Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * "Fàmola Strana"... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5323
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici novecentosessantottini, ciessini e non ciessini, ho deliberato all'unanimità di tenere la CS (e questo lo avevate capito) per nuovi e positivi fattori intervenuti.
E per questo mi è venuto in mente di trasformare la creatura in "mostriciattolo da pista".
Si, è un delitto, perchè oramai le CS scarseggiano, sono probabilmente più rare delle 964 RS, ma a tenerla in naftalina non ci sto.

Quindi sono qui a chiedere a tutti i trans...axlisti del forum, suggerimenti tecnici, segnalazioni di siti e rivenditori e quant'altro potesse rendersi utile per:

1) acquisto Rollbar
2) upgrade frenatura
3) parametri regolazioni freni, sospensioni, scarico, ecc.
4) upgrade interni (seggiolino, rimozioni varie)
5) cerchi e gomme

per andare in pista con la massima soddisfazione (chissà che non partecipi a qualche prova della formula club...)

Ma anche una bella ed appropriata livrea, possibilmente tenendo conto del fatto che potrebbe essere una bella occasione coprirla con una sponsorizzazione della mia piccola realtà professionale.

Chiedo aiuto agli smanettoni, a chi ha già esperienza (Vyrpus &co.) ma anche ai bravissimi di grafica di sommergermi di ogni consiglio così da creare una sorta di "manuale del novecentosessantottino pistarolo"...

E allora...Fàmola strana!!!!


Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER - Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2016
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima idea Umberto!

Se vuoi una 968 da pista parti da freni ed assetto, sul cosa montare l'ho scritto tante volte che non credo di dovermi ripetere, cambiano drasticamente i tempi sul giro, e soprattutto i tempi possono rimanere costanti per parecchie tornate!

Sono i due punti più dolenti della CS, inadeguati all'auto, poi puoi passare all'altro punto debole: IL PESO!!!

CS o meno il 968 pesa troppo rispetto ad un 944 Cup, il cofano è un macigno, esistono in carbonio o vetroresina e non costano molto, ma "alleggeriscono" parecchio la situazione!!
Poi sostituire i vetri, specie il posteriore, oltre ai vari svuotamenti classici, semmai poi ne parliamo nello specifico.


Lo scarico se lo fai fare in titanio e bene ottieni un altro salto in avanti notevolissimo, sia in peso che in prestazioni.


Per gli angoli cambia molto a secondo di gomme, assetti, percorsi etc, comunque gradisce un camber da almeno -1,5 davanti e dietro come base, al posteriore si va anche oltre, ma qui Nanni è certamente il più ferrato sull'argomento!


Rollbar ne trovi della Sparco se non ricordo male, o altrimenti basta farlo fare, diversi hanno esperienza in merito, semmai ti segnaliamo chi.


Sui cerchi la mia opinione si nota dalle foto della mia 944 SE, Tecnomagnesio senza dubbio, distanziali da 7 all'anteriore e da 17 al posteriore.


Il risultato finale cronometro alla mano vedrai come rovinerà la giornata a tanti che hanno solo Porsche col motore nel portabagagli...e le loro convinzioni finiranno anche più indietro del loro motore
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5324
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 23:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, sui freni...ripetiti!!!

Ho guardato in giro ed ho trovato:

Zimmerman perforati (economici)
TAR-OX baffati e perforati (decisamente più costosi).
La mia NON ha l'M030 e quindi monta la classica frenatura 944/968 con dischi da 299 sull'anteriore e da 298 sul posteriore.

Per il resto, forse il primo vero alleggerimento dovrei farmelo io...ma proverò prima con la moquette e con altre amenità...
Prima di passare a cofani e vetri, mi piacerebbe sapere se è opportuno montare le sospensioni su uniball; attualmente monto le KONI regolabili.
E le Ohlins? Esistono per le 968?

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER - Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5326
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tecnomagnesio sono questi?



Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER - Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1851
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto, ovviamente non mi addentro in consigli tecnici pistaioli perchè non ne ho competenza e al contrario posso solo leggere per imparare, ma mi complimento per l'idea di aver tenuto e di voler ridare linfa vitale alla tua CS.
Come livrea e come interni, a parte qualche piccolo particolare che stona un pò, ma come idea a me piace molto una CS bianca che ho visto in vendita su mobile.de ultimamente:







Un saluto

Ric
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 521
Registrato: 01-2003
Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umbè!!!Sei il solito!Non trovavo le parole per dirti che il primo alleggerimento dovresti dartelo tu!Me ne hai levato l'imbarazzo!Ti possiamo aiutare!Tu continua ad organizzare pranzi e cene "Luculliane"riservate a NOI,e NOI ti saremo moralmente vicini quando mangerai una bistecchina ed un poco di insalatina ed acqua minerale!.Per la livrea essendo la tua bianca,e la Tua realtà lavorativa ha il logo bianco e celeste,non dovrebbe essere difficile trovare qualche grafico per l'abbinamento dei due colori,per altro belli!Ti abbraccio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5331
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 14 dicembre 2007 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, Francuzzu, il logo aziendale sarà opportunamente inserito su cofano e fianchi.
Anche il logo CS, ma non come su quella in foto.
Qualcosa di più "naif"...
Proverò a foto"sciropparmi" qualcosa...

Vorrei conoscere esperienze su freni diversi.

Chi sa, parli...

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 681
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 15 dicembre 2007 - 18:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono proprio contento, Elfer.

La CS VIVE in pista.
E se hai notato l'ultimo Pmania, le quotazioni ci stanno dando ragione anche sotto il profilo collezzionistico.

Cristiano ha gia' detto tutto.

Pero' ho un appunto di base:
io non uscirei MAI dalla logica di utilizzare pezzi ORIGINALI Porsche o che comunque sono/erano approvati dalla casa.
Ci sono marchi specifici in ogni settore.
A me le putta nate tipo tarox o compagnia le lascerei alle Uno Turbo.

Allora il mio elenco della spesa e' il seguente, meglio non c'e' NULLA, visto che e' frutto di 1 anno di ricerche mirate:

1) sospensioni: Bilstein Cup, da montare su Uniball possibilmnete

2) Rollbar: Matter o Heigo

3) Freni: impianto del 964 Turbo (dischi e pinze "rosse")
con relative trecce

4) Scarico: N/gt della Cargraphic

5) Alleggerimento cofano e lunotto posteriore

6) distanziali da 17 dietro e 5 davanti

7) volante a calice 95mm

8) cinture a 4 punti (Schroth o italiane)

9) Michelin SportCup

10) Frizione in rame

e, elemento piu' importante di tutti: piombo per la scarpetta destra!!

Un saluto
Andrea

(Messaggio modificato da andrea70 il 15 dicembre 2007)
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2017
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 20:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto il cerchio è quello, sulla mia Turbo SE stanno così:




Sono quelli che montano sempre le 964 RS pistaiole, ci sarà un perchè, ed usandoli anche su strada, buche, tombini, cordoli non ho mai visto il minimo problema.



Su tutto il resto direi che basti prendere da una delle Porsche più veloci mai fatte...il CUP!

Ti pare??


In dettaglio:

freni, o i dischi originali Cup, sono quelli 928 CS, ovviamente devi montare i fuselli radiali, 2400 € solo di quelli e passa la paura, io monterei quelli CTF(non ho capito il discorso d'Andrea sulle marche...), te li fanno come vuoi, io me li faccio fare da loro su misura, e come me fanno i migliori preparatori, anche ufficiali.

E Umberto, se non vuoi andar col motore posteriore anche in 968, davanti ci sono i 298(x28) e dietro i 299(x24)!!

Pastiglie serie, nel caso ti daremo le nostre impressioni, e con un piedone come Nanni anche una GT3RS non sarà al sicuro in staccata da nessuna parte.


L'impianto 928 GTS(quello montato poi sulla 993 TT) è molto più pesante e costoso, se non ci sono preparazioni di motore lo rimanderei ad eventuali necessità, tanto una volta passata la botta dei fuselli 030, dischi e pinze si portano allo step 322mm con ben meno!


Sospensioni:

o l'assetto Cup, non è neanche lontano parente di quello Koni(la tua monta o non monta lo 030? che assetto hai?), o quello che montano Andrea, Giorgio e gli altri che è sempre Eibach Bilstein ed è una versione evoluta ed attuale, vai sul sicuro e spendi poco in relativo, fatti dire come cambiano i tempi sul giro!!

Andrea, il discoro degli uniball? Dove li monti sulla tua?

Il camber plate magari si, ma i trapezi anteriosi su uniball riducono molto l'uso dell'auto e rendono molto più delicate la guida e le regolazioni.


Per il resto Andrea ha ottima esperienza ed auto molto veloce, t'ha detto le cose principali, per lo scarico in titanio magari sentiamoci che due insieme costano meno d'uno alla volta!!


Per completare la ricetta manca un bel raduno di transaxle in pista con Nanni a far scuola!!

Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Utente esperto
Username: gas964

Messaggio numero: 827
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto,

vedo con piacere che hai preso la questione "di petto" quindi spero di avere presto l'opportunità di vedere dal vivo il frutto dei tuoi interventi sulla mitica CS.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 895
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 22:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto,sapevo che non l'avresti venduta e ne sono molto contento.
Il discorso preparazione non è così semplice perchè tutto dipende da cosa ne vuoi fare e soprattutto dal budget che hai a disposizione.
Il primo step è :
1) Roll bar Heigo che costa molto meno del Matter.
2) Assetto Bilstein Cup.
3) Impianto frenante maggiorato (le pinze del 928 gts sono le stesse del 964 Turbo 3.6 ma costano molto meno però sono nere e non rosse)
4) Pastiglie Pagid Rosse o Gialle.
5) Tubi in trecciae olio freni giusto.
6) Assetto e angoli "made in Birra".
7) Frizione con volano alleggerito.
8) Michelin Pilot Sport Cup.
Con questo primo step hai una vettura molto più performante dal lato guidabilità,tenuta di strada
e soprattutto come resistenza in pista e con un costo relativamente umano ti diverti senza dover usare il carrello....( la spesa è di circa 8-10K ).

Il secondo step che però obbliga quasi al trasporto della macchina su carrello comprende una serie di modifiche molto più radicali e molto più costose che interessano motore e peso.
Questo trasforma però la macchina in modo radicale e francamente non so quanto ne valga la pena.
1) Cerchi in magnesio.
2) Vetri in Lexan.
3) Cofano in vetroresina o carbonio.
4) Eliminazione moquette,clima,fari e tutto ciò che è inutile.
5) Pannelli porta alleggeriti.
6) Eliminazione sedile passeggero.
7) Sedile guidatore in carbonio.

Grossomodo puoi risparmiare circa 120 kg che sono veramente tanti ma il costo sarebbe veramente devastante.
Io ho affrontato il problema diverse volte ma i circa 10k necessari e il fatto di dover necessariamente usare un carrello ( con tutte le problematiche annesse di avere un posto in cui tenerlo,una macchina per trainarlo etc)mi ha fatto desistere.
Sul motore,essendo aspirato,le modifiche per avere un senso devono essere piuttosto radicali e anche queste molto onerose oltre a rendere più fragile l'affidabilità.
Gli uniball sono fantastici in pista ma impossibili nell'utilizzo stradale ( comunque motore,scarico,centralina,uniball altri 10k
circa...... )
Per una preparazione totale ( ovvero trasformare il tuo CS in una macchina da corsa pura ) è necessario un budget superiore all'acquisto di un altro CS...
Quindi il mio consiglio è di fermarti allo step 1.
Con una cifra non eccessiva cambi comunque la natura della tua macchina,è facilmente reversibile e ti permette di muoverti con la macchina su strada.In pista è divertentissima e competitiva senza rinunciare all'affidabilità.
Se vuoi ulteriuri dettagli non esitare a chiedere.
Ciao

(Messaggio modificato da vyrpus il 16 dicembre 2007)

(Messaggio modificato da vyrpus il 16 dicembre 2007)

(Messaggio modificato da vyrpus il 16 dicembre 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4331
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 17 dicembre 2007 - 07:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ub, scelta "drammatica", la tua...

io troverei un'altra CS da "intopare" per benino, oppure step 1 di vyrpus

andare oltre forse significa precludersi la possibilità di optare per una diversa porsche, da preparare e usare in pista
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 682
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 17 dicembre 2007 - 09:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

preciso che l'aspetto Uniball gira tra me e Giorgio ormai da tempo, e nessuno dei due ha ancora avuto il "coraggio" di metterli, benche' entrambi sappiamo che sarebbero il complemento ideale per i Bilstein Cup.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 896
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 17 dicembre 2007 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Andrea ma prima o poi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5336
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Step 1?

Si, e degli altri steps. aggiungerei soltanto gli uniball.

Via anche il clima (ma questo l'avevo già fatto...)

Avete links per trovare la gabbia o altro?

Sulle gomme, monto di già le Michelin, ma credo passerò alle PZero C per fare qualche formula club...

Ciao

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 683
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 14:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gabbie: www.cargrapichs.com

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3022
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 16:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabbia Heigo.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3023
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uniball... ma per queste cose non conviene fare la spesa da soli, mi sa...

Comunque questi hanno tutto, forniscono anche la Ferrari e per questo si danno certe arie che non vi dico...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 897
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 18 dicembre 2007 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la gabbia Heigo e molto altro vai su www.fvd.de
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 436
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, nn l'avevo mai visto il tuo 44!
In effetti quei cerchi nn gli stanno male....
oltre a pesare 20 grammi!
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5347
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 19 dicembre 2007 - 20:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' questa la gabbia?



E che ne pensate dell'archetto?
Magari è un pò meno protettivo, ma non crea alcun ostacolo (in fondo servirà per i track e forse per il formula club,).
Ed è anche più leggero...

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 899
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 00:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la gabbia più semplice della Heigo.
Quella che ho io ha due traverse nella parte posteriore e le traverse dalle portiere per gli urti laterali.
Per quel che riguarda l'archetto che dire....
E' solo una questione di sicurezza:una buona gabbia completa protegge da cappottamenti e da urti laterali (oltre a rendere la vettura globalmente più rigida a vantaggio dell'assetto...).
L'archetto è meglio di niente ma è poco più di niente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 900
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 00:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vai direttamente sul sito della Heigo , www.heigo.de vedrai tutti i vari modelli per Porsche 968.Il mio è il cod. 516031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 901
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 00:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah dimenticavo,
la fattura per la consulenza preferisci che te la spedisca in ufficio o a casa??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3036
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se vai direttamente sul sito della Heigo , www.heigo.de vedrai tutti i vari modelli per Porsche 968.Il mio è il cod. 516031




Come da link soprastante...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 902
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Beppe,non avevo clikkato il link...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5354
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A ben guardare è probabilmente più solido questo archetto con barra diagonale della gabbia postata sopra...


R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2019
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 21:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gabriele


Giorgio non ho capito bene i due step, mi pare il meno costoso e più ovvio il due che l'uno, a cominciare giusto da cerchi in magnesio, poca spesa tanta resa, in poi!

Vedo che non parli dello scarico, è un macigno quello 968!!

Il lavoro volano-frizione non mi trova totalmente concorde per motivi tecnici sui nostri motori, ma qui tanto nessuno parla di metterci mano, peccato...


Sulla gabbia sono d'accordissimo invece con te, Giorgio, massima sicurezza ed aumento della rigidità sono ottimi investimenti!


Gli uniball invece continuo a vederli molto in fondo alla lista dei possibili miglioramenti, anche perchè ovviamente si perdono le variazioni d'angoli previste nelle varie condizoni, specialmente in staccata, i supporti in gomma hanno precise funzioni progettuali per variare in particolar modo la convergenza.

Intervenire in questo campo su auto anche stradali e non usate da piloti con un team mi pare, ripeto, proprio uno degli ultimi interventi da valutare, IMHO.



Umberto, mi permetto un consiglio(non dietetico), valuta sempre e SOLO il cronometro per "pesare" gl'interventi che effettuerai sulla tua 968, sarà un'esperienza utilissima e che potrai condividere con noi!!

Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 903
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cri,
non ho parlato di scarico perchè Andrea lo ha montato ( spendendo parecchi soldi ) e l'incremento prestazionale è apparentemente nullo.
Sul lato peso qualcosa si guadagna ma credo che il costo non valga il minor peso.
Io ho tolto il secondo silenziatore dallo scarico originale,ho speso praticamente nulla,il sound ne ha guadagnato e ho tolto un pò di peso.
Per quel che riguarda gli "step" direi che quello che comprende preparazione motore e riduzione sostanziale di peso sia molto più costoso del primo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5378
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 25 dicembre 2007 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito, alcune info sui cerchi.
Credo che quelli da me postati siano diversi da quelli che monta Cristiano.
Vorrei sapere le misure esatte.
Credo che davanti siano 7.5x17 ET 55; i posteriori 8x17 ET ???

Ne ho visto un paio su ebay (solo asse anteriore) ad un buon prezzo (sembrano identici a quelli della 959...) ma mi pare siano decisamente diversi da quelli da me postati.
Grazie e ciao
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2023
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 13:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio!

Per lo scarico senza elementi precisi su quello di Andrea non saprei che dirti, invece sul fatto che si riescano a togliere solo lì i kg che fanno la differenza tra un CS "leggero" ed una 968 di serie quello si, lo so.

Ovviamente vuol dire collettori in acciao(il titanio, meglio le leghe normalmente utilizzate per gli scarichi, non sono adatte ai collettori, specie da auto dove non sono direttamente esposti al flusso d'aria), ovviamente camere d'espansione per bucare le onde di contropressione ,e dal primo pezzo in poi si possono giuntare tubi in una lega da 600° di temperature limite d'ossidazione(meno costosa di quelle da temperature superiori), alla fine il peso è veramente ridicolo.

E si guadagna parecchio anche in erogazione, ovviamente correggendo la mappatura al banco.


I prezzi che vedo per scarichi completi sul vari siti sono effettivamente altissimi, e mi pare che aumentino solo il casino acustico!


Elaborare il motore mi pare che sia il caso solo dopo aver esaurito le altre cose più ovvie, sono d'accordo con te, ma cerchi, vetri e svuotamenti dell'auto costano comunque ben poco, anzi, svuotare costa nulla!!


Le portiere si trovano già pronte, come il cofano ed i vetri, pesano sui 5 kg complete se non ricordo male, le ho viste le ultime volte sugli 800 €.



Umberto i cerchi che monto io, con cui mi trovo tanto male che monterò su quella da corsa un'alto dei set che ho, sono quelli montanti sempre sulle 964 RS, non ricordo gli et e sono bloccato a letto, ma i canali sono da 7,5 e 9, e con distanziali da 5 davanti e da 17 dietro sono perfetti come ti ho scritto.

Ad occhio saranno tra 50 e 60 di et, maggiore all'anteriore.

Se ne trovi avvisami che mi mancano dei posteriori per finire degli altri set!!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5384
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto questi...


Sono stupendi ma soltanto due...

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5389
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 22:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La decisione circa il rollbar ricadrebbe su questa:



Alla quale aggiungo le imbottiture.

Certo, nulla a che vedere con una gabbia vera e propria, ma quella renderebbe la vettura del tutto inutilizzabile anche per andare in officina e comunque ritengo che l'archetto siasufficiente per la formula club.

Un dubbio, invece, mi attanaglia.

Se sceglire la versione in acciaio(più pesante ma, credo, più robusta) o in alluminio.

Credo che la differenzatra le due sianell'ordine dei 7-8 kg.

Prego gli esperti di consigliarmi.

Grazie


Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2026
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 08:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio una gabbia seria, in acciaio, ed IMHO pure completa, puoi sempre rimuoverne una parte per l'uso borghese, puoi fartela fare su misura o modificare come vuoi da un bravo preparatore!


Umberto in città a 2 all'ora m'hanno fatto un danno alla colonna...a deficere nelle misure di sicurezza c'è il rischio di pentirsene, alla rovescia difficilmente, e ripeto, basta modificarla o per l'uso normale non averla tutta montata.

Una gabbia ben studiata può esser velocissima da smontare e rimontare, una rompiscatole può esser tale da far pensare al flessibile!!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3061
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La gabbia per la 968 (e per la 944, ovviamente) ha la piacevole caratteristica di passare davanti e non attraverso la plancia. Questo rende più contorsionistico salire e scendere quando è montata la parte anteriore, ma non obbliga a sfigurare la plancia e rende relativamente veloce lo amontaggio/montaggio, tipico di un'auto dal doppio uso pista/strada: perchè non approfittarne?
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 697
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 13:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo la Heigo e' cosi', Toivonen.
La Matter e' fatta in modo diverso.

Per Umberto: e' vero quello che dice Cristiano (smontare - rimontare), ma in realta' poi non lo fai mai... quindi vedi tu.

Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5392
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo fin dal primo momento sulle cratteristiche della gabbia completa, ma l'intenzione è quella di fare il formula club e non la targa tricolore.
Ecco perchè mi orienterò sul rollbar "clubsport".

Ma mi resta sempre il dubbio se in alluminio o acciaio.

Grazie sempre.

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2027
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe la gabbia originale della mia 944 passa attraverso il cruscotto, erano state modificate all'epoca quando erano cambiati i regolamenti.

Andrea sul farlo molto raramente concordo con te, ma t'assicuro per esperienza che alcune permettono di smontarne almeno una parte con grande facilità, giusto per aver facile accesso alla zona passaggeri anteriori, altre sono da esercizio di pazienza, tanta pazienza!

Umberto acciaio, comunque acciaio.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2300
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 16:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voto per la gabbia base completa, da già che ci sei a norme FIA per un eventuale uso futuro dove sia prescritta ed assolutamente in acciaio.
Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro. [Arthur Schopenhauer]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2301
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... cura particolarmente le piastre di fissaggio ed i bulloni, al limite valuta la saldatura di gabbia specificatamente nata e certificata.

Ciao
Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro. [Arthur Schopenhauer]
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 904
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto,capisco le tue perplessità ma mi devo associare agli altri nel consigliarti la gabbia completa.Qui non si tratta di formula club o targa tricolore:puoi cappottarti anche facendo un track-day e in un caso come quello ( anche se francamente molto poco frequente ) la gabbia completa fa la differenza.La gabbia della Heigo è smontabile nella sua parte anteriore e non devi bucare nulla anche se l'operazione di smontaggio-rimontaggio non è delle più rapide.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 698
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 01:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non volevo postarlo, perche' fa un po' paura, pero' questo video ti fa capire cosa vuol dire NON avere la gabbia completa.

http://it.youtube.com/watch?v=7KqfzlxftVk

Come vedrai l'uomo ha l'istruttore a bordo, va piano, eppure...

Saluti
Andrea

PS: certo che fa una manovra che nemmeno un deficiente.....
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5401
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 08:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche crash?

Andrea, impossibile non condividere...
Ma quella del filmato non mi pare affatto una Porsche!!!

Ciao

Ub
R.I.S. tested & approved - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3065
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 28 dicembre 2007 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che è "crash seguendo una Porsche"... però rende l'idea...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 905
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto,una domanda completamente fuori tema:
ho visto la ktm della foto sotto il tuo nome,sei per caso un endurista anche tu??
Perchè io possiedo una Ktm exc 250 2t del 2006 con la quale mi diverto tantissimo nei boschi liguri....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5426
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 01 gennaio 2008 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ti presento la mia 450 exc "Factory" del 2007.

Quando posso adoro riempirmi di fango come i maiali...

Complice anche mio figlio, ancora cinquantista perchè quattordicenne...


P.S.: se hai voce di qualche bel raduno enduro/ amatoriale di quelli non troppo difficili, fammi un fischio...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 906
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 00:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai comprato il quattro e mezzo vuol dire che in moto ci sai andare!!!Grande moto il kappa!!!
Io sono contentissimo della mia.
Per quel che riguarda i raduni stiamo pensando di fare la Cavalcata del Sole in Sardegna il 31 Maggio/1 Giugno. Due tappe da 250 km nello splendido paesaggio sardo.Mi hanno detto essere una bellissima esperienza.

PS
Uno con un exc450 2007 con le piastre factory e la sella six days non può avere le frecce!!!!

PS2
Ormai sono riuscito a convertire quasi tutti i pistaioli in enduristi,manca ancora Andrea70.
Lo sto lavorando ai fianchi ma è un osso duro...
ma non mollerò:voglio vederlo tutto sporco di fango così sua moglie lo caccia via di casa una volta per tutte e suo padre lo disereda!!!

(Messaggio modificato da vyrpus il 02 gennaio 2008)

(Messaggio modificato da vyrpus il 02 gennaio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5429
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 02 gennaio 2008 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se hai comprato il quattro e mezzo vuol dire che in moto ci sai andare!!!






citazione da altro messaggio:

Uno con un exc450 2007 con le piastre factory e la sella six days non può avere le frecce!!!!




Troppo belle le frecce...e poi io non casco mai!!!


citazione da altro messaggio:

Per quel che riguarda i raduni stiamo pensando di fare la Cavalcata del Sole in Sardegna il 31 Maggio/1 Giugno. Due tappe da 250 km nello splendido paesaggio sardo




Oddio povere vecchie mie chiappe...

Dai, Porschisti Kappisti Orangisti, vediamoci perlomeno ad un raduno di "regolarità", così toglierò le frecce dal mio Kappone...

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 907
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi in azione....



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 908
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 18:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E oggi giornata interamente nella neve,divertentissimo!!!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5445
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, oggi mi hai costretto a smontare le frecce...
Non ho fatto alcuna escursione: in questo momento ho una contrattura alla spalla destra che mi sta tormentando e devo cautelarmi...la vecchiaia, capisciammè...


Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 680
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia'!
ma con le porsche che c'azzecca?
preferisco una ristretta cerchia di amici ad una grande famiglia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5462
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, Giorgio. Che c'azzecca?


Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 909
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vediamo un pò....
La KTM è austriaca e quindi parla la stessa lingua della Porsche e poi Ferry Porsche ha iniziato la sua attività proprio in Austria.....
Diciamo che se il Signor Porsche facesse enduro avrebbe sicuramente una KTM.....
Va bene come collegamento con il marchio??!!..


e poi è solo colpa tua Umberto:sei tu che hai cambiato avatar....
e tu jim che hai addirittura un "cancello rosso" come avatar...Only Porsche Bitte!!!
Scherzo naturalmente....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5463
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




citazione da altro messaggio:

e poi è solo colpa tua Umberto:sei tu che hai cambiato avatar....




Io ho cambiato avatar per via di quell'adesivo con quella scritta oscena che impazza tra i giandujot...

(Messaggio modificato da elfer il 07 gennaio 2008)
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5464
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito torno in topic.

Avete da segnalare in particolare uno staccabatteria non intrusivo? credo che obiettivamente siano tutti poco intrusivi, considerando che di fatto sulla 968 si può svitare il polo + senza aprire il cofano...ma comunque si accetta consiglio.

Stamattina la vettura ha ripreso la dieta...
Via il compressore klima ed il radiatore; via ruotino, compressore e sacca attrezzi; ora devo mettermi a dieta io: certamente l'elemento più influente sugli alleggerimenti della piccola...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 798
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 15:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Unberto

Vedo che la voglia di pista e gare a contagiato anche te

Se ti interesa io ho fatto fare la gabbia a Torino ,omologata FIA
E' particamente aderente alla carozzeria,per gli uniboll sono andato alla gieffe alcuni giorni fa e non hanno nulla tutto su ordinazione e non e' che ti consigliano molto bene
Prova a sentire Garbolino esperto in preparazione Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1023
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 01:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritorno su questo gustoso 3D, iniziando prima di tutto con un po' di OT perché non potevo resistere:





è la GS125 dei miei diciassette anni..MY1989..di cui sono stato l'unico proprietario. é tutta originale, compreso il tachimetro VDO e lo specchietto retrovisore di produzione tedesca. Unico particolare diverso è il carter della frizione in alluminio del MY successivo, con pompa dell'acqua estraibile, perché quello originale in magnesio si corrode irrimediabilmente, e mancano gli adesivi sul serbatoio, che dopo due pieni "partivano". Per essere una centoventicinque, era una vera bomba all'epoca (fra l'altro vincente nei maggiori campionati di Enduro di categoria), il motore di serie era tra i più potenti, 36CV nella GS con un'erogazione fantastica per la cilindrata, 37 nella MX, anche se la ciclistica richiedeva un po' più di polso rispetto a certe agili giapponesi per esempio (con le Honda-Tresoldi sembrava di fare "carving" in confronto).

La cosa che più mi scoccia è che sta diventando d'epoca, e io con lei



Scusandomi per la divagazione, ritorno in tema:

Purtroppo non sono un frequentatore delle piste, ma la bella componentistica mi piace e configurare virtualmente una 968 da pista è divertente..quindi chi ne sa più di me mi riprenderà se dico stupidaggini..
Parto dai cerchi, buttando qualche spunto anche estetico, senza riflettere troppo su coerenza con l'ET etc.
Giusto per dare qualche idea per una bella "special" pistaiola, sicuramente l'esperienza di Cristiano ha già consigliato il meglio.

Parto con alcune ipotetiche alternative ai classici Tecnomagnesio. La prima:



OZ Ultraleggera, sono fabbricati in alluminio con una tecnica di pressofusione speciale, e sono tanto leggeri da avvicinarsi per peso ad alcuni modelli in magnesio. Disponibili in molte finiture.

poi la mia passione: gli Enkei

http://www.enkei.co.jp/en/index.html

Anche questi molto leggeri, nonostante utilizzino anch'essi "semplice" pressofusione d'alluminio. Di questi cerchi giapponesi d'alta qualità costruttiva ne esiste un modello dedicato esclusivamente alle Porsche, purtroppo disponibile solo in 18'; secondo me, anche se OT in questo caso, sono fantastici:



Comunque nella gamma "racing" ce ne sono diversi molto interessanti e disponibili in 17 pollici.

Qualche iniziato saprebbe dirmi a cosa serve la doppia valvola di quelli nella foto?? Forse per "fare" la pressione delle gomme in modo particolare?

Altri cerchi celebri sono i Volk racing, sempre giapponesi:

http://www.mackinindustries.com/md/rays/volk.html

Lasciando i cerchi esotici e tornando ai produttori tedeschi, anche BBS e ATS hanno naturamente una linea da competizione; i classici BBS nelle versioni racing sono molto leggeri e secondo me sempre tra i più belli su di una Porsche preparata da pista, soprattutto sulle classiche perché penso più coerenti nei disegni rispetto all' anno-modello della macchina:



questo per esempio è un modello a fissaggio centrale, ma esiste anche con i classici cinque fori

http://www.bbs-racing-wheels.com/Seiten/frameE.htm

http://www.ats-wheels.com/english/index_english.html

per finire posto un interessantissimo link; non so quanto i dati siano verificati, ma questo sito possiede una lista completissima di pesi di cerchi in lega:

http://www.wheelweights.net/

passiamo alle scarpe: sarebbe interessante, se qualcuno ha esperienze in merito, un confronto tra le più diffuse coperture semi-racing, disponibili nelle misure per la CS:


Michelin Pilot Sport Cup


Yokohama Advan A048 (qui su di uno splendido BBS...)


Toyo Proxes R888


Per finire questo lunghissimo post..per quanto riguarda la livrea, Umberto, hai delle idee? Se ci dai qualche informazione sul logo dello sponsor, sull'effetto desiderato..magari possiamo divertirci a cercare qualche idea.

Perdonatemi il "tomo"
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1025
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 04:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo di dirvi che la mia KTM me l'ha venduta e consegnata a casa col carrello Fabrizio Meoni in persona, che oltre che pilota era titolare assieme alla moglie della nota concessionaria "Steels".
Di questo ne vado fiero, è un bellissimo ricordo ed è un motivo in più per essere affezionato alla mia vecchia KTM.






(Messaggio modificato da retroviseur il 30 gennaio 2008)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone margheri (cavallo69)
Nuovo utente (in prova)
Username: cavallo69

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 13:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh spike ...... fai festa che è meglio, te e questi cancelli pieno di ferro vecchio!!!!! Scherzo dai... complimenti bella macchina.
Brucia i copertoni, no la tua vita!!!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione