Autore |
Messaggio |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 13:08: |
|
Premetto che da quando l'ho presa non ci ho mai fatto caso. Però ogni tanto ci penso e ho voluto fare una prova usandola bene per un viaggetto di 500 KM. Il percorso misto montagna/pianura/autostrada e qualche km anche in città, velocità possibilmente nei limiti (ho detto possibilmente), qualche sorpasso, con una sola punta oltralpe subito dopo il confine italiano in autostrada a velocità ben oltre il limite dei 130. Bene sono rimasto positivamente impressionato 12 KM/l ero convinto non mi avrebbe superato i 10. Qualcuno di voi tiene conto del consumo della propria beneamata. |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 707 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 15:35: |
|
io la adopero ogni giorno a roma,50 km circa. e poi il fine settimana un 200 km. ho la eprom promax, quindi non faccio testo pero' con il piede leggero anche io sono sui 12. e pensare che c'è chi non ci crede!!!! preferisco una ristretta cerchia di amici ad una grande famiglia!
|
   
maurizio (mapo55)
Nuovo utente (in prova) Username: mapo55
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2007
| Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:36: |
|
anch'io (seppur con la 968) pur non avendo fatto moltissima strada (tiracchiando qua e la e senza stare attento al piede) sono sui 12. citazione da altro messaggio:e pensare che c'è chi non ci crede!!!!
questo perchè le nostre sono le auto peggio pubblicizzate della storia! |
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 709 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 15:09: |
|
vero! ciao preferisco una ristretta cerchia di amici ad una grande famiglia!
|
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 437 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 20:00: |
|
944 I serie e piede decisamente pesante: intorno ai 10 "Lucido" è quando credi solo a metà di quello che ti dicono."Brillante" è quando capisci a quale metà credere
|
   
christian (christiuris)
Utente registrato Username: christiuris
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 17:40: |
|
944 prima serie: 12 e oltre |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6343 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 08:57: |
|
Ragazzi per favore... Siamo seri. E' vero chele porsche per la potenza che hanno consumano poco, ma non esageriamo. Anch'io con la S2 se vado in quinta ai 70 all'ora faccio i 14/15!!! Ma esistono altre vetture per questi scopi. Sono auto che fanno mediamente i 10 km/litro sul misto, ed è un buon risultato.

Transaxle, what else?
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 366 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 15:09: |
|
Concordo con Silvius, anche se la mia è ancora ricoverata! Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4343 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 16:16: |
|
Faccio fatica a fare i 12 io con la 924, fate voi. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
Joy (giuma)
Nuovo utente (in prova) Username: giuma
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 17:41: |
|
Anche se neo proprietario Vi confermo 10 km/litro con motore 2.7l. Saluti |
   
maurizio (mapo55)
Nuovo utente (in prova) Username: mapo55
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 18:35: |
|
citazione da altro messaggio:E' vero chele porsche per la potenza che hanno consumano poco, ma non esageriamo.
giusto, ma con le condizioni di traffico che abbiamo....., del resto il quesito era
citazione da altro messaggio:Il percorso misto montagna/pianura/autostrada e qualche km anche in città, velocità possibilmente nei limiti
|
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 292 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 19:14: |
|
Come per tutte le mie auto, al distributore faccio sempre il pieno e annoto su un foglio excel dati di percorrenza e quantitativo immesso. In oltre cinque di statistica la percorrenza media è di 9,5 km/l, molto meno di quanto leggo sopra. Sarà che abito in montagna, quindi si usano molto di più le marce basse. Con la A4 1.8T sono sugli 11 km/l, con la Polo 1.2 sui 12,5 km/l, ma questa gira prevalentemente in città. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1239 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 20:01: |
|
Io con la 924 -sono OT ma contribuisco- ho sempre fatto sui 10 di media. A velocità costante si possono sfiorare i 12 con una guida rilassata, ma su percorsi misti anche facendo attenzione difficilmente si superano i 10. Il risvolto positivo è che i consumi sono poco influenzati dallo stile di guida. Io ne traggo due conclusioni: per l'epoca di costruzione e la categoria della macchina il risultato è ottimo; allo stesso tempo l'età della macchina si nota dal fatto che i consumi non calano significativamente anche col piede leggerissimo, mentre sulle contemporanee -dotate di cut-off, altre diavolerie ed elettronica evoluta- i consumi diventano (in genere) molto più bassi col piede leggero (quelle rare volte.. ) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2078 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 20:17: |
|
944 Turbo S 7-8 km/l minimo, 12-13 km/l massimo 944 S 9 di media 944 8 v 10-12 km/l 968 7-13 km/l Se devo far un viaggio, 1000-2000 km, una 944 Turbo S la trovo economica oltre che comodissima e straffidabile, se attraversando la Germania e con alte velocità è incredibilmente sobria. Se non esistessero gli stron... che le rigano, ci posteggiano sopra etc sarebbero auto perfette per tutti i giorni con grande piacere, e pure con ottima convenienza. IMHO Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6354 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio:Se non esistessero gli stron... che le rigano, ci posteggiano sopra etc sarebbero auto perfette per tutti i giorni con grande piacere, e pure con ottima convenienza.
Straquoto.
Transaxle, what else?
|
   
jim (_jim)
Utente esperto Username: _jim
Messaggio numero: 712 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 08:28: |
|
già io la adopero quotidianalmente. fortunatamente a parte graffi da parcheggio ancora non ho avuto problemi. a roma poi... preferisco una ristretta cerchia di amici ad una grande famiglia!
|
   
David B. (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 351 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 14:17: |
|
Ciao a tutti! In un periodo in cui la paranoia per le Porsche mi aveva preso più del mio livello cronico standard, mi sono messo a tracciare "scientificamente" i consumi; ecco il risultato (la linea rossa è la media sul periodo precedente; tutti i dati sono documentabili):
Il grafico si commenta da solo. Saluti a tutti! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 300 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 19:14: |
|
iO NON vado molto piano ,comunque oltre 11 km lt., perfetta consuma molto meno del 924, il 944 consuma veramente poco rispetto ai suoi 165 cv.penso sia la perfezione ;rapporto potenza e consumi. |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 16:01: |
|
Ottimo vedo che ci siamo. Macchina che se usata da tutti i giorni non consuma moltissimo. Poi evidentemente con carburanti a più ottani forse fa anche qualcosa di meglio, però ovviamente c'è la differenza prezzo carburante che riequilibra. Tirando molto non ho ancora avuto modo di verificare, ma sinceramente non ho voglia di buttare 50 euro per tartassarla. Comincerò a tenere sott'occhio i dati come David. Trovo interessante leggendo il consumo della Turbo che non è altissimo. E anche quello della 2.7. La 924 va beh ci si aspettava in effetti consumasse di meno vista la cubatura e forse il peso, però abbiamo solo 2 dati. Comunque le auto di oggi non è che consumino di meno o particolarmente di meno. Prendete un auto benzina con 163/190/220CV e non ci saranno differenze anzi oggi le auto pesano tutte un pò di più e sono strozzate da catalizzatori ad emissione bassissima. Tutt'alpiù se devo fare un parallelo dico Bmw 318 benzina 14km/l, BMW 320d consumo medio 15km/l, 530d con cambio automatico 12km/l, Fiat Bravo 1.6 14km/l, Opel corsa Td 16km/l, Megane Scenic 1.6 benzina 14/15km/l. Brava 944 e oltretutto consuma anche di meno se si tiene sui 3000 giri piuttosto che i 2000, mancando coppia in basso. |
   
Graziano Marozzi (graziano_m)
Nuovo utente (in prova) Username: graziano_m
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2007
| Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 18:07: |
|
Confermo anch'io i "bassi" consumi per la 944 turbo. Stò intorno agli 8 km/l tirandola sul misto in montagna o autostrada(160/180 km/h); ed intorno ai 10/ 11 con guida tranquilla, da passeggiata con moglie e figlio. Devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato, ho avuto sempre auto sportive turbo (Maserati, Sierra Cosworth, Omega Lotus) e mai sono riuscito a fare più di 5/6 km/l. Davvero complimenti alla 944, il basso consumo è la "ciliegina sulla torta" per un'auto semplicemente perfetta! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 302 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 10 marzo 2008 - 17:14: |
|
Confermo il 944 aspirato non fa meno di 12 a litro, ottimo consumo, specie per l'età.La turbo 944 consuma un pochino se tirata, il confronto l ho fatto con una nissan 300 zx biturbo per i cavalli che ha non fa meno di 9 a litro |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4356 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 11:47: |
|
La Porsche dichiarava, per le 944, un consumo medio di 10,2 litri / 100 km, contro i 10 tondi di S e Turbo. Secondo me i casi sono due: - o tutti usate le 944 a 90 km/h costanti in strade aperte - oppure c'è qualcosa che non va nel metodo... (se c'è) Nelle varie prove dell'epoca l'unica veramente risparmiosa si conferma, come dice Cristiano, la Turbo (specie a confronto della potenza disponibile). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 12 marzo 2008 - 20:13: |
|
citazione da altro messaggio:o tutti usate le 944 a 90 km/h costanti in strade aperte
E ovvio no?
 |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 303 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 17:14: |
|
Con la 944 aspirata scherzi! altro che 90, dirai 130 140 kmh e comunque nn oltre i 10 km a litro. La turbo non lo so ,la nissan 300zx biturbo non va oltre i 8 a litro |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 13 marzo 2008 - 22:04: |
|
Maryo non ho capito bene cosa intendi hai scritto prima citazione da altro messaggio:onfermo il 944 aspirato non fa meno di 12 a litro, ottimo consumo, specie per l'età
Poi hai scritto citazione da altro messaggio:Con la 944 aspirata scherzi! altro che 90, dirai 130 140 kmh e comunque nn oltre i 10 km a litro
Mi spieghi meglio? |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 304 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 19:14: |
|
dICEVO che la 944 aspirata a 120 km h fa 10 a litro, la turbo nn lo so, intendo se la 944 va intorno a 90 km h in 5 marcia fa almeno 12 13 km a litro.ok? un saluto |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 19:46: |
|
Si è vero confermo. Teoricamente a 90 costanti fai anche di più, però è vero che questa macchina una volta in quinta aspirato o turbo che sia fai fatica a tenerla sotto i 120. Comunque la gente quando c'è l'hai dietro diventa insofferente, legge Porsche e vuole gareggiare. E pur di spingerti non ti superano anche quando fai il gesto di farli passare. Che stress. |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 305 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 13:14: |
|
E vero quando leggono Porsche si mettono dietro affinche tu accelleri, comunque il mio 944 arriva fino a 230 è abbastanza veloce, parecchi turbo diesel ho seminato, i turbo diesel almeno fino a 2000 cc, non superano in prestazione il 944 ,specialmente dopo la coppia in ripresa, ancora pur avendo 20 anni si fa molto rispettare, comunque 220 o 230 kmh non sono pochi. Grande 944! |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 524 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 13:21: |
|
Maryo scusami ma mi sembra fin troppo normale che con la 944 si bastoni senza problemi le turbodiesel....mi sa che non c'e' ne sono molti di turbodiesel in grado di superarla. Mi sa che sopravvaluti troppo questi mezzi di trasporto a gasolio. Porsche auto di grande libidine!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4386 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 14:46: |
|
Ma parliamo di tachimetro, vero? La 944 è data per 218 km/h. Poi sono d'accordo che il confronto con i turbodiesel fino a 2000 cc sia un confronto un po' improbabile... prova contro un 2.5 P.S.: abbasso i trattori (---> qualsiasi cosa vada a nafta) Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 20:21: |
|
Abbiamo già discusso di questa cosa. Oggi certi Turbodiesel anche 2000 purtroppo sono già in grado di mettere pepe al ad una 944. Una 3000 va oramai di più (Bmw 330 ad esempio). In più considerati telai nuovi e sistemi elettronici di controllo sono anche in grado di seminarle agevolmente sul misto, a meno di non essere dei maghi del volante. Sulla velocità abbiamo visto che ci stanno agevolmente delle differenze di 10 e più km orari rispetto al segnalato. Quindi è plausibile che la 944 8v segni 230 andando di fatto a 215/218 km/h e che una 944s segni 240/245 andando a poco meno di 230. Non so invece quanto segnino le turbo di massima avevo sentito 270 è vero? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 533 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 12:08: |
|
Secondo me un normale turbodiesel 2000 cc non è in grado di starle dietro ne in pista e ne sul dritto. Se parliamo di bmw 320d ok sulla carta le prestazioni sono equivalenti. BMW 320 d (la versione 2.0 diesel è piu' potente della variante benzina) 225 kmh 0-100 in 8.3 PORSCHE 944 8V 220 kmh 0-100 in 8.4. Parliamo di un motore che ha un bel po' di anni alle spalle quindi credo che come risultato sia eccezzionale..ma ribadisco...i diesel sono fatti per consumare poco...secondo me perdono senso se pompati oltre un certo modo. Una Bmw diesel potra anche arrivare a 300 kmh ma il diesel rimarra comunque un motore che gira lento....(E RISULTATI AUDI A PARTE) non adatto alle corse. Le corse facciamole fare ai benzina, i diesel usiamoli per risparmiare. Ovvio che la tecnica si riserva qualsiasi sviluppo. IMHO Porsche auto di grande libidine!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2010 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:Non so invece quanto segnino le turbo di massima avevo sentito 270 è vero?
