   
Claudio L. (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 18:38: |    |
Ciao a tutti voi/noi amanti delle piccole belve...per il momento non ho più il PC e da poco tempo mi è permesso di usare di tanto in tanto quello di un amico-parente...AHHHHHHHH... come mi mancavate !!!!!Bè voglio dirvi che ieri ho ritirato la mia belva a cui ho fatto sostituire i tubi in gomma dei freni !!!!!!incredibile...frena il doppio!!!pare che col tempo i tubi datati oltre che tendere a screpolarsi all'esterno, ma di poco, tendono a restringersi all'interno, a strozzarsi, e perciò il liquido frenante li percorre lentamente e la frenata risulta più lunga dell'auspicabile!!!!!e pensare che intendevo sostituire le pastiglie....magari con le PAGID, che fra l'altro nessuna ricerca, fino ad ora ,mi ha dato dei frutti....Quindi auspico chi di Voi/noi abbia una belva datata di provvedere alla sostituzione di tutti e quattro i tubi sopramenzionati e consiglio altresì di mettere nel circuito frenante olio della casa madre o olio racing che è ancora meglio, non altri oli. Spero con questa mia di essere stato utile e auspico altresì che teniate conto dei modesti consigli che avevo postato qui in passato e cioè, sostituiate le lampade dei fari anteriori con delle 90/130 Watt ; che usiate olio motore sintetico al 100% magari 5/50 sae ,e perchè no quello anche più economico della Carrefour ; che facciate fare una leggera campanatura all'anteriore di 3 o 3,5 gradi e vedrete che tenuta di strada !!!!!; che mettiate dell'olio al teflon nel differenziale e sentirete che morbidezza negli innesti di marcia. Per il momento chiudo qui e invio i migliori Saluti a tutti. |