Autore |
Messaggio |
   
Enrico (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 100 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 02 aprile 2007 - 20:09: |    |
salve a tutti; è da diversi giorni che,dopo aver sostituito le gomme, guidando in modo un pòsportivo, tendo a perdere il posteriore della mia 944s in curva! quello che vorrei da voi è un consiglio; in che modo potrei intervenire sull'assetto (in modo non troppo invasivo) per minimizzare il problema? avevo pensato a 2 distanziali da 12 mm... voi cosa ne pensate? |
   
Giulio (giulioo)
Utente registrato Username: giulioo
Messaggio numero: 122 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 02 aprile 2007 - 22:20: |    |
controlla prima la pressione delle gomme. dopo qualche giro tirato misura la temperatura delle gomme. io lo faccio con un misuratore all'infrarossi pagato 50 euro |
   
C. Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 255 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 02 aprile 2007 - 22:29: |    |
...aggiungo una bella controllata alla geometria veicolo (convergenza) da un gommista serio. ps:la pressione delle gomme sempre a freddo. Ciao Bib |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 494 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 10:02: |    |
Ciao Enrico...di norma se la vettura "perde il retrotreno" quindi è sovrasterzante...quasi sempre è un problmea legato all'anteriore. Pensa al fatto che il carico trasversale si sposta, mi spiego, quando entri in curva, ipotiziamo sulla destra, l'ammortizzatore ant. destro và in compressione e, per il carico trasversale, l'ammortizzatore posteriore sinsitro và in estensione e se è eccessivo il carico trasversale la vettura perde aderenza(te ne accorgi dall'effetto "barca")...quindi se i tuoi ammo sono "stanchi" oppure mal tarati....viene fuori il tuo problema. Bisogna aggiungere che il tuo problema si è manifestato dopo un cambio gomme...quindi la causa può anche essere altrove...esempio, non ti hanno equilibrato bene le gomme (a volte succede), ma dovresti sentire anche la vettura che vibra...riportando vibrazioni al volante, oppure hai ancora una patina di cera sulle gomme quindi sono ancora scivolose...oppure le gomme che hai montato non vanno in temperatura o peggio ci vanno troppo presto...quindi il posteriore ti scivola. a mio avviso montando distanziali "ammortizzi" il problema ma non lo risolvi. Fai controllare l'equilibratura delle gomme, convegenza e campanatura anteriore e convergenza e campanuta del ponte posteriore (il ponte dietro ha tre bulloni di regolazione). Infine controlla gli ammortizzatori, compressioen, estensione e frenatura....paragonandoli frà loro. Facci sapere (Messaggio modificato da webjack il 03 aprile 2007) La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Giulio (giulioo)
Utente registrato Username: giulioo
Messaggio numero: 123 Registrato: 06-2005
| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 10:37: |    |
Boxter: Enrico stava parlando di una guida sportiva, pertanto le gomme le deve controllare dopo qualche giretto e non a freddo. Anche perché se la lasci fuori la notte alla mattina te le ritrovi per forza sgonfie, man mano che si riscaldano si gonfiano. Quindi se enrico mette la pressione troppo alta quando sono già fredde figuriamoci cosa succede quanto comincia a riscaldarle--> la pressione è troppo elevata , poca aderenza e peggio ancora un elevato consumo della gomma nel centro. La pressione deve essere ottimale quando la temperatura diventa stabile e non a gomme fredde. PS: Enrico! ma non è che per caso hai fatto anche il pieno di benzina ?? ovviamente con 100 kg in più in coda è più facile sculettare (Messaggio modificato da giulioo il 03 aprile 2007) |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 13:07: |    |
allora...la convergenza l'ho fatta e mi sono dimenticato di dire che ho montato all'anteriore due distanziali da 5mm! possono influire? comunque la "derapata" avviene in sovrasterzo facendo curve a velocità sostenuta! |
   
C. Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 258 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 13:27: |    |
citazione da altro messaggio:Boxter: Enrico stava parlando di una guida sportiva, pertanto le gomme le deve controllare dopo qualche giretto e non a freddo. Anche perché se la lasci fuori la notte alla mattina te le ritrovi per forza sgonfie, man mano che si riscaldano si gonfiano. Quindi se enrico mette la pressione troppo alta quando sono già fredde figuriamoci cosa succede quanto comincia a riscaldarle--> la pressione è troppo elevata , poca aderenza e peggio ancora un elevato consumo della gomma nel centro. La pressione deve essere ottimale quando la temperatura diventa stabile e non a gomme fredde.
aggiungi "secondo me". La pressione per un uso stradale e non "pistaiolo" va verificata sempre a freddo.
citazione da altro messaggio:ho montato all'anteriore due distanziali da 5mm! possono influire?
secondo me si! Ciao Bib |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 495 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 13:33: |    |
Ok....i distanziali da 5 mm credo proprio che influiscano per un minimo...direi 5%. Se hai un marcato sovrasterzo in (entata? centro? uscita?) di curva....è da imputare agli ammortizzatori. Nel 944 gli ammortizzatori anteriori sono molto più duri rispetto ai posteriori, prima di tutto perchè davanti hai molle interne al piatello ed è uno schema Mc Pherson..che agisce come parte integrante del telaio anteriore, mentre dietro hai due classici ammo a tubo con barre di torsione. Secondo mè già sostituendo gli ammo posteriori con qualcosa di più decente e frenato in estensione (koni, bilstein), spesa affrontabile e non sostenuta, il comportamento della vettura già cambierà di molto. noti anche un forte rollio laterale nelle curve a velocità elevata giusto?...cosa che mi spinge ancora di più a dire che il posteriore è troppo morbido rispetto all'anteriore. Prima di tutto i tuoi ammortizzatori come sono messi? quanto Km hanno percorso? gli hai sostituiti o sono gli originali?...secondo, che gomme hai montato? tipo e marca? le scaldi prima di tirarci? Per capire se sono gli ammo....mettiti in un rettilineo, possibilmente in una zona chiusa al traffico e a velocità costante (prova in seconda a 70 km/h)poi effettua due sterzate improvvise, una verso destra e una verso sinistra(o viceversa)...e vedi se la vettura tende subito a perdere aderenza "sedendosi" oppure ti "segue" nelle manovre. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 102 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 13:55: |    |
il sovrasterzo è in centro-uscita curva; gli ammortizzatori, tutti, hanno 80'000 km, mai controllati credo(l'auto è usata), le gomme sono delle fulda (goodyear mi pare) extrremo; prima di tirarci scaldo la macchina, quindi non troppo bene le gomme! |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 497 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 14:55: |    |
se i tuoi ammo hanno 80.000 Km...direi che almeno i posteriori sarebbe ora di cambiarli. Prova a mettere o due Koni Gialli (quelli regolabili) oppure i Bilstein sport, dovrebbero costarti circa un 100/120€ l'uno e sono già un GROSSO passo avanti. altra considerazione....la perdita di aderenza la hai dal centro curva all'uscita di curva...quindi nel momento in cui la tua auto scarica a terra tutta la potenza...oltre algi ammo credo proprio che sianoa nche le gomme. Infatti nel momento in cui scarichi la potenza...probabilmente le gomme non tengono...prova a scaldarle bene e fai ripetute prove. Le Fulda Carat Extremo sono degli ottimi pneumatici, credo paragonabili ai Bridgestone Potenza....ma credo che vadano portati adeguatamente in temperatura per farli lavorare al meglio. non ho mai provato tali coperture, quindi non posso darti impressioni personali. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 15:35: |    |
ci stavo pensando in effetti... due bei KONI al posteriore... li avevo trovati a 50 euro circa ma erano probabilmente da rigenerare! se mettessi dei distanziali quindi alleggerirei solo un pokino il problema non lo eliminerei giusto? |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 498 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 15:44: |    |
due distanziali aiutano sicuramente...ma non risolvi il problema...lo sposti "più in alto". se metti due distanziali al posteriore da 16mm, aumenti la carreggiata e di conseguenza anche la tenuta di strada...ma se hai gli ammo alla frutta...il problema direi proprio che ti rimarrà. Il fatto è che le nostre auto sono state costruite volutamnte con un assetto standard molto soft...da guida piacevole...infatti per andare forte...tutti montavano il kit M030.....che è la massima evoluzione di assetto sulle nostre....infatti comprendeva anche gli ammo posteriori con le molle più le barre di torsione...vedi tu che differenza! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 104 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 18:34: |    |
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-944-83-85-M474-Rear-KONI-Yellow-Sport-Sho cks_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33590QQitemZ110110637005QQrdZ1QQsspagenameZWDVW ditemi un pò, devo cercare degli ammortizzatori tipo questi? questi dice che erano montati su una prima serie... vanno bene sulla mia 944s my86? e poi, sono consigliabili gli ammortizzatori di una 944 turbo? |
   
andrea p (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 503 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 20:00: |    |
Agors, scrivimi una mail, ho qualche info per te. Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 105 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 13:57: |    |
purtroppo andrea non riesco ad avere la tua email! mi scuso in anticipo con i moderatori ma questa è la mia email: ago39chiocciolahotmail.it grazie |