Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Illuminazione strumenti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 536
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve
una domanda riguardo la 944 anno 1986,
i pulsantini sulla consolle (tettino,specchi elettrici,chiusura centralizzata) e l'orologio sono illuminati?
la luce strumenti è bianca?
chi mi aiuta?
saluti
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (luke951)
Utente registrato
Username: luke951

Messaggio numero: 188
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 12:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tastini sulle portiere e sulla console centrale assolutamente non illuminati.
Luce strumenti "ambra", ottenuta con lampadine bianche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 538
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capito!
e l'orologio?
grazie
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio del re (focacciaro)
Utente registrato
Username: focacciaro

Messaggio numero: 258
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'orologio è digitale,tutto nero con illuminati i pezzettini che formano l'ora.mi è stato spiegato che è stato ottenuto quel risultato mettendo al contrario una pellicola all'interno,ma non so se sia corretto
se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 539
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! ecco il mio non si illumina, probabilmente ha una lampadina che si è bruciata.
grazie
ti ho mandato una mail
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 575
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 08:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco le foto del lavoretto sull'illuminazione degli strumenti.
anche a me capitava che scaldandosi le luci si spegnessero o lampeggiassero.
è bastato sostituire i portalampade, oramai "cotti" che non serravano più sullo stampato.





penso che io mi debba proprio comprare una digitale...
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 463
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

jim abbiamo lo stesso portachiavi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3452
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 22:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro ma è il tuo cruscotto? Col manometro del turbo?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 580
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 08:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! l'ho preso tempo fa, quando avevo una 924 perfetta...ma con una brutta antenna.
è il mio destino!!!
e si!
il cruscotto è quello della turbo.
trovarne uno dell'aspirata sarà un'impresa.
ciao
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan (gnoppo944)
Utente registrato
Username: gnoppo944

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2006


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattiniero Jim! Verso ora di pranzo vado con il mio meccanico allo scasso (si trova a Napoli). Mi ha detto che pare ci sia una 924 da demolire. Vedo di fare un pò di foto e postarle, magari, entro stasera così vedete se può interessare qualcosa.
Oggi, come ieri,....lo farò domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 581
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh!
alle 8 sono già in ufficio.
la settimana prox finalmente ferie.
ciao ivan
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente registrato
Username: mich_77

Messaggio numero: 465
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 14:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il cruscotto è quello della turbo




cruscotto, centralina...

non è che poi x caso c'è anche il motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan (gnoppo944)
Utente registrato
Username: gnoppo944

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2006


Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho fatto foto perchè la macchina era stata cannibalizzata a dovere eccezion fatta per i sedili che stavano messi veramente bene. Peccato che non mi servivano perchè avevano il centrale differente. L'auto era una 924 verde smeraldo e la parte centrale sembrava nera. Cannibalizzata per la parte di carrozzeria ed interni. Per la parte meccanica forse c'era qualcosa. Comunque per i pmaniaci napoletani l'autodemolitore si trova in zona Doganella. Giunti all'incrocio anzichè girare a sx direzione aeroporto si gira a dx e si scende per ca 600 metri.
Buone ferie Jim! Anche io "chiudo i battenti" da lunedì
Oggi, come ieri,....lo farò domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 583
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 09 agosto 2007 - 08:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no marco, la centralina è quella dell'aspirata, un "genio" ha montato la eprom della turbo.
allora ivan buone ferie, anzi buone ferie a tutti, io devo stare in ufficio fino a martedi'...
...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi qui...
Ho visto che qui si parla di illuminazione, io ho lo stesso problema.
Sulla mia 944 dell'87 praticamente si vede solo una lucina mooooolto fioca illuminare la strumentazione.
Tutto il resto del cruscotto ha una luce bella viva, dai comandi dell'areazione all'orologio.
Proprio la strumentazione non si vede.
Cosa faccio, smonto o no?

Altra domanda, come si azzera il contakm parziale?
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 6618
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 23:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altra domanda, come si azzera il contakm parziale?




Ah! Ah!

Se te lo diciamo finisce il divertimento!!!
E' in un posto davvero inusuale....


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 339
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2008 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo so!!!!!!
Prima però ho dovuto leggere il manuale di istruzioni in Teteschen!!!!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 141
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 05:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Proprio la strumentazione non si vede.
Cosa faccio, smonto o no?




Prima controlla che non sia la regolazione dell'illuminazione che è bassa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jim (_jim)
Utente esperto
Username: _jim

Messaggio numero: 771
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 08:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

smonta smonta, guarda non è semplice, anche sostituendo le lampade e relativo portalampade, puo' darsi che non funzioni comunque, sullo stampato si crea un falso contatto dovuto al riscaldammento che ovalizza la base in plastica, magari non è il tuo caso,
io ho risolto facendo uno strato di stagno sullo stampato di tutte e tre le lampade.
a proposito portalampade e lampade sono uguali alla opel, e altre auto tedesche.
ciao
...i colori dell'arcobaleno sulle insegne del cavallino rampante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (kitt)
Utente registrato
Username: kitt

Messaggio numero: 142
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 12:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a proposito portalampade e lampade sono uguali alla opel, e altre auto tedesche.




Utile notazione .

Grazie

P.S. il portachiavi è un classico è l'unico oggetto che ho comprato direttamente in boutique Porsche (si perchè le concessionarie sembrano tali) e che costa di meno che su internet, mi hanno addirittura spedito a casa la fattura per una 10ina di euro di costo oggetto(era Sabato e l'impiegata non poteva fatturare), mi sa che non gli conviene molto venderli

(Messaggio modificato da kitt il 21 maggio 2008)

(Messaggio modificato da kitt il 21 maggio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 2573
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia ha l'illuminazione della strumentazione che ormai è alla frutta... grazie al sempre preziosissimo supporto di Nico (rosnik) ho compreso che per risolvere il tutto dovrò necessariamente smontare il quadro portastrumenti e provare pulire il trasduttore di luce, poi procederò con la sostituzione delle lampadine, ciò dovrebbe essere sufficiente a far tornare perfetta la retroilluminazione.
Ecco un utilissimo link che mi ha passato Nico pochi giorni fa:

LINK


citazione da altro messaggio:

Altra domanda, come si azzera il contakm parziale?



Domanda che mi sono subito posto anch'io e che ha trovato risposta grazie alla consultazione del libretto di uso e manutenzione...
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 34
Registrato: 03-2008
Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo al bottone per l'azzeramento dei km parziali io ho adottato un metodo molto più empirico del vostro ( si guarda attorno )......

ho spinto tutti i bottoni della macchina! :P
ed alla fine magia...



Una domanda, secondo voi son belline le sagome cromate che andrebbero messe sui comandi ( contachilometri, contagiri, pressione olio e lvl broda?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4672
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"lvl broda" è spettacolare, di fronte a questo le cromature perdono di significato.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 19:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tutto va bene il prossimo fine settimana vedrò di fare l'operazione al quadro strumenti....

Ma io, non ho il manuale!!!
Dai, ho spinto tutto.....come si azzera!??!?!?!?!?!?! :-(
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 22 maggio 2008 - 11:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tastino della bocchetta dell'aria subito a dx del volante. (sembra il comando per spostare le alette della bocchetta, ma si preme e basta)

Ma adesso ho io una domanda per voi...
Mi spiegate a che serve quel "buco" coperto con una specie di "ghiera" fusa col cruscotto, affianco dell'accendisigari, che a macchina accesa è leggermente illuminata?
che sul libretto non ho trovato una ceppa!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 2578
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 22 maggio 2008 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora... il tasto per azzerare il contachilometri parziale è indicato dalla freccia gialla, il "buco" a cui fa riferimento Francesco (indicato della freccia rossa) invece è semplicemente il sensore della temperatura dell'abitacolo.






Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R (bebbo)
Utente registrato
Username: bebbo

Messaggio numero: 38
Registrato: 03-2008
Inviato il giovedì 22 maggio 2008 - 20:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (iamback)
Utente registrato
Username: iamback

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 23 maggio 2008 - 10:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie...funziona! :-)
iamback --> ora su Porsche 944 (1987) --> tessera n° 1342
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luis (vollblut)
Nuovo utente (in prova)
Username: vollblut

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete attenzione con le lampadine che usate. Non ci mettere più forti di 3W! Altrimenti si brucia la plastica con l'uso, mi raccomando.

Comunque, le lampadine sono soltanto un aspetto del problema. L'altro è proprio il trasduttore di luce che ha detto Fidia.

Questo trasduttore è ricoperto d'una vernice metallica che sparisce con il calore e il tempo. Bisogno pulirla bene è ricoprirla d'un materialle riflettante como la carta di aluminio. Rimettete lampadine di 3W e vedrete una migliora notevole nell'illuminazione della strumentazione. Saluti.

(Messaggio modificato da vollblut il 27 maggio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 149
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io per tagliare la testa al toro sono riuscito a reperire led bianchi ad alta luminosita dopo avere cambiato tutti i porta lampada l'effetto e' bellissimo in piu' ci si vede meglio non bisogna sforzarsi per guardare conta km e il resto...ripeto LED BIANCHI non tammarrate blu viola ho gialle ma bianche...costo delle lampadine 30 euro tutte quante comprese console centrale ed il resto....in piu' come ben sapete i led non si scaldano e non rovinano piu' i portalampada in piu' il led e' eterno,,,,,,,!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4696
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 22:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in piu' come ben sapete i led non si scaldano e non rovinano piu' i portalampada in piu' il led e' eterno


Sei sicuro? Io dico di no a tutt'e due le affermazioni...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 150
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 22:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono sicura non al 100% ma di piu' dammi retta...!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 151
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 23:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono sicuro!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4697
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheh, ribadisco che non è così, bisogna fare molta attenzione...


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 23:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e io ti ribadisco che li uso da moltissimo su tutte le auto che ho....basta che metti led nella ricerca su internet e ti fai una bella letta sui vantaggi che danno e propio tra questi c'e' la temperatura bassissima anke perche' non una luce per incadescenza come una normale lampadina, e poi consuma meno della meta' di una lampada normale e appunto anke per questo che non si scalda....in piu' da circa il 80% in piu' di luminosita'!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 153
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 27 maggio 2008 - 23:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

possiedo una bmw 3,0 csl una porsche 944, un carrera 911 3,2 di mio padre e tutte hanno le lampade a led da anni ormai....!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3431
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forza Patrizio: vai su Wikipedia e fatti una cultura anche tu!!!
Xmas trees, 'cause they require so many balls...
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (maxracing)
Utente registrato
Username: maxracing

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 09:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non li ho mai montati i led sulle auto, perchè non avevo voglia di smaronarmi ad adattare e sostituire.

Ad ogni modo essendo elettronico, concordo con Andrea. Il led è eterno, scalda poco niente a confronto delle lampade a incandescenza e per accenderlo di solito si una una corrente che va dai 10 ai 15 milli Ampere. Che con una alimentazione di 12V da una potenza di massimo 0,2 W.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4698
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei un perito, vero?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (maxracing)
Utente registrato
Username: maxracing

Messaggio numero: 70
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, sono perito in elettronica e telecomunicazioni.
Però visti tutti i miei impegni rischio veremente di restare perito .

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4700
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehehe, auguri per gli impegni, ti capisco (purtroppo).

Però il discorso sui led è un pochino più complesso.

[ma non vi andrà a fuoco il cruscotto, è abbastanza certo]
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1355
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono del mestiere ma da quanto mi risulta per letture il LED è virtualmente eterno poi alla fine se non sbaglio statisticamente ci sono diffettosità, malfunzionamenti ecc. che lo rendono sicuramente più duraturo della lampadina ma non eterno. Avevo sentito anche sul loro impiego per le illuminazioni industriali e pubbliche dove non si parlava di eternita. E' lo stesso discorso che si può fare con i cd e dvd.
Poi se mi sbaglio mi inchino a chi può dare luce (anche con i led) alla mia ignoranza!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1195
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alemono sulla S2 , questo lo affermo per certo perchè da me testato.
I led si possono montare senza problemi,
basta acquistare quelle lampadine a led con attacco a baionetta ( tipo le luci di posizione tutto vetro), e sostituirle dietro al cruscotto.
Il risultato è pari luminoso ( benchè più bianco) a delle lampadine ad incandescenza nuove.
Unico neo, l'impossibilità di regolare, in intensità con l'apposito trimmer, la luce emessa .
Tale regolazione con i leds non è ovviamente più disponibile.

Personalmente , ci ho rimesso delle lampadine nuove ad incandescenza, di wattaggio consigliato, poi ho pulito i trasduttori di luce ; il tutto con mia massima soddisfazione nel risultato , seppur senza i leds.
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo
Username: rosnik

Messaggio numero: 1198
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 14:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per voi....
vi posto una foto scattata tempo fà.
Il filo ( rosso/nero ) è il mantenitore batteria.
I cosi sul sedile passeggero, sono ovviamente.....guanti da guida.

Natere:
- il selettore anccensione luci illuminato.
- il selettore della bocchetta aria centrale , illuminato pure.
Lo scrivo, in quanto questi due ultimi dettagli li ho scoperti (almeno io ) solo dopo anni.

°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 154
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 22:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti il risultato e' bellissimo e funzionale....l'attacco non si deve modificare nulla le lampade per il cruscotto 944 e' attacco (T5 O T3) chiede in autoricambi abbstanza fornito oppure ce ne sono a bizzeffe su intrnet e il gioco e' fatto...io ho impiegato 2 ore a smontare erimontare il tutto ma devo dire che ne valela pena...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 616
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 28 maggio 2008 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io godo a vedere i cruscotti con tutto illuminato, infatti tempo fa avevo usato i led verdi per illuminare i tasti dei vetri elettrici della Uno di famiglia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2067
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 11:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si parla di cose materiali, non teoriche, non si possono mai fare affermazioni assolute.

Per cui non si può dire che il led, funzionando, non scalda: pochissimo, ma scalda, non è un trasduttore perfetto.

E neanche ha una vita eterna.

Vero è che, paragonate alle lampadine a filamento, queste caratteristiche di scarso calore e longevità appaiono quasi ideali.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4704
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 11:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, non si possono fare affermazioni assolute. I led da illuminazione (es. Golden Dragon, arrivano ad 1A DC, che raddoppia tranquillamente in caso di surge) dissipano a tal punto che hanno bisogno di grossi dissipatori; i led a luce bianca tipicamente richiedono una corrente che può essere tranquillamente le dieci volte quella richiesta da un led verde o rosso. Si parla di watt in maniera molto facile!

Per questo, specialmente se ci si avventura in soluzioni fai da te senza opportuni driver e un'opportuna valutazione del problema, è facile far danni. Molto più di quanto si pensi! Un paio d'anni fa cambiai le posizione sulla 206 e le misi a led... purtroppo erano prodotti cinesazzi e mi hanno cotto vetro e parabola.



Ripeto: i cruscotti credo possano stare tranquilli, tutto questo per... la precisione.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - 10 in tutto, e ben distinti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (jamesporsche)
Utente registrato
Username: jamesporsche

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me non e' mai successo nulla del genere....certo che si comprano led di pessima qualita' questo non lo posso dire, oppure fatti in casa....ripeto li ho da anni nelle auto mai un problema di nulla...hai fatto benissimo a cercare queste informazioni sono sempre utili per tutti....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione