Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Chi mi spiega??!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente registrato
Username: mii

Messaggio numero: 95
Registrato: 04-2004
Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 19:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono assolutamente innamorato delle 944/968, coupè, fin da piccolo sto musone mi è sempre piaciuto, prima la 944 con i fanali a scomparsa lo spoiler anteriore rasoterra, i fianchi possenti. poi la 968 ma ero già grande, tempo di patente e le P. rimanevano desideri irrealizzabili così per molti anni mi sono divertito sulle ruggenti bialbero del biscione Gt/GTV coi carburatori grandi così!

Poi quella carrera 3200 del proprietario del conce sempre parcheggiata li.. e il sogno si avvera. Ormai storia recente ma sempre su macchine vintage.

Però la prima P. di cui mi sono innamorato fu proprio lei. La 944.

Ora però chi mi spiega cosa come e quanto???

Ovvero:
Che motori monta la 968?? quali cilindrate? esiste versione turbo? e la 944 S2 che versione è?

Eppoi:
Come vanno? QUANTO VANNO??? voi quale consigliate?

Nella sezione apposita ci sono in vendita delle 968 coupè scure meravigliose a molto meno di 20k. interni e finiture mi sembrano a livello 993, possibile costino così poco?

Chi sa parli!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5862
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele!

La cosa migliore che puoi fare è sfogliare l'archivio.
Ci sono molti 3D relativi alle aspirate, alle turbo
e alle 944 S2 e 968.

Sfoglia, sfoglia, leggi, leggi....
Ci sono davvero moltissimi argomenti interessanti!

Buona lettura!
silvio



PS:
Per quel che mi riguarda la massima espressione della 944 è la S2.
Ma prima fatti un po di sana lettura e poi ti spiego il mio punto di vista!!!

Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo
Username: fidia

Messaggio numero: 1150
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, Silvio ti ha dato un suggerimento assai prezioso, il modo migliore per soddisfare la tua "sete" di informazioni sulle 944 e 968 è di consultare l'enorme mole di argomenti presenti in questa sezione.
Provo comunque sintetizzare la storia delle 944/968...


La 944 (che nasce nel 1982) è stata dotata di vari propulsori nel corso della sua evoluzione, sia aspirati che turbocompressi, tutti 4 cilindri in linea.
Le prime 944 erano dotate di un 2.5 8 valvole da 163 cavalli, l'interno era derivato dalla 924.
- Nel 1985 tutte le 944 subiscono un profondo restyling che interessa gli interni (plancia, sedili, comandi), la nuova plancia, dal disegno ovale, sarà adottata anche sulle 968. Sempre nell'85 entra in listino la 944 Turbo, dotata di un 2.5 turbocompresso erogante 220 cavalli, questa versione si distingue dall'aspirata per una ristilizzazione che interessa l'intero frontale che la differenzia dal resto della gamma.
- Nel 1986 entra in listino la 944 S, con il 2.5 16 valvole da 190 cavalli.
- Nel 1988 viene prodotta una serie limitata, la Turbo S, quest'ultma si distingue dalla Turbo normale per la maggiore potenza erogata, 250 cavalli, ma anche per un abbinamento cromatico specifico. In Agosto anche le Turbo normali beneficiano delle modifiche della versione speciale Turbo S, passando da 220 a 250 cavalli. La 944 aspirata con il 2.5 8 valvole subisce un incremento di cilindrata a 2.7 litri, i cavalli diventano 165.
- Nel 1989 nasce la 944 S2, ultima evoluzione delle 944 aspirate, il propulsore è un 3.0 16 valvole da 211 cavalli, la S2 eredita la stessa estetica della Turbo, con l'anteriore modificato. Tranne che per il motore, le S2 avevano lo stesso tipo di meccanica delle 944 Turbo. Sempre nell'89 entra in listino la 944 S2 Cabriolet.
- Nel 1990 entra in listino la 944 Turbo Cabriolet, le coupé S2 e Turbo montano uno spoiler posteriore modificato (che verrà poi ripreso dalla 968).
- Nel 1991 termina la produzione della 944, che viene sostitutita dalla 968.


La 968 sostituì quindi la 944, ma non era altro che un'evoluzione ulteriore della 944 S2 (inizialmente si valutò l'idea di chiamarla 944 S3). Il motore era lo stesso 3.0 16 valvole della S2 dotato stavolta di fasatura variabile (variocam), la potenza erogata era di 240 cavalli. La 968 era dotata di serie di una trasmissione manuale a sei rapporti, la plancia era pressochè identica a quella della 944. Nel 1992 entra in listino la versione Cabriolet e viene presentata la versione CS. La 968 CS (Club Sport) era una versione alleggerita, stessa meccanica della coupé ma molti particolari semplificati per contenere il peso, il prezzo di vendita era inferiore. La produzione della 968 termina nel Luglio del 1995.




Ecco le 944/968 Coupé...


La prima 944:





La Turbo (esteticamente uguale alla S2):





La 968:


Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente registrato
Username: bimmer68

Messaggio numero: 283
Registrato: 07-2006


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 23:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La S2 e la turbo vaeiano oltre che per la scritta sulla coda per i profilini laterali (porte e fiancate) montati solo sulla Turbo non sulla S2!
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5867
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 02 novembre 2007 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La S2 e la turbo variano oltre che per la scritta sulla coda per i profilini laterali (porte e fiancate) montati solo sulla Turbo non sulla S2!




Ehm...

Fondamentalmente variano per il motore.
Sono due auto completamente diverse.




Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente registrato
Username: bimmer68

Messaggio numero: 284
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è naturale, ma intendevo esteticamente, era sottinteso che hanno 2 motori completamente diversi Silvius!
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente registrato
Username: mii

Messaggio numero: 97
Registrato: 04-2004
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 10:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Riccardo e grazie a tutti!!

Mi pare di capire che il 968 è motorizzato dal solo 3000 da 240 cv.

Boh, sono sempre più incredulo dei prezzi..

Sarà la soluzione a 4 cilindri a svilirne il valore? il motore davanti? valore solo monetario intendo.

Però qualcuno potrebbe anche sbilancirsi e dirmi chiaramente quanto staccano da zeroacento e fin dove si spingono i tachimetri!!!

Vabbè vado a leggere.. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1732
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele gli amici sopra sono stati esaustivi è dire poco...


citazione da altro messaggio:

Mi pare di capire che il 968 è motorizzato dal solo 3000 da 240 cv.



non propriamente;
..a onor del vero esisterebbero (..o forse non sono mai esistite e lo narra solo la leggenda..) ben 14 esemplari di 968 con motore turbo da 305 cv, 280 km/h e 0-100 in 4,5... insomma il problema è oltre il trovarle, che costano anche un'enormità..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1735
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però qualcuno potrebbe anche sbilancirsi e dirmi chiaramente quanto staccano da zeroacento e fin dove si spingono i tachimetri!!!




Allora... dati dichiarati:

944-----vel.max. 220 km/h---0-100 in 8,4 sec.

944 S---vel.max. 228 km/h---0-100 in 7,9 sec.

944 S2--vel.max. 240 km/h---0-100 in 7,1 sec.

944 T---vel.max. 245 km/h---0-100 in 6,3 sec.

944 TS--vel.max. 260 km/h---0-100 in 5,9 sec.

968------vel.max. 252 km/h---0-100 in 6,5 sec.

968 TS--vel.max. 280 km/h---0-100 in 4,5 sec.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente registrato
Username: mii

Messaggio numero: 98
Registrato: 04-2004
Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, Ric.

ora si che ragioniamo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5868
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 21:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senti Michele...

Facciamo un ragionamento con te ad alta voce...
Che cosa vorresti esattamente da una Transaxle?
Qual è il tuo budget?
Sei disposto a rinunciare a vetture "ASI"
per avere modelli più aggiornati?

Dicci, dicci...


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente registrato
Username: bimmer68

Messaggio numero: 286
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 03 novembre 2007 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio spassionato e privo di interessi, ho provato tante transaxale sopratutto auto ASI (quindi auto + vecchiotte prive di condizionatore in alcuni casi e di ABS praticamente sempre), in un primo momento ero indirizzato verso queste, ma risparmiare (anche se fra 2 anni la mia S2 sarà asi)non vale la pena alla fine ho preso una S2 (ABS e clima) che ho solo da pochissimi giorni, e anche se necessita di qualche lavoretto, penso che mi darà tante soddisfazioni, pensaci bene e dai retta a Silvius, che a volte può sembrare rompi c....... ma se spende qualche consiglio lo fa a ragion veduta, grazie Silvius.
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Utente registrato
Username: mii

Messaggio numero: 99
Registrato: 04-2004
Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvius, che posso volere dippiù di cio che vedo???

Sono bellissime, la quarantaquattro è più maschia e la vedo bene versione S2, anche se sul mercato c'è quella bianca turboS favolosa..

Credo che la seiotto sia estremamente equilibrata, non rinunci alle prestazioni con una linea più elegante, mi da l'idea di essere meno "ruvida", meno fisica nella guida. Che poi per una macchina da utilizzare spesso e con una 911 3200 nel box pronta a romperti le braccia è forse la scelta migliore.

Ce ne sono un paio blu e nera nelle segnalazioni in vendita.. Slurp! chiedono 12/13K manco una stilo usata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1978
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele se hai già una 3200 prenditi certamente una 944 turbo, meglio se Turbo S, avrai un'auto nettamente più prestazionale in tutto della 3200.

Se cerchi emozioni e prestazioni le altre sono certamente meno adatte, mentre la Turbo S è paragonabile in questo alla 930, anche se eroga in modo differente.

In versione Cup i dati Porsche sono 0-100 in 4,2, il km da fermo in 22, per la velocità basta vedre dov'è tarato il limitatore in quinta...

P.S. Le differenze tra la 968 e la 944 S2 sono ben maggiori di quello che leggo qui, e riguardano praticamente tutta l'auto, così come il comportamento che risulta notevolmente differente, l'unico suo difetto è d'esser un'auto pensata per le alte velocità, dove ha uno dei migliori comportamenti tra tutte le Porsche.

Ora che torneranno a correre nelle storiche il valore delle turbo-turbo s probabilmente s'impennerà viste le prestazioni in pista.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci.
Umile guidatore di TUTTE le Porsche Turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1740
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

manco una stilo usata..



Non sò se riderci o piangerci a questa frase..
Ebbene si.. è stranoto come sull'acquisto questi gioielli sono molto deprezzati, però, se parliamo 944S2 o turbo ultime serie e ancor più 968 essendo lontane dal ventennale, ricordati pure che di assicurazione e bollo sono a regime pieno e penalizzate sul bollo dai rincari enormi per euro 0-1, che costano perciò di gestione ordinaria ben più di una 911 già asi; insomma una differenza con le Stilo con tutto il rispetto fammela fare...
..e comunque quella ci sarebbe pure se fossero asi..



Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione