Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Aiuto disperato ai tecnici della meccanica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (rosso)
Utente registrato
Username: rosso

Messaggio numero: 63
Registrato: 04-2006


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio una piccola premessa per arrivare subito al punto.

Dopo una settimana la mia 944T si è sbiellata (è partita una bronzina di banco con relativa piegatura dell'albero)e parlando con alcuni amici meccanici mi hanno indirizzato ad una rettifica di lucca che fa anche la revisione completa dei motori. La revisione completa mi allettava molto, così potevo farla ripartire subito. Gli ho portato il motore chiuso in attesa del preventivo e del lavoro. Dopo quasi un mese (pochi giorni ad agosto) ho avuto il preventivo, ma alla voce rimontaggio c'èra 2.800 euri piu iva e 880 per lo smontaggio, gia eseguito per fare il preventivo. Mi hanno giustificato il prezzo dicendomi che è un motore particolare che non fanno mai e che gli sarebbe uscito dalle normali fasi di lavorazione, prezzo totale 8000 e rotti euri. Al che mi sono messo ad incrociare preventivi di pezzi, ma mi sono accorto che loro mi facevano il 10 per cento sui pezzi originali porsche che non mi avrebbero fatto direttamente al concessionario di firenze o di livorno. Ho optato per fargli fare le lavorazioni e l reperimento dei ricambi ed io mi sarei occupato di fornirgli l'albero e la frizione su cui avrei risparmiato un po di soldini, ma soprattutto avrei fatto il rimontaggio (cifra 4000 euri). E qui arriva il dramma, dopo più di tre mesi la rettifica mi chiama, vado a prenderlo, il basamento con albero, bielle e pistoni montati, testa rifatta, turbina revisionata e poi uno scatolone pieno di pezzi e viti. Non vi sto a raccontare cosa gli ho detto e come li ho pagati, ma vi lascio immaginare cosa ho passato per rimontarlo. Comunque, armato di pazienza e con catalogo parti di ricambio piu il manuale officina, ma soprattutto tanti bulloncini nuovi sono riuscito a rimontarlo tutto. Il motore ora è sotto, è partito alla prima e va piuttosto benone.

La premessa non è stata molto corta (mi trovo meglio con gli attrezzi che non con la tastiera), come dicevo prima il motore gira e gira anche bene ma ha una vibrazione che trasmette alla carrozzeria e che non aveva prima, anche se sono passati troppi mesi per avere un paragone più sicuro.
Comunque questa vibrazione ha risollevato un dubbio che ho avuto in fase di rimontaggio sui contralberi di vibrazione e per questo chiedo un parere a voi esperti.
Quando sono arrivato a rimontare i contralberi ho notato che le ruote dentate hanno due scanalature dove far entrare la chiavetta inserita nell'albero e cercando informazioni sul manuale e non trovandole mi sono rivolto alla rettifica che naturalmente non si ricordava niente, ho provato all'officina porsche di livorno che non ne sapeva nulla, considerando che qualche anno fà èra audi. Allora ho cercato di seguire l'istinto che notando delle punzonature sulla ruota che corrispondevano a quelle sull'albero ho pensato che fosse quella la posizione giusta. Ma le vibrazioni che trasmette il motore mi mettono il dubbio che non fossero le posizioni giuste. Naturalmente facendo la fase i segni sui carter corrispondono a quelli sulle ruote dentate, ma gli alberi potrebbero essere montati male.

C'è qualcuno che potrebbe darmi una dritta?
le punzonature sono fatte così:
su una ruota c'è una punzonatura che corrisponde alla punzonatura di un'albero e sull'altra ci sono due punzonature che corrispondono alle due punzonature dell'altro albero.



550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (agors)
Utente registrato
Username: agors

Messaggio numero: 86
Registrato: 05-2006


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...io non posso darti una mano ma posso darti il nome di uno specialista;

è un officina autorizzata porsche che da quanto ne sò partecipa al campionato gt3; dovrebbero essere più che qualificati e inoltre, sono molto disponibili a dare una mano;

l'officina è

BM Autosport
via Lucia Benelli 7
Roncadello (Forlì)
tel: 0543 476364
e-mail bmautosport chiocciola tiscali.it

(non sò se fosse possibile mettere i dati così spudoratamente ma al massimo i moderatori vegliano su di noi!!)

un flash
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2732
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, hai segnalato il braccio armato di Soveco a Forlì. Che c'è di male?

Sono gentili, competenti e soprattutto per qualsiasi inconveniente/ricambio/etc. sono direttamente legati alla Soveco di Bologna.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Prova con questo!




In bocca al lupo!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse così è meglio!



Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (rosso)
Utente registrato
Username: rosso

Messaggio numero: 64
Registrato: 04-2006


Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un grazie a tutti della tempestività, grazie a enrico per la segnalazie che lunedi sicuramente chiamerò, un grazie ai moderatori che l'hanno lasciata e un grazie a marco.
Il problema marco però è al di sotto di questo schema, nel disegno come vedi è segnato il riferimento della ruota sul carter, ma non tra la ruota e l'albero, che in figura riporta una sola scanalatura per la chiavetta mentre in realtà ne esistono due. Almeno su i miei.
550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (rosso)
Utente registrato
Username: rosso

Messaggio numero: 65
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo forum è magico.
Grazie a marco ho riflettuto sullo schema che avevo gia visto tante volte sul manuale, ma siccome è piccolo non lo vevo mai osservato bene come oggi quando ristuzzicato da marco ho incominciato ad osservarlo attentamente e come potete notare dall'immagine le due sedi che ho sottolineato di verde sono chiare e quindi vuote, mentre le altre sono scure e quindi ci va la chiavetta. Osservandolo attentamente il contralbero di sinistra viene montato al contrario di quello di destra, che ha la chiavetta in coincidenza dello zero. Risolto il problema. Il motore è nouvo e fila che è una bellezza, non mi ricordavo che tirasse così tanto o forse èra messo gia malino prima che si fermasse.
Bo!
Comunque sono felicissimo, non mi rimane che sostituire i distanziali che ho montato sul posteriore perchè strusciano le ruote sui parafanghi e poi ..... iscrizione al registro transaxle, raduni e pinino pianino sostituisco anche i freni e ammortizzatori.
Grazie ancora!
550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (rosso)
Utente registrato
Username: rosso

Messaggio numero: 66
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, se a qualcuno interessa posso postare le foto del rimontaggio e la lista con i prezzi dei pezzi sostituiti.
550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 2856
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensa che farebbe molto piacere a tutti
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (rosso)
Utente registrato
Username: rosso

Messaggio numero: 67
Registrato: 04-2006


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se così dici Max, mi metto all'opera. Domani rinnovo la tessera, cambio i distanziali, procedo all'iscrizione del registro e dopo mi metto a passare le foto dal mac al pc, perche mi sono accorto che salvando le immagini sul mac alla risoluzione che te consigli pesano il doppio che sul pc e il sistema non me le accetta. Quindi con un po di pazienza avrete le immagini, i vari passaggi e i prezzi.
550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (spike)
Utente registrato
Username: spike

Messaggio numero: 195
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per caso sai quanto ti hanno preso per la revisione della turbina?
A FOCO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo!
Sono contento di essere stato utile!
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riapro questa discussione perché ho da poco ritirato la macchina (944 turbo '87) dopo aver fatto fare la distribuzione e ho notato che ha una forte vibrazione a 4000 giri che prima non aveva. Si ripercuote molto sulla leva del cambio, ma li non sono stati fatti lavori. Può essere che abbia rimontato male le pulegge? Preciso che l'auto parte bene e gira bene al minimo e tira in alto, ha solo questa fastidiosa vibrazione ai 4000.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1050
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le pulegge dei contralberi sono state smontate? in quel caso un meccanico che non conosce le malizie del nostro motore potrebbe effettivamente essere tratto in inganno,un occhio lo darei anche ai supporti motore,certo se prima del rifacimento della distribuzione non vibrava la soluzione sembra circoscritta
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I supporti motore erano gia stati cambiati. Onestamente non so se ha smontato le puleggie. Secondo lui potrebbe essere lo scarico. Cercando il difetto ha trovato che le flange che tengono i tubi dopo la valvola del turbo con il resto dello scarico erano lente e la boccola a doppio cono che fa tenuta era rotta. Ripristinato il tutto però la vibrazione è solo calata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1051
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se può esserti utile,ho provato la mia turbo senza cinghia dei contralberi, aldilà che il motore è più pronto e reattivo, ricordo un po' di vibrazioni in più prima dei 4000 giri
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio x la info
Ho sentito il mec, ha detto che le pulegge le ha smontate x cambiare i para olio... giovedi torna dentro per una verifica.
A questo punto spero sia quello cosi risolvo e x il 23 a Vairano sono in "bolla"!

p.s. a parte le vibrazioni fastidiose non si creano danni... giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 3567
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari non è il tuo caso...ma se avesse "sbagliato" di un solo dente il risultato è proprio quello da te evidenziato.
www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida!
www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 708
Registrato: 03-2015


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto dice Bussino.
Sulla mia 944 "liscia" la distribuzione era stata rifatta da poco quando la comprai, un anno dopo feci fare un tagliandone (in cui i supporti motore furono sostituiti) e al controllo delle cinghie mi fu detto che quella dei contralberi era fuori di un dente.
Non avevo vibrazioni evidenti (da far saltare i denti) ma mettendo a posto la cinghia e cambiando i supporti motori, l'auto sembra un V6 per quanto è "rotonda" e regolare nel funzionamento.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 80
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie x le risposte. Domani la porto e vi aggiornerò. Di sicuro da quando me la ridata non è più "liscia" come prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simleti)
Utente registrato
Username: simleti

Messaggio numero: 81
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tombola! Mitico forum!!!
Oggi pomeriggio assieme al mecc abbiamo smontato la cinghia e scoperto che l'albero controrotante sinistro aveva la fase della chiavetta invertita. Ora aspetto che rimonti il tutto e mi dica che non vibra più! speriamo!
Grazie ancora!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione