Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Costo per rifare il motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 152
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 15:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti;

non sò se qualcuno di coi ricorda ma purtroppo verso ferragosto di quest'anno ho fuso il motore alla mia 944s;

per limitare la spesa ho tirato giù io il motore dalla macchina e ho smontato vari pezzi;

non ho avuto modo di vedere le condizioni della testa e del basamento poichè ho portato il motore per un preventivo alla SORA di faenza, ditta che ripara i motori;

mi hanno dato un preventivo di 8000 euro per il motore completamente rifatto, dicendomi che sono da cambiare Tutte le bronzine, pistoni, rifare i cilindri, rifare la testa e già che si sono cambiare pompa dell'acqua, cinghie e distribuzione;

Con una mazzata del genere mi sono rivolto alla mamma porsche che mi ha preventivato 6000€ iva compresa per la parte inferiore del motore (dando in dietro la parte inferiore del mio motore fuso), quindi niente testa, distribuzione, pompa acqua etc...


volevo sapere da voi se una spesa così esagerata è normale o meno!
considerando anche che non è una 8v io ho pensato che un prezzo così elevato sia in parte giustificato dalla maggiore rarità rispetto un 8v;

aspetto vostri consigli e suggerimenti, anche legati al fatto che in ogni caso desidero sistemarla e non la cambierei neanche con una turbo;
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 420
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh io non sono un esperto ma una cifra del genere la spenderei volentieri su una porsche che costava ....quanto 95 milioni ? non ricordo bene,quindi
con le dovute proporzioni un motore quanto vale 20/25 milioni ??
Tieni presente che albero pistoni pompa acqua etc,etc, come ricambi originali secondo me costano una bella cifra aggiungi la manodopera e l'utilizzo di macchinari a controllo numerico io direi che 8.000 euro sono un affare !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Utente esperto
Username: manricoi

Messaggio numero: 800
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 15:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sembra un' esagerazione, però non sono un esperto.
possibile che non ci sia un buon meccanico in grado di fare un lavoro a prezzi più competitivi?
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Utente esperto
Username: umberturbo

Messaggio numero: 889
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma prendere un motore di torazione?
Dovresti cavartela con 4000-5000 euro!!!
porsche driven to perfection!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 153
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore di rotazione è quello da 6000 euro e non è compresa la parte inferiore!!!!!



nessuno sà di possibili preventivi nettamente più bassi?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto
Username: mlf

Messaggio numero: 2086
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prendi un motore usato funzionante.
www.giandujotti.com;
mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera Pmania N.15; membro del RIS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedefiba)
Utente esperto
Username: fedefiba

Messaggio numero: 819
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova questi link:

http://www.autorettificamf.it/it/autorettifica/frizione-motore.htm

http://www.srmsnc.it/

http://www.desari-srl.it/desari/home.html
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart :-) Tessera Pmania N.° 1163 :-) Ordine Dei Trapanatori Modenesi :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 154
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille per i link;

li contatterò subito tornato dalle vacanze!

per quanto riguarda un motore usato funzionante, a parte la difficoltà di trovare un 2.5 16v non mii và di ripetere tutto quello che sto passando ora tra un paio di anni;

voglio rimettere a nuovo il mio motore, apportando miglioramenti a livello di meccanica fine;

comunque il costo è sempre molto alto...proverò con questi contatti, grazie federico;
nessun altro ha avuto esperienze a proposito?
e poi, già che la frizione è smontata (ha 80000km)pensate sia conveniente sostituirla e se si con che tipo?
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perdonami la domanda come hai fatto a fondere un motore del genere? cmq la cifra mi sembra un'enormita'....trova un meccanico bravo ed affidabile e vedrai che la cifra si abbassa notevolmente....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1159
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io direi di procedere con molta cautela e guardarti intorno magari con il tuo meccanico di fiducia e raccogliendo i pezzi per poi rifartelo con calma magari perdi un po piu di tempo ma dovresti risparmiare qualcosa.

Ciao,
ALessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1878
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi viene da considerare questo; vedendola freddamente direi che la spesa in rapporto al valore attuale della stessa auto rischia di essere circa pari, per cui molto antieconomico... ma se vuoi rimetterla in sesto per motivi di cuore e di passione allora i prezzi non contano più...

