà quel difetto, nel dubbio cambialo di Default, costa 23€ originale in Porsche e ti togli un dubbio.

Sensore di fase o di giri che si stà rompendo...cerca nei psot precedentic he ne abbiamo apralto diverse volte...ma questa mi sembra l'ultima causa plausibile.

Oppure il blocchetto accennsione rotto...anche inq uesto caso dai un'occhiata ad un post precedente dove desrivo come smontarlo e dove si rompe.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però mi sembra strano che si rompa così di colpo qualcosa e poi va e non va...
Il blocchetto lo escluderei, alla fine il motore gira...
Per la massa provo a controllare, ho sbagliato lato appunto...
La pompa io non la sento proprio, nè ad auto spenta con quadro acceso nè ad auto accesa..dov'è di preciso nel passaruota?

Per il relè penso di essere sicuro, non dovrebbe essere...appena giro il quadro scatta sempre, è già nuovo...
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Nuovo utente (in prova)
Username: iamback

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 16 maggio 2008 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento delle 23:40.....sono sceso nel cortile, dopo aver letto le varie possibilità e prima di agire ho provato a mettere in moto. Partita, la lascio girare un pò al minimo, apro il garage, le metto dentro e....si spegne, una volta parcheggiata per bene.

Ora, ho cercato il dado e a questo io vedo attaccati due cavetti, nella parte sx, sembrano appunto due masse, ma non tre.

Poi la pompa benzina, in garage, con il silenzio, senti un sibilo, ma sembra provenire dal lato sx e non dal dx.

Poi comunque ho provato a metterle le mani ovunque anche a dx ma non si sente nulla, anche ad auto in moto.

Lunedì la lascio lì, che devo fare...ho paura di uscire, al primo stop mi si può fermare....
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 00:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltretutto, dimenticavo..ha un odore veramente pesante di benzina!
30 secondi nel garage e adesso mi da ancora fastidio....stesso odore si sente quando si circola con i finestrini aperti. Se li lascio chiusi invece nessun problema...
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

webjack ha scritto un 'vangelo' secondo Alessandro relativo alle mancate partenze della 944. Sei un grande.
L'odore di benzina è di benzina incombusta?
In ogni caso, il problema sembra legato al non arrivo di benzina . Va controllato oltre la pompa anche tutto il tragitto verso il motore, compresi tubi e sfiati del serbatoio.
Attento però che la benzina tende a bruciare ! Può essere pericoloso. Ci vuole un professionista.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Nuovo utente (in prova)
Username: piccino79

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2008
Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 12:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
ma hai provato a chiedere al tipo di Siena?
Visto che l'ha fatta rimettere a nuovo forse ti sa dire qualcosa in merito, magari degli aggiustamenti che ha fatto fare.
Mi dispiace che ti dia già problemi
In attesa di trovare un 944 a prezzo di mercato, in buone condizioni, iscritto ASI e, magari, in regioni limitrofe alla Toscana...Help!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mario, si sembra proprio benzina incombusta, lo stesso odore che si ha quando si va dal benzinaio...
Anche a me sembra proprio che non arrivi benzina, però prima non si accendeva e una volta accesa restava in moto, ora si spegne...

Lapo, l'ho chiamato e a lui sembra strano, non l'ha mai fatto...in effetti prima di acquistarla abbiamo girato insieme per due giorni e non ci sono mai stati problemi...

Lunedì pomeriggio mi tocca portarla dal meccanico, se dice che è la pompa devo farmene comprare una con il codice che Alessandro ha postato nell'altra discussione?

Non potrebbe essere che ho preso della benzina con l'acqua?
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcosa potrebbe bloccare l'afflusso di benzina (anche solo un filtro sporco) o lasciarla passare a tratti. la pompa continua a spingere benzina, che non arriva al motore ma in parte stravasa attraverso gli sfiati del serbatoio.
E' solo un'ipotesi. In ogni caso avvaliti di un professionista, non fare da solo, magari in garage. rischio incendio.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 2526
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa da fare è far controllare l'auto ad un professionista.
Sembrerebbe un problema legato ad un non corretto afflusso di benzina, quest'ultima ipotesi di Mario potrebbe essere verosimile.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 790
Registrato: 03-2006


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 17:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo. A questo punto credo che il problema sia proprio la Pompa Benzina.
Anche loro hanno una vita e o si rompono del tutto o prima si deteriorano e non danno la giusta pressione.

Una prova che puoi fare mnolto in fretta quando l'auto non si accende è aprire il cofano e schiacciare con delle pinze il tubo di mandata della benzina, in questo modo aumenterai la pressione e se l'auto si accende....direi che hai trovato il problema.

La pompa benzina a volte aspira dellos porco che gli fà rovinare al girante e piano piano non riesce più a dare pressione giusta.
La tua 944 monta una Iniezione L-Jetronic con centralina Motronic e la pressione della pompa benzina deve attestarsi intonro ai 2,5 Bar, altrimenti gli iniettori non aprono.

Puoi anche verificare se la pompa, quando gira, fà un rumore strano, per trovarla guarda questo post che avevo fatto inerente al filtro del serbatoio....avevo messo alcune foto anche della pompa benzina e del filtro: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/244393.html?1207139579
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 791
Registrato: 03-2006


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 17:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra cosa..leggo ora che ti fà parecchio odore di benzina incombusta.
Quando decide di non accendersi più, fai qualche tentaitvo poi smonta una candela, se la trovi bagnata il problema è elettrico,s e la trovi asciutta è di benzina.

Prima verifica che problema hai...poi cominciamo a ragionarci.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 19:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lunedì pomeriggio appena esco dal lavoro la porto dal meccanico, inoltre mi sto appuntando tutto così magari potrà essergli di aiuto...spero solo che non sia qualcosa di più grave...bè, sempre che dal meccanico a questo punto riesca ad arrivare!
Poi appena mi dice qualcosa, spero già nella mattinata di martedì, prima di agire chiederò lumi a voi....

Invece delle altre due foto non mi sapete dire nulla?
Quella specie di connettore con lo sportellino e del tubo che esce dal serbatoio ZF con quella brutta piega?

Alessandro scusa, dov'è che posso pinzare il tubo benzina senza far danni?
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 185
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 20:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il contagiri non dovrebbe muoversi durante la fase di avviamento? nel filmato rimane immobile.... chiedo agli altri perchè io non conosco bene questo modello... se così fosse potrebbe essere la bobina che si sta guastando o che non riceve corrente...
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 691
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me è il rele DME. Si tratta di un doppio rele che pilota sia la pompa che la centralina. Sono tutti sottodimensionati e si scollegano le saldature interne per il troppo calore... Aprilo e posta foto dell'interno
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 137
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la pompa della benzina si sente benissimo dal di fuori anche quando l'auto e' in moto...senti un ronzio tenue...se non lo senti vuol dire che la pompa e' andata o sta andando a tratti... si deve sentire!!! dal video che ho visto il motore gira molto bene e la pressione e' alta...al 99% e' la pompa...sicuramente....la puzza di benzina che senti e' normale (entro i limiti) su questi modelli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 792
Registrato: 03-2006


Inviato il sabato 17 maggio 2008 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puoi pinzare il tubo di mandata vicino al fluato degli iniettori, poco prima che si inserisca nello Smorzatore di Impulsi.

Per inderci: apri il cofano, vedi due tubi che arrivano al fluato iniettori, devi pinzare quello di mandata.
Ma se la porti dal meccanico lunedì aspetta un suo responso.

Comunque sia....i miei sospetti, come tia vevo scritto in precedenza sono o la Pompa Benzina o il Relè del DME....facci sapere.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 00:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si perfetto ho visto i due tubi, per sicurezza lo farò con il meccanico...sinceramente non penso che il contagiri debba muoversi durante la fase di accensione, non mi sembra almeno..

Il relè DME è nuovo, come tutta la scatola che lo contiene...è stato messo tutto nuovo insieme all'impianto elettrico, e poi gurando la chiave si sente proprio che lui scatta, penso quindi che non sia lui il problema.
Non sentendo la pompa, appunto perchè la sento davvero poco, penso che sia lei l'elemento arrivato alla frutta....almeno spero a questo punto.

La puzza di benzina si sente, e tanto! Posso capire che il catalizzatore non sappia neanche cosa sia, ma camminare con il finestrino aperto è qualcosa di improponibile!!
Si rischia l'intossicazione!!!! Sarà anche normale, a me però sembra un pochino esagerata....magari ne dovrei sentire un'altra per capirlo bene.
Comunque vi posso dire che la mia è stata immatricolata in Italia a febbraio 2008, e ha dovuto quindi passare il collaudo in motorizzazione.
Appunto per questo ha lo scarico nuovo, escluso i collettori.
Quindi escluderei fumi strani, al massimo possono sentirsi i vapori del serbatoio. Da accesa sembra che sia regolare il funzionamento.
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 695
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio insistere ma so di rele dme guasti dopo 1 mese . Se lo apri lo vedi subito se ha saldature dissaldate. Al suo interno i rele sono due quindi se senti scattare potrebbe essere uno solo..
La pompa della benzina dovrebbe essere sotto fusibile. Identificalo e controlla che non ci sia falso contatto . Lo vedi perchè la lamella di supporto deve essere lucida e non brunita. Trovato il fusibile prova ad alimentare direttamente la pompa estraendo il fusibile e portando il +12 sul lato verso la pompa. La devi sentir girare regolarmente senza sbalzi con quadro spento
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, scendo ora in garage e controllo i relè...poi faccio le foto e ve li faccio vedere....A TRA POCO!
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 43
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato in garage dalle 18 fino ad ora, ho fatto un paio di foto per il momento non posso caricarle.
Vediamo cosa ho concluso:

- Ho acceso l'auto una decina di volte, sempre partita a primo colpo.
- Alle prime accensioni, l'auto reggeva il minimo ma questo non era regolare, si alzava e abbassava. Dopo una quindicina di secondi il minimo è diventato stabile.
- Il fusibile della pompa benzina, il numero 34, e il relè dme, sono ok.
- Ho sistemato per bene anche le masse nel bagagliaio, facendo attenzione a "fascettare" per bene tutti i cavi restanti.

Ora:
1- nel bagagliaio, sotto la chiusura lato dx del portellone, c'è un tubo bianco che ve in un passaruota. Cos'è? E' presente solo sul lato dx. Più che altro perchè quel tubo è leggermente bagnato....
2- Ho avuto paura per un attimo. E difatti adesso ho staccato la batteria. Praticamente nella scatola relè a quadro spento e chiave non inserita, sento qualcosa scattare in continuazione.
E' proprio un relè, stacca attacca stacca attacca...ho pensato si potesse bruciare e ho staccato la batteria.
Dopo ho riattaccato e continuava a farlo, sporadicamente ma lo faceva. Allora ho identificato il relè causa del rumore ed è quello relativo agli alzavetri. L'ho staccato e di fatto ha smesso, ma non funzionano i vetri elettrici.
Poi l'ho riattaccato e ha iniziato a farlo di nuovo, non come prima ma comunque lo fa...e sembra che muovendo i cavi nel bagagliaio smetta, però può essere solo una coincidenza.

Che dite?
Per il momento domattina la porto dal meccanico / elettrauto....
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 44
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il relè DME:




E questa la scatola completa, il relè che fa rumore è quello con la scritta RdW, sopra il TEST:


iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 45
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 17:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina ho portato l'auto dal meccanico, si è accesa al primo colpo, sono arrivato lì, e dopo non si è più accesa.

Il meccanico ha detto che non arriva corrente allo spinterogeno.
Ha controllato un pò e poi ha detto che potrebbe essere il sensore giri, ha tirato un cavo ed è un connettore verso l'abitacolo all'estremità del motore.
Che dite, può essere quello?
Mi ha detto che potrebbe essere lui che non manda l'impulso per l'accensione, stasera era occupato con altre auto.
La pompa ha detto che va bene..
Domattina la verifica per bene e domani sera in serata mi fa sapere, se è pronta poi la posso ritirare.
Che dite, mi fido?
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 793
Registrato: 03-2006


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, può essere proprio ils ensore di giri, te ne avevo accennato nel mio primo intervento.

Ne abbiamo parlato molto propio in questi ultimi giorni.

Per questo ti chiedevo di verificare se il problema fosse di benzina o di corrente.

Se è quello okkio a non comprare quello originale Porsche che costa 170€, trovi quello di concorrenza della Facet (mi sembra) a 45€
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 698
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 21:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere!!!Se vuoi sapere tutto sui sensori guarda qui'
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/369138.html?1209071608
sono curioso...
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 699
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rele DME devi guardarlo sotto se presenta segni di saldature da rifare ( vedi indirizzo post precedente)
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 46
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 23:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Alessandro, il tuo topic è davvero chiarissimo, anche per me che non ne capisco molto e ho sempre timore a metter le mani...

Pensavo, ero quasi sicuro, che il problema fosse relativo alla pompa...davvero io non continuo a sentirla, e il meccanico ha detto infatti che è molto silenziosa ma la pressione è perfetta.

E mi ero dimenticato della parte elettrica...neanche tanto, perchè togliendo i cavi candela la scintilla c'era, ma questo avveniva quando l'auto poi sarebbe partita.

Ho annotato i numeri relativi al sensore giri, infatti il meccanico ha detto una 50ina di euro. E se è quello giri cambia solo quello senza cambiare il PMS.

Anche guardandolo da sotto sembra che il relè stia bene, però controllerò meglio..

Invece per quanto ho scritto sopra, relativo al relè degli alzavetri e al tubo nel bagagliaio?

Forse faccio troppe domande?
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 794
Registrato: 03-2006


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 00:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parto dal presupposto che azzardare ipotesi è sempre difficile senza vedere la macchina però direi:

Per il relè alzavetri penso che tu abbia un motorino in corto, per questo il relè stacca e attacca di continuo, oppure hai il relè stesso che non chiude bene a massa...ma sa hai detto che è nuovo....infine potrebbe esserci un filo dei motorini mezzo spelato e ogni tanto fà massa...ma dovresti trovarti il fusibile rotto...infine, e mi sembra il più probabile, potresti avere i contatti eletrtrici dei pulsanti degli alzavetri un pò consumati e ogni tanto toccano anche senza che tu tocchi il pulsante, basta smontare i pulsanti e dargli la giusta curvatura.

Per il tubo che hai trovato, se è vicino alla serratura del vetro posteriore, dovrebbe essere uno degli scoli dell'acqua piovana...non dovrebbe essere nulla di preoccupante.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 700
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 03:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è il sensore lo dovresti poter misurare bene con un ohmmetro. Resistenza circa 1K costanti
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 48
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti è proprio il sensore, ordinato e arriva domani...quindi anche oggi senza lei, mi tocca aspettare domani sera.... :-(

Per gli alzavetri, la cosa che mi preoccupa è che lo fa anche a quadro spento e chiave disinserita, quando i vetri non possono essere "movimentati"...
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 785
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 17:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E sono 2 sensori rotti in pochi mesi......

Meno male Paolo che questo difetto non l'avevi mai sentito.......... e meno male che ci sei....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
"Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè, io ho preso l'auto neanche una settimana fa e l'ho guidata praticamente due giorni.........
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente sono tre, il mio l'ho cambiato a Novembre, è per questo che al settimo post lo avevo additato come possibile responsabile.....
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 189
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 23:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrebbe essere la bobina che si sta guastando o che non riceve corrente...



ci avevo quasi preso !
...una volta i contagiri prendevano il segnale dalla bobina... non pensavo che il sensore di giri guastandosi potesse arrivare a creare un tale problema, si impara sempre qualcosa
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 795
Registrato: 03-2006


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 00:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non per mettere il "ditino"...ma i problemi derivanti da Sensore di giri e di fase.....ve lo giuro che li ho descritti, spiegati, postato codici e prezzi...quasi allo svenimento!

contento come uan Pasqua che hai risolto il problema...veramente molto contento.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ritirata ora, si è accesa al primo colpo, ci ho girato un'oretta, tutto ok!
100 € di spesa tra sensore e lavoro...e vabbè!
vediamo se da domani posso iniziare a godermi la macchinina......
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 702
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 20:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo prezzo . Il sensore da solo costa circa 110-160euro. Lode al meccanico onesto. Se guardi sul post che ho inserito capisci perchè si guastano ad intermittenza ( tocca - nontocca). Duri , ora che li ho aperti capisco che siamo tutti appesi ad un filo sottile come un capello!!
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lapo (piccino79)
Nuovo utente (in prova)
Username: piccino79

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 21:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, meno male che hai risolto...e adesso goditela anche da parte mia
In attesa di trovare un 944 a prezzo di mercato, in buone condizioni, iscritto ASI e, magari, in regioni limitrofe alla Toscana...Help!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo B. (ilpollo)
Utente registrato
Username: ilpollo

Messaggio numero: 146
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 24 maggio 2008 - 00:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho anch'io lo stesso problema.
Vettura che ogni tanto si spegne in marcia o non si avvia sia fredda che calda.
La cosa buffa è che (sarà ovviamente un caso) quando mi succede che si spegne, mi basta alzare i fari e come per incanto si riavvia immediatamente al primo colpo.
Ha un senso ?

Saluti
Il mondo è diviso in due categorie: quelli che hanno una Porsche... e gli altri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 25 maggio 2008 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non ho provato ad accendere i fari, quindi non posso dirti nulla...però da giorni va una meraviglia!!
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione