Autore |
Messaggio |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 06 dicembre 2006 - 20:43: |    |
Segnalo questi valori a confronto che ho trovato per curiosità e perchè ne sono rimasto colpito, e mi chiedo perchè la 968 non abbia potuto avere una sua versione Turbo commercializzata normalmente, anzi a volte dubito che le famose 14 esistano veramente, o almeno io non ne ho mai viste in vendita, e non sò neanche se in Italia qualcuno ce l'abbia... Comunque i dati sono impressionanti e mettono al tappeto nientepopodimeno che una 911 3.8 RS... http://www.968turbo.de/968.html |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1824 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 03:49: |    |
Riccardo la 968 Turbo S l'ho vista, toccata e ci son stato sopra. Poi il motore è quello 951-S con la solita modifica a 3000 cc, come ne vedi comunemente in nord europa o negli states, dove da strada viene messo sui 380-400 cv per uso normalissimo, oltre i 500-550 per competizioni. Ed anche oggi delle 968 normali vengono così modificate con il motore 951 preparato, spendi di meno ed hai un'affidabilità eccellente, potenze non sfruttabili e costi eccessivi passando i 450 cv col motore variocam turbizzato. Sul fatto che camminino parecchio non ci sono dubbi, se non fosse per un piccolo sfalsamento temporale tra la vendita d'una tedesca a prezzo da saldo, che Nico ha conosciuto di persona, e la ricerca di Fede, ora romberebbe e soffierebbe un bell'esemplare dalle parti di Arenzano. Comunque il plus della 968 Turbo era non nelle prestazioni originali, ma sull'enorme margine d'incremento prestazionale a basso costo volendo cercar cv, altrimenti di serie è nella velocità di percorrenza della curva, inarrivabile per auto meno equilibrate. Sul fatto che non ne abbiano vendute molte, nella sfiga che ha accompagnato tante scelte sbagliate che hanno fatto una cenerentola in generale della 968, alla fine ha pesato la concorrenza in casa con le Turbo 911, con cui non poteva competere in immagine rispetto ai costi, e con cui compete anche troppo in prestazioni. Ed ormai era l'epoca delle Turbo integrali molto più civili e sfruttabili, vedi 993TT, non delle sportive pistaiole come la 968 Turbo S, senza tanti ausili alla guida anche se più equilibrate meccanicamente. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1482 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 08:37: |    |
Riccardo la 968 turbo s è una vettura per pochi fortunati ,e il confronto lo si dovrebbe fare con la turbo s 3,3, del 92 -stessa era-monoturbo entrambe -vetture con il minimo allestimento per strada- Allora se si fa' un confronto le cose cambiano-a favore della 964 e in circuito nel 92-93 l'unica gt che era superiore alla 964 t.s. era la f40. Poi si puo' raccontare e dire che una è meglio dell'altra,che quello aveva 600cv ,la 968 del mio amico è meglio---ecc ecc ecc-.......parlate da bar... Parliamo di prestazione di vettura come uscita dalla fabbrica e relativi dati tecnici e si vede la differenza- Le quotazioni della 968 t.s. visto il numero e la rarita' dell'oggetto si sono viste in vendita a oltre 80k. Chi dice che riesce a trovarla a meno ,bene,io la compro! ciao robbi |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 98 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 14:58: |    |
Ciao Cristiano e Roberto... innanzitutto spero vi possiate dare la mano in segno di pace, perchè stiamo sotto Natale..., e perchè va bene discutere per una donna... ma per un motore no!! Roberto, volevo sapere se ti riferisci proprio alla 3.3 turbo 320 cv, perchè guardando bene i dati tecnici e prestazionali dati dalla Porsche, sono leggermente minori a quelli della 968. Il discorso invece cambia se vediamo la 3.6 turbo 360 cv. Grazie e comunque su queste cose tecniche posso solo imparare da voi. |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1482 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 15:34: |    |
Riccardo, Robbi si riferiva a questa: http://www.porschemania.it/discus/messages/195/161397.html?1143230042 Ciao Massimo P.S. Io non ho mai visto dal vivo una "968 turbo S", di sicuro ne metterei una in garage, ma credo che competere con la "964 turbo S" sia dura.........molto dura. |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 100 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 17:43: |    |
Ciao Massimo, se è questa allora sono d'accordo, perchè io mi riferivo alle versioni non alleggerite o preparate ma a come escono dalla fabbrica, e avevo letto i dati sempre dalle schede tecniche. Comunque grazie della precisazione. Ciao  |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1827 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 18:11: |    |
Riccardo la 964 Turbo S è certamente superiore in pista alla 968 Turbo S, su questo non ci sono dubbi. La prima è stata l'estrema evoluzione in parallelo alla 964 RS d'una gloriosa stirpe. La 968 Turbo S una riproposizione, in sostanza, della 944 Turbo S, con la cilindrata portata a 3000, come facevano già allora i preparatori, e tenendo basse le pressioni, classica impostazione Porsche sui motori turbo. L'involucro della 968 fu la scusa, ma restò più un'intenzione che una realtà, ormai la casa era lanciata nell'evoluzione che ha portato alle favolose 993 TT, e ad una filosofia completamente differente delle sue sportive col turbo top di gamma. E due top di gamma in un momento pessimo per la casa erano una mazzata sugli zebedei. E semmai andava paragonata alla 964 Turbo normale, anche se di potenza inferiore. Il nome Turbo S non deve confondere con il significato che ha nelle motore post, sulle ant la 944 dall'89 già si chiamava SOLO Turbo S, così come fu per la 968, ma erano auto sportive normalissime come la 930 o la 964 T, non delle estreme come le RS e le 911 Turbo S. Non bisogna confonder lo stesso nome nelle due famiglie, dato che ha significati completamente differenti. Se avessero creduto nel progetto....ma con i se e con i ma non si dillera e non si dallera Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 103 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 07 dicembre 2006 - 18:22: |    |
...allora chiedo scusa, ho fatto un pò di confusione, e infatti io pensavo solo al modello 911 turbo 3.3 o 3.6, mentre qui stavamo parlando della versione turbo S da 381 cv... ok!! Comunque per la 968 turbo S, se le quotazioni sono veramente 80k, è da svenire... come mai su Ruoteclassiche mi sembra la davano a 25k ?? Allora le quotazioni sono sempre soggettive su certe auto. (Messaggio modificato da Ric968 il 07 dicembre 2006) |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 296 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 19:42: |    |
le 968 turbo sono state prodotte in tre versioni, differenti per potenza, peso e allestimento: 968 turbo 315 hp 968 turbo S 325 hp 968 turbo RS 345 hp ho avuto modo di provare in pista la versione 345 hp facendo prima da passeggero a Max Velti, ex pilota responsabile in Porsche AG dello sviluppo vetture da competizione e dopo alcuni giri scambiandoci i ruoli. Ho dei ricordi nitidi di una vettura molto prestazionale, ben piantata su gomme da 18, con uno sterzo fantastico nel trasmettere le informazioni, che non metteva troppa soggezione, con un motore, complice il peso ridotto, che spingeva forte, Di quella giornata dovrei avere anche le foto (la vettura era gialla). In Porsche era un progetto in cui credevano, con notevoli possibilità di sviluppo tecnico. Peccato che, tolti i pochi esemplari prodotti, sia stato accantonato in favore dello sviluppo del 964 per uso agonistico. Mio personale parere e per mia esperienza, un 964 turbo s, seppur con 380 hp, da un confronto in pista, a parità di pilota, nè uscirebbe massacrato. Con buona pace di tutti |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1228 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 19:58: |    |
..e se lo dice Nanni...
P.S. Non ci conosciamo di persona ma leggo sempre i tuoi interventi e seguo sempre i 3d dove si parla di te...non posso fare altro che farti i miei complimenti! *Daniele dany.feo "at" tin.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 838 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 21:16: |    |
Nanni terminator! °Nico°
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1845 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 22:21: |    |
Meno male che non l'ho detto io, o so chi sarebbe stato massacrato...Nanni fatti vedere più spesso! P.S. Poi ti chiedo una cosa sulla 944 ex Jolly! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 283 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 12 dicembre 2006 - 23:08: |    |
Di 968 turbo S ne ho visto solo un esemplare. Era in esposizione alla cena di gala del Porsche Club Italia del 1993. L'idea era quella di sviluppare un campionato, tra i Porsche Club europei, monomarca 968 aspirati e turbo, sulla falsa riga del Porsche Pokal che si disputava con le 964 Cup. Ha funzionato solo per un anno e solo in Germania. Peccato perchè era divertentissima da guidare e molto sincera. Comunque quoto Nanni al 100%. La mia 968Cs con "appena" 250 Cv, un assetto "decoroso" e guidata da un inesperto (il sottoscritto), prendeva regolarmente a schiaffoni quasi tutti i 911 3,2 ben più preparati e anche qualche 964Rs (e non solo quello nero di B.M.) 911 RS ..... what's more |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 297 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 10:47: |    |
il confronto tra due modelli analizzando le rispettive schede tecniche è una metodologia corretta, ma non sempre è esaustiva sulle reali prestazioni in pista, dove concorrono al raggiungimento della prestazioni anche altri elementi. Così si spiega come la 996 rsr da 440hp sia (quasi sempre) più veloce della gt2(993) da 560hp |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 378 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 11:32: |    |
AHAHAHAHAHAH!!! Ma che bello sentire dei piloti che dicono certe cose!! AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!! CHE GODUIRAAAAAAA!!!! Nanni e Michele : chapeau!! Signori, qui si parla di PISTA non di AUTOSTRADA!! E li , OGGI, Anno Domini 2006, un 968CS con 240cv (diconsi 240 cv, non 300-320-340-380-400-ecc ecc) del 1993 BASTONA TUTTE le auto ad esclusione di: GT3, 997S, 996/7 TURBO E GT2, probabilmente Cayman S ( ma qui non ho avuto ancora il piacere di incontrarLa) ed infine EXIGE ben guidate. .....e scusate se e' poco!!! Chissa' cosa deve essere la 968Turbo... se, come immagino, sopperisce alla scarsa velocita' in uscita di curva del CS, allora POTREBBE avvicinarsi al ghetedrai!! Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 298 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 12:19: |    |
il 2/3 novembre 1996 ho partecipato al Santa Monica di Misano ad una gara del Campionato Internazionale Durata con un 944 turbo cup (di base) pesantemente preparata ed evoluta dal team Orlando (nuovo cambio con prima in basso,alleggerimenti e pesi spostati sul posteriore, cerchi e gomme di dimensioni più grandi, intercooler maggiorato ed elettronica modificata, affinamenti aereodinamici, ecc.ecc, ) di chiara ispirazione 968 turbo rs Risultato: 3° classificati, ma si poteva fare meglio. Il potenziale della vettura era elevato e c'era margine di ulteriore sviluppo. Peccato che poi i programmi si sono indirizzati su altri modelli |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 380 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 12:32: |    |
Orlando Redolfi + Nanni Corongi... sono basito... ma BISOGNA che ci si incontri eh!!!! Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 286 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 12:39: |    |
Ribadisco un concetto che dovrebbe essere palese ... Non serve avere una potenza pazzesca se manca l'assetto o il grip per poterla scaricare a terra. Ma quando hai l'uno e l'altro ...... beh allora sono caxxxi ... (degli avversari ovviamente ) 911 RS ..... what's more |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 299 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 12:49: |    |
...... più il piede, che non è un'opzional.... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 840 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 15:02: |    |
citazione da altro messaggio:...... più il piede, che non è un'opzional....
Grandissimo!! Nanni, quando ci fai un pò di scuola guida a noi pivelli?? °Nico°
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 288 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 16:16: |    |
citazione da altro messaggio:...... più il piede, che non è un'opzional....
... e viene ancora prima dei cavalli !!!  911 RS ..... what's more |
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Utente esperto Username: andrea_71
Messaggio numero: 885 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 16:33: |    |
citazione da altro messaggio:...... più il piede, che non è un'opzional....
citazione da altro messaggio:... e viene ancora prima dei cavalli !!!
E anche dell'assetto, direi... Elegante come una Berlina, scattante come un go-kart!
|
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 382 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 17:37: |    |
... e anche della MACCHINA direi!!!! Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 19:43: |    |
citazione da altro messaggio:l confronto tra due modelli analizzando le rispettive schede tecniche è una metodologia corretta, ma non sempre è esaustiva sulle reali prestazioni in pista
...grazie di questa precisazione, purtroppo infatti molto spesso nelle chiacchere da bar con i miei amici, (tutti sicuramente incompetenti me compreso), si danno giudizi del tipo questa è meglio di quella.. è più veloce.. lo 0-100 è mezzo secondo in meno, ecc.ecc. .. basandosi sui dati che uno legge sulla carta, che invece alla prova dei fatti lasciano il tempo che trovano... Ciao (Messaggio modificato da Ric968 il 13 dicembre 2006) |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 300 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 19:43: |    |
scrive andrea Orlando Redolfi + Nanni Corongi... bè, immodestamente la stessa accopiata ha anche vinto, tra l'altro, a Digjon Prenois la due ore (sempre con 944 cup, quella volta rigorosamente cup) davanti ad un ....giovane (anche lui su 944cup) che qualche anno dopo è andato a vincere il campionato GT3 cup per tre anni di fila (complimenti !!) e ad altre 911. Queste audi non vanno poi così piano, vi pare ? |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 20:09: |    |
tornando in argomento 968 rs aggiungerei che oltre ad un maggior equilibrio generale, erano anche superiori come aereodinamica rispetto alle 911 coeve, che "muravano" a 280 km e anche alla successiva 3.8 rs. Prova ne sia che con 345 hp superavano con facilità i 310 km. |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 dicembre 2006 - 20:20: |    |
..Caspita 310 km/h!!!... Però penso che con 345 cv si fosse raggiunto il limite come potenza, oltre penso sarebbe stata ingestibile!! O sbaglio? Ho letto anche che c'era anche una versione per Le Mans da 350 cv quindi molto simile a quest'ultima. Complimenti ancora.  |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1971 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 00:00: |    |
Madre e figlia...

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 302 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 13:00: |    |
... e sorella..
 |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 384 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 15:32: |    |
OOHHHMAAAMMAAA!! CHe spettacolo l'RS, che spettacolo...... Ancora oggi, dopo tanti anni e tante mode passate sotto i ponti...... Sotto il profilo estetico a me piace di piu'(ma MOLLLLLTO DI PIU') della Cayman, vedete un po' voi.... Saluti Andrea Ps: Grande Nanni! cosa darei per avere un poster col mio nome e con scritto sotto 1° classificato, ma SOPRATTUTTO con una foto dove tengo dietro una FRRARI!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!! Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 503 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 17:58: |    |
citazione da altro messaggio: ma SOPRATTUTTO con una foto dove tengo dietro una FRRARI!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Emmm....scusate ma, dalla foto mica è detto che la Porsche "tenga dietro la Ferrari".
Dato che, c'è un pò di spazio a corda... magari... è la Ferrari che sta per sorpassare all'interno la Porsche. Dalla ruota ant. sx abbastanza angolata...direi proprio che, quantomeno ci sta provando. Cordialmente Lucio TT. p.s. Nanni, non ci conosciamo (anche se il mio socio...mi ha parlato di te...) io sono un "buon tempone" prendi quanto sopra ne più e ne meno di una goliardia. So quanto vali e spero di conoscerti presto. Ciao Lucio. Kociss TT |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 303 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 20:36: |    |
.........io sono un "buon tempone" Ciao lucio, ah, ma allora abbiamo qualcosa in comune ! anche io in genere stacco ogni tanto in pista un buon tempone !!!! n.b. per la cronaca, non è passata (la ferrari) |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente esperto Username: vyrpus
Messaggio numero: 707 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 20:48: |    |
Lucio dubito che un cancello come la 348 GTB possa passare un 944 turbo cup,soprattutto se guidata da Nanni!!!! Per Andrea70:la Turbo RS è veramente fantastica ed è veramente MOLLLLLLLTOOOOO più bella della Cayman. |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 304 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 10:07: |    |
scrive lucio t " Dalla ruota ant. sx abbastanza angolata........ l'analisi dei differenti angoli di sterzo evidenzia traiettorie diverse: la cup ha le anteriori già quasi dritte e fra qualche metro spalancherà il gas, il 348 è in ritardo (se desse gas andrebbe in sovrasterzo) deve ancora allineare l'anteriore e poi aprire (e intanto il cronometro gira inesorabilmente) nb. la curva è il tornantino di Vallelunga la gara è del Campionato Italiano GT la 348 è una challenge di base, pesantemente preparata da Michelotto |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2565 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 13:02: |    |
Azzo, Nanni vi ha messo proprio in riga tutti! Chapeau, Pat. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© Gank me if U can |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 13:32: |    |
High-level!  "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.." |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 387 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 16:48: |    |
Dicesi " come affrontare correttamente il tornantino di Vallelunga": sacrifica l'ingresso per uscire piu' forte!! IL MAESTRO NANNI !! Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 139 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 17:41: |    |
Ragazzi, io capisco poco di corse, ma vedere che se il cancellone accelerava faceva un bel 360 ed invece la SPLENDIDA avere già finito la curva ed accelerare, ci voleva poco. Ciao Nanni e tantissimi complimenti ed auguri G. |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 514 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 13:08: |    |
citazione da altro messaggio:Ragazzi, io capisco poco di corse, ma vedere che se il cancellone accelerava faceva un bel 360 ed invece la SPLENDIDA avere già finito la curva ed accelerare, ci voleva poco.
Certo!...Specialmente dopo che... "qualcuno" lo ha già...scritto! p.s. poi...mica è detto che dovesse per forza andare in "sovrasterzo"! Magari andava in "sottosterzo". data la curva "lenta"...magari accelerando "solo un pò"...gli si poteva anche presentare soltanto questo "fenomeno". Certo che, se "spalancava" il gas allora...il 360° si verificava senza dubbio. (quanto sopra secondo le mie modeste conoscenze). Kociss TT |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 723 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 13:49: |    |
Visto l'intervento così autorevole mi permetto di fare 3 domande al mitico nanni sperando mi legga e mi tolga queste 3 curiosità di appassionato : 1) Quale la porsche preparata da pista che gli è piaciuta di + e per quali caratteristiche tecniche ne è particolarmente affezionato.. 2) Quale la porsche da strada che lo ha maggiormente affascinato nella guida di tutti i giorni ed in quali virtù è stato affascinato e quali lacune coreggerebbe per l'uso non pistaiolo 3) Sono un grande appassionato di 928.. parlando di questa vettura come vettura non da pista nel caso lo abbia usato a dovere (sospetto di si) in cosa lo ama e quali difettucci correggerebbe se dovesse farne un uso non pistaiolo.. un grazie sin d'ora  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2579 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 13:57: |    |
Lucio, Giacomo fa il furbo, non farti fregare. Ha un'esperienza di piste e macchine da pista che il 99% di noi si sogna... ha anche una incomprensibile passione per gli idraulici, ma questo glielo concedo...
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© Gank me if U can |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 389 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 15:18: |    |
Aggiungo solo una cosina. Ho acquistato un bel libretto del 1996 sulle vicende del PCI e in particolare relativo ai trofei disputati. Nella sezione dove ci sono le foto di tutte le Porsche usate nelle competizioni del PCI ( a partire dalla 912 in poi), indovinate un po' che foto hanno messo per il 944 Turbo CUP??
Ricomplimenti Nanni. PS: Mi sono convinto che se avessero sviluppato la 968Turbo RS credo che ci sarebbero stati grossi problemi per il futuro GT3.... e il marketing vince sempre! Vedi oggi la strana assenza di una certa Cayman RS... Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 845 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 17:06: |    |
A proposito di GT3. A Varano, ce ne era uno pilotato da un buon piede, e girava poco poco più veloce della Turbo cup con il Nanni dento!  °Nico°
|
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 390 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 17:19: |    |
mmhh.. le "sensazioni" in pista vanno un po' a zero... A Varano un buon GT3 gira in 1,18/1,19 Un Buon 968Cs in 1,23/24 (120cv in meno...) Un 944 TurbocupNanni quanto gira?? Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 848 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 22:39: |    |
Io lo sò......... ma lascio parlare il 'bontempone' del tempone!
 °Nico°
|
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3738 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 23:24: |    |
Per le mie personalissime, limitaticce, sgangheratissime esperienze, posso affermare che la 968 CS, grazie al suo irraggiungibile equilibrio dinamico, è una vettura senza avversari in autodromi misto-lenti. I cv della Turbo S avrebbero dovuto raddrizzarne le sorti, e l'esperienza di Nanni sulla Turbo S è la conferma di come in casa Porsche si sia abbandonato un progetto (e non mi riferisco alla sola Turbo S, ma alla 968 in genere) i cui sviluppi avrebbero portato alla realizzazione di una vettura strepitosa, probabilmente irraggiungibile. Nessuna vettura ha una velocità di percorrenza in curva confrontabile con quella delle 968 più sportive come la CS. E' ovvio che poi devi fare i conti coi suoi "soli" 240 cv (o poco più, se ricorri alle solite modifiche di eepoom, cat, filtro aria). A proposito, qui un'istantanea della mia ultima sgroppata in pista: che libidine!!!
Perdonate se mi ripeto, ma anche questo è amore... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 147 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 23:28: |    |
Complimenti Umberto, avere una 997 4S ma aver tenuto nel contempo questa splendida 968 CS... è proprio amore!! Ciao  |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente esperto Username: vyrpus
Messaggio numero: 710 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 00:13: |    |
Peccato Umberto che sei così lontano,sarebbe bellissimo averti nel gruppone dei 968isti pistaioli..... |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3739 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 08:27: |    |
...Però il primo Vallelunga organizzato da PIT potrebbe essere una bella occasione...Farò di tutto per esserci. A presto Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 304 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 11:48: |    |
Questa era la mia.
Ub, com'è "coricata" la tua ... 911 RS ..... what's more |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 308 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 12:38: |    |
.. anche qui ho una "rossa" dietro.....ancora per poco.. però sotto la bandiera a scacchi dopo 1000 km siamo di nuovo.... davanti !!!! /popattach{212810,} |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 850 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 12:41: |    |
Concordo con Umberto sulla Cs, purchè sia dotata di M030 e di autobloccante più che centralina chippata. Diversamente, contro una Turbo ugualmente liscia, non c'è storia. °Nico°
|
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 309 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 12:59: |    |
.. anche qui ho una "rossa" dietro.....ancora per poco.. però sotto la bandiera a scacchi dopo 1000 km siamo di nuovo.... davanti !!!!
 |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1713 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 13:06: |    |
che 968 è questa sopra?.... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 13:22: |    |
Me la ricordo bene quella li .... ex Grassi. Cavolo se andava forte !!! 911 RS ..... what's more |
   
vyrpus (vyrpus)
Utente esperto Username: vyrpus
Messaggio numero: 711 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 13:30: |    |
Per Nico:vorrei sfatare questo mito dell'M030 che è un discreto assetto ( con i Koni regolabili )ma non al livello dei Bilstein tarati da gara.Non per nulla nel trofeo 968 usavano questi ultimi.Tutti i preparatori che ho interpellato mi hanno confermato che i Bilstein vanno meglio. |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 310 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 14:10: |    |
che 968 è questa sopra? .......... scusate, mi sono fatto prendere la mano |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3740 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 14:55: |    |
Michele, la mia ha le Koni regolabili, no M030, con barre duomi. In effetti si corica un pò ma la foto enfatizza perchè si tratta di un tornante stretto in salita affrontato...senza economie!!! Non ho fatto la scelta "tuttadunpezzo" perchè non uso la vettura a scopi agonistici o semiagonistici. Sicuramente ci sono margini di ulteriore miglioramento, ma così è già un gran ferro... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1715 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 15:05: |    |
citazione da altro messaggio:che 968 è questa sopra? .......... scusate, mi sono fatto prendere la mano
Nanni....dai,ma quale mano,casomai il piede.... piuttosto,vedi di dare qualche lezione di "piede destro" a quel fermo del Maggiorello.... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Michele (carrerars)
Utente registrato Username: carrerars
Messaggio numero: 309 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 15:11: |    |
citazione da altro messaggio:ma così è già un gran ferro...
...su questo non ho dubbi. Io non ho più la 968 perche l'ho parzialmente permutata con l'RS. E all'epoca mi sono svenato. Ma se avessi avuto la possibilità, l'avrei tenuta sicuramente. (soprattutto vista la fine che ha fatto). Oltretutto il primo proprietario era la Porsche Italia. Era la numero 1. 911 RS ..... what's more |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 17:10: |    |
ciao massimo l. rispondo ai tuoi quesiti in ordine, limitando i modelli tra quelli prodotti negli ultimi 15 anni: 1) 964 cup l'antesignana di una lunga progenie per le gare in pista, perchè è "nuda e cruda" e chi sa guidarla forte e quasi certo che sa andare forte con qualsiasi altra porsche. 2) la 993 4s, la 993 tt , la 997s, la 997turbo anche se gli aiuti elettronici alla guida montati sulle ultime due le rendono .....un pò troppo......civili, ma il marcheting... 3) ho avuto in prestito d'uso un 928 gts: una vera meraviglia, si può fare un Oslo - Palermo tutto d'un fiato e poi andare a teatro ! Oltre alla normale manutenzione, io terrei sotto controllo gli ammortizzatori (comprensione - estensione) perchè la macchina è pesante e tende con il tempo a "fiaccarli" e le gomme che vanno cambiate anche se non consumate ogni 4/5 anni ( così fai anche convergenza e campanatura) Affezione particolare, è ovvio la riservo al mio 944 turbo cup kit france, di cui sono il primo proprieterio, con cui ho un feeling..... particolare Ciao, a presto |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 851 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 17:40: |    |
citazione da altro messaggio:Per Nico:vorrei sfatare questo mito dell'M030 che è un discreto assetto ( con i Koni regolabili )ma non al livello dei Bilstein tarati da gara.Non per nulla nel trofeo 968 usavano questi ultimi.Tutti i preparatori che ho interpellato mi hanno confermato che i Bilstein vanno meglio.
Sfondi una porta aperta HO semplicemente voluto far notare che un CS 'liscio' ci fà poco . Molti Cs non hanno nè il Bilstein, nè tantomeno M030, nè l'autobloccante. °Nico°
|
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3743 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 20 dicembre 2006 - 18:13: |    |
Evviva! Ho scoperto di essere un gran manico!!!! (scherzo, naturalmente...secondo me la CS con l'assetto buono-non necessariamente da competiziona- dà grandi soddisfazioni acnhe agli inchiodati come me...) Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 313 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 21 dicembre 2006 - 11:55: |    |
scrive umberto: Evviva! Ho scoperto di essere un gran manico!!!! ninuzzo direbbe: "ElferEccitatissimoPistaioloTransaxlistaManicheo" |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 737 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 21 dicembre 2006 - 19:10: |    |
Grazie NANNI !!! Sono rimasto sorpreso dalla 2° risposta dove segnali la 993 4s (non tanto per la 993 ma per il 4) per cui la domada è d' OBBLIGO : Ma la scelta della 993 4s è perchè la consideri una 4x con tutti i vantaggi della 4x ma senza i difetti di una 4x ..oppure ci sono altre ragioni particolari che te la fanno preferire..? Se poco dopo ti sei rammaricato dell'elettronica nei modelli successivi comprendo come tu volessi sottolineare con questo una guida da purista.. Ho sentito molti pareri sulle 4x e vedo che molti dicono di non sceglierle perchè si sentono limitati dai "binari" di una 4x.. anche se io sono del parere che spesso ci sono delle condizioni climatiche (bagnato) dove un 4x ti permette di mettere giù quei cavalli che ti servono in modo migliore.. Per cui quali caratteristiche ti hanno affascinato per segnalare la 993 4s al primo posto o comunque al pari delle altre.. ciao |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 314 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 22 dicembre 2006 - 11:24: |    |
ciao massimo: perchè 993 4s - è l'ultima ad aria ed è un condensato di esperienza porsche su questa tecnica di raffreddamento - è sì un 4 ma con distribuzione in normali condizioni di aderenza 5% anteriore 95% posteriore, praticamente un posteriore - ha telaio, freni, sospensioni, carrozzeria, ecc. del 993 tt ma con motore aspirato (un pò meno prestazioni, ma manutenzione meno costosa, fruibilità d'uso eccellente) - mi risulta che in porsche fosse l'unico modello che per assemblaggio e cura fosse "Premium" come classificazione, cioè il massimo (costava nel 97 oltre 200 milioni !! + accessori) e allora non faceva grandi numeri di produzione - è esteticamente bellissima - ne possiedo un modello (ha oggi 36.000 Km.) di cui sono contentissimo......... spero di avere soddisfatto la tua domanda Ciao, a presto |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 397 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 22 dicembre 2006 - 13:21: |    |
Nanni.... adesso mi spiego le tue lodi per il 4S... ahahahahahahhahah!! Splendida macchina. FOrse la piu' bella 911 non-pista mai prodotta . Poi con 36k km!! mammamia!!! Pero'.... un C2 va meglio! Sei daccordo?? Saluti Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'? |