Autore |
Messaggio |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 135 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 16:16: |    |
Salve a tutti,vi espongo in breve il mio dilemma;come si evince dal mio avatar sono un felice possessore di una 964 c2,splendida macchina e molto appagante.......di domenica!!!!Il punto qual'è?Come auto per tutti i giorni,utilizzo una MB sportcoupè,bella macchina e consuma anke poco ma la passione per il cavallino di stoccarda mi logora,un senso di inadeguatazza mi colpisce ogni volta che entro nel Benz...è come un tarlo nel cervello!!!!!Ad un certo punto l'idea:potrei vendere la MB e con il ricavato comprare una bella 944,magari nera,da usare tutti i giorni e porre fine alle mie sofferenze.Insomma,eccomi qui a chiedere consiglio:ho dato un veloce sguardo alla produzione notando alcune cose, e nuovi dubbi mi hanno assalito;verso quale modello devo orientare la mia scelta?82 aspirato 163cv,85 turbo 220,87 aspirata 188,89 aspirato 208?Considerando che non voglio recarmi dal distributore con frequenza giornaliera,e tanto meno dal meccanico,quale mi consigliate?Mi piace molto anche la versione cabrio,ma se non sbaglio è stata prodotta solo nella versione mossa dal 3000 da 208 cv.In attesa di risposte,cordialmente vi saluto. Chi trova una Porsche,trova un tesoro. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1580 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 17:29: |    |
Paolo le 944 ce ne stanno come hai visto di tutte le età, con svariati prezzi, insomma per tutti i gusti! Dipende quanto budget ci vuoi investire, se ti interessa che sia storica o meno.. sono auto notoriamente affidabili e ne è prova la lunga serie negli anni che si è susseguita; se vuoi una 944 che possa avere investimento contenuto, gestione bassa, direi sicuramente una 944 aspirata 2,5; se sempre storica ma vuoi sentire potenza vera quando guidi allora la turbo.. se invece sei appassionato dell'aria aperta allora la più elegante e da molti considerata la 944 più bella cioè la S2 cabrio, che c'è anche in versione coupè, queste rientrano tutte ancora in gestione piena di bollo assicurazioni, costano soprattutto la cabrio cifre anche oltre i 15mila, e c'è discorso euro 0-1 ecc. per la circolazione, ma sicuramente offrono motori molto brillanti da 211 cv e dotazioni più moderne rispetto alle altre.. Sicuramente gli esperti delle 944 sapranno dire ancora meglio! Ciao |
   
Ivano (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 150 Registrato: 04-2006

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 18:56: |    |
Quoto la Ric's opinion !   Guidare , nella sua forma più bella. |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5235 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 19:23: |    |
trinity potrebbe essere quella che fa per te, se non altro perchè metti la benzina e vai.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 822 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 20:24: |    |
Secondo me è un po' un peccato "consumare" per un uso veramente quotidiano una 944 bella come trinity..IMHO Comunque non capisco sinceramente che differenza possa esserci tra usare quotidianamente una 964 e una 944, a parte i due cilindri in più. Sono tutte e due macchine relativamente affidabili (fatta salva comunque l'età, che potrebbe, anche nel migliore esemplare, risevare qualche sorpresa) che comunque hanno dei limiti nell'uso quotidiano secondo me, soprattutto nel gravoso uso cittadino non mi sembrano ottimali, e mi paiono un po' sprecate (prima di tutto cominciando dalla forma della carrozzeria che non aiuta nei parcheggi). Lo dice uno che usava la 924 quotidianamente e alla fine non ne poteva più..mi sembrava di violentarla. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3789 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 21:38: |    |
citazione da altro messaggio:Comunque non capisco sinceramente che differenza possa esserci tra usare quotidianamente una 964 e una 944, a parte i due cilindri in più.
Una 944 S2 consuma meno e ha un'aria condizionata degna di tale nome. Sul consumarle... beh, discutiamo del sesso degli angeli. E' un peccato consumarle muovendole, almeno quanto lasciarle ferme. Per quanto mi riguarda, quando la uso (e la strozzo sempre per bene) il piacere bilancia la tristezza di metterci su chilometri. Ma più la usi e più va bene... Ricordati Lorenz che ottobre si avvicina... e c'è una promessa da rispettare. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5595 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 21:59: |    |
Tanto per darvi un'idea... Usata con "attenzione" arriva a fare i 12 km al litro. Usata "normalmente" fa i 10 km al litro, percorso urbano compreso. Usata in maniera "allegra" non si scende mai sotto gli 8 km al litro. Secondo me, quindi, una media dei 9/10 al litro è ottima per un 3,000 con 211 hp e una coppia spaventosa. Con la mia Audi faccio 60,000 km all'anno e spesso sono costretto a posteggiarla ovunque. Ma se facessi un chilometraggio "umano" e potessi posteggiarla in un posto "sicuro" quando giro per lavoro... non ci penserei due volte ad usare una Porsche tutti i giorni. E' un "peccato" usarle, ma si vive una volta sola!!!
(Messaggio modificato da xyl911 il 29 settembre 2007)
Transaxle, what else? |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 823 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 22:29: |    |
Naturalmente non volevo dire che vanno lasciate ferme..anzi. però secondo me andrebbero usate quando ne hai voglia, magari spesso, che gli fa sicuramente meglio che star ferme, ma non proprio tutti i giorni come prima macchina, quando allora il rischio di trovare qualche ricordino da qualcuno (tipo toccatina di parcheggio etc) diventa quasi certo, quando i km sei costretto a farli anche sotto la grandine, oppure non riesci a pulirla per qualche giorno perché non ne hai il tempo..naturalmente tutto si rimedia e i carrozzieri esistono apposta e fanno miracoli, solo che per un uso del genere vedrei di più un esemplare corretto ma non da concorso.. Poi dipende anche dalle strade che si fanno nell'uso quotidiano: se si vive in provincia o in una città caotica le cose cambiano.. dico una cretinata forse, ma se i chilometri non sono tanti e i consumi non sono una priorità, vedo meglio una 911 di una 944 per l'uso quotidiano, magari una 2.7 unificato o una SC in condizioni d'uso e non supermegatenute -condizionatore a parte e scegliendo deliberatamente una nonnetta con tutti i suoi limiti- per la forma della carrozzeria più "frendly" (parabrezza più verticale, muso più corto, scocca più stretta..) e per l'aplomb da classico senza tempo, quella che era per i nostri papà la classica giacca di tweed. Se la città è grande e i km quotidiani sono pochi, ancora meglio una 356 nelle stesse condizioni, magari un po' illegal. Una 911 o una 356 "normali" sono così inossidabili che, anche se usate molto, sono quasi come erano le timberland una volta: più belle se usate e con i segni del tempo. Secondo me invece le transaxle, per la loro particolarità, modernità, devono essere tenute con cura e un po' "centellinate". Forse dico una cretinata ma è una questione di gusti.. Patrizio le promesse son promesse!...speriamo che il dio Svitol ci aiuti e la "resurrezione" sia vicina!!  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5600 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 22:42: |    |
C'è da dire una cosa... Proprio perchè sono costretto ad usare un'altra vettura per lavoro e proprio perchè Fiorella usa la sua Polina per andare a lavorare, che la nostra 944 S2 viene usata davvero poco. Da una parte, visto che si vive una volta sola, come dicevo prima, la cosa mi dispiace alquanto. Dall'altra parte però (e qui viene il bello) ogni volta che si usa Trinity è un'evento particolare. C'è tutto un rito per tirarla fuori dal garage, fare qualche controllo, ammirarla e poi salire sopra per il meritato tour. Tutte le volte è un momento da "gustare". Quindi è altrettanto vero che se la usassi tutti i giorni questi momenti verrebbero a mancare. L'uovo o la gallina?

Transaxle, what else? |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 824 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 22:54: |    |
Forse sono anche un po' influenzato da Parigi, dove la macchina si usa effettivamente poco e se ne può anche fare a meno (io in sette anni non ce l'ho mai portata..) e si vedono molte macchine d'epoca o particolari usate più o meno quotidianamente e addirittura lasciate per strada, usate per fare piccolo cabotaggio con stile e anche un occhio ai costi. Sotto casa, parcheggiata a incastro in mezzo alle utilitarie, ho avuto per mesi una 928S4, purtroppo ogni settimana con un segno nuovo sulla carrozzeria.. poco distante una 964 anch'essa non proprio da concorso, e una jaguar xjs. Anch'io mi spostavo con un mezzo d'epoca..una bicicletta Peugeot anni '40, con parafanghi d'alluminio e cambio a tre rapporti, comprata al mercato delle pulci per 50 euro e bellissima..che mi hanno rubato  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 825 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 23:22: |    |
citazione da altro messaggio: Tutte le volte è un momento da "gustare". Quindi è altrettanto vero che se la usassi tutti i giorni questi momenti verrebbero a mancare. L'uovo o la gallina?
io sono per l'uovo..mi sono sempre piaciute molto le utilitarie e addirittura le microcar (ho sempre sognato di avere un'Isetta o una Messerschmitt per esempio) delle quali apprezzo le soluzioni a volte geniali e la praticità. Anche parlando di macchine contemporanee..molti amano usare mecchine come una 997 tutti i giorni..secondo me - che quando posso preferisco uasre la bicicletta o addirittura andare a piedi- nel traffico caotico niente è meglio di una Yaris o qualcosa del genere, per tutta una serie di ragioni, tra le quali il fatto che le utilitarie di oggi non mancano di niente, oltre a essere spesso simpatiche e belline. Ma mi rendo conto che è solo una questione di gusti ed esigenze, che magari possono essere anche lavorative, di spazio o dipendono dal tipo di percorso da effettuare che può essere lungo. Però a livello di puro piacere, secondo me niente di meglio che usarle la Porsche solo quando veramente se ne ha voglia, che magari non è strettamente il weekend, ma solo un giorno in cui si è impazienti di aprire la porta del garage.. (Messaggio modificato da retroviseur il 29 settembre 2007) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 29 settembre 2007 - 23:55: |    |
Qualunque modello esso sia secondo me è da usare solamente per giorni piacevoli, non nei giorni stressanti e lavorativi (chilometraggio da camionista e ore nel traffico, nel mio caso),io la mia passat aziendale la sto odiando,invece quando prendo la porsche stacco completamente la spina!!!e son sicuro che se andassi a lavorare in porsche nel tempo libero me la goderei meno.... |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 337 Registrato: 04-2005

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 00:06: |    |
Direi "idea molto malsana". Scusa, hai una 964, non vedo che ci fai con la 944... Lascia perdere! |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 231 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 00:37: |    |
Lascia perdere? Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente registrato Username: paolofloyd
Messaggio numero: 136 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 02:21: |    |
Il fatto è che mi dispiacerebbe usare una 964 per tutti i giorni,per il solo semplice fatto che se date un occhiata alle inserzioni,le 964 c2 in vendita(in buone condizioni) sono veramente poche per non dire inesistenti.Considerando che percorro 12-15.000 km l'anno,finirei per logorare la mia 911 con il rischio di non trovarne un altra in ottime condizioni;insomma i km sulla flat-six preferirei gustarmeli in maniera diversa.Per questo comprerei una 944,per cercare di alleviare lo stress da traffico in maniera economica e divertente,con un mezzo unico ed esclusivo.Mi sto innamorando della Turbo,ke se non sbaglio gode anche dei benefici fiscali rivolti alle auto storiche;si accettano consigli..... Chi trova una Porsche,trova un tesoro. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 826 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 12:31: |    |
Bé il discorso di non voler logorare una macchina in ottime condizioni penso si possa estendere anche a una 944, delle quali le veramente belle secondo me sono ancora più rare riespetto alle 964..secondo me sarebbe lo stesso un peccato logorarne una da concorso in uso strettamente quotidiano. Comunque il tuo discorso è condivisibile se non altro per il prezzo d'acquisto della macchina..che permette di fare delle economie al momento dell'acquisto da accantonare poi per la manutenzione che è sicuramente più onerosa di quella di una macchina recente. E soprattutto per questo:
citazione da altro messaggio: con un mezzo unico ed esclusivo
oltre che elegante, contro l'imperare del common-rail  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1583 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 12:48: |    |
citazione da altro messaggio:Per questo comprerei una 944,per cercare di alleviare lo stress da traffico in maniera economica e divertente,con un mezzo unico ed esclusivo.Mi sto innamorando della Turbo,ke se non sbaglio gode anche dei benefici fiscali rivolti alle auto storiche;si accettano consigli.....
Mio parere: allora vai di 2,5 !! E' storica, e più adatta sicuramente di una turbo, che invece vedo molto poco adatta, a girarci quotidianamente.. Anche se come concetto di base anche io non userei quotidianamente una 944 o una 924 seppur storica; io infatti ho la 968 che ci faccio 4/5mila km l'anno (ahimè) e per tutti i giorni una semi-utilitaria fiat che tengo come auto da battaglia nel caos cittadino! Ciao |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5602 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 13:41: |    |
citazione da altro messaggio: non vedo che ci fai con la 944... Lascia perdere!
Chiarisci il concetto per favore... Ricordati che sei in area transaxle, però!

Transaxle, what else? |
   
Yuri (yuri)
Nuovo utente (in prova) Username: yuri
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2007
| Inviato il domenica 30 settembre 2007 - 13:42: |    |
Vai Paolo ! Compra ! ! ! Ma per usarle entrambe.... Io ho due macchine, una Mini cooper del '72 e una 944 turbo, e le uso. Un po una ed un po' l'altra, tutti i giorni, e me le godo. E se si rompe qualcosa? Le sistemo ! P.s.: non credo che le auto moderne siano per forza piu' affidabili.... Saluti a tutti, Yuri |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 293 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2007 - 22:24: |    |
tienile entrambe,se trovi una 94 non perfetta e vecchiotta il budget compreso fiscale è basso se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 338 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 03:47: |    |
Hai ragione Silvius, ma questo è praticamente l'unico spazio dove è possibile esprimersi... Attendo solo con ansia che Max liberalizzi, come paventato qualche tempo fa, l'area 964/993.  |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5626 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 13:58: |    |
Sergio scusa... Ma è proprio il tuo messaggio che non è chiaro. Non posso pensare che un appassionato come te volesse "denigrare" le 944, e proprio in questa area! Io sto "polemizzando" di proposito, ma sono convito che molti di noi hanno "frainteso" il tuo messaggio. Credo che tra appassionati sia giusto chiarire, non ti sembra? Con simpatia...

Transaxle, what else? |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 09:18: |    |
Mi spiego meglio. Ho avuto una 944 turbo con 220 cv, auto favolosa che consiglio a chiunque. Ragionavo sul "dilemma" di Paolo, mi chiedevo se uno che possiede una 964 tanto bella come la sua debba acquistare un'auto ventennale da adoperare tutti i giorni... Direi di fare il contrario, vale a dire tutti i giorni con la 964 che è un vero mulo e tenersi al calduccio la 944 magari con 250 cv ma (a mio avviso) rigorosamente turbo come diversivo... Avrei molte meno difficoltà a reperire i ricambi della 964 che quelli di una 944 turbo, da qui il mio pensiero. Buona giornata
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5634 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 12:00: |    |
Grazie Sergio...

Transaxle, what else? |