Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 501 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 16:41: |    |
Ciao a tutti...come mio solito vi posto sempre i miei "ciappinamenti" (dal dialetto bolognese: lavoretti) sono incappato in un problema elettrico con il mio 944 prima serie....non si accende. Il reparto Benzina è a posto: pompa benzina funziona correttamente, relè DME scatta correttamente, pressione ottimale, regolatore di pressione nuovo, iniettori puliti...infatti in camera di combustione la benzina arriva. Il problema è di corrente.....candele bagnate di benzina...non accendono. tutto l'impianto alta accensione è nuovo...anche la bobina...cambiata nuova ieri sera. Ora....sono in un momento di depressione...non trovo la causa. Parrebbe che la bobina non riceva corrente. Tutto ieri notte ho studiato l'impianto elettrico e la bobina riceve corrente dalla centralina (piedino 1) e dal blocchetto accensione della chiave (ignition switch)...potrebbe essere uno di questi due. inoltre mi pare che la bobina sia comunque sotto un fusibile, almeno il cavo che parte dal blocchetto accensione. Vi è mai capitato?...avete suggerimenti? Salvatemi da questo oblio...non mangio più(che non mi fà poi così male...peso 105 Kg) non dormo più...aiuto!!!! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 502 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 16:43: |    |
approposito...non ditemi che mi serve l'esorcista!!!!! ho provato a chiamarlo ma dopo aver urlato sulla centralina "Esci da questo corpo" ....non è successo nulla. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 16:07: |    |
Da come hai descritto il problema potrebbe essere o il sensore di giri o il sensore di p.m.s. sulla ruota dentata. Sono uguali e sono montati uno a fianco dell'altro sopra la campana della frizione. Hanno un connettore a tre poli,per testarli misura la resistenza dei piedini esterni:se leggi 0 o infinito probabilmente è lui. Fammi sapere. Porsche è un modo di essere e non di apparire |
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 505 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 22:17: |    |
Grazie Valerio! mi era sorto anche a mè il dubbio...infatti ho letto su un forum americano che il Mark Reference Sensor (sensore di PMS)...fà proprio quel difetto. Domani li provo al tester entrambi. Se hai esperienza in materia....se sono rovinati (essendo dei semplici magneti) si possono sisteamre/rigenerare o è meglio cambiarli? chiedo perchè ho visto che sono ricambi abbastanza costosi....circa 150/200€ l'uno.... La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 18:50: |    |
Purtroppo sono sigillati e non c'è verso di ripararli e il prezzo è circa quello. L'unica possibilità è che mi sembra siano uguali a quelli della bmw serie 3 e30 e quindi c'è più possibilità di trovarli usati,magari dopo averli testati. Un saluto e auguri. Porsche è un modo di essere e non di apparire |