Autore |
Messaggio |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 725 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 12:39: |    |
ciao allora come sempre vado a lavoro. spengo la mia 944, all'orario di uscita metto in moto, parte e dopo 5 secondi si spegne. provo e riprovo niente, parte e dopo pochissimo si spegne. ho "smucinato" un pochino tutto. cambiato il dme,controllato le pompe benzina, insomma tutto quello che potevo fare, alla fine non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. la macchina parte e dopo un po' la corrente sparisce, e si spegne. per mancanza di tempo, e sopratutto perchè la vettura si trova al lavoro ho dovuto mio malgrado chiamare un carro attrezzi. è la prima volta nella mia vita. uffa che angoscia. ora è dall'elettrauto mio caro amico,anche lui sta penando a trovare il problema. vi terro' informati. ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 667 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 13:01: |    |
Mhhhhh.. alternatore o regolatore di tensione..... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 15:42: |    |
....dà gli stessi sintomi della mia,e spero che ci siano persone competenti dalle tue parti!perchè la mia è stata 4 mesi e mezzo da un'elettrauto (nello scantinato per giunta) e poi l'abbiamo portata da un meccanico porsche a 30 km dal mio paese,ed è là da un mese e mezzo quasi.ma sono fiducioso,almeno è in mani competenti.a te arriva la corrente alla bobina? Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 671 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 20:35: |    |
potrebbe essere il sensore di giri....se si stà rompendo fà quel difetto. Oppure la bobina La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 726 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 07:54: |    |
la corrente arriva solo per 4/5 secondi. il sensore di giri ci avevo pensato. comunque oggi pomeriggio finalmente ci daremo un'occhiata più profonda. ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 672 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 11:59: |    |
Attenzione però....di punto in bianco non arriva più corrente alla bobina? su entrambi i poli? Perchè se è così non è il sensore di giri...ma potrebbe essere la centralina. Se è guasto il sensore di giri dovresti trovarti +12V su entrambi i poli della bobina, perchè il Pin 20 della centralina non chiude a massa il contatto. Se proprio nona rriva corrente...o è la bobina o penso possa essere la centralina. Tienici informato. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 728 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 19:05: |    |
dunque, la corrente per magia è tornata. ma la benzina ora arriva per solo quei pochi secondi, poi più nulla. domani smontiamo la pompa, è rotta! ma non siamo riusciti a capire xchè la corrente ora c'è! domani vi faro' sapere. ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 01:13: |    |
..nel dubbio verifica anche il blocchetto con i contatti sotto alla chiave d'accensione che con il calore deformano la plastica e all'improvviso l'accensione va e viene...già successo sulla 924...per fortuna il ricambio costa poco... |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 732 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 07:54: |    |
si avevo pensato anche a quello ma dato che per incanto la corrente è tornata sicuramente esiste un problema di contatti o un componente che sta per rompersi. controllero' tutto, a prescindere dalla pompa rotta. uffa non ci voleva questa rogna. la cosa che più mi fa rabbia è il fatto che sia rimasto a piedi. una cosa che non mando giu' ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 733 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 09:50: |    |
allora ragazzi sotto la scatola fusibile c'era un cavo che era interrotto. mettendo in moto l'auto le vibrazioni lo facevano toccare e partiva. poi si interrompeva. una cosa da pazzi, ho controllato, smontato, verificato, insomma una giornata di lavoro per uno stupido cavo. e lo stesso è anche grande, a treccia, come abbia fatto a interrompersi è un mistero. ora è ok. ma devo comunque finire di rimontare un paio di particolari. ho cambiato anche la pompa della benzina, ma ora il minimo è un pochino irregolare, il meccanico mi ha detto che comunque deve metterla a punto, a proposito due cosette, la presa che c'è dentro il portafusibili a che serve? c'è scritto test. poi, dentro il portellone ci sono due ganci, praticamente vicino a quelli che vanno nella carrozzeria lato motorino del tergi, sembrano che ci si possa agganciare la tendina copribagagli in modo che aprendo il portellone la stessa si alzi contemporaneamente, ma sono montati più vicini quindi non si puo' fare. qualcuno sa a cosa servono? ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 619 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 13:02: |    |
Potrebbe essere una presa per la diagnosi,...ma forse è una cavolata Porsche auto di grande libidine! |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 687 Registrato: 03-2006

| Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 14:52: |    |
Jim, se la tua 944 è una prima serie....è un problema comune della scatola fusibili, quella sotto le ginocchia del guidatore...anche la mia la ho dovuta aprire due volte e rifare i contatti uno per uno (ci ho perso il sonno). probabilmente si era scollegato uno dei cadi del Relè DME che comanda sia la pompa benzina che la corrente alla bobina. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 734 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2008 - 18:49: |    |
è una seconda serie ma era il cavo interrotto. allora una volta tolto il pezzetto del cavo l'ho aperto con il taglierino, era ossidato, completamente nero e verde, tipico del rame. ed era rotto. solo quel pezzettino, una cosa pazzesca. me ne sono accorto perchè muovendolo ho notato che la tensione passava. sostituito il pezzo saldato e con il termo è venuto un ottimo lavoro. pero' mi interesserebbe sapere che cos'è quella presa. appena posso posto le foto. per i ganci qualcuno sa a che servono? la pompa della benzina ho notato che è rumorosa, la devo sistemare, forse nel casino generale e per finire non ho stretto qualcosa. questa settimana mi tocca lavorarci di nuovo ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 18:51: |    |
Ciao Jim, sulla mia s2 c'è una presa di test dove se inserisci il fusibile si accende un led verde che ti dice che funziona..... |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 736 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 12:48: |    |
dovrebbe essere la stessa guarda la foto inserisci un fusibile? e poi funziona cosa? giacomo ma la mia è una aspirata.
ecco i ganci di cui parlavo.
comunque grazie a tutti la settimana prossima la macchina sarà dal meccanico per una messa a punto ciao ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6443 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 13:20: |    |
Dai Jim!!! Più chiaro di così!!! Togli il fusibile e lo inserisci nella sede della scatolina con la scritta TEST
Se il fusibile è valido si accende un il led verde!! Prova...

Transaxle, what else? |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 738 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 13:28: |    |
un provafusibile? na' caz... insomma! ok e la seconda serie ha questo provafusibili? dei ganci che mi dici? secindo me sono per la tendina. ma la mia non ci và. dovrei vedere se sulla turbo la tendina ha i ganci più vicini. ciao e...grazie ...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante! |