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 155
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci ho pensato ma non voglio ricomprarmi un'altra 944 in non si sa quali condizioni con il rischio di doverla rimetterla apposto tra un paio d'anni!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2018
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

8000 € per il motore nuovo è una cifra normalissima, se uno lo vuole nuovo quanto può pensare di pagare un motore del genere??

Il fatto che siano auto che valgono poco in assoluto per una Porsche non vuol mica dire che costino meno d'una Panda nella manutenzione, pretendendo poi d'usarle come una 997.


Per passar al caso particolare ci sono ben poche persone da cui porterei una Porsche a rifar il motore, una è arcinota per competenze ed onestà, a Torino, e conosce bene le 944, qui in molti lo conoscono e te lo potranno segnalare.


Io in ogni caso al tuo posto sarei ben felice di coglier l'occasione per effettuarci una bella preparazione, il preparatore di Torino anche in quello è il migliore che mi venga in mente nel tuo caso.


P.S. Sulla frizione la risposta è candidamente ovvia...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 59
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 22:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mi dispiace per la 944s non sapevo. In effetti mi chiedo come avrai fatto a fonderlo. Invece non è ovviamente logico spendere quei soldi a meno che la macchina sia perfetta nel resto e che tu voglia tenertela a vita. Se no non rivedi neanche la metà di quei soldi. Oggi le inserzioni a profusione la sparano grossa, km impossibili per vetture di questa età, accessori che non esistono o diversi dall'inserzionato. Carrozzerie magari tirate a lucido rifatte con meccaniche pietose. E molti bevono. Di conseguenza, il giorno che deciderai di venderla, ci rimetterai, perchè c'è quello che la vende con i cerchi e i pneumatici maggiorati e con un terzo dei km che metterai tu e così via, purtroppo si bada molto alle apparenze. Anch'io credo tu possa trovare un motore usato magari non nuovissimo e da non spendere più di 2000 euro se vuoi barare e montarti magari un 3.0 della S2 guarda qua http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-944-S2-3-0-Liter-Complete-Engine-1990_W0Q QitemZ230203757611QQihZ013QQcategoryZ33615QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 156
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto riguarda il motore s2 non voglio trascurare l'originalità del mezzo entro certi limiti;

Io studio ing meccanica a modena e di conseguenza posso utilizzare macchinari dell'università (flussometri e altro) e questo mi sembra un ottima cosa anche per quanto riguarda l'esperienza che, a mio parere, vale più di tutto!

comunque la macchina sarà mia a vita e anche per quello che non voglio prendere uno dei catorci che si trovano in circolazione;

per quanto riguarda al "come ho fatto" la cosa è un pò particolare....ha bruciato 5 kg di olio in 3000km....
...segno di qualche guarnizione andata....
...e poi anche io ci ho messo del mio dato che 80km prima che fondesse l'ho tirata fino ai 250km/h...ingenuità che non ricommetterò mai più!!!!

in realtà mi sono fermato prima di fondere tutto, poichè sono arrivato a casa e solo a 1km da casa, con motore a minimo si sentiva un leggerissimo tic tic tic che andava in crescendo con il crescere dei giri motore;

come dire: una porsche non ti lascia mai a piedi;
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3448
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comunque la macchina sarà mia a vita e anche per quello che non voglio prendere uno dei catorci che si trovano in circolazione



bhè puoi sempre valutare quella di Silvio se cambi idea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 157
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perdonatemi ma non sono stato molto presente sul forum ultimamente;
chi è Silvio e che 944 vende?

comunque non sò se vale la pena rimettermi nelle condizioni di un auto con tutti i pezzi di 20anni in confronto alla mia con un motore nuovo...
...è da un pò che sto valutando l'idea di prenderne un altra ma non ne sono sicuro!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 60
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande S (anche se ovviamente con lo scarto sarà stato circa 230)
Naturalmente eri in pista eh ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 61
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Don Gusti io ho il motore che va benino (consumo olio a norma) ma piace la carrozzeria della tua, che fai mi vendi i pezzi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 158
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco questo è un bel punto su cui discutere !!

a perte gli scherzi...
io adoro la mia perchè ha la carrozzeria della turbo e il motore della s!
non sono mai andato pazzo per il turbo...

è questo anche uno dei motivi per cui non vorrei prenderne un'altra...i paraurti della 944 non mi piacciono....

comunque sto già buttando giù qualche progettino sullo scarico e qualche idea sul regolatore di pressione benzina;
inoltre ho un progettino che riguarda un fondo piatto in carbonio....ma per questo se ne riparla a macchina funzionante!!!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3449
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 10:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chi è Silvio e che 944 vende?



eheh! Silvio è SOLO il moderatore di quest'area... ehehe! fino a qualche tempo fa vendeva la sua S2, non so se sia cambiato qualcosa
http://www.porschemania.it/gallery/album84
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avevo immaginato ma non volevo bestemmiare!!!!!


comunque penso di sistemare la mia...
...magari in queste vacanze faccio anche qualche pensierino su questa opzione!


io sto partendo proprio in queste ore...
se non ci sentiamo prima di natale auguro a tutti buone feste!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Utente registrato
Username: christiuris

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 23 dicembre 2007 - 20:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti !!!
Puoi farmi sapere esattamente l'elenco di tutti i pezzi che ti servono ?
Vediamo se riesco a trovarli a buon mercato alla Mascauto di Catania.
E' solo un tentativo, ma non si sa mai...
Comunque tanti auguri a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano R. (maxref)
Porschista attivo
Username: maxref

Messaggio numero: 1048
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 24 dicembre 2007 - 00:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Agors sei lodevole nella dedizione verso la tua 944 e condivido in gran parte le tue riflessioni: rifacendo il motore non avresti ulteriori sorprese. Tieni però presente che seppur rare, esistono auto molto belle ed in ottime condizioni. Ora la s2 di Silvius ad esempio è la più potente 944 aspirata ed è in condizioni eccezionali. Al prezzo del rifacimento del tuo motore avresti una 944 bellissima con una seconda da usare come donatrice/riserva di pezzi oppure da rivendere rientrando dei costi sostenuti per la nuova. Contatta Silvio, ne vale la pena.
Ciao e in bocca al lupo qualunque cosa tu scelga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto lotti (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2006
Inviato il lunedì 24 dicembre 2007 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'originalità và bene ma fino ad un certo punto...con 6000 euro il motore lo trasfomerei a turbo con tanto di pistoni forgiati....comunque se vuoi un motore a poco prezzo c'è l'ho io ma l'otto valvole.con 6000 euro ti dò la mia 16 valvole,il motore è buono e tutto il resto anche...è una mia semplice opinione 6000 euro sono davvero molti,poi tanti di noi sono legati morbosamente alla loro auto e ne spenderebbero più di quanto quota per vederla rivivere specialmente se si tratta di una 944....BUONE FESTE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1057
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se la porti un elaboratore e ne approfitti per darle na rimpizzata di coppia e potenza
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

auguri a tutti innanzitutto...

smontando la mia 944s devo dire che penso di poter recuperare quel ricercato stacco di accellerazione;

innanzitutto non farei MAI preparare la mia auto ,da qualcuno; studio ing meccanica per un preciso motivo e ho già un pò di esperienza grazie alla formula SAE; Mi appoggierò ad un preparatore di maranello per quanto riguarda la frizione e a programmi come Pro-e, inventor per la progettazione di corpi farfallati e scarico;

sto preparando in questi giorni diversi pezzi come aspirazione, scarico, impianto benzina;

faccio fatica a spiegare bene qui sul forum tutto quello che ho in mente ma il grosso si può sintetizzare in: scarico completo, corpi farfallati separati e svariate parti da preparare nel blocco;

Il turbo non mi appassiona e tantomeno se un 2,5L supera a malapena i 100cv/l;
è per questo motivo che sono così innamorato della mia S (e non della S2); il mio obiettivo per il momento è, senza esasperarla, arrivare ai 100cv/l sulla S.


(questo per quanto riguarda il motore; ovviamente con sospensioni, freni e telaio adeguati)
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto lotti (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2006
Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beato te che nè sai parecchio in materia e puoi mettere mani da solo.abbiamo lo stesso motore quindi facci sapere ovviamente i risultati ottenuti,anche se per mia ignoranza secondo me tirar fuori 100cv su di un motore aspirato è un impresa impegnativa e se ci arrivi sicuramente molto costosa:alberi a camme-pistoni alta compressione valvole di maggior diametro-e tutto un sofisticato lavoro della testata e dato la maggiore compressione,delle bielle più resistenti non starebbero male.l'aspirato l'adoro per la linearità e l'affidabilità,però se si parla di prestazioni nè dubito fortemente che sullo stesso motore una preparazione aspirato anzichè in turbo dià risultati in termini di potenza pari o avvicinabili....se mi spieghi il motivo della tua scelta in aspirato anzichè in turbo forse mi convinci ad elaborare il mio motore aspirato,anzichè vendere la mia e comprarmene una turbo,che è quello che stò pensando di fare,anche se mi sono affezzionato e mi piace in tutto....non spinge come vorrei.ovviamente solo per dare il nostro parere.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 161
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il turbo non lo amo per il semplice motivo che è semplicissimo farlo arrivare ad elevate potenze (200cv/l);

sono innamorato dell'aspirato per la maggiore difficoltà di elaborazione e per l'elevata ricerca e perfezionamento dei sui componenti; insomma per gli esasperanti lavori di fino sulla meccanica!!!!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente registrato
Username: bimmer68

Messaggio numero: 333
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.havikrs.com/
Se vi può interessare mi sono imbattuto in questo sito!
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1891
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 11:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il mio obiettivo per il momento è, senza esasperarla, arrivare ai 100cv/l sulla S.




Senza esasperarla?? Scusami ma non ho ben capito... arrivare a 100 cv/l se la matematica non mi fa brutti scherzi vuol dire 250 cv su un 2.5... quindi dovresti aumentare di 60 dagli attuali 190 che ha la S...
e ciò su un aspirato mi sembra impresa alquanto improponibile a meno che uno non decida illogicamente di spendere cifre assurde per stravolgere tutto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 695
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahaha 250 cv sul 2.5 senza esasperarla...
AHAHAHAHAHA..
come battuta e' bellissima!!

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 11:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

improponibile....non esageriamo;
a pio parere è fattibile...certo che bisognerà spingerla abbastanza ma sinceramente penso di arrivarci tra un bel pò di tempo (non intendo realizzarlo a breve);
ho in mente di passare attraverso diversi step;

il tempo non importa...non ho fretta!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2022
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea m'hai tolto le parole di bocca...

Tanto per cronaca se un motore dei nostri consuma l'olio che hai scritto, Agors vuol dire che avevi già il motore rotto, ed hai fatto come tanti che dopo una tirata sentono il ticchettio di banco, anche perchè il livello olio facilmente era sceso troppo.

In ogni caso con l'S puoi vedere i 230 reali con alcuni lavori e ritoccando il limitatore, come avevo fatto sulla mia.


Ti faccio comunque tanti auguri, ma parti guardando le canne, una almeno dev'esser rigata per aver quei consumi d'olio.

Qui in parecchi vogliono far i lavori da soli senza esperienze d'officina, ti auguro di riuscirci, di solito non commento neanche queste intenzioni, ti segnalo che se non viene eseguito un apposito trattamento gassoso sulle canne cilindri in particolare ed in altri punti, se non viene eseguito un accoppiamento particolare del manovellissmo, e se non studi con attenzione le carenze di lubrificazione specifiche delle teste dei motori aspirati 4 valvole Porsche, molto meno affidabili dei 2 da questo punto di vista, la tua 944 finirà per costarti quanto un 997 nuovo, come minimo.

E la butterai via, perchè con un motore da 100 cv litro sulla tua 944 per il resto di serie non ci vai neanche in giro, ma avrai modo di scoprirlo.


In ogni caso se t'avanza un 944 T da 200 cv litro facci un fischio che mi sa che non dispiacerebbe a parecchi di noi!!!


P.S. Per chi vuole 100 CV litro la Porsche ha fatto il suo primo modello stradale con questa potenza, il 944 Turbo S, perfetta ed equilibratissima in tutto, e chi non ce l'ha di solito è perchè non l'ha ancora provata...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io parlo di piccoli passi, puntati ad ottenere un incremento verosimilmente vicino ai 100cv/l;

già il fatto che tu parli di 230cv sarebbe un bel traguardo direi!

comunque la ricerca e il perfezionamento penso che porteranno ottimi risultati;


non vorrei dire una cavolata ma per dovere di cronaca la 944s mi piace proprio perchè è la 944 che ha un maggior rapporto cv/l (escluse le turbo ovviamente)
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2024
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

230 km/h intendevo ovviamente!!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1896
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ditemi se sbaglio, penserei più che il rapporto cv/l su quello cv/kg per migliorare!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto lotti (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2006
Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

230 km/h togliendo il limitatore...mi sà proprio che a queste S 190 cavalli gli hanno montato il motore di panda.la mia ex 8valvole tutta originale mi faceva 240 km/h in ogni caso.ammetto personalmente che la 190cv non ha un motore da pista,è alquanto stradale in tutto però 230 km/h è sconfortante...questa foto è di una turbo 220 cv originale[IMG]http://i19.tinypic.com/6yyt11h.jpg[/IMG]posiibile....?...?visto che siamo in tema per non aprire un'altro topic vorrei chiedervi che differenze di motore ci sono dalla TURBO 220CV alla 250cv.voglio cambiare la mia con una TURBO e visto che c'è parecchia differenza di prezzo dalla 220cv alla 250cv sarei più intenzionato sulla 220cv.c'è molta differenza?(non intendo di spinta ma di costruzione motore ed altro)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3060
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 01:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il turbo non lo amo per il semplice motivo che è semplicissimo farlo arrivare ad elevate potenze (200cv/l)




Sarà "semplicissimo" farcelo arrivare, ma non banale farcelo rimanere a lungo.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2025
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 08:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai Pmania è sempre più un posto in cui venir a leggere e rifarsi il buon umore...e andar a fare qualcos'altro.

E' sconfortante leggere tanti tanti interventi...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1897
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vogliamo proporre l'impiccagione per chi dice inesattezze tecniche?? Ma dai...

L'importante è provarci, poi ci sono gli "esperti" o presunti tali che se vogliono possono intervenire ed educatamente correggere errori e inesattezze...

e comunque sono preferibili cavolate a livello tecnico di chi prova a dare un suo parere che i post stile chat che in altre sezioni infestano il forum senza alcuna attinenza con la meccanica la tecnica o la Porsche in qualche lontana maniera..

chiedo scusa ma anche a scuola ero per chi aveva da imparare più che per i professori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2028
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric se ti rivolgi a me mi pare che tu sia fuori strada.

Qui si parla di andar in giro per fare i 250, credendoci pure, con un 944 S, che aveva già molto probabilmente il blocco da buttare, di cambiar macchina per seminarne altre, sempre su strada, di portare a 250 cv una 944 S e ci si chiede se sarà da rifare la frizione.

Ed magari in pista invece non si va perchè la macchina poi si rovina...


Per il poco che posso mi fa piacere dar una mano, e magari confrontandomi troverò ancora altri ottimi amici come è già successo con tanti.


Ma se questo diventa un errore e si preferisce il genere discussioni Zelig, molto in voga nel forum per far ridere tecnici ed appassionati che non scrivono più, mi convinci che fanno meglio quest'ultimi.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 288
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è gente che avrà anche migliaia di post all'attivo ma manca del fondamentale rispetto per il pensiero altrui, giusto o sbagliato ch sia. Al posto di "pontificare e millantare", sarebbero più costruttivi interventi che entrando nel merito tecnico facciano comprendere l'estrema difficoltà tecnica nel conseguire certi obiettivi.
Io, per non sapere ne leggere ne scrivere, mi limito a dire che il limitatore delle S stacca a 6800 giri/min, che in V, a 1000 giri/min, vengono sviluppati 37 - 37,5 km/h a seconda della misura dei pneumatici omologati, e che quindi per fare 230 km/h il limitatore può stare tranquillo dov'è, al massimo serve una buona discesa dove si supererebbero ampiamente i fatidici 230 km/h (vedere rapporti cambio...)

Infine alcuni dati di velocità massima della S estrapolati da articoli vari che ho in archivio:
Quattroruote: 232,2 km/h
Auto moto und sport 231 km/h
Car & Driver: 143 mph, ossia 230,1 km/h
Road & Track: 140 mph, ossia 225 km/h.
La mia? 200 km/h sulla pista dell'aeroporto di Interlaken, per strada ho rispetto degli altri, speriamo che ci sia anche nel forum.
Buon anno a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1898
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Crsitiano sono d'accordo con quello che dici, anzi gli interventi di quelli come te dovrebbero non mancare mai, però permettimi di spiegarmi due secondi meglio:
voglio dire che ogni tanto ti ho letto dire che non intervieni perchè si dicono fregnacce ecc.ecc. insomma quello che sappiamo...

ora il distinguo lo farei e mi sembra doveroso farlo, fra due situazioni:

- se uno dice una fregnaccia tecnica, motorostica, ma parla di auto, di Porsche, dato che non siamo tutti esperti come altri, entro certi limiti ovviamente, mi sembra giusto intervenire cercando di chiarire senza sbattere le porte in faccia del tipo non sai e quindi via! Però almeno si sta parlando di Porsche e magari quella persona avrà tutto da imparare, me compreso... ma parliamo di quello che si dovrebbe parlare in questo contesto..

-sono invece d'accordo, ma appunto non mi sembra questa l'area dove ci sia questo problema, che ormai persone specialiste dell'OT inutile e delle assurdità più incredibili vanno a riempire di post con cose puerili da bassa chat che davvero nulla hanno a che fare con motori e Porsche, e allora in quel caso posso condividere appieno il tuo pensiero.

Spero essermi chiarito, un saluto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi dispiace di aver causato così tanti problemi ma quello che dico è questo:
la mia 944s 80000km ca.,filtro a pannello k&N e centralina promax 80 km ca. prima di fondere ha fatto segnare sul tachimetro i 250km/h reali o meno che siano li ha segnati;
appena la rimetto a posto sarò felice di fare approfondimenti cronometro alla mano;

seconda cosa;
non credo di essere stato troppo chiaro e perciò riformulo il mio pensiero: per il momento sistemo la macchina con interventi di rifinitura del motore [pulizia condotti(chi ha aperto i condotti di una macchina di 20 dovrebbe sapere di cosa sto parlando), eliminazione bave di fusione, lavorazione non profonda dei condotti di aspirazione della testa)];
a macchina funzionante penso di optare per un rinnovo dell'impianto frenante e delle sospensioni;
finito questo ho in mente di passare a modifiche relative a : fondo piatto, scarico completo, corpi farfallati, alleggerimento vettura e frizione;

non ho elencato proprio tutto tutto quello che ho in mente ma volevo solo far capire la priorità;

per quanto riguarda la faccenda dei 100cv/l, cosa che sembra una bestemmia ma che per i teorici a mio parere non dovrebbe esserlo, è solo un punto di riferimento a cui non sò se arriverò ma che guardo come obiettivo, più che dire: "questa macchina è troppo poco potente, cambiamola!"

spero di aver fatto ridere ancora una volta qualcuno, perchè sono proprio questi motivi che spronano la mia passione a continuare a studiare!
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 62
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 20:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Paolo, sono in tutto e per tutto più vicino al suo punto di vista. Banale , banale la S fa i 230, poi può fare in discesa i 240 o sul falso piano con il vento i 220. La 8 V non fa i 240 tuttalpiù a 240 di tachimetro fa i 220. I tachimetri sono molto surreali. A 50 mi segna 60, a 220 credo io fossi a 205 . Come ho già scritto a Don Gusti a 250 vuol dire che era intorno i 230 o poco più. Non entro sul merito delle potenze e trasformazioni mi basterebbero 250 CV della Turbo (hai detto poco) D'altronde è vero che queste auto da 200 in su cominciano ad essere pericolose, non ci sono nè ESP e diavolerie varie e sistemi frenanti paragonabili a quelli attuali. Anzi dirò di più io una 944 senza ABS non la farei andare oltre i limiti imposti dal codice della strada. Mi è bastato provarne una (scartata subito e attenzione che è ancora in vendita) in discesa ai 90 e sentirla scivolare diritta con asfalto caldo, giornata secca e gomme in discrete condizioni. Con l'ABS è già un altro paio di maniche e con dei buoni ammortizzatori ancora meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2029
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 23:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo io il limitatore lo avevo a 6500 non a 6800, mappa originale, era una delle primissime forse per quello, ma al limite dei giri ero dopo Baden Baden ed avevo dei 16", il tom tom segnava poco oltre i 230.


Con 39-40 scrivo persino peggio del solito, ti ringrazio comunque per la botta di pontificatore o millantatore, gentilissimo


Ric qui il primo punto oggettivo è che andare a 250 vuol dire essere verso i 230 con tachimetri Porsche nella media, poi ci sono quelli che danno di più o di meno, ma l'ordine di grandezza è quello.

A 140 indicati mediamente sulle Porsche dell'epoca si è a 132, gps tom tom.


Con la Turbo siamo a 3100 giri ai 140 indicati, ricordo che qualcuno lo chiedeva.



Altro discorso è comprare una 944 S per andar forte contro un bmw D di oggi, questa è la cosa più sbagiata della discussione.




Corrado molte 944 se in ordine hanno, con tutto originale, una frenata ancora eccellente oggi, ma condivido sull'ABS!


Agors la bestemmia non è nel cercare i 100 cv litro, raggiungi anche i 200 con abbastanza euri, il discorso è che anche a 100 cv litro, per continuare ad aver un'auto equilibrata spendi parecchio, io un preparatore serio prima lo sentirei, poi se uno è convinto di non averne bisogno...


Dovresti rivedere freni, assetto completo, frizione, autobloccante, per iniziare, e ti partono un pò di millini, e sei sempre senza motore.

Poi devi salire di giri per i 250 cv sulla tua, ma la la distribuzione?

Non è un'auto progettata per girare ad 8.9000 giri, come pure tutto il resto, già ci sono problemi di lubrificazione in appoggio, come sulle S4 da cui è presa la testata, semmai ti converrebbe partire da una dell'88 o meglio da una GT, hanno modificate le quote ed irrobustite le sedi valvole e migliorata la lubrificazione.

Ed il discorso consumi olio? Le canne? Hai capito cosa sia successo intanto??

E' tutto un discorso un pò insensato, come le tue valutazioni su questi motori dopo 20 anni, abbiamo provato a dirtelo per il tuo portafoglio, mica per il nostro!


Comunque quelli che fanno ridere qui sono altri, come dice giustamente Ric, e le frignacce tecniche le possono dire o far tutti, alcuni dicono solo frignacce o banalità in ogni caso, questi si che son comici involontari.

Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 699
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 01:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano e' bravissimo a difendersi da solo MA quando addirittura lo si attacca perche' sta invitando educatamente Agors a SCORDARSI DI ARRIVARE A 250CV con la sua macchina, be' , c'e' un limite a tutto!!!!!

Invece di ringraziarlo perche', come ha fatto in tante altre occasioni, evita IN PARTENZA ai novelli appassionati di fari ERRORI ENORMI che poi costano TANTI SOLDI, lo vedo attaccato sul versante tecnico, sul quale vi defeca in testa di notte , di giorno e con la luna piena.

MA PER FAVOREEEEEEEEE!!!

Agors, ascolta uno stupido: sei convinto di raggiungere 250 cv con il tuo S?
Bene , auguri e figli maschi. i soldi sono tuoi.
Se invece ti fidi di uno che ha oltre 2000 post al suo attivo: DIMENTICA TUTTO e se vuoi cavalli COMPRA IL TURBO! PUNTO.

Come al solito sono stato molto pacato e civile.
Eh be', e' una delle mie qualita' migliori....

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto lotti (rob1lynporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: rob1lynporsche

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2006
Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 04:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti ho detto delle cose che sembrano infantili e mi sono espresso in modo banale.sui km/H io intendevo quelli del tachimetro non quelli del tom tom poichè non tutte le porsche 944 escono col tom tom di serie(per sconfortante mi riferivo all'idea di vedere sul tachimetro 230km/h di velocità massima su una S visto che non ho provato a vedere quanto fà la mia S avendo 27 cv in più della 8v rimarrei male se facesse a tachimetro 10 km/h in meno della 8 valvole).ma non fraintendete non sono uno di quelli che compra una macchina per non farsi superare dalle altre auto nel paese.non voglio scendere a raccontare particolari della mia vita(che non interessano a nessuno),ma ho comperato la 944 non perchè non sapevo come buttare 7000 euro,ma perchè mi sono innamorato della 944 da quando avevo 10 anni e mi sono prefissato da allora di comperarla,ed adesso che c'è l'ho non la cambierei per niente al mondo nemmeno con una toyota supra che fà 300...la mia S mi piace tantissimo in tutto e sono fiero di possedere una 944(anche se una bmw 330 mi sorpassa),ma per I MIEI GUSTI l'unica imperfezione di questa macchina è la mancanza di un motore più potente,per questo vorrei cambiarla con una TURBO,anche se ne sono affezzionato alla mia sono consapevole del fatto che pur elaborando lo stesso motore non darebbe incrementi di potenza da me apprezzabili...noto che in questo sito ci sono persone che hanno una notevole esperienza e conoscenza in campo motoristico e di 944 e che hanno molto da insegnare in argomento...ma forse non saranno ottimi maestri di vita visto che si vestono di arroganza e pregiudizio e fanno subito a spalmare fango in faccia a chi pensano che sia ignorante e fuori luogo,e che in realtà è un appassionato come loro,con poca esperienza alle spalle.cercate di essere più accoglienti e più umili,così magari quella persona che ha dà imparare,imparerà diventerà un buon utente e non farà vergognare gli utenti maestri di frequentare questi forum....così saremo di più e più competenti,e ci farebbe piacere a tutti scambiare opinioni e consigli fra appassionati:maestri novelli e futuri.............con questo esco dallo sterrato e mi rimetto su strada,sperando non creare altre discussioni non attinenti a questo forum.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1899
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 12:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70 non so con chi ce l'hai ma se hai letto quello che ho spiegato mi sembra di essere stato chiaro, nessuno o almeno io gli ho detto niente sul versante tecnico e anzi ho riconosciuto sempre la sua bravura e gli ho detto di intervenire spesso e di più...

poi se dobbiamo fare la gara a fare gli arroganti dietro la tastiera dimmelo che da buon romano ne sono capace pure io, ma cerchiamo di capire che nessuno ha attaccato nessuno sulle competenze tecniche, ma solo un chiarimento per evitare che se uno sbagliava qualcosa venisse equiparato a chi dice cavolate di altro tipo che disseminano a volte il forum...

chiuso qui.. saluti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico M (diabo)
Nuovo utente (in prova)
Username: diabo

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2007
Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi...che passione!!! Leggendo questo 3D, salta fuori la grande passione per le nostre Porsche, che a volte ci prende un pò la mano...
Personalmente, sono d'accordo con Cristiano e Andrea, con tutto il rispetto per Don Gusti ed i suoi studi di ingegneria: sebbene forse tecnicamente possibile, non è una strada realisticamente percorribile quella da lui indicata (anche se, nell'ultimo messaggio, già parzialmente ridimensionata).
Parere personale: cerca un'altra 944, che per 8.000 euro (la cifra necessaria "solo" per rifare il motore) penso, con un pò di pazienza, si possa trovare proprio come piace a te.
Saluti a tutti e felice anno nuovo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Don gusti (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 165
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cristiano, visto che sai quali sono i punti deboli della s potresti gentilmente dirmi in modo dettagliato quali sono i problemi e le possibili soluzioni legate al problema di lubrificazione della s?
se vuoi, la mia mail è
ago39chiocciolahotmail.it
sarei felice di poter avere preziose informazioni da te.
Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione