Autore |
Messaggio |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Utente registrato Username: luca74
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 01:54: |    |
salve ragazzi!ieri curiosando su ebay ho visto questo mostro da corsa,il proprietario dice che ha 536cv!!!è davvero possibile?documentandomi su alcune recensioni degli anni '85-87 avevo letto che le 944 più preparate potessero spingersi fino a circa 480 cv ma non avevo mai sentito ce ne fossero di più potenti...guardate un po'... http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=006&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=160052811485&rd=1,1
 |
   
luca80 (luca80)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca80
Messaggio numero: 1193 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 11:15: |    |
una belva da pista !! ciao ciao vivi e lascia vivere !!! |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 23 novembre 2006 - 23:50: |    |
536 cv su una 944.... mi sà che è la transaxle più potente di tutti i tempi! Questa è solo da pista... ma,a parte lo spoilerone dietro e la lama sottoparaurti davanti che sono un pò esagerati, il kit estetico dei parafanghi post. allargati non ci stà male secondo me su una 944, anche stradale.. la rende proprio cattiva. Però penso che i 944sti "talebani" non la pensino proprio così... |
   
More (more)
Utente registrato Username: more
Messaggio numero: 416 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 00:04: |    |
che bomba.... Ogni volta un'emozione nuova...Porsche. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1787 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 09:51: |    |
Ho toccato con mano un 968 da 620 cv, aspirato e con cilindrata originale, dei 944 T con potenze simili usati anche su strada. M'immagino le risate con gl'illusi che lampeggiano pure a sti tizi Con la 944 sui 450 cv ci si arriva senza grossi sforzi con un'auto che può sembrare originale e d'uso normale, e già causa vuoti allo stomaco peggiori di un 997TT, il peso è inferiore di circa 200 kg. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Enrico A. (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 11:02: |    |
968 da 620cv???? stai scherzando????!!!???? come cavolo hanno fatto a portatare un 3000 a più di 200 cv litro senza un turbo???? |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 14:30: |    |
citazione da altro messaggio:Ho toccato con mano un 968 da 620 cv, aspirato e con cilindrata originale
Un 3.000 4 cilindri aspirato, come quello della 968, con 620 puledri e senza l'aggiunta di nessun compressore per sovralimentare il motore è un qualcosa di spaventoso... Un tale propulsore deve per forza avere dei valori simili a quelli di un motore da competizione, praticamente ha una potenza specifica che si avvicina a quella di un'auto di formula 1 degli anni '90! |
   
Luca Fontanieri (luca74)
Utente registrato Username: luca74
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 15:23: |    |
620 cv su un 3000 aspirato sono veramente da formula 1!!e penso che per adeguare la vettura non sia stato affatto semplice,anche con 450 cv si dovrebbero avere problemi a frizione,cambio o trasmissione...sbaglio?non credo si possa raddoppiare la potenza(già consederevole)alla turbo o al 968 senza adeguare anche le parti che poi la dovranno scaricare a terra!Qualche tempo fa ho guidato una 944 turbo s che aveva circa 310cv(quindi rispetto a quelle di cui stiamo parlando una bazzecola..)e posso assicurarvi che le sensazioni che si hanno già con questa potenza sono decisamente forti,chissà con un 150-200cv in più... |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente registrato Username: fidia
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 15:42: |    |
Verissimo Luca, le modifiche all'assetto ed alla trasmissione devono essere state formidabili, con 620 cavalli una 968 più o meno normale può decollare nel vero senso della parola...  |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 19:01: |    |
Ragazzi, se Cristiano mi sà dire quanto costa la modifica... ci provo!! No... sto scherzando... mi sà mi ci compro prima una 997 turbo con quello che verrà!!!  |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1789 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 10:32: |    |
Ha molto di una F1, un cliente inglese senza problemi di € che voleva solo una cosa: suonare qualunque dei suoi amici Porschisti con qualunque delle loro, stufo di farsi dare del lento con la 968. Pare molto soddisfatto, il bello è che da fuori è praticamente originale, sembra una CS da pista. Non sfanalatele mai... Comunque anche con ottimizzazioni, non preparazioni così estreme, le 951-968 vanno fortissimo, si prestano con estrema facilità all'estrazione della natura corsaiola del progetto. Fossi meno un ferro da stiro al volante me ne farei una anch'io Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Enrico A. (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 11:55: |    |
ma sai su cosa sono intervenuti precisamente? |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1790 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 13:42: |    |
Su quale? Se ti riferisci alla 968 bomba certamente, se hai un elenco del telefono di milano più o meno son le pagine necessarie per far l'elenco... Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Riccardo (ric968)
Utente registrato Username: ric968
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 17:16: |    |
citazione da altro messaggio:suonare qualunque dei suoi amici Porschisti con qualunque delle loro, stufo di farsi dare del lento con la 968.
...ma se uno degli amici gli arrivava con la Carrera GT (612 cv e 590nm di coppia...)... batteva pure quella??  |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1653 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 21:45: |    |
Azzzz....Cristiano,invitalo al prossimo raduno 1000Miglia.... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1395 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 22:14: |    |
Mi sembra che i cavalli siano troppo facili da dichiarare a parole perchè nei fatti solo un motore da f1 puo' avere potenze specifiche oppure motori per accellerazioni ,e quindi nulla c'entra con motore da gara -poi i 450 cv in una 944t con un solo turbo ......insfruttabile.. Un SIGNOR motore ASPIRATO di ultima generazione per poter avere affidabilita' e durata da gara non puo' attualmente superare 120-130 cv litro ciao robbi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1791 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 26 novembre 2006 - 23:50: |    |
Robbi a questo gl'interessava nulla, solo di sembrar normale e non esserlo. In 968 intendo, normale non lo è per niente lui, ma con gli € si fa tutto quel che si vuole. Al banco ne ha dati 618 e spiccioli l'ultima volta che l'ho vista, ed E' una F3000, a cominciare dai semiassi che provengono proprio da lì. Robbi è rimasto molto della 968 originale, ma il gruppo propulsore e trasmissione è completamente stravolto, con il preciso desiderio di rimanere sui 4 cilindri e la cilindrata all'ingrosso. Dalle valvole pneumatiche in poi è un'altro discorso. Del resto se ti faccio vedere quelli che le F3000 le stradalizzano, i cv sono circa 650...c'è chi parte dall'auto di serie e la fa F3000, e chi l'F3000 lo fa da strada(difficile camminare, basta schiacciare un pò sui dritti!), soldi permettendo si fa quel che si vuole. Per far andar forte una 968 si va tranquilli su 550 cv sfruttabili buttando il motore e montando quello 951 portato a 3000, partendo quindi praticamente dal Turbo S, a 550 non s'è esagerato affatto, ce ne sono diverse negli States che corrono, e per nulla piano, e nel nord Europa. Si spende a quel punto relativamente pochissimo, su ebay se ne trovano in vendita abbastanza spesso a cifre poco superiori al valore della 968 di partenza. E' mooolto più costoso cominciare a scollinare di brutto oltre i 300 cv col motore originale. Sulla 951 oltre i 350 cv per uso stradale non c'andrei, a parte la coppia già da tir che uscirebbe tanto vale lavorar al meglio su assetto-freni-alleggerimenti, che scendono i tempi sul giro, che esasperare le prestazioni per aver un mezzo sempre più impegnativo sotto tutti i punti di vista. Questo non toglie che sempre portati a 3000 cc se ne vedano spesso giusto tra i 450 ed i 550 cv, e se ben preparate in tutto non vanno niente male, ne ho viste girare in circuiti stradali in Germania e portavano via la vernice a mezzi con cavallerie originali simili o superiori. Sui 120-130 cv litro con affidabilità dissento assolutamente, bisogna vedere intanto cubature e frazionamenti, ci sono da anni motori sui 200 cv litro con la durata della stagione intera di gare e prove, da 18000 giri, che non hanno necessità d'esser aperti ed a fine stagione hanno usura praticamente nulla, i 120 cv litro sono quelli delle poche auto di serie con motori che un minimo sfruttino le possibilità già di qualche anno fa, basta guardar la Honda, i problemi sono più di omologazioni che di tecnica su motori pure di serie. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1396 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 07:36: |    |
Ma cristiano perchè se dichiari questo non vai a waissach a spiegarglielo e insegnarlo la 997 rsr con motore 3800 all'ultima gara gt dichiaravano circa 480cv veri e non di parole o elettronica , poi se pensi che con i € si possa fare tutto d'accordo -ma prima bisogna essere collegati con il cervello -un 'esemplare unico al mondo solo perchè uno puo' permetteselo senza fare fare confronti e di qualunque cosa quale scopo ha,solo di esibizionismo -,puo' anche dichiarare che ha 1000cv se qualcuno "beve " piglia anche del fenomeno -DA CIRCO- Fidati Cristiano con l'elettronica ora si fa' tanto ,ma sotto se non hai meccanica e tecnologia -hai voglia te di centraline- Sentirti sembra che parli del motore della Honda moto mille ,oltre 200cv litro ,si è vero ,prova e metterlo su una vettura quel motore e vedi se dura, e se fosse come dici te perchè i team che possono a € non lo fanno- siamo realisti ciao robbi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1792 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 10:38: |    |
Robbi c'è un tipo tedesco che ha una collezzione di transassiali, oltre alle 911, da paura, con 968 Turbo S e parecchie pistaiole al limite, l'abbiamo già invitato un paio di volte e non è venuto in toscana solo per un incidente che l'ha costretto a lungo in ospedale, se verrà con la sua 968 aspirata da pista potrai vedere un aspirato 3000 da 500 cv, tanto per stimolare il palato. Ti ricordo che l'S2000, che non ha un motore assolutamente tirato allo spasimo nè fragile nè da gara e con un'auto non leggerissima da portarsi dietro ha già 120 cv litro, anche se al banco con le nostre benzine ne perde un pò per strada, ma con benzine valide li sfoggia tutti ed abbondantemente. Quindi per i 120-130 cv litro su auto di serie vedi che sono non solo possibili, ma addirittura già circolanti da anni su auto di serie, che non sono neppure lontanamente paragonabili ad un prototipo che se ne frega di ogni omologazione o economia. Ti ricordo la F3000 che gira su strada, carrozzata, e che ha più cv della 968 in questione, ti potrà piacere, non piacere, sembrar un'assurdità come sembra a me, ma esiste, circola, dura poco ma cammina abbestia. E cosa facciano a Weissach(scritto in italiano, in tedesco correttamente ci vuole la "β", ci sono passato) non siamo nè io ne tu a deciderlo, e tante cose qui non le posso scrivere, alla prossima di persona volentieri. Robