Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Video. Una S2 veloce < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1010
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.youtube.com/watch?v=ubRLDYidcqY&mode=related&search=
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4565
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire che...

La prima volta che ho "tirato" la mia essedue
sono rimasto davvero entusiasta dalla
facilità con cui prende velocità.
Rettilineo dalla 1ma alla 5ta senza andare
mai oltre i 5.000 giri mi sono ritrovato
in un attimo ai 220 all'ora e poi ho mollato.
Nonostante non sia una turbo, è davvero brillante.
Anche se penso che la parte più divertente della S2
non è guidarla velocemente su un rettilineo
(ci sono auto migliori per questo)
ma "godere" le sue caratteristiche in un bel percorso misto
specie se montano e ricco di tornanti.
Senza mai rinunciare alla comodità di una berlina.
Eccellente anche sui lunghi viaggi, un'ottima compagna!!!

Mha... vi ho già detto che mi piace la S2?


Elegante come una berlina, scattante come un go-Kart!!!

rtuo
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 657
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè sorprendente... la casa mi sembra la da a 240 di vel.max., qui di contachilometri ha toccato i 270 cioè ben 30 sopra.. il dubbio é: o la Porsche le sottovaluta (mia compresa..) o i tachimetri tendono a essere generosi, o...questo aveva modificato il motore!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 2932
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 02 marzo 2007 - 23:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...... o ha montato delle ruote piu' piccole !!!
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2105
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...... o ha montato delle ruote piu' piccole !!!




più grandi vorrai dire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1011
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio,
ti assicuro che la S2 anche a 'paletta' resta sempre stabilissima, sicurissima, per niente impegnastiva, e con l'avantreno ben piantatro all'asfalto .
Comunque, mediando un termine da pistaioli; la Essedue 'mura' ben oltre il dichiarato dalla casa, la Turbo poi, è su un altro pianeta!
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2106
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 11:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque, mediando un termine da pistaioli; la Essedue 'mura' ben oltre il dichiarato dalla casa, la Turbo poi, è su un altro pianeta!




vuoi dire che cammina più di quanto dichiarato dalla casa?
mi sembra strano.. 240km/h è una velocità di tutto rispetto (stiamo parlando di velocità effettive e non "da contachilometri")
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 659
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...... o ha montato delle ruote piu' piccole !!!




citazione da altro messaggio:

più grandi vorrai dire




..Carlo, Max ha detto bene perchè in effetti più le ruote sono larghe e più hai tenuta ma perdi in accelerazione e velocità!!
..a questo punto comincio a pensare che il tachimetro a 300 della 968 abbia un senso...
Ciao

(Messaggio modificato da Ric968 il 03 marzo 2007)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2107
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah, io intendevo il diametro totale della ruota.

comunque sono cose minime.

tipo la perdita di accelerazione con le gomme larghe..non lo so mica, perchè gomme larghe hanno più grip e sicuramente non ti penalizzano,
anzi... certo si perde qualcosina in velocità massima a causa del maggiore attrito e anche maggiore sezione frontale, se vogliamo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1079
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 13:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

più grandi vorrai dire





citazione da altro messaggio:

ah, io intendevo il diametro totale della ruota.




Infatti Carlo, ma è corretto ciò che dice Max.

Una ruota dal diamtero di rotolamento più piccolo, oltre a garntire una migliore accelerazione "falsa" i dati del tachimetro...

Ossia: a 200 orari effettivi una ruota più piccola fa si che il tachimetro indichi una velocità superiore, e questo effetto è tanto maggiore quanto più grande è la differenza di diametro di rotolamento...

Ecco, è uscito il "gommista latente" che c'è in me...


If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 660
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì infatti penso siano differenze minime non penso si perdono più di 5km come velocità.. sull'accelerazione sapevo si perdeva qualcosina pure lì anche se dici bene aumenti in grip è vero però aumenta l'attrito e il contatto al suolo, comunque sempre cose infinitesimali... cioè basta mettersi un pò a dieta e le compensi subito!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2918
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto quello che volete, ma c'è qualcosa che non va in quel video. Potrà anche essere vero che una S2 vada qualcosina più veloce di quanto dichiarato; non credo troppo, perché non ci sarebbe stato motivo di dichiarare meno. Senza contare che se concediamo al contachilometri uno scarto del 6% (e per strumenti di quel genere, con quell'età e tutto quanto non è poco) a 240 km/h effettivi lo strumento è quasi a 260.

La mia perplessità però è sulla progressione: com'è possibile che arrivi a murare in quel modo? Così lo fanno le auto da 300 orari limitate a 250, questa ha una progressione costante e inarrestabile.

Ipotesi: il video è velocizzato, o la macchina è elaborata, o entrambe!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 661
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una ruota dal diamtero di rotolamento più piccolo, oltre a garntire una migliore accelerazione "falsa" i dati del tachimetro...



..c'è pure questo infatti!! giustissimo conta pure il diametro...


citazione da altro messaggio:

La mia perplessità però è sulla progressione: com'è possibile che arrivi a murare in quel modo? Così lo fanno le auto da 300 orari limitate a 250



..infatti la progressione è molto elevata la lancetta saliva come fosse dopo i 100 e non 200 e passa...
oppure.. la strada era molto in discesa!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2112
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 13:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..c'è pure questo infatti!! giustissimo conta pure il diametro...




conta si, e più della larghezza del pneumatico.

Ovviamente una notevole differenza di rotolamento
non è omologata sulla stessa auto.

Diametro Ruota più piccola = migliore accelerazione ma velocità massima inferiore
Diametro Ruota più grande= maggiore velocità massima ma minore accelerazione.

E' come se cambiassi i rapporti del cambio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1083
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Diametro Ruota più grande= maggiore velocità massima ma minore accelerazione.




E' assolutamente corretto, ma solo in teoria...

Perchè esiste un limite oltre al quale il motore non riesce più a salire di giri proprio a causa dello sforzo richiesto per vincere la resistenza aereodinamica.
Infatti spesso aumentando il diametro (prove fatte personalmente) spesso si peggiora ANCHE il dato di velocità massima!

Quindi: tutti con le gomme giuste, please!


citazione da altro messaggio:

Ovviamente una notevole differenza di rotolamento
non è omologata sulla stessa auto.



Vado a memoria, mi pare una tolleranza del 5% in più ed in meno, ma devo verificare.


If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2113
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si certo Omino, è come allungare troppo i
rapporti cambio, se vai oltre il motore
non riesce a prender giri e rimani piantato li



la tolleranza è più o meno quella..un 5%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 663
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Diametro Ruota più grande= maggiore velocità massima ma minore accelerazione.




citazione da altro messaggio:

Ossia: a 200 orari effettivi una ruota più piccola fa si che il tachimetro indichi una velocità superiore



..nel prima caso parliamo di velocità effettiva allora.. perchè la velocità di tachimetro invece è più elevata con ruote più piccole in diametro..
..sto fondendo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1085
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..nel prima caso parliamo di velocità effettiva allora.. perchè la velocità di tachimetro invece è più elevata con ruote più piccole in diametro..
..sto fondendo..




Allora distinguiamo tra velocità e "lettura?"

No, dai, sennò fondo anche io...

Comunque, in teoria (SOLO in teoria)

Caso 1: ruote giuste- accelerazione giusta-
velocita max giusta- lettura corretta (Pat perdona se non tengo conto delle tolleranze...)

Caso 2: ruote grandi- accelerazione minore-
velocità massima maggiore- lettura inferiore

Caso 3: ruote piccole- accelerazione superiore-
velocità massima inferiore- lettura superiore

Ora vado che mi vien mal di testa...
If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 664
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora vado che mi vien mal di testa...



grazie Andrea spiegazione ineccepibile..
..vado anch'io a prendere un moment...
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2114
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



il tachimetro non so esattamente in che modo e
in quale punto della ruota va a prendere la velocità per cui mi astengo da pronunciarmi in merito, per il resto pare che siamo arrivati ad una conclusione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1086
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 15:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il tachimetro non so esattamente in che modo e
in quale punto della ruota va a prendere la velocità




Non c'entra, nel senso che comunque fa una "stima" in base ad un numero di giri in un determinato tempo, e ciò che "gira", sia il cambio, che il motore, dà un'indicazione precisa solo se il diametro della ruota è corretto. Ricordiamo che la ruota è l'unica cosa che mette in relazione la vettura con la strada, e quindi solo ed esclusivamente con un diametro corretto la lettura (nei limiti delle tolleranze stumentali) può essere corretta, altrimenti è errata anche concettualmente.

Si potrebbe verificare il tutto con un confronto di più letture delle pressioni all'interno di tubi di pitot posizionati sul frontale, "prima" dell'interferenza aerodinamica del muso (ti sono piaciuto, Pat?)

State in pista (con le gomme giuste...)
If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2115
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh oddio..se parlassimo di sistemi semplici
come quelli delle bici diciamo, se lo stesso
meccanismo fosse posizionato sul mozzo allora
l'indicazione sul tachimetro sarebbe sempre la
stessa, a prescindere da che cerchio e gomma
venga montata..comunque..vabbè..


citazione da altro messaggio:

Si potrebbe verificare il tutto con un confronto di più letture delle pressioni all'interno di tubi di pitot posizionati sul frontale, "prima" dell'interferenza aerodinamica del muso (ti sono piaciuto, Pat?)




DICEVI????



Buon WE a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1087
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

beh oddio..se parlassimo di sistemi semplici
come quelli delle bici diciamo, se lo stesso
meccanismo fosse posizionato sul mozzo allora
l'indicazione sul tachimetro sarebbe sempre la
stessa, a prescindere da che cerchio e gomma
venga montata..comunque..vabbè..




Beccato!

è proprio lì l'errore!!!

Se (per semplicità di calcolo) una ruota avesse diametro di 1metro) a 60 km/h effettivi farebbe 60.000 giri ogni ora, giusto?

E sono proprio questi "giri" che vengono misurati, e NON la velocità effettiva...

Per il tachimetro vale l'equazione 60.000 giri in un'ora = 60 km/h

Ma se la ruota fosse di diametro 2metri, allora i giri (sempre a 60 km/h effettivi) sarebbero "solo" 30.000 in un'ora.

Dato che il tachimetro "non sa" che ruote hai montato per lui vale sempre l'equazione di prima e quindi: se 60 km/h=60.000 giri allora 30.000 giri=30 km/h (di lettura, effettivi sono sempre 60 km/h), viceversa se il diamentro fosse 0.5 metri il ragionamento sarebbe l'opposto, quindi a 60 km/h effettivi sarebbero 120.000 giri ogni ora, e sempre per l'equazione di prima lo strumento indicherebbe 120 km/h!

Cosa volevo dire non lo so ma c'ho ragione e i fatti mi cosano...

(in pratica volevo dire che il tachimetro è "stupido" nel senso che legge banalmente i segnali che gli vengono inviati, che sono influenzati (anche) dal diametro delle ruote...)


If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 666
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..a sto punto per avere la velocità effettiva basta portarsi il gps.. quello non dovrebbe sbagliare!! io ho notato che col tachimetro sfasa sui 6km di differenza in meno..
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4572
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..a sto punto per avere la velocità effettiva basta portarsi il gps.. quello non dovrebbe sbagliare!! io ho notato che col tachimetro sfasa sui 6km di differenza in meno..
Ciao




Bhà...
Io guiderò come un pensionato, ma per quello che si può fare sulle nostre strade,
per me la S2 è più che sufficiente e in ogni caso quando arrivo a 220
non sono assolutamente fuori giri e ce n'è ancora...


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 667
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per me la S2 è più che sufficiente e in ogni caso quando arrivo a 220
non sono assolutamente fuori giri e ce n'è ancora...



..Silvio ti straquoto su questo!!!
..non c'è bisogno di avere oltre qui di ripresa e velocità ne abbondiamo sulle nostre!!
..e poi arrivare a 220 altro che pensionato!!!.. anzi..
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2116
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beccato!




ma che beccatoooo

aahah, mica si sta facendo una gara

io ho detto MOZZO, non ruota.
Nel mezzo è presente il tamburo, o il disco.
Se lo stumento di misurazione fosse piazzato la, non ci sarebbe nessuna differenza sulle velocità rilevate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4575
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 19:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma che beccatoooo
aahah, mica si sta facendo una gara




Guarda che...
Omino sembra "solo" antipatico sul forum!
In realtà, "dal vivo" è molto peggio!!!

o
Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1088
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ho detto MOZZO, non ruota.




Ri-beccato!

Dai Carlo, non mi dire che non è ovvio che scherzo!

Comunque, sei daccordo che il numero di giri di un mozzo a parità di velocità del mezzo è dipendente dalla dimensione della ruota a cui è collegato?

A parità di velocità: ruota più grande = meno giri, e viceversa...

Comunque, se hai una bicicletta nel box prova a montare la ruota (dietro, ovviamente) della bici di un bambino, e guarda che succede (ma occhio, sei senza freni...)
If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 2220
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete notato che l'unica volta che l'Omino dice una cosa assolutamente vera, non gli crede nessuno???



E' talmente vero che in gara ogni volta che si cambia tipo (stampo, pioggia, terra o chiodato) o marca di pneumatico (Pirelli e Michelin hanno lievi ma misurabili differenze) va ritarato il Coralba.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1089
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Avete notato che l'unica volta che l'Omino dice una cosa assolutamente vera, non gli crede nessuno???




Beppe, son ragaaaaaaaaaaaaazzi!


If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1090
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2007 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

va ritarato il Coralba




A proposito: non credi di esserci andato "pesante?"...

Secondo te quanti sanno che non stai parlando di una nota marca di acqua minerale????
If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 2221
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 01:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz... mi dimentico sempre che voi siete abituati a stare in macchina da soli e a girare in tondo...

Dicesi Coralba il nipotino tecnologico del tripmaster... tranne il caffè vi farà tutto e non vi perderete mai... basta dargli dei dati corretti da mangiare...




"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Color (andrea_71)
Ciucciami gli scarichi !
Username: andrea_71

Messaggio numero: 1091
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 07:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo te quanti sanno che non stai parlando di una nota marca di acqua minerale????




bhè, non mi offendo, ma se ti dico che lo sapevo?

E so anche che ti può dare la diffrenza in tempo reale su una tebella di marcia impostata, così da sapere se si è in anticipo oppure in ritardo...

Almeno la sufficienza me la dai?

PS:

citazione da altro messaggio:

Azz... mi dimentico sempre che voi siete abituati a stare in macchina da soli e a girare in tondo...




Infatti io non dico mai che vado a girarE in pista, ma che vado a girarMI in pista...


If you think you have everything under control, you are just not driving fast enough! -M.Andretti-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2117
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque, sei daccordo che il numero di giri di un mozzo a parità di velocità del mezzo è dipendente dalla dimensione della ruota a cui è collegato?




assolutamente non sono d'accordo!

pensaci un attimo e poi mi rispondi.

il mozzo compie esattamente gli stessi giri,
a prescindere dalla dimensione della ruota a cui è collegato.

E' lo sforzo che compierebbe il mozzo (se fosse anche il motore) che cambierebbe..(per esempio pensa al che ti fai se provi a partire con una bici con un rapporto alto, scatterebbe anche molto più veloce se tu avessi la potenza nelle gambe per far girare più velocemente la corona, ma non ce la fai..per cui lo scatto è sensibilmente più lento) non i suoi giri, che rimarrebbero esattamente gli stessi
qualsiasi dimensione di circonferenza a cui sarebbe collegato, per cui se la velocità sul tachimetro fosse presa dalla rotazione di un disco o un tamburo sarebbe sempre la stessa sullo strumento a prescindere dal diametro della ruota
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2118
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque, sei daccordo che il numero di giri di un mozzo a parità di velocità del mezzo è dipendente dalla dimensione della ruota a cui è collegato?




ah si, a parità di velocità certo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2923
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia quanta roba, mi avete fatto venire il mal di testa. Lasciate in pace l'Omino, che oltre ad aver fatto un intervento tecnico da antologia è mio amico (anzi: è mimìco) e questo basta.

Per il discorso del tachimetro: il sensore è nel centro geometrico della ruota, dentro al mozzo. Il problema è molto semplice: se avessimo a che fare con un'auto ferma a ruote sollevate, il problema non si porrebbe. Avendo a che fare con un'auto in movimento sulla strada, e volendo ricavare l'informazione della velocità del mezzo rispetto alla strada, noi andiamo a misurare la velocità angolare della ruota.

Questa grandezza non dipende da nessun raggio: tracciato un diametro della ruota, tutti i punti appartenenti ad esso si muovono con la stessa velocità angolare. Il tachimetro però deve ricavare la velocità dell'auto, partendo da quella angolare della ruota. Deve quindi andare a misurare lo spazio percorso dalla gomma nell'unità di tempo, ovvero in definitiva quante volte la ruota riesce a girare (quindi a percorrere uno spazio pari alla circonferenza) nell'unità di tempo.

E qui casca l'asino: il tachimetro ricava la velocità di nostro interesse con un'operazione trigonometrica, partendo sì dalla velocità angolare (su cui fa una misura diretta) e ricavando quella della circonferenza dato il raggio della ruota.

Se questo raggio cambia, tutto il castello di cui sopra viene a cadere e la misura è falsata.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 2119
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'avevo detto io che non conosco il
principio di funzionamento del tachimetro :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4584
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se avete ancora dei dubbi:

http://it.wikipedia.org/wiki/E%3Dmc%C2%B2


Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1927
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 04 marzo 2007 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piacevole legger un pò di cose serie...da un ragazzaccio molto volubile come l'Omino, tenuto conto che ha il motore girato di 180° e lui spesso è girato almeno d'altrettanto alla guida

Dal video mi pare che la progressione sia quella giusta dell'S2, in forma sicuramente, visto che semplicemente si ferma più o meno a limitatore, o sbaglio dal poco che si vede del contagiri??

Se non ricordo male su una elaborata viste le curve delle velocità nelle varie marce con rapporti, rapporto al ponte e misure pneu originali sui 7200 giri stava nn molto lontana dai 300 di gps, sui 6500 abbondanti i 270 no, ma i 250 a naso mi pare che dovrebbe averli passati, le ultime pagine del libetto d'uso e manutenzione che avete vi possono dar la velocità precisa corrispondente(con tutto giusto ed originale a comnciare dalla gomme!!).

La progressione mi pare giusta, nell'andata e ritorno da Franciacorta(con passaggio in Germania) con un'anziana Turbo la progressione era decisamente più rapida passati i 180-200.

Certo che il fascino delle 944 rosse lo posso anche capire, che possano far girar la testa e anche cose più in basso Nanni l'ha ben fatto notare oggi in circuito, ma il tipo mi pare che con la sua S2 sia un pò
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1015
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 05 marzo 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri il bastonatore Nanni ne ha messi in riga molti sul circuito di Franciacorta.


Grandissimo!
Pensate che verso sera si è messo a girare poco al di sopra del record porsche della pista detenuto da un GT3, e tenete conto che nel farlo, aveva pure caricato il fortunello di turno che faceva da ( tanta ) zavorra .
Non vi dirò il nome del fortunato passeggero, però vi assicuro che stanotte ha sognato quei pochi giri tutta notte.

Grazie Nanni Bigfoot!
°Nico°

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione