Autore |
Messaggio |
   
Marco P (falco)
Utente registrato Username: falco
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 18:10: |    |
Salve a tutti, ho un piccolo dilemma che mi tormenta e sono sicuro che riuscirete a darmi una mano . Allora quello che vorrei sapere è: conoscendo la larghezza di un qualsiasi cerchio come si fà a sapere empiricamente qual'è la gomma più stretta o più larga che ci si può montare sopra? Tanto per intenderci se ho un cerchio per esempio 8,5x17 quale sarà il pneumatico + stretto o più largo da montarcisi sopra..? Grazie
 Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo. Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente. |
   
Marco P (falco)
Utente registrato Username: falco
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 22:58: |    |
....proprio nessuno che ne sappia qualcosa? Ciao. Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo. Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1592 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 20:13: |    |
Marco non penso ci sia un calcolo empirico.. ci sono dei parametri da rispettare, le gomme non possono essere messe a caso, ci sono delle misure indicate dalle varie case che vanno rispettate e che hanno derminati scarti.. ad esempio su un canale da 8,5 ci puoi mettere sicuramente dalle 225 alle 255, in base anche alle gomme che come sappiamo possono variare a parità di misura da marca a marca; è ovvio che per assurdo puoi aumentare o diminuire questo scarto, a proprio rischio e pericolo.. più il canale sarà largo rispetto alla gomma più i fianchi risulteranno a filo col cerchio, e in certi casi li vedi quasi più interni; al contrario si formerà una sorta di pancia.. ad un certo punto saranno proprio incalzabili.. Molti anni fa un mio amico aveva sulle 185/15 della tigra, invece delle 6, le 7 di canale, col risultato che il fianco della gomma era praticamente "stirato" al massimo... Le problematiche che possono nascere da una gomma con canale non appropriato del cerchio non so dirtele... Ho fatto esempi solamente per cercare di spiegare il concetto, quindi mi scuso su qualche inesattezza. Comunque atteniamoci alle misure indicate e staremo tranquilli.. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 858 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 21:17: |    |
Tieni presente che il canale e in pollici e che il pollice e di circa 3cm quindi se confronti il canale con la larghezza del pneumatico nel 90% dei casi ha tolleranza dell'ordine di 1,5 2 cm per lato. tieni presente che la larghezza del pneumatico e in mm. grosso modo si usano 6j per i 205 7j per i 225 8j per i 245 ecc. spesso le differenze dipendono anche dalla possibilita di upgrade delle gomme di alcune auto e dal comportamento che si vuole dare alla gomma. Anche io infatti mi ponevo il problema di montare gomme 225 (22,5cm) su cerchi da 6j che hanno quindi canale di circa 18cm con ovvio rigonfiamento al lato pneumatico. Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 480 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 21:20: |    |
Ogni misura di pneumatici ha un larghezza del cerchio di riferimento, una minima ed una massima. Nel caso dei cerchi 8,5 x 17: 8,5 come canale di riferimento per 235 40 17 245 40 17 255 45 17 8,5 come canale minimo per 255 40 17 8,5 come canale massimo per 215 35 17 215 40 17 225 45 17 235 65 17 235 55 17 235 50 17 245 55 17 Ciao Cristiano
 |
   
Marco P (falco)
Utente registrato Username: falco
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 15:28: |    |
Grazie per le risposte, effettivamente girando sui siti delle case di pneumatici per ogni dimensione ti dicono anche il canale a cui fanno riferimento. Fa che i tuoi movimenti siano come delle onde che si infrangono verso il cielo. Sii calmo come una montagna che rivela il suo spirito imponente. |