La 944 Turbo 250 cavalli ha una velocità massima dichiarata di 260 Km/h, nell'interessante prova su strada del Quattroruote del dicembre 1988 l'esatta velocità massima della Turbo 250 cavalli misurata è stata di 254,946 Km/h, a quelle velocità il tachimetro potrebbe verosimilmente segnare i 270 (circa il 7% di scarto). La S2 ha una velocità massima dichiarata di 240 Km/h, che più o meno corrisponde esattamente a quella misurata in varie prove effettuate da riviste specializzate europee, le quali hanno misurato valori reali compresi tra i 238 ed i 240 Km/h, considerando anche in questo caso uno scarto del 7% posso ipotizzare che il tachimetro di una S2, alla velocità massima, può segnare circa i 255 Km/h. Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2187 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 16 marzo 2008 - 13:18: |
|
con il tomtom sulla mia ho notato uno scarto di circa 6 km fino a velocità a codice, però questo scarto tende a salire aumentando la velocità, quindi non è improbabile che anche una turbo 220 cv possa a tachimetro segnare i 260 o poco più che poi diventano 270 mettendoci l'enfatizzazione nel raccontare queste cose... naturalmente si racomandano queste prove su una pista con lungo rettilineo... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 18 marzo 2008 - 19:15: |
|
Diesel uguale camion, è vero .Penso che un 944 in perfetto stato con scarico vuoto e filtrino sportivo 230 ci arriva bene, altro se ci arriva, un bmw diesel 320 non credo che ci sta davanti forse un 525 tds ma forse, e comunque un diesel non dura tanto a quei regimi, il benzina è nato per correre e resiste di piu di un diesel. IL TURBO BENZINA e un altro grande ostacolo, specie i biturbo benzina insuperabili! |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 03:06: |
|
Ecco si sta ripetendo la discussione che feci nascere io,mi feci prendere a malsangue dai maestri del forum,poi gli spiegai che io amo la mia 944,anche se sì fà sorpassare dalle bmw 330(in accelerazione,va provato in velocità....ma....).e questo lo metto er iscritto (Messaggio modificato da Rob1lynporsche il 19 marzo 2008) Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 03:47: |
|
parlando della 2500 aspirato 163cv,è una macchina che si esprime al megliio su strade lunghe in quinta marcia,di accelerazione non mi meraviglierei se una 2000 tdi mi schizzasse avanti nel paese.mi quasi sorprende invece la progressione in quinta dopo i 190 km/h . sono un ragazzo che si trattiene,ma quando vede scene del tipo una golf 5 tdi passa affianco sulla superstrada e tu vai a 170 per fatti tuoi,e magari ti passa raso sportello ti suona e la fanciulla che ha affianco ti fà un sorrisino sarcastico.....vi chiedo come si può resistere?come si fà a non accelerare?mi è successo questo!facendolo passare avanti di mezzo km per poi divorarlo in un batter d'occhio!un'altra volta,mi vidi una maserati coupè venire da dietro,ammetto che fui io a stuzzicarlo per flipparmi un pò con la potenza della sua auto,e manco a farla a posta,il solito ragazzo con l'audi tdi che si intromette come un bimbo che vuole dimostrare qualcosa,ammetto che fino ai 200 mi stava dietro,era una a6 2500 tdi,pensavo che fosse minacciosa,ma vidi una rapida progressione della mia 944 che lo fecero rimanere dietro di centinaia di metri in mezzo minuto,ovviamente dopo i miei 240 di tachimetro la maserati mi salutò in tutta scioltezza.un'altra volta con una jaguar s type mi passo avanti mi fischiò e mi ruppe le scatole con i fanali posteriori ad abbagliarmi la vista,ovvio che caddi in tentazioni.bè non ci crederete ma gli trovai l'acqua anche a lei sorpassandola dopo i 220 km/h.sono un ragazzo tranquillo,ma mi capite bene sicuramente,visto che chissà quanti idioti stuzzicano anche a voi.con questo chiedo scusa agli animi sensibili delle tamarrate che vi ho raccontato. io amo la mia 944 sicuramente non per questo!ma sono piccoli particolari che te la fanno apprezzare ancor di più.nonostante abbia più di 20 anni,si mantiene sempre giovane nel suo design,e apprezzabilissima nelle prestazioni!944  Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova) Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 04:01: |
|
Quoto il messaggio di CRISTIANO.e deduco anche che non sono l'unico a ritrovarmi la 944 graffiata.bastardxx! la mia ex 944 8v faceva in media 10 km/l in viaggio in autostrada mi superò forse anche i 12 km/l....la mia attuale 2500 16v mi fà in media intorno ai 9 km/l Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 307 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 15:12: |
|
e VERO stuzzicano con la 944 ; comunque nn sono d'accordo che la 944 faccia 215 km h ,non penso che faccia 15 km h in piu rispetto la 924, anche perchè provate entranbe, la 944 non regge confronti altra macchina altro motore, penso invece che la 944 raggiunga tranquillamente 230 effettivi e comunque possiede una ripresa non paragonabile a 924. Parte questo ,comunque i diesel, nella mia piccola esperienza li supero tranquillamente sia bmw 320 che golf 150 cv diesel. Parte questo anche dopo 20 il 944 è degno di grande rispetto per cio che riguarda la velocità, è sempre un 2500 motore Porsche. Un saluto a tutti. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2199 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 19:35: |
|
ma ce l'avete proprio con questi turbodisel?? ..vi posso assicurare che quelli di 15 anni fa ok, ma quelli di oggi sono tutt'altre auto, come tecnologia e prestazioni molto molto avanti; già una 320 coupè d di oggi, la più lenta, passa da 0-100 in meno di otto secondi e supera i 230... poi se prendiamo le 330 o addirittura la 335, con la quale, di mio cognato, ho fatto un tratto lungo di strada a tre corsie ed era dura per me con la 968 stargli dietro negli allunghi... le 944 almeno a mio parere sono auto stupende per ciò che rappresentano, per il valore storico, e motoristicamente erano al vertice delle prestazioni a loro tempo, ma sono passati 25 anni, sono tuttora valide anche se ormai oggi gli oltre 200 e le riprese al fulmicotone si ritrovano anche in semi-utilitarie più o meno tuninghizzate, ai possessori delle quali lascerei volentieri sfogare questa voglia di voler dimostrare di saper correre... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2050 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 20:44: |
|
Sono d'accordissimo con Ric. Le 944 sono auto godibilissime, si apprezzano per la loro impostazione (ancora molto moderna), per l'enorme bilanciamento e per le piacevolissime emozioni che riescono a trasmettere. Le prestazioni assolute passano assolutamente in secondo piano ed il confronto con qualsiasi auto moderna secondo me non ha senso. Ric ha ragione, lasciamo ad altri questa frenesia di voler dimostrare qualcosa...  Tessera N° 1031
|
   
Daniele (tonada)
Nuovo utente (in prova) Username: tonada
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 21:25: |
|
salve a tutti, sono nuovo qui ma la 944 2500cc 165cv ce l'ho da 6 anni e posso dire di essermi tolto molte soddisfazioni. Per quanto riguarda le prestazioni ,soffre in salita causa il peso e la limitata potenza ( con il turbo sarebbe un altro mondo)ma su strada piana e con curve allora ci si diverte. io la uso principalmente in montagna...quella vera (leggi valli trentine) e di bmw ,audi etc ne ho lasciate parecchie a mangiare polvere nella mia scia e nonostante tutto non ho mai fatto meno di 10km litro. ciao a tutti |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 2054 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 21:29: |
|
Ciao Daniele, benvenuto, apri un thread specifico e presentaci la tua 944.  Tessera N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2200 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:20: |
|
Grazie Riccardo! ..la soddisfazione per me spesso è uscire con la 968 godermela da solo e farmi belle passeggiate anche su strade che permettono qualche curva, senza l'esasperazione del correre, e se trovo qualcuno che cerca la sfida lo faccio passare... credo che se le soddisfazioni sono quelle di far mangiar polvere(..facile vero..) al malcapitato con la pesante sw diesel o la golf serie I... beh.... non mi sembra molto divertente... almeno provate contro una subaru impreza.... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 570 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:43: |
|
ahahahaha grande Ric968...straquoto!!!! Porsche auto di grande libidine!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4415 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:48: |
|
citazione da altro messaggio:comunque nn sono d'accordo che la 944 faccia 215 km h
Ah dì, vallo a dire con la Porsche visto che era il dato dichiarato. Comunque per la 924 venivano dichiarati 205 km/h, quindi sono 10. Ma la velocità massima, a parte il fatto che è un parametro che lascia il tempo che trova, non può essere stratosferica per la 944 8v che ha un motore con una potenza specifica bassa (praticamente identica a quella della 924). P.S.: 230 effettivi li fa una 911 SC con più di 200 cavalli incarogniti. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto Username: ludo924
Messaggio numero: 571 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 22:52: |
|
Io credo che le prestazioni della 944 8v da 165 cavalli siano ancora attualissime. Poi ovviamente non possiamo non pensare all equilibrio all handling al confort e al fascino di questa magnfica gran turismo! E strafreghiamocene dei diesel delle bmw 320 330 e delle audi. Grande 944! Porsche auto di grande libidine!
|
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 01:01: |
|
Bè sì,ripeto una 944 non si compera per fare le corse con le auto moderne,ma per l'emozione che ti riesce a trasmettere.poi se hai una turbo s,allora per una e per l'alra motivazione.adesso ho una 190 cv,ma se dovessi ricoperarmi una 944,forse mi prenderei la turbo o la turbo s.ammenochè non siano meno affidabili,ma non lo credo. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 308 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 13:12: |
|
Sono d'accordo mitica 944 troppo bella |
   
Corrado (kitt)
Utente registrato Username: kitt
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 20 marzo 2008 - 20:43: |
|
Io sinceramente preferirei la 944s andasse un pò più piano (i 230 non mi interessano la prima volta che mi cuccano a 200 mi sospendono la patente e addio), piuttosto gradirei un'accelerazione maggiore, visto che è vero che satre sugli 8 secondi è buono , ma credo che accorciando i rapporti si possa guadagnare quasi un secondo, qualcuno ha già fatto l'esperimento se è possibile farlo? |
   
Rob1lyn (rob1lynporsche)
Utente registrato Username: rob1lynporsche
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 03:21: |
|
mettendo un cambio della 944 2500 8v aspirato sotto una turbo....io noto una bella differenza di allungo già dall' 8v 163cv,a quello del 190cv mi sembra notevolmente più lungo,sopratutto nelle prime marcie.secondo me il problema dell'accelerazione delle 944 aspirato 2500,sta nel peso dell'auto,quel motore che sia il 163cv o il 190cv,lo vedo un pò sottotono.credo che un s2 sia già adeguato al peso,il turbo........le mia senzazioni sono queste...i 190cv che ho adesso non si fanno sentire....o se nè è perso qualcuno alla strada,o ci vuole un messa a punta del motore,oppure è troppo calmo di sua natura. Spero che ritorni presto l'era del cinghiale bianco senza rinunciare alle transaxle senza elettronica!
|
   
giorgio (elosaiz)
Nuovo utente (in prova) Username: elosaiz
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2007
| Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 13:50: |
|
visto che si fanno paragoni ci metto anche la mia Mini S che con i suoi 163cv abbondanti rende IMPOSSIBILE fare piu di 10 km\l....da evitare decisamente.... |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 201 Registrato: 12-2008

| Inviato il lunedì 01 giugno 2009 - 13:07: |
|
rispolvero questo vecchio thread per dire che anche senza fare troppa attenzione con l'acceleratore sono riuscito a fare quasi i 12km\l tra 5% file 45% extraurbane e 50% autostrada a medie di 130kmh e poco piu'. una media fatta in qualche pieno, semplicemente incredibile... era solo curiosita', da ora in poi smettero' di guardare l'ago "se senti l'auto completamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza veloce!"[Colin Mc Rae]
|
   
Francesco R (bebbo)
Utente registrato Username: bebbo
Messaggio numero: 202 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 17:58: |
|
si guarda solo quando si deve andare dal benzinaio! |
   
irene (irene)
Utente registrato Username: irene
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 21:12: |
|
Ma allora la mia stà proprio male !!!!!! 6,3 ciircuito urbano.cosa può essere ? |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 130 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 21:18: |
|
tranquilla Irene io questo week al rally ho fatto 5,5!!! |
   
irene (irene)
Utente registrato Username: irene
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 00:39: |
|
Si mattia,ma io ho guidato moooolto tranquillamente......... |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 977 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 14:43: |
|
Piccolo OT per Irene...dato che ti vedo scrivere soltanto in quest'area perchè non ti aggreghi a noi altri toscanacci domenica 26...non c'è mai nessuno con le Vostre stupende bimbe!!! Per rientrare "minimamente" in topic...con la mia 986 2700 faccio 10-11km\l <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Gianluca (scorpion76)
Utente registrato Username: scorpion76
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 23:15: |
|
mmm...dopo 20000km fatti da quando ho acquistato e rimesso a nuovo la mia 951 posso dirvi che faccio un pieno ogni 5/6 giorni...ovvero circa 45 litri per 420/460 km in media...l'auto è utilizzata giornalmente in condizioni di traffico normale ed andandoci leggeri o pesanti sull'acceleratore non cambia praticamente nulla.. l'unico respiro sui consumi lo si ha in autostrada a velocità costante (140..) dove con il pieno arrivo tranquillamente a 550km. Alla fin fine si va dai 9 ai 12 al litro. gianluca |