Autore |
Messaggio |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 5845 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 15:26: |    |
Cari amici transaxleisti, è venuto il momento di mettere mani alla frizione della piccina. In questi casi il buon senso suggerisce di sostituire il disco, ma anche lo spingidisco ed il cuscinetto. Vi chiedo se conviene: 1) acquistare il kit originale; 2) comprarne uno più rinforzato e se si, dove 3) comprarne uno "di concorrenza" 4) comprare un kit rigenerato. Vi chiedo inoltre se conoscete a chi rivolgersi nelle ipotesi diverse da quella sub 1. Grazie sempre della vostra pazienza Umberto Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER - "Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved |
   
andrea (jamesporsche)
Utente registrato Username: jamesporsche
Messaggio numero: 112 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 20:17: |    |
ma io se fossi in te la farei rigenerare la tua frizione e' un'ottimo lavoro e sopratutto ne vale la pena per le tue tasche !! la frizione rinforzata puoi mettere quella della (CS) e' rinforzata credo...ma sicuramente costera' una barca di soldi... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2292 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 21:20: |    |
Ciao Umberto! Il tuo quesito è molto interessante, qui abbiamo senza dubbio bisogno del parere dei più esperti in materia (non il sottoscritto purtroppo)... da profano mi intriga l'opzione numero 2, un kit rinforzato potrebbe essere una valida idea per un'ottima CS (adeguatamente sfruttata in pista) come la tua, certo, bisogna prima conoscere reperibilità e costi di un kit di questo tipo. Attendiamo un ausilio tecnico... Tessera N° 1031 |
   
Alessio Rosati (direttoreskinner)
Nuovo utente (in prova) Username: direttoreskinner
Messaggio numero: 19 Registrato: 06-2007
| Inviato il mercoledì 16 aprile 2008 - 23:06: |    |
Non c'è dubbio che la "questione" frizione interessa prima o poi tutti quanti, qualsiasi mezzo a quattro o due ruote si guidi... personalmente ho una sorta di ansia ogni volta che guido la mia 944, la frizione ancora va abbastanza bene ma so che prima o poi arriverà quel momento e avrò gli stessi tuoi quesiti da porre. Aspettiamo gli esperti... Fanali! La mia Porsche preferita? Ovvio, tutte quelle che iniziano con "3" con "9" e con "C"! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 754 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 17 aprile 2008 - 01:03: |    |
Ti dò il mio parere ai tuoi quesiti: 1) acquistare il kit originale; Lo torrei come ultima scelta, solo ed esclusivamente per un discorso di costi, tanti altri kit lavorano uguale e costano meno. 2) comprarne uno più rinforzato e se si, dove L'idea non è sbagliata ma se hai il motore originale non serve, anzi ti ritroveresti ad avere una frizione meno modulabile e molto più dura e "aggressiva" optando per la classica in rame. si potrebbe però ottimizzare quello che si ha, montando una molla più dura sullo spingidisco e un cuscinetto reggispinta adeguato alla molla lasciando il disco normale. Per entrambe le cose bisogna rivolgersi ad un preparatore che può vagliare l'ipotesi di reperire un disco in rame o "lavorare" sul tuo. 3) comprarne uno "di concorrenza" Mi sembra la scelta più normale, in giro ce ne sono diversi, alcuni buoni altri un pò meno...dipende quanto costano rispetto agli originali. 4) comprare un kit rigenerato. anche questa la terrei come ultima ipotesi, per il tuo 968 ci sono tante alternative...prime di pensare di rigenerare il tuo pacco frizione. ultima considerazione, l'ide adi montare un pacco rinforzato potrebbe essere saggia se hai in mente di "rallegrare" i cavalli della macchina. Fai la spesa una volta sola e non ci pensi più...però ricordati gli effetti collaterali di tale frizione. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |