Autore |
Messaggio |
   
massimo (max944)
Utente registrato Username: max944
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 30 novembre 2006 - 18:38: |    |
oggi il dramma..le marce hanno cominciato ad non entrare sempre più fino a che sono arrivato pelo pelo dal meccanico con la seconda innestata..mi ha detto che prob si è rotto il pacco frizione..che mi devo aspettare? |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 229 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 30 novembre 2006 - 21:02: |    |
Manda un messaggio ad Alessio(facacciaro), lui conosce una ditta con la quale collabora che le rigenera perfettamente e credo che costi circa 400€.....altrimenti frizione nuova...circa 1200€ La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 30 novembre 2006 - 23:06: |    |
Ciao! E se fosse un problema al circuito idraulico che ha fatto restare la frizione attaccata? Il meccanico ha già individuato il problema o la sua era solo una supposizione "volante"? Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1246 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 11:24: |    |
Mi sembra un po' tanto 1200 per un pacco frizione; comunque se non stacca più al 70% è semplicemente il meccanismo di comando. Simone, C2 cabrio tip |
   
massimo (max944)
Utente registrato Username: max944
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 19:23: |    |
purtrooppo è da cambiare tutta..costo 1500euro sono affranto.. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 819 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 20:12: |    |
Tutta? Esattamente che è successo? Magari è esploso il corpo in gomma attaccato al disco frizione? °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 132 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 02:03: |    |
max contattami... nonholamailCHIOCCIOLAlibero.it se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3968 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 11:47: |    |
citazione da altro messaggio:oggi il dramma..le marce hanno cominciato ad non entrare sempre più fino a che sono arrivato pelo pelo dal meccanico con la seconda innestata..mi ha detto che prob si è rotto il pacco frizione..che mi devo aspettare?
Solo per informazione... - Ma quanti chilometri ha la tua auto? (o la tua frizione, se già sostituita precedentemente) - Come la usi di solito? (sempre in città, solo pista, sempre in salita, ecc...) - E soprattutto cosa vuol dire "tutto", cosa ha detto il meccanico precisamente? Grazie!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
massimo (max944)
Utente registrato Username: max944
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 17:36: |    |
la macchina ha 170000 km ..mai sostituita la frizione..la uso in tutte le condizioni tranne che in pista..deve essere ancora smontata ma una volta giù che faccio sostituisco solo qualche pezzo per poi magari dopodomani ributtare giù tutto perchè si rompe un'altro pezzo??il meccanico mi ha solamente detto che conviene per ragioni di tempo sfilare il motore perchè con quattro ore di manodopera viene giù tutto mentre per tirare giu la frizione nel modo convenzionale verrebbero fuori molte più ore di manodopera..in più potrei cambiare il paraolio motore che perde.. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1819 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 19:58: |    |
Ma stiamo parlando di un 944 o d'un Mini???
 Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
massimo (max944)
Utente registrato Username: max944
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 20:01: |    |
che vuoi dire'?? |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 821 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 03:13: |    |
citazione da altro messaggio:il meccanico mi ha solamente detto che conviene per ragioni di tempo sfilare il motore perchè con quattro ore di manodopera viene giù tutto mentre per tirare giu la frizione nel modo convenzionale verrebbero fuori molte più ore di manodopera..in più potrei cambiare il paraolio motore che perde..
Cambia meccanico...........è meglio!
 °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1821 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 23:30: |    |
Sul Mini, quello vero, per far lavori grossi(non la frizone) l'unica è tirar giù tutto. Ma sul 944 non mi pare proprio, e non sono certo un fenomeno a far frizioni. E' la prima volta che sento dire una cosa del genere, e non ne capisco la ragione. Poi per carità, ognuno fa quel che vuole ed ha le sue ragioni. Ma per quanto sia la frizione Porsche più menosa quella 924-944 comunque basta sfilar il cambio ed arretrare il tubo, come previsto dalla casa, la ragione di far alla rovescia non la vedo. Magari è un meccanico di Mini, ne ho avuti un mucchio e forse è rimasto traumatizzato da quelli, lo potrei anche capire che sto rimettendo su il mio 14esimo Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 822 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 01:08: |    |
Per quanto ne sò io, cambiata due anni fà sostituire la frizione è certo un casino,però sulla 944 un pò meno complesso che sulla 944 turbo. Tuttavia và fatto tutto da sotto come Cris ha giustamente suggerito. Comunque 5/6 ore ci vogliono, dipende dall'esperienza dell'operatore. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
massimo (max944)
Utente registrato Username: max944
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 19:52: |    |
grazie riferirò... |