Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 134 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 22:39: |    |
oggi, al ritorno da 500km di tranquillità, la mia 944s ha iniziato a fare uno stranissimo rumore, come se qualcosa sbattesse su un pistone,e che aumenta in modo proporzionale ai giri! l'ho immediatamente portata a un meccanico e queso, controllando il livello dell'olio(quasi finito) ha affermato che molto probabilmente avevo fuso il motore; il controllo di olio e filtri è stato fatto a 80000km e oggi a 83000 km mi sembra strano aver finito tutto l'olio! sò che è molto difficile (per non dire impossibile)fare una previsione da lontano, ma non è che qualcuno di voi mi saprebbe dire cosa guardare o cosa controllare per avere maggiori informazioni a riguardo? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5400 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:15: |    |
Ciao Argos... Ci dai pochissime e confuse informazioni. Facci capire meglio! Ha consumato olio e non te ne sei accorto? La pressione com'era? A parte il rumore, quali altri sintomi hai riscontrato? Chi è il meccanico? Conosce il mezzo? E poi hai fuso cosa? La testa? Si sono inchiodati i cilindri? Hai piegato le valvole? Ma sei hai fuso il motore, perchè "cammina" ancora? Tante domande, forse anche un po' messe al brucio, ma dicci qualcosa in più, cerca di individuare meglio il problema!

Transaxle, what else? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 157 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:20: |    |
Fumo dallo scarico? Pompa e condotti olio? Parte bassa dell'auto asciutta? Mi sembra un pò vaga come diagnosi approfondisci. (Messaggio modificato da bimmer68 il 03 agosto 2007) Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 135 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:25: |    |
molto probabilmente in 3000 km ho consumato quasi tutto l'olio; la pressione a parer mio era ok! la macchina fà un rumoraccio che và aumentando dai 2000 ai 3000 giri;dico fino a 3000 giri perchè non me la sento di "tirarla" a 4000 con questo rumore;però c'è da dire che portandola dal meccanico a 4000 giri il rumore non si sentiva, non sò se perchè sovrastato dallo scarico o per altri motivi, controllerò domani; il meccanico è un giovane che ha fatto cambio olio e filtri, a mio parere affidabile; il motore gira, basti pensare che con questo rumore ci ho fatto circa 30km per riportarla a casa. il meccanico ha detto : "...molto probabilemte hai fuso il motore..." e alla domanda: sono le bronzine? ha risposto: ..."o sono le bronzine o è un pistone..." scusate se non sono molto approfondito ma capite il duro colpo! ho ormai il terrore del motore "S" |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 136 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:28: |    |
il fumo dallo scarico era presente a ogni pesante pestata sull'accelleratore ma a conduzione normale era normalissimo! la pompa e condotti olio, non sò cosa, come e dove controllarli; la parte bassa dell'auto a detta del meccanico è pulita, mi sono steso anche io e posso dire che non ha perso olio da lì! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 587 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:34: |    |
difficile dire cosa sia..penso comunque che dovresti cercare di metterla in moto il meno possibile, magari riportarla dal meccanico col carro attrezzi, perché potresti rischiare di aggravare l'eventuale danno aumentando i costi di riparazione.. Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.) |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 137 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:37: |    |
il problema è proprio questo: la riparazione! se il motore è fuso la spesa è maggiore di quella della vettura stessa! stavo pensando, purtroppo, o a venderla, o a sostituire il motore in modo temporaneo con uno 944; aiutatemi! sono disperato! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 588 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 03 agosto 2007 - 23:57: |    |
aspetta di capire bene cos'è successo prima di pensare a provvedimenti drastici..magari è un problema meno grave di quanto pensi, almeno dal punto di vista economico. spero che il problema si risolva per il meglio  Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5401 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 00:18: |    |
Scusate... A me sembra di parlare del sesso degli angeli. Abbiamo 3 indicazioni in croce e un appassionato giustamente spaventato! SLOW! Vai a dormire tranquillo, agitarti non serve a nulla. Domani, consiglio spassionato, vai da un altro meccanico. Quando tutto sarà più chiaro ne riparliamo... 'Notte!

Transaxle, what else? |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1742 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 01:51: |    |
Da quanto leggo, cioè che il rumore è sotto sforzo mentre in folle (dal meccanico) è molto inferiore, opterei per una bronzina. Poi basta una bronzina partita perché da lì sfugga buona parte dell'olio destinato ad altri cilindri causando danni da scarsa lubrificazione ovunque. Simone, C2 cabrio tip |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1960 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 10:02: |    |
Canna e pistone potrebbero spiegare il forte consumo d'olio ed il rumore, ed in quel caso non ti conviene riparare il motore. Un meccanico con un pò d'esperienza sa riconoscere se sia a livello pistone o banco il grippaggio, o se sia solo qualcosa di molto più semplice. In ogni caso capita, specie sugli S. Anche se uno deve aver sbagliato qualcosa, e parecchio, nella manutenzione o nell'uso, o doveva esserci già qualche danno precedente con queste ragioni, sono motori che trattati correttamente fanno a legno centinaia di migliaia di km. Scrivo solo per ricordare che le transassiali, 928 escluso su cui il discorso è più complicato e variabile, DEVONO AVERE IL LIVELLO OLIO SEMPRE POCO SOTTO IL MASSIMO. SEMPRE. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 258 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 10:39: |    |
Dispiaciuto per l'accaduto. Difficile una diagnosi dietro una tastiera. Sicuramente escluderei danni alla testa, tipo "valvole piegate"... il motore non girerebbe per nulla. Comunque una mancanza di lubrificazione alla testa sicuramente non fa bene, come minimo bisogna controllare che i pattini del tensionatore, per scarsa lubrificazione, non risultino segnati profondamente dalla catena. Si potrebbe eventualmente verificare se il rumore percepito, oltre che proporzionale al numero di giri, sia anche differente a seconda che il motore sia caldo o freddo: a freddo il rumore potrebbe essere maggiore rispetto a caldo, per il fatto che i pistoni non sono ancora alla dilatazione di esercizio: se si verificasse ciò, potrebbe ssere un problema di fasce elastiche. Credo che se ci sia un inconveniente ad un pistone una prova compressione dovrebbe essere sufficiente. Altra possibile spiegazione, come ti è già stato detto, i cuscinetti di banco: ma hai notato cadute di pressione al manometro? |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 158 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 11:01: |    |
Io quoto Silvius, un malato di transaxale non si scoraggia così velocemente, approfondisci e pian piano la rimetti in strada meglio di prima, se la vendi (penso ne prenderai un'altra) mica te la vendono a motore aperto? Ed io so cosa c'è in giro,. Quindi potresti trovarti nelle stesse condizioni tra un pò, pian piano aiuta la tua bimba a superare questo momento e avrai la tua come nuova. Almeno questo è quello che farei io. In bocca al lupo. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 138 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 12:46: |    |
oggi ho smontato le candele per avere una visione "un pò più interna"; le candele sono completamente bianche; la compressione dei 4 cilindri "a tatto" c'è; purtroppo oggi pomeriggio parto per le ferie e avrò modo di chiamare un meccanico competente solo tra due settimane; purtroppo è un bruttissimo periodo per chiedere soldi per la riparazione; anche se fosse solo un cilindro vorrei comunque verificare tutte le bronzine e sostituirle per una maggiore sicurezza futura; se fossero le bronzine, secondo voi, la spesa sarebbe maggiore di 4000 euro? sò che non si può fare una previsione ad occhi chiusi ma un orientamento mi farebbe piacere! |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 611 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 13:08: |    |
Quoto Cristiano! Un rumore simile me lo fa anche a me su un auto (Alfa) di cui il meccanico sostiene ci sia una bronzina partita! Lasciala in moto il meno possibile per evitare ulteriori danni se fosse questo. Il costo e sicuramente alto ma se riesci a trovare un motore da cannibalizzare e i danni non eccessivi sicuremente e ancora conveniente salvarla. (IMHO). Il preventivo esatto si sa solo a motore aperto. Ciao, Alessio P.s.: Cristiano la pressione olio del 928 come deve essere? la mia con olio nuovo Mobil 1 0w 40 e a 2 a minimo a motore caldo e in tutte le altre condizioni al max (freddo, oltre il minimo, ecc.) puo essere corretto? (Messaggio modificato da ale928 il 04 agosto 2007) Amo le incomprese! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1961 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 13:53: |    |
Alessio, di che Alfa si tratta? Vedo che come gusti di auto continuiamo ad esser sempre molto in linea, mi son rimasti un pò di motori e molti pezzi anche delle tante Alfa avute, ogni tanto vorrei riprendermi una bella GTV, se non una GTA, ma ormai costano una follia.. Se è di banco e non ci fossero altri danni, bene non fa comunque alla lubrificazione, costerebbe molto ma potrebbe valer la pena di far effettuare la riparazione, se fosse rigata una canna il motore non conviene certamente toccarlo se non si fa tutto il lavoro in proprio. E pure così non converrebbe molto. Alessio è giusta la pressione dell'olio della tua bella S4, d'estate preferisco il vecchio RS 10W60, d'inverno il Mobil va benissimo, ma senza far pista come nel tuo caso va benissimo anche col caldo. E senza far pista basta tener il livello sempre sulla metà, i problemi di lubrificazione delle 928 a 4 valvole sono lunghi e qui sono OT! Per le 4 cilindri ribadisco SEMPRE livello poco sotto il massimo, SEMPRE olii corretti, NON quelli di cui ho letto in altra discussione, totalmente sintetici e stesso discorso come gradazioni che sul 928, da seguire col clima e verificando le pressioni specialmente a caldo. Sulle Turbo poi è normale un consumo nettamente maggiore alle massime velocità ed in pista, ed il controllo quindi del livello, ed esser rigorosi con le sostituzioni e la qualità dei lubrificanti. Conosco diverse 944 con alle spalle 200.000 km in pista, una verso i 300.000(ovviamente ne segnano meno di 100.000 agli attuali proprietari...) hanno motori originali e vanno benissimo, ma hanno sempre avuto ottime manutenzione ed ottime mani alla guida. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 612 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 15:46: |    |
Grazie Cristiano per la disponibilità ma l'Alfa la sto dando via ad un meccanico anche perche era un GTV nuovo, bello e divertente ma c'era troppo Fiat sotto (scarsa qualità e problemi a non finire). Se ti prendi un Alfetta GTV6 e ti servono pezzi fammelo sapere. Per l'olio sul 928 allora sto tranquillo tra l'altro ho messo il sintoflon a motore (1 LT) e cambio almeno aiuta un po. Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1962 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 05 agosto 2007 - 10:55: |    |
Giulia, Giulia...l'Alfetta GTV6 è favolosa, ma il primo amore, si sa, non si scorda mai . Io sui lubrificanti e condimenti d'aggiungere ho le mie idee e le mie esperienze, fatte anche su auto che hanno continuato a girare con le coppe spaccate, quindi test piuttosto impegnativi, hai fatto tutto bene e più che bene! Facessero così tanti altri si butterebbero molte meno transaxle e si spenderebbero alla fine molti meno €!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 615 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 05 agosto 2007 - 11:08: |    |
citazione da altro messaggio:Giulia, Giulia...l'Alfetta GTV6 è favolosa, ma il primo amore, si sa, non si scorda mai
Come ti capisco! Di Alfa (serie) a casa ne sono passate diverse e prima o poi qualcuna ci ritorna! Per tornare in Porsche cosi non ci bannano! Trattati bene e con manutenzione regolare sono motori affidabilissimi! E ti danno grandi soddisfazioni! Agors, novità? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3431 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 agosto 2007 - 18:38: |    |
citazione da altro messaggio:se fossero le bronzine, secondo voi, la spesa sarebbe maggiore di 4000 euro?
Meno della metà. Il problema è che una volta che apri... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 139 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2007 - 19:10: |    |
porto nuove informazioni; molto probabilmente è una bronzina e sembra che tutto ciò sia stato causato per un eccessivo consumo d'olio; dal 6 settembre inizierò a smontare il motore e piano piano affronterò tutti i vari problemi; per fortuna ho l'appoggio di un amico meccanico che metterà a disposizione il suo tempo libero se avrò bisogno di aiuto; devo dire che è il primo motore che smonto e spero di esserne all'altezza; se ce la farò, documenterò il lavoro con foto e una dettagliata descrizione! vedremo! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5063 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 14:55: |    |
la mia ha avuto lo stesso problema. era aumentato mostruosamente il gioco tra le canne e i pistoni. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2387 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 01:13: |    |
Agors, documenta con tante e tante foto tutte le fasi dello smontaggio! Ti torneranno utili nel rimontaggio quando sarai indeciso su alcuni passaggi! Tanto con le macchine digitali le foto hanno costo zero! Addirittura c'è chi s'è fatto pure un video.. Con calma, pazienza e l'aiuto del tuo meccanico, tornerai ad avere un motore come si deve! Vedrai!  Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363 |