Autore |
Messaggio |
   
Giulio (paradox)
Nuovo utente (in prova) Username: paradox
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 13 marzo 2007 - 23:32: |
|
Ciao a tutti. sono in procinto di far sostituire la cinghia di distribuzione ad un meccanico "non porschista" Mi chiedevo se questo tipo di sostituzione e un "affaire" semplice o se la non-preparazione del meccanico (data, in questo caso, non dalla sua inesperienza ma dal fatto che non ha mai lavorato su questo tipo d'auto) possa esser causa di problemi. e...quanto si spende di solito per la suddetta sostituzione? Ciaoo |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 14 marzo 2007 - 18:53: |
|
la cinghia di per sè non costa molto,la cifra diventa "pesante" se sostituisci anche quella dei contralberi e tutti i relativi cuscinetti (cosa peraltro consigliatissima ) . sul mercato trovi sia le cinghie che i cuscinetti di concorrenza a prezzi convenienti.non si tratta di un lavoro estremamente difficile,il tuo meccanico saprà mettere le mani,comunque se vuoi un meccanico ferrato in zona Como,ti mando volentieri dal mio se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4611 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 14 marzo 2007 - 23:02: |
|
Giulio!!! Quanti chilometri ha la tua essedue? Non cambiare solo la cinghia. Se hai già fatto 100.000 km e non hai mai cambiato nulla, fai un lavoro benfatto e controlla anche la pompa dell'acqua! Guarda in giro per il forum, dovrebbero esseci dei 3D a proposito. Ziao!

Transaxle, what else?
|
   
Angelo Bugané (abu)
Utente registrato Username: abu
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 16 marzo 2007 - 14:06: |
|
Ottimo consiglio Silvius, la mia se n'è "andata" molto prima dei centomila! Ciao a tutti. Angelo |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4621 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 marzo 2007 - 22:05: |
|
citazione da altro messaggio:la mia se n'è "andata" molto prima dei centomila!
Secondo me, ma solo una mia opinione, queste vetture patiscono molto a rimanere ferme. E quando le troviamo belle a 15/20 anni per forza sono rimaste tanto tempo ferme... Quando si tengono ferme poi non bisognerebbe MAI accenderle se non si usano per fare almeno una cinquantina di km. Io la mia l'ho fermata a settembre e da allora non l'ho ancora accesa. La riaccenderò appena la riassicuro e le farò percorrere subito un giro da 200/300 chilometri, i primi 50 con molta calma...

Transaxle, what else?
|
   
Giulio (paradox)
Utente registrato Username: paradox
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 17 marzo 2007 - 19:27: |
|
"Se hai già fatto 100.000 km e non hai mai cambiato nulla, fai un lavoro benfatto e controlla anche la pompa dell'acqua! " ciao La cinghia è stata sostituita a 50 000 km. ora ne ha 100 000. Per "lavoro ben fatto" intendi cambiare la cinghia e controllare la pompa dell'acqua? Un lampeggio |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4637 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 17 marzo 2007 - 19:35: |
|
Cinghia, ..controalberi, cinghie di servizio e controllare la pompa dell'acqua. Se vuoi stare dalla parte della ragione e usi molto poco la vettura, suggerirei di sostituire la cinghia almeno ogni 5 anni anche se non è ancora arrivata ai dovuti chilometri.

Transaxle, what else?
|
   
Giulio (paradox)
Utente registrato Username: paradox
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 12:49: |
|
bon. grazie |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 08:26: |
|
Ti consiglierei di cambiare anche tutti i cuscinetti e le puleggie.... senno rischi che la nuova cinghia ti si consumi male (e nn è una bella cosa)! Cmq per farla ti ci vuole un' attrezzo specifico (che dovrebbero avere solo in Porsche) che ti ferma l'albero motore in fase, e visto che la sua puleggia và strinta a 240Nm (con conseguente rischio che ti si sposti qualcosa)se nn lo hai rischi di fare una bella frittata! Assicurati che il tuo meccanico ce l'abbia o per lo meno possa farselo prestare dalla Porsche! A FOCO!
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:24: |
|
Essendo arrivato il momento di sostituire le cinghie, ho acquistato alla Porsche i pezzi necessari. Forse può essere utile sapere quanto ho speso: cinghia dentata (a) 138,70 cinghia dentata (b) 109,64 rullo 41,24 rullo 42,17 ingranaggio (2 pz) 37,58 rullo 62,84 puleggia tendicatena 55,87 pompa acqua 561,42 guarnizione 3,86 tendicinghia 326,26 tot parz 1.135,17 IVA 227,03 TOTALE 1.362,04 Al totale dovrò aggiungere il conto del meccanico! |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 644 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:28: |
|
La pompa dell'acqua in Porsche costa una follia  944 Turbo S MY '88 (M758) Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 195 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:54: |
|
Stessa cifra che ho speso io sul 928 per cambio cinghia rulli ecc...unica cosa invece che pompa aqua (già sostituita in prec.)ho sost i supporti motore520 euri.... quini pari pari.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 596 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 20:25: |
|
citazione da altro messaggio:Essendo arrivato il momento di sostituire le cinghie, ho acquistato alla Porsche i pezzi necessari. Forse può essere utile sapere quanto ho speso: cinghia dentata (a) 138,70 cinghia dentata (b) 109,64 rullo 41,24 rullo 42,17 ingranaggio (2 pz) 37,58 rullo 62,84 puleggia tendicatena 55,87 pompa acqua 561,42 guarnizione 3,86 tendicinghia 326,26 tot parz 1.135,17 IVA 227,03 TOTALE 1.362,04 Al totale dovrò aggiungere il conto del meccanico!
Questo e il bello quando compri in porsche Appena ho preso anche io i stessi pezzi meno il tendicinghia per un prezzo totale di 500 euro , da USA. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 196 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 20:57: |
|
citazione da altro messaggio:Questo e il bello quando compri in porsche Appena ho preso anche io i stessi pezzi meno il tendicinghia per un prezzo totale di 500 euro , da USA. SPEDIZIONE COMPRESA ?....Poi chi te li monta ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 86 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 21:20: |
|
Penso che sulla qualità delle cinghie non si può rischiare. Chi garantisce quelle acquistate in USA? |
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 597 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:SPEDIZIONE COMPRESA ?....Poi chi te li monta ?
Si è li monto io .
citazione da altro messaggio:Penso che sulla qualità delle cinghie non si può rischiare. Chi garantisce quelle acquistate in USA?
Ho preso le cinghie Gates. Sono 3 produttori per le cinghie 944 in tutto'l mondo ,contitech ,gates e originale porsche . Per le contitech non metto la mano in fuoco ma le gates sono ottime come quelle originale. |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 319 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 22:50: |
|
rifatta completamente 6 mesi fa dal mio meccanico sul vecchio motore (2.5 8 v) euro 560 montata.. i pezzi gli ha presi lui, non so marca non so dove... sicuramente no in porsche... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 544 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 13:25: |
|
si ok amici, il consiglio è; va sostituita anche la pompa acqua,oltre agli elementi cuscinetti e tendicatena ,anche perchè il lavoro in questa maniera è ben fatto consiglierei anche il termostato ed il relativo sensore temperatura già che ci sei, sulla 944 aspirata è meglio non risparmiare sulla distribuzione come ci consigliano gli amici esperti, anche perchè è uno dei punti deboli della 944. Se avviene una rottura o impuntamento della pompa acqua sono guai seri, il costo delle valvole cad. è di 80 euro , spianatura testata ecc.. è un bel casino, poi se fori un pistone è la fine. Capisco il costo esagerato delle pompa veramente troppo, per ciò che ti danno (una pompa di un auto sportiva delle stesse caratteristiche costa 100 euro),però è consigliabile la sostituzione ,purtroppo è il lato critico di questa magnifica auto.un saluto MARIO DESIGN
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato Username: brancati66
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 19:48: |
|
Nel 2009 ho effettuato il tagliando distribuzione comprando il kit da qui pagandolo 428 Euro compreso spedizione: http://www.cupspirit.com/detail.php?art_no=015592&maingroup=944&secondgroup=Dist ribuzione&thirdgroup=Kit%20distribuzione&date=08.84%20-%2006.86&affectation=944% 202.5L poi ho fatto eseguire il lavoro dal mio meccanico di fiducia (non Porsche) pagando 400 Euro per la manodopera + liquido antigelo del radiatore. Totale 800 Euro. |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 321 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 20:12: |
|
io avevo speso propio poco...forse non mi aveva cambiato la pompa acqua...? ormai poco importa (quel motore è su pallets) però per curiosità gli chiedo.. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2471 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:30: |
|
Questa è la distribuzione della 931, questa può costare poco in quanto molto semplice e con ricambi dal costo minimo, e per inciso l'ho rifatta perchè l'auto, subito dopo averla fatta, è rimasta ferma 3 anni dopo aver fatto 600 km, e proprio per i pochi km andava rifatta. Se si tiene alla propria auto e si vuole avere una Porsche che non ha molto a che fare con le auto piene di problemi di cui si legge spesso in queste pagine... E per poche centinaia d'euro non vedo perchè poi avere auto in cui la retro entra con grattate dopo 10 secondi, che vanno meno di una Uno Fire, e compagnia danzante.
Questi invece sono i due modelli di tenditori meccanici delle 944, a sinistra l'originale delle 8V, a destra quello nuovo delle 16V, che NON va cambiato, ma va sostituito solamente il galoppino, 48€ in porsche.
Qui spero si veda meglio che, se volete ho un mucchio di cinghie nuove originali e posso fotografare anche quelle per far vedere che sono ben diverse, quella delle 16V è molto più grossa e larga, si vede la differenza d'altezza del galoppino, NON sono intercambiabili, oltre ad essere differenti i materiali, per questo Mattia ti dicevo che è ben strano quello che riferisci sulla distribuzione dei tuoi motori...visto che è tutto fatto diverso per cinghie ben diverse!
qui la pompa acqua nuova, che se non originale può essere DIVERSA, in particolare da un punto di vista qualitativo, cosa rilevata in tante distribuzione e tante prove dei ricambi sul mercato Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 2245 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:39: |
|
Cristiano lamps . asinus asinum fricat
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2472 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:50: |
|
questa la pompa originale, che poveraccia ha lavorato per 22 anni e tanti km, ed infatti trafilava ovunque, cuscinetto ko, e come ho verificato spesso le realtà dei fatti sono 2: queste auto e queste distribuzioni sono ROBUSTISSIME i proprietari, inqualificabili, ed i meccanici, qualificabili come truffatori ed incapaci, prendono migliaia d'euro per lavori, come su questa, che non fanno La conseguenza del secondo punto è che poi nascono favolette sulla delicatezza o sui punti deboli, quando le auto "normali" cedono solitamente poco oltre il limite di durata della distribuzione previsto dalla casa, mentre in questo caso la 944 con i suoi pezzi originali ha dimostrato perchè si abusi tanto vergognosamente dei portafogli dei proprietari ignari e si creino le favolette.
qui vedete l'anno di produzione con cui si può facilmente verificare se c'è stata la truffa...così lo sapete e non date le colpe a chi ha solamente meriti!
sulla marca che trovo migliore per le cinghie questa è la risposta, facile facile ed in magazzino a milano Ricapitolando per Enrico, nel tuo elenco mancano i paraolii albero a camme, motore e due contralberi all'elenco, e non tornano i prezzi di vari ricambi, dato che nel tuo elenco sono già iva compresa, iva che poi aggiungi invece in fondo, e ci sono prezzi anche più alti del listino iva compresa in alcuni parziali. Insomma dovevi spender ben meno in Porsche di pezzi facendo le cose correttamente, e ti potevano tranquillamente fare poi ancora lo sconto. Se il lavoro non vuoi farlo in Porsche ti ricordo il giusto consiglio di Gabriele, ci vuole il fermo per il volano, altrimenti ti fanno la solita distribuzione, come nel caso che ho fotografato, in cui i soldi ed i pezzi passano di mano, e la distribuzione resta dov'è. p.s. Alcune auto di ex proprietari del forum che lamentavano problemi di perdite d'olio ed altri e che in due casi ho preso io avevano questo piccolo problemino dei lavori fatti solo a fattura, anche 2 o 3 volte di seguito. E regolarmente a libretto tagliandi in un caso, per chi ci crede. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Johnny S (johnnys)
Nuovo utente (in prova) Username: johnnys
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:56: |
|
