Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Urgente problema elettrico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2007
Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 20:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, ho messo in moto la macchina (944 1 serie), ed, improvvisamente, non arriva più corrente alla 2° e 3° candela.
Se a qualcuno è capitato, potrebbe consigliarmi in merito ?
Premetto che stamattina andava benissimo, e poi, di pomeriggio... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1692
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 01:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco la 944 e non so che impianto di accensione monta.

Se ha lo spinterogeno, capisci bene che il problema può essere solo dallo spinterogeno fino alla candela dei cil. 2 e 3.

Se ha l'impianto a 2 bobine con scintilla persa, non credo sia un problema di bobina in quanto di solito le bobine accoppiano i cilindri 2-4 e 1-3.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5306
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 10:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno!

Purtroppo dalle poche informazioni che ci dai, potrebbe essere di tutto.
Fai fare i soliti controlli di routine (DME, cavi, candele, ...).
Senza offesa, ma se ti stai chiedendo cos'è e non trovi risposta,
prima di fare "prove", è meglio che la veda un elettrauto.

Ziao!


(Messaggio modificato da xyl911 il 15 luglio 2007)
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ad entrambi.
Ma se va a 2 cilindri, la posso portare dal mecca che dista circa 10 Km dall macchina ?
E' un meccanico che ne ha preparate molte per la pista e si occupa di Porsche in genere.
Cmq ho già sostituito le candele, ma aal 2 e 3 non arriva corrente.
Importante: la calotta dello spinterogeno era lente dalla vite di sotto, l'ho stretta, ma niente. Che si sia rovinata lavorando storta?
Lamp a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5307
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere...

I cavi delle candele se sono vecchi possono creare problemi
o avere dispersioni. Se sono da cambiare, fallo.
Magari (ma è solo un'ipotesi) la risolvi così.
Spruzza dove riesci dello spray per la pulizia dei contatti.
Le candele sono a posto, nuove e corrette?
Non dovresti avere lo spinterogeno, ma un DME.
Controlla che sia integro e pulito nei contatti.
Personalmente, ma parlo per me, non la sposterei.
Se sei un suo cliente, non può prenderti una follia per venire da te.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro silvius, sullla sinistra, attaccato al coperchio della cinghia, c'è una calotta da dove partono i fili candela, ed al cui interno vi è una spazzola.
Non è lo spinterogeno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5311
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fa le veci dello spinterogeno...

Ma si chiama DME.
Digital Motor Electronics.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste splendide vetture hanno bobine separate per coppie di candele, o non ne hanno?
Puoi spegarmi come funziona se possibile?
Grazie !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio del re (focacciaro)
Utente registrato
Username: focacciaro

Messaggio numero: 250
Registrato: 11-2002


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 06:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma perchè non offri 1 aperitivo al meccanico e in pausa pranzo vi fate sti 10 km e sapete di che morte muori?
se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' già dal mecca.
La corrente arriva sino al DME, ma non arriva alla 2 e 3 candela.
Il mecca mi parlava di un sensore che frequentemente sballa su questo tipo divetture, ne sapete qualcosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 86
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

??
Nessun sensore si occupa solo del 2° e 3° cilindro.
Comunque la bobina è una,quindi se fosse guasta la corrente non arriverebbe a nessun cilindro,da come hai descritto ti consiglierei di cambiare distributore(calotta),spazzola e cavi candele.
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RISOLTO !!!!!!!!!!
Dopo un intero pomeriggio quel genio del mio mecca ha trovato e risolto il problema.
Era un sensore del volano (se non ho capito male).
Spesa complessiva ZERO.
Domani gli faccio un regalino...
Cmq grazie a tutti per le varie opinioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 5316
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatti spiegare meglio e racconta...

Comunque meglio così.


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1699
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è un sensore nel volano per riconoscere le pulsazioni sfasate di 180° rispetto a quelle del cilindro 1, però, come dicevo, quel sensore serve normalmente per i cilindri pari, 2 e 4, non 2 e 3.

Sulle Porsche/VW 4cyl l'ordine è 1-4-3-2, sulla 924/944?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3339
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere 1-3-4-2 su tutte.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1700
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 16:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhh!

E allora sì, 3 e 2 hanno una cosa in comune, in quanto sia il cilindro 3 che il cilindro 2 si accendono quando il cilindro 1 è al punto morto superiore, per cui a 180° dal sensore primario di pms.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 14:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone,forse non sono stato chiaro:
la 944 monta UNA bobina.
Ha 2 sensori montati sul volano ma uno serve a misurare i giri motore e l'altro a individuare il PMS e sovraintendono tutto il sistema d'accensione e non coppie di cilindri.
Scusate ma se vogliamo dare un contributo diamolo con cognizione altrimenti otteniamo l'effetto contrario.
Un saluto
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1701
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 11:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io cerco di elaborare le varie informazioni. Adesso tu dici che c'è una sola bobina... ma su tutte le 944 è così?

Allora come può essere che il nostro amico christiano ha risolto ( o meglio il meccanico gli ha detto di aver risolto) il problema sui cilindri 2 e 3 sistemando un sensore?
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 90
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti è una curiosità che attanaglia anche me!
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente esperto
Username: webjack

Messaggio numero: 587
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 19 luglio 2007 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che cosa strana che ho sentito dire!!!!

Allora se il probloema fosse stato veramente il sensore che hai sul volano..per inciso sono 2!!!
Uno è il Refernce Sensor (o sensore di PMS) e l'altro è lo Speed Sensor (o sensore di giri)...se uno di questi due è rotto..la macchina non parte..puoi morire lì a forza di provare ma la vettura non si accende poichè la centralina inibisce il pin 20 e non porta la bobina a massa non ricevendo i segnali da questi due sensori.

Discorso diverso se si fosse solamente allontanato dal volano a causa dello svitarsi della vite...oppure se la calamita interna si era sporcata.

La 944 1° serie ha UNA bobina, e il DME (o spinterogeno elettronico) con calotta e distributore rotante come sulle vecchie auto a carburatori.

Il difetto da tè segnalato sembrava il classico di due cavi candele marci o dei contatti della calotta dello spinterogeno usurati.

Infine: ho passato una notte intera a descrivere i problemi di avviamento della 944 1° serie (come la tua)...e il post è poco più sotto....si chiama "SE L'AUTO NON PARTE"...bastava leggerlo e avevi tutte le spiegazioni...a volte mi chiedo perchè continuo ancora a sbattermi per fare foto e postare i miei interventi...vabbè
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (christiuris)
Nuovo utente (in prova)
Username: christiuris

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2007
Inviato il domenica 22 luglio 2007 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Alessandro, avevo già stampato i tuoi consigli sui problemi di avviamento di queste vetture con l'intenzione di portarli al mecca, ma quest'ultimo mi ha fatto trovare la macchina pronta.
Cmq grazie, perchè si tratta di consigli utili e , peraltro, spiegati chiaramente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Minelli Antonio (cicoto)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicoto

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 23 luglio 2007 - 12:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto lo stesso problema sulla mia 944 1 serie anno 1984 ed infatti era il sensore di fase sul volano (la 1 serie monta 1 sola bobima)saluti Antonio.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1866
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 03:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

due anni fa su auto no porsche ma già con un po' d'elettronica

-minimo non regolare (ma comuni problemi di motorino del minimo)
-auto ferma al semaforo col motore al minimo...si spegne e non riparte più
-riparte dopo più di mezz'ora

stessa storia varie volte, fino a che un giorno si riesce a beccarla (siccome ripartiva, poi ad un controllo pareva tutto a posto), e si capisce che benzina arrivava ma non corrente
autodiagnosi: sensore dei giri e sensore dell'albero a cammes

più avanti anche cavi candele


secondo caso: moto bicilindrica che partiva ma andava male: bobina difettosa

quindi in riferimento al nostro caso, l'auto talvolta parte
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione