Autore |
Messaggio |
   
ALESSANDRO (ale64)
Nuovo utente (in prova) Username: ale64
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 21:25: |    |
ciao ragazzi sono Alex-Sabato scorso ho finalmente ritirato la mia 944 del 1986 e devo dire che ho percorso il tragitto Alessandria Brescia veramente ottimamente-Devo chiedervi qualche informazione:la prima e' che il mezzo che peraltro va veramente bene, controllando il livello del refrigerante e' risultato sporchissimo e con tracce (mi sembra di olio)-Premetto che la vettura non scalda assolutamente quindi la guarnizione della testa dovrebbe essere in ottima forma-Il meccanico mi ha detto che c'e' bisogno di un lavaggio del circuito con sostituzione liquido raffreddamento-Il secondo quesito e' quello della tassa di circolazione-Mi e' stato detto che in Lombardia e' in vigore la tassa fofettaria di 30 euro sia che circoli che non-Voi sapete se con la finanziaria 2007 le regole sono ancora quelle?La terza e' se avete novita' sulla circolazione in lombardia da settembre (un amico in settimana mi ha detto che ha letto un articolo che dice abbiano allentato il giro di vite per le auto d'epoca)-Attendo un vostro cenno e intanto vi saluto-Alex di Brescia |
   
MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato Username: miltonharway
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 22:11: |    |
Ciao Alessangro, complimenti per la tua nuova bimba! ( ho capito bene, si? l'hai appena comprata? se si, posta anche qualche bella foto così ce la presenti! Riguardo il bollo: se ne è già parlato in altri 3d, cmq: per avere l'agevolazione del bollo ridotto bisogna iscrivere la propriia vettura all'A.S.I. (per farlo non puoi rivolgerti direttamente ai loro uffici, ma devi trovare un "club federato" che si occuperà dell'iscrizione e ti fornirà tutti i dettagli)...non è per niente una cosa complicata. una volta iscritta la bimba all' A.S.I., automaticamente avrai diritto al pagamento ridotto a 30€ della tassa di circolazione (che puoi non pagare se non circoli, ma obbligatoria se usi la bimba su strada) oltre al bollo, avrai diritto anche all' ASSICURAZIONE ridotta! io ho gia iscritto due vetture, e sono circa 5 anni che pago 30€ di bollo e circa 90€ di R.C. auto, ai quali dovrai aggiungere l'eventuale pagamento della quota annuale per essere socio del "club federato A.S.I." (io pago 90€ all'anno) TOTALE: circa 210€, bollo ed assicurazione pagati. Io sono a Torino, ma cmq se ti serve qualche info più dettagliata: clicca sul mio user ed usa la funzione "Clicca Qui per inviare un messaggio privato a Miltonharway" o cel. 3386702227 P.s. non ho sentito niente di nuovo riguardo la circolazione delle auto storiche. |
   
Paolo (paolo59)
Nuovo utente (in prova) Username: paolo59
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 22:58: |    |
Per quanto riguarda il bollo, la regione Lombardia non richiede nessuna iscrizione all'A.S.I. tratto dal sito della regione: "...per gli autoveicoli ed i motoveicoli ultraventennali, ad uso privato , destinati esclusivamente al trasporto di persone, secondo le caratteristiche tecniche annotate nella carta di circolazione, purchè in regola con il "bollino blu", è previsto il pagamento della tassa automobilistica regionale di circolazione nelle seguenti misure fisse: Euro 30,00 per gli autoveicoli Euro 20,00 per i motoveicoli. Sono considerati ultraventennali gli autoveicoli ed i motoveicoli che nel corso dell'anno compiono venti anni dalla data della costruzione ( per anno di costruzione si presume l'anno in cui il veicolo è stato immatricolato in Italia o all'Estero)." Non so se la finanziaria 2007 abbia apportato variazioni a questa tassa che rimane in ogni caso regionale. Per quanto riguarda la circolazione delle storiche non mi aspetterei 'regali', considerando l'aria che tira (e non solo in senso metaforico). |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2928 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 01 marzo 2007 - 23:16: |    |
Per il bollo confermo: in Lombardia 30 euro per tutte le ultraventennali (anche non iscritte ASI) da pagare solo se si vuole circolare con l'auto. Se non si circola non si pagano neanche i 30 euro. Per eventuali deroghe ai blocchi per i veicoli ASI, sinceramente non mi sono ancora interessato... Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
L (gnoppo944)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo944
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 22:16: |    |
Perdonate la curiosità: ma siete sicuri che se non si circola il bollo non è dovuto? Non si chiama tassa di circolazione, ma tassa di possesso quindi, credo, dovuta a prescindere dalla circolazione. Inoltre se ti fermano per un controllo possono chiederti patente e libretto quindi come se ne potrebbero accorgere? Sembrerebbe il classico divieto senza sanzione all'italiana che è uguale ad un non divieto. Non trovate? Mi sfugge qualcosa?Ciao Oggi, come ieri,....lo farò domani |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3002 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 22:44: |    |
Sembra strano, ma in Lombardia e' cosi' !! Puoi chiedere conferma agli sportelli ACI...
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
L (gnoppo944)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo944
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 22 marzo 2007 - 23:43: |    |
Io conto di trasferirmi per motivi di lavoro/sentimentali a Milano da settembre....buono a sapersi!! Oggi, come ieri,....lo farò domani |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 2289 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 11:23: |    |
Per le ultraventennali, senza formalità in Lombardia e con certificazioni in altre Regioni, non si parla di Tassa di Possesso ma, appunto, di Circolazione. Comunque anche sulle auto nuove il controllo del pagamento non compete alle Forze dell'Ordine in sede di controllo della circolazione, ma all'Amministrazione Finanziaria (Agenzia Entrate), quindi non è più necessario averlo/esibirlo a bordo, ma nella propria contabilità privata o aziendale.

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|