x Catalin potresti indicare i codici delle Gates per le cinghie? Sono americane ma le vendono anche in Italia, qui a lavoro le utilizziamo su un sistema di nostra produzione, abbiamo anche il tensiometro. |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:non tornano i prezzi di vari ricambi, dato che nel tuo elenco sono già iva compresa, iva che poi aggiungi invece in fondo, e ci sono prezzi anche più alti del listino iva compresa in alcuni parziali
I prezzi che ho indicato sono senza IVA (aggiunta alla fine sul totale) ed essi sono comprensivi di uno sconto del 5% (Magazzino Porsche AutocentriBalduina di Roma)} |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2473 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 12:26: |
|
Enrico, ribadisco quello che ti ho già scritto, non ci siamo come prezzi rispetto al listino Porsche e ci sono i pezzi in più, c'è qualcosa che non torna. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 88 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 14:25: |
|
Cristiano, non capisco a quale "listino Porsche" ti riferisci. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2476 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 21:35: |
|
Enrico se torni in concessionaria, vai dal magazziniere, ti siedi davanti al suo pc, potrai vedere che utilizza un software per ordinare i ricambi che si chiama PET, e vedrai anche che che in basso ci sarà scritto Revisione 7.2 e dopo le due cose importanti in questo caso: Update 261/190. 190 è l'update dei prezzi, è quello che deve aver guardato il magazziniere se la fattura è circa delle ultime due settimane, e questo vale per tutte le concessionarie italiane. Sono stato chiaro? Ora, se i prezzi che tu riporti sono differenti e ci sono dei pezzi in più il perchè non te lo posso spiegare, posso solo dirti come dovrebbero essere, e su quello non ci piove. Se vuoi ulteriore certezza posta i codici di ogni pezzo, ti dico esattamnte cosa sono e quanto costano di listino fino al centesimo. Se vuoi. L'unica cosa che non posso fare è farti la distribuzione Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 90 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 08:55: |
|
Cristiano, la questione si fa interessante e merita un approfondimento. Quindi, da quanto dici, sembrerebbe che il concessionario Porsche di Roma Autocentri Balduina del Foro Italico pratichi ai suoi clienti prezzi più alti rispetto al listino ufficiale. Vediamo di quanto; ecco l'elenco del materiale che ho acquistato con il relativo prezzo scontato del 5% ed IVA esclusa: P 944 102 219 04 CINGHIA DENTATA 138,70 P 944 105 323 02 CINGHIA DENTATA 109,64 P 944 105 241 04 RULLO 41,24 P 944 105 241 02 RULLO 42,17 P 944 102 205 04 INGRANAGGIO (2) 37,58 P 944 102 277 06 RULLO 62,84 P 944 102 025 07 PULEGGIA TENDIC 55,87 P 944 106 021 24 POMPA ACQUA 561,42 P 944 106 132 03 GUARNIZIONE 3,86 P 944 105 067 16 TENDICINGHIA 328,26 Vediamo di quanto si discostano i prezzi. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2479 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 12:32: |
|
Enrico ho poco tempo, velocemente le cose certe: 944 105 631 10 83,33 € di listino, questo era da prendere e non il tendicinghia!! 944 102 205 04 2 pz non erano da prendere e c'è un errore tra i parziali che riporti e la somma che hai scritto all'inizio. Le disparità di prezzi quindi non so se dirti se alteri il totale, ma i pezzi sbagliati in più si, ed è semmai sbagliata, secondo me, la mancanza dei paraoli(che sono pochi € in più), si cambiano con la distribuzione se si vuole fare un bel lavoro, come mi pare tu voglia fare. Il trattamento economico, qualche euro in più o in meno è l'ultimo dei problemi, le indicazioni non corrette sui pezzi invece lo sono, come la mancanza dell'indispensabile per effettuare almeno l'ispezione della catena e relativo tenditore, quelli si che sono gli unici punti delicati delle distribuzioni 928-944 4V ed ovviamente 968. E' dura commentare i prezzi anche volendo, perchè hai scritto che sono iva esclusa, ma la somma dei parziali per il pc che ho davanti fa 1381,58, contro i 1362,04 che sopra scrivi come totale ivato. E manca il termostato, da prendere originale o wahler comunque da 83°, e non 87 come si trova più comunemente, sulla S2 c'è chi s'è accorto infatti del cambiamento di resa del motore perchè cambia la carburazione tramite la lettura dell'NTC e si crea incongruenza col bulbo sul radiatore, se funzionante e corretto. p.s. posta qualche foto della tua Cabrio dal colore bellissimo Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 91 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 17:16: |
|
Cristiano, ho ricontrollato i prezzi ed effettivamente sono comprensivi di IVA. Il mio errore nasce dal fatto che sulla ricevuta della Porsche i singoli prezzi vengono riportati con l'IVA ma il totale è senza IVA (che viene aggiunta dopo). Forse da questo deriva la differenza dei listini Porsche che tu rilevavi. Con piacere invio qualche foto della cabrio.
 |
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 17:50: |
|
Altre foto
 |
   
Nico Rossi (rosnik)
Porschista attivo Username: rosnik
Messaggio numero: 1678 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 13:58: |
|
Complimenti per la Cabrio, Enrico. Veramente elegante e particolare. L'interno è blu? °Nico° 944 S2 Cab./(931) 924 Turbo2 - Tessera PORSCHEMANIA n°665
|
   
guido (guidoaltomani)
Utente registrato Username: guidoaltomani
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 15:53: |
|
bella bella bella! life begins at 170 mph tessera pmania: 1409
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 693 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 16:15: |
|
Eh si è proprio bella e perfetta! 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 16:37: |
|
Gli interni sono blu in stoffa/vinile
 |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 695 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 17:06: |
|
citazione da altro messaggio:vinile
 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Enrico M (diabo)
Utente registrato Username: diabo
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 19:17: |
|
Vinile = plastica o, come ho sentito dire recentementesi, ecopelle. E' una plastica robusta, ma plastica (e non la più pregiata pelle). In compenso, la stoffa è molto carina con la dicitura PORSCHE ripetuta a motivo ornamentale. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2483 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 10:08: |
|
Enrico proprio bella, peccato che in tutte le altre foto tu abbia messo quella vecchia audi invece della bellezza dell'auto di Diabolik  Gl'interni sono blu cobalto? Direi di si, bellissimi, li preferisco pelle/stoffa a quelli tutta pelle sulle Porsche Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Max (maxracing)
Utente registrato Username: maxracing
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 11:58: |
|
Riguardo la distribuzione del 944 aspirato ho da chiedere un consiglio. Io sulla mia ho fatto la distribuzione appena presa nel 2006, da quella volta avrò fatto pochi km, circa 20.000. Adesso la pompa dell'acqua perde. Quella volta credo non sia stata sostittuita. Anche se ho fatto pochi km sono passati 5 anni, visto che c'è da tirar giu la pompa dell'acqua può essere ora di dover fare nuovamente la distribuzione? Oppure rimonto tutto su come sta? (ovviamente con la pompa nuova) Grazie, Max |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 807 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 20:59: |
|
Gli anni sono passati, quindi visto che il 95% del lavoro lo devi fare comunque, cambia anche le cinghie... Approfitta anche per sostituire tutti i paraoli. Su cupspirit.com vendono un kit che comprende le 2 cinghie, la pompa acqua, il termostato, la guarnizione, i cuscinetti ed i paraoli a 399 euro. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|