Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 517 Registrato: 03-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 16:57: |    |
Come al solito vi metto a disposizione un pò delle mie "marachelle". dopo giorni di duro travaglio e lavoro...la mia 944 non ne voleva sapere di accendersi....ho provato di tutto, cambiato la bobina, controllato i sensori di riferimento PMS e di velocità, smontata la centralina, controllati tutti i relè.....niente....la macchina non partiva....ero solamente sicuro che fosse un problema elettrico poichè la benzina arrivava in camera di combustione. Poi ho avuto una illuminazione...ho testato i cavi della bobina...il + viene alimentato dal filo verde della centralina...ed era perfetto (12 Volt), mentre il nero, che dovrebbe essere la massa, aveva una tensione nominale di 8-10 Volt.....secondo il manuale meccanico era normale, infatti nella L-Jetroinc, la massa della bobina viene ripristinata solo tramite il blocchetto dell'accensione...ed ecco la scoperta!!! Ho smontato tutto il piantone e ho trovato il blocchetto d'accensione in plastica fratturato!!!!...mannaggia la miseria! vi posto alcune foto, perchè, leggendo in giro per la rete ho scoperto che è un difetto abbastanza frequente della 924 / 924S/ 944 I° e 914....hanno tutto lo stesso blocchetto di accensione in plastica. Ecco le foto:
spero di esservi stato utile.... La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3081 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 19:07: |    |
Chi la dura (o l'ha duro.... ) la vince !!! Bravo Alessandro, tipico caso di pezzettino stupido a cui nessuno pensa. Faccio questa meditazione: tu con infinita pazienza e tenacia dopo molte ore di lavoro hai finalmente scoperto il problema. Se avessi portato l'auto da un meccanico professionista (non azzardo nemmeno la rete ufficiale) quanto avresti speso in sola manodopera ?? Ed alla fine ti avrebbero detto che il problema era il pezzettino di plastica o un pezzo ben piu' costoso cosi' da poter rientrare dal tempo speso nelle ricerche del guasto ?? Meglio che impariamo a muovere le mani e fare alcuni lavoretti in autonomia !!! Il nostro forum con questi interventi tecnici si arricchisce sempre piu' di informazioni utilissime a tutta la comunita'. Grazie, Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 4572 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 19:14: |    |
mitico alessandro ottimo lavoro  <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>> |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 518 Registrato: 03-2006

| Inviato il sabato 14 aprile 2007 - 20:27: |    |
Hai ragione Max...pensa che in queste settimane...ho rotto le scatole a tutti...ho scaricato l'intero impianto elettrico e ho controllato tutta la macchina...sensore per sensore....e tutti i piedini della centralina. Il problema è sempre il solito...trovare un meccanico, elettrauta, pompista..onesto e che capisce di avere davanti un appassionato...vi faccio un esempio: Ho revisionato tutto il gruppo iniettori e per farlo sono andato dal MIGLIORE che abbiamo a Bologna (Venturoli Bosch Car Service), naturalmente non gli ho portato l'auto, ma solo il flauto dell'iniezione....sapete come è finita? con 150€ mi ha pulito tutti e 4 gli iniettori, sostituito il regolatore di pressione benzina e controllato la tenuta dell'impianto...e mi ha anche offerto un caffè! un prezzo ottimo e una professionalità unica! Pensa se avessi portato l'auto in officina qualsiasi...un'ora di mano d'opera per lo smontaggio, trasporto dal pompista (sempre Venturoli), ritiro del tutto pulito e un'altra ora di rimontaggio..totale 300€...per la stessa cosa! Ogni volta che faccio un lavoro sulla mia macchina, faccio sempre qualche foto e dico le mie impressioni...penso sempre che ha mè non costa nulla mentre ad altri potrebbe servire. Il Forum serve anche a questo! e sono più che felice di potervi contribuire. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
alessio rosati (direttoreskinner)
Nuovo utente (in prova) Username: direttoreskinner
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2007
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2007 - 21:23: |    |
Salve a tutti, riprendo questo argomento dopo qualche mese perchè forse può risolvere anche il mio problema di accensione (944 Ia serie) e potrebbe comunque tornare utile a qualcuno... Ho trovato una pagina interessantissima correlata da numerose foto su come smontare il blocchetto di accensione ma non so se è possibile postare link ad altri siti quindi prima di creare "incidenti diplomatici" chiedo a voi se posso procedere col CTRL+V... questo è il mio 8vo messaggio, cercate di capirmi! Saluti e lampeggi a tutti! Alessio |
   
alessio rosati (direttoreskinner)
Nuovo utente (in prova) Username: direttoreskinner
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2007
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2007 - 12:42: |    |
Ok, viste le numerose richieste (... e anche per il fatto che effettivamente il forum è disseminato di link esterni...) decido di postarlo: http://www.clarks-garage.com/shop-manual/elect-25.htm ... fatene buon uso! C'è anche in versione .pdf: http://www.clarks-garage.com/pdf-manual/elect-25.pdf ... e comunque tutto il sito (http://www.clarks-garage.com/) andrebbe visitato e analizzato a dovere, ma forse già lo sapevate e ho solamente fatto la scoperta dell'acqua calda, che col freddo di questi giorni non è poi così male! Saluti e sfanalate a tutti! Alessio |