Autore |
Messaggio |
   
Eraldo (eraldomagic)
Nuovo utente (in prova) Username: eraldomagic
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 14:54: |    |
Premesso che sono contrario allo stravolgimento dei nostri preziosi modelli, mi stuzzicava però l'idea di conoscere a quale potenza e coppia può arrivare un 944 turbo con la semplice rimappatura della centralina (e magari un filtro sportivo) o il semplice aumento della pressione di sovralimentazione del turbo. Qualcuno ha fatto esperienze in merito e mi racconta i risultati ottenuti? La Digital Tuning, con la rimappatura della centralina, dichiara un mare di cavalleria in più ed una coppia decisamente più vigorosa che consentirebbe un tiro più corposo ai bassi regimi che, tra l'altro, sono quelli più utilizzati quotidianamente. La parola agli esperti Ciao}} |
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 134 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 15:23: |    |
Io consiglio dietro una rimappatura della centralina una corposa revisione del motore e della turbina, pistoni rinforzati e bielle speciali dato che sono auto con una certa usura, un amico ha provato a istallare una centralina rimappata sul 944 turbo, gli erano stati promessi 50cv in + morale esplosa turbina e motore da rifare completamente, traete voi le conclusioni, io poi sono per l'originalità assoluta sopratutto per le auto di uso stradale. Ma è un'opinione strettamente personale. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5304 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 20:16: |    |
Eraldo Ed Arturo siete troppo forti… Vi prego di prendere le mie prossime righe di commento in maniera simpatica, come quando si scherza tra amici. Eraldo hai aperto questo 3D con la paura di essere “cazziato” dai cultori dell’originalità, ma con la stessa espressione di una bambino preso con le mani nella marmellata che dice “non sono stato io”!!! Arturo suggerisci manovre tecniche meccaniche a proposito delle centraline, senza però mai aver avuto una transaxle, riportando uno splendido “per sentito dire”… (in parte hai ragione, però!!) Ripeto, prendetela in tono allegro, per favore. E’ sempre un piacere avere sul forum persone con il vostro entusiasmo. Detto questo… Secondo me (e ribadisco “secondo me” perché parlare di rimappatura di centraline è come parlare di religione: ognuno ha la sua fede!) la risposta giusta alla domanda: “Cosa succede a rimappare la centralina???”, è…: “non lo so!”. Mi spiego meglio, o perlomeno ci provo. Le centralina di un modello di auto è stata programmata per funzionare più o meno bene dappertutto, più o meno in qualsiasi parte del mondo o condizione. Così funziona più o meno bene per le strade della Norvegia, più o meno bene per le strade del Camerun, più o meno bene per le strade di Italia, più o meno bene in alta montagna, più o meno bene al livello del mare, ecc… ecc… ecc… Quindi più o meno da qualsiasi parte, ottimizzata per nessun luogo o situazione particolare. Rimappare una centralina vuol dire modificare alcuni parametri funzionali della vettura. Fatto con una certa logica potrebbe sensibilmente migliorare le prestazioni del motore, ridurne i consumi, aumentare la vita del motore e della meccanica stessa. Fatto in maniera estrema richiede uno stravolgimento della meccanica, che deve essere assolutamente “aggiornata” per sopportare le nuove caratteristiche del mezzo. Fatto da incompetenti potrebbe non portare a nessuna prestazione in particolare e ad un rapido deterioramento delle parti coinvolte. Ergo… Rimappare una centralina può essere davvero un' ottima idea, se fatto però da un officina competente. Ci sono professionisti che danno 3 anni di garanzia sui danni “eventualmente” causati dalla centralina sulle parti coinvolte. Quindi se osano esporsi in una maniera simile un motivo ci sarà… Diverso il discorso del ragazzino sottocasa che con un programmatore di Epron prova a “tirare” fuori qualche cavallo senza rendersi conto di cosa sta facendo!!! Questo è solo ed esclusivamente il mio pensiero! silvio
Transaxle, what else? |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4963 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 20:25: |    |
sui turbo però la eprom ha una funzione che può variare anche enormemente la potenza; gestisce la pressione d'esercizio della turbina.. discorso diverso per gli aspirati dove si parla piu di ottimizzazione.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Arturo (bimmer68)
Utente registrato Username: bimmer68
Messaggio numero: 135 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 20:56: |    |
Concordo assolutamente con quanto detto da Silvius e Guerzo. Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3329 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 21:01: |    |
citazione da altro messaggio:sui turbo però la eprom ha una funzione che può variare anche enormemente la potenza; gestisce la pressione d'esercizio della turbina.. discorso diverso per gli aspirati dove si parla piu di ottimizzazione..
Non è detto. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3341 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 21:12: |    |
Le 944T sono le transaxle piu' adatte alla rimappatura, certo bisogna farlo con cognizione di causa.... Senza grosse modifiche alla meccanica si possono guadagnare almeno 25-30 cv. Presupposti basilari sono l'ottimo stato di: - complesso turbina-wastegate - sistema di raffreddamento (anche della turbina) - rapporto di compressione nella norma Ricordo che le 944T hanno DUE centraline di gestione su cui bisogna intervenire parallelamente. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Eraldo (eraldomagic)
Nuovo utente (in prova) Username: eraldomagic
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 21:59: |    |
Beh.... le mani nella marmellata non le ho ancora, come sapete sto cercando un 944, ma se prima mi andava bene una versione S o S2 ora voglio solo la turbo. Possiedo già un Boxster 2.5 aspirato 6 cilindri 24 valvole con 204cv, ma come tutti i plurivalvole ha la coppia molto in alto, mentre con il turbo questa arriva prima... E francamente una bella iniezione di potenza non mi spiacerebbe. La Digital Tuning offre 5 anni di garanzia, saranno ben certi della bontà del loro prodotto immagino... E Arturo dice bene, un potenziamento su una macchina non in ordine di meccanica può davvero farla collassare. Ma l'idea di avere 270/280 cv ed una coppia da superdiesel mi entusiasma ed in effetti è come se le mani nella marmellata stessi per metterle. Tra l'altro la Digital Tuning ti permette, gratuitamente, di ritornare alla mappatura originale in qualsiasi momento. Credo che la modifica costi circa 500 euro, che non sono pochi, ma si avrebbe un'altra auto, quasi da corsa, ma con la docilità e disponibilità di un turbodiesel. Qui non si tratta di montare un impianto a gas, ma far rendere il mitico motore al meglio delle possibilità. Ma lascio la parola ai tecnici. Per il momento sogno un 944 superturbo |
   
Eraldo (eraldomagic)
Nuovo utente (in prova) Username: eraldomagic
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 22:39: |    |
Ecco i dati dell'incremento di potenza e coppia rimappando la centralina: 944 TURBO Tipo motore 2.5 TURBO - 220CV Anno 1988 (anche precedenti) Cilindri 4 Cilindrata 2479 Dati tecnici Originali DigitalTuning Potenza [CV] 220 / 5800 min-1 260 / 5900 min-1 Coppia [Nm] 330 / 3500 min-1 422 / 3430 min-1 Velocità [Km/h] 245 255 Accelerazione 0-100 Km/h [s] 6.3 5.8 Consumo [l/100 Km] 9.5 9.2 Aumento della potenza di 40 [CV] Incremento della coppia di 28 % [Nm] Diminuzione dei consumi di 0.3 [l/100 km] Prezzo 659 [€] 1090 [CHF] Spedizione 25 [€] 35 [CHF] |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 23:48: |    |
Salve, per quanto possa valere un sentito dire, anni fà, quando stavo per comperare un 944t in vendita nel nordvaresotto, avevo contattato un "ottimo preparatore" di milano, in precedenza ben introdotto nel mondo dei motori turbo Alfa Romeo che spingevano sia in Formula uno che Indy; bene questo Signore mi raccontava di due 944 turbo da lui preparate per clienti monegaschi, macchine portate grazie alle buonissime condizioni di base e sto parlando del 1990, quindi quando le 944 t erano in giro da pochi anni, dicevo, portate a 330 cv e che avevano girato in tondo in pista a Nardò per oltre sei ore a medie vicine ai 270 km/ora. Detto questo, cari Eraldo ed Arturo mettetele pure le mani nella marmellata, occhio alle tagliole "economiche" che potreste trovare nei barattoli, spesso la marmellata non è trasparente e le tagliole invece possono sembrare trasparenti. Tutto quanto precede sempre IMHO e con spirito di amicizia, così come Silvio McQueen dixit. E Crisitano ha nulla da aggiungere? A proposito, Eraldo quella 944 T che avevo esaminato nel '92 non aveva i lavafari, mancavano, era chiara di interni e la moglie del proprietario, amante del giardinaggio ci portava i fiori e le piante..., allora mi aveva chiesto 18000000di lire. E poi non dite che le nostre amate transaxle non tengono il prezzo. Buona Domenica a tutti. G. Eraldo, se ti interessa ho alcuni indirizzi in UK che al posto del condizionatore nei 944 aspirati mettono un bel compressore volumetrico... e lì di coppia, ne tiri fuori quanta ne vuoi. Ciao G. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1211 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 12:34: |    |
citazione da altro messaggio:Rimappare una centralina può essere davvero un' ottima idea, se fatto però da un officina competente. Ci sono professionisti che danno 3 anni di garanzia..
..concordo in pieno, ogni tanto ronza in chi ama le auto sportive l'idea di qualche cv in più, e la rimappatura è l'intervento più veloce, e sulle turbo i risultati sono sicuramente più evidenti rispetto ai pochi cv che tiri fuori dalle aspirate.. però.. l'importante è distinguere solo professionisti seri perchè di gente che per guadagnare si improvvisa esperto promettendo cv a iosa e poi ti fanno danni.. non è il caso della Digitaltuning parlo però in generale del meccanico sotto casa che si improvvisa.. io personalmente alla fine le lascerei originali sprattutto una 944T non gli manca potenza già di se.. IMHO.. poi se vieni da una Boxster 2.5 è un altro pianeta come prestazioni. |
   
Eraldo (eraldomagic)
Nuovo utente (in prova) Username: eraldomagic
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:08: |    |
Beh.... le prestazioni del Boxster 2.5 non sono mica tanto da meno. Con i suoi 204 cv da 0/100 in 6,6 secondi contro i 6,3 del 944T (3 decimi sono inavvertibili), mentre nella ripresa da 70 a 120 KM/h sono 14 sec contro gli 11,5 del 944t (e qui la differenza è più marcata), però avere il motore in posizone centrale conferisce al Boxster un comportamento da kart, ineguagliabile sul misto. In fondo, però, qualunque Porsche ci dà emozioni profonde e ognuna a modo suo coinvolgente. Giusto? Prima o poi (spero prima che poi) troverò la mia turbetta... (Messaggio modificato da eraldomagic il 16 luglio 2007) |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1214 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 22:28: |    |
citazione da altro messaggio:In fondo, però, qualunque Porsche ci dà emozioni profonde e ognuna a modo suo coinvolgente. Giusto?
su questo quoto 100% sulle prestazioni qualcuno che se ne intende più di me ti potrà dire che la differenza è marcata a favore della 944T. I dati 0-100 sono poco indicativi in se stessi (fra l'altro dati ufficiali Porsche la 2.5 accelera in 6,9 e la 2.7 in 6,6), si guardano ma ti assicuro ho imparato anche io che contano poco come parametro sulla propensione sportiva.. la differenza in allungo semmai netta la vedi nei 3,5 secondi di scarto, che sono tanti, nella ripresa 70-120.. comunque.. provala e poi mi dirai se dico una cavolata!!! Ciao |
|