Autore |
Messaggio |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 275 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 28 ottobre 2007 - 23:04: |    |
Domani ritiro la mia S2 (non vedo l'ora)       è bianca e a mio avviso bellissima come la volevo (anche se non ha il tettuccio) ma non importa l'importante è il clima, ha il suo bel compressorino e tutti i libretti originali, gli interni sono in eccellenti condizioni, in pelle totale nera, l'esterno ha alcuni urti da parcheggio sulle fiancate (la macchina era posteggiata in strada) la meccanica, dopo accurato controllo del mecca risulta in buone condizioni generali, domani il mio mecca la viene a prelevare per una controllata generale mega tagliando pulizia iniettori e sostituzione cinghie (lavori che faremo insieme), dopo di che passa in carrozzeria per rifarsi il trucco dai piccoli urti, devo porvi 2 domande cosa mi consigliate di controllare di meccanica già che ci sono? Per le protezioni in carta adesiva trasparente sui passaruota posteriori, poichè gli originali costano uno sproposito ed ho letto che qualcuno di voi li ha riprodotti dopo aver preso la forma dagli originali, mi dite che carta adesiva conviene usare e dove posso trovarla? Appena posso posto le foto. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5804 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 19:12: |    |
Ciao Arturo! Sono stato fuori tutto il giorno e leggo solo adesso il tuo 3D. A quest'ora dovresti essere già in possesso della tua belvetta. Quindi non tenerci sulle spine e posta qualche foto!!! Per il rivestimento sui passaruota ti suggerisco di preoccupartene quando la carrozzeria sarà perfetta, sarà la "ciliegina sulla torta". Ti sarà sufficiente fare il ricalco da un'altra 944 e utilizzare della pellicola trasparente polimerica. Non dovresti avere grandi problemi a trovare quella della 3M nei negozi "tecnici". Aspettiamo foto. Ma non una con telefonino!! Vogliamo un reportage!!!

Transaxle, what else? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1715 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 19:22: |    |
Finalmente, complimenti per l'acquisto!
 |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 276 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 00:18: |    |
Eccovi accontentati sono le primissime
queste sono le foto di come si trova ora che l'ho ritirata, ora va diritto dal mecca che sostituirà le cinghie, cambierà l'olio, i filtri, ripulirà il sistema di raffreddamento, controllerà tutti i livelli accessori ( freni, cambio, ecc.) poi smontaggio ammortizzatori e ricovero degli stessi da preparatore di fiducia per rigenerarli, appena finito in officina, e conto che ci vorrà un pò di tempo visto che il lavoro non mi offre grandi ritagli di tempo e voglio assistere a tutte le operazioni, (come vi avevo anticipato il mecca è mio parente, dopo la rivisitazione dell'intera parte meccanica mega lavaggio interno/esterno visto che l'auto è stata all'esterno per circa 7 mesi alle intemperie e si è beccata anche dei colpi sulle fiancate da qualche bestia in fase di parcheggio, in fine dal carrozziere che la riporterà alla sua candida livrea d'origine. se qualcuno ha consigli da dare su eventuali controlli da effettuare si accettano suggerimenti! Finalmente! (Messaggio modificato da bimmer68 il 30 ottobre 2007) Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5810 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 12:36: |    |
Interni?
Transaxle, what else? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 277 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 20:14: |    |
Totalmente in pelle nera buone condizioni ne graffi ne strappi, solo il cassettino sulla consolle cdentrale è da sostituire perchè rotto il sistema di apertura. appena posso posto le foto. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5951 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 20:46: |    |
Bravo Arturo! Complimentissimi! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
LucaS (porxsterct)
Utente registrato Username: porxsterct
Messaggio numero: 102 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 21:48: |    |
..Bella,bella, bella.....davvero... complimenti!! Lampeggi
LucaS <> <> <> .... Il brutto di essere unici è che si vede.... <> <> <> |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5828 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 09:27: |    |
Sì, ma le foto degli interni?
Transaxle, what else? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 278 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 12:21: |    |
Attendere prego, sono fuori per lavoro rientro venerdi sera! Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2006
| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 12:38: |    |
Complimenti |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5832 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 14:24: |    |
citazione da altro messaggio:Attendere prego
E che sei? 'na segreteria? Comunque io proverei a lucidarla con una pasta "mordente" e olio di gomito. Poi un bel lavaggio e un'altra lucidatina di rifinizione con crema al silicone. Tanto per vedere che faccia fà! E' sporca, magari la verniciatura sembra più bruttina di quanto lo è davvero.

Transaxle, what else? |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5357 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 15:01: |    |
citazione da altro messaggio: rifinizione con crema al silicone
spiega spiega-.- there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5835 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 20:54: |    |
citazione da altro messaggio: spiega spiega-.-
Dopo, adesso vado a fare "dolcetto o scherzetto!"

Transaxle, what else? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 279 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 01:03: |    |
Interessante sii più preciso, illuminami Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5843 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 12:32: |    |
Allora... premesso che non voglio sedermi in cattedra, ma solo raccontarvi come lucido le vetture. Magari per qualcuno sarà la scoperta dell'acqua calda, ma ripetere qualche suggerimento può essere utile. Se poi avete visto Trinity sapete che parlo con ragione di causa. Per lucidare una vettura utilizzo tre tipi di prodotti, per altrettanti tipi di trattamento. Se devo "lucidare" una vecchia verniciatura, opaca con qualche riga passo quella che si chiama "pasta abrasiva mordente". Se fatto bene è un lavoro che chiede parecchio tempo. Andrebbe fatto solo in casi estremi e per effettiva necessità. Difatti è come se "portasse via" uno strato sottilissimo di vernice. Si potrebbe fare con la macchinetta, ma io preferisco l'olio di gomito, è più lungo e faticoso ma da risultati migliori. Durante il processo conviene "coprire" tutto ciò che non è carrozzeria. Nel caso di leggeri graffi o di una "lucidatura" lieve, uso il normalissimo polish, che non è aggressivo come la "mordente", ma ravviva la vernicie e toglie quelle micro righe antipatiche. Per invece rifinire e dare una brillantezza alla vernice, uso una crema al silicone che non è assolutamente abrasiva, e ricopre tutta la vernice di un film protettivo. Passando la mano sulla carrozzeria sembra di toccare la seta e contemporaneamentela vernice viene protetta. Viene usata spesso dai "salonisti" per presentare meglio una vettura. Quando ho tempo, visto che nn è invasiva, la uso quasi dopo ogni lavaggio. Ora se Arturo avesse voglia e tempo potrebbe fare tutti e tre i passaggi, o perlomeno come dicevo sopra almeno il primo e l'ultimo. Naturalmente tra un trattamento e l'altro la vettura deve essere lavata e asciugata. Spero di aver detto qualcosa di utile e di non aver fatto confusione. Ciao!

Transaxle, what else? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 281 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 13:26: |    |
Il tempo adesso mi manca, figurati che ho passato solo 15 minuti con la mia bimba e sono dovuto andare via per lavoro, come ho detto torno venerdi sera, ho avuto solo il tempo di fare quelle poche foto ed ho riposto l'auto in box, per il futuro è un prezioso consiglio ma l'auto ora ha bisognoprima del mecca e poi del carrozziere per eliminare quei colpi che si vedono in foto.
 Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1723 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 13:32: |    |
citazione da altro messaggio:opaca con qualche riga passo quella che si chiama "pasta abrasiva mordente". Se fatto bene è un lavoro che chiede parecchio tempo. Andrebbe fatto solo in casi estremi e per effettiva necessità. Difatti è come se "portasse via" uno strato sottilissimo di vernice.
Mi hai dato un'ottimo consiglio.. in effetti è da tempo che ho notato che sotto la luce artificiale nel box guardando nel riflesso sulla carrozzeria si notano righine abbastanza fitte come di passaggi dei classici rulli... ho visto però che con la classica lucidata col polish non si risolve.. forse prima di andare dal carrozziere proverò così... p.s.: a volte mi viene la fissa di riportare l'auto alla splendezza come fosse nuova.. a volte invece penso che i segni minimi del tempo forse è normale che ci siano, e in questo modo riesco quando la prendo a godermela di più, nel primo caso invece ho notato che talmente vado in fissa con le piccole cose che neanche me la godo più... |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente esperto Username: gas964
Messaggio numero: 732 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 01 novembre 2007 - 14:47: |    |
Complimenti Arturo, bell'acquisto.  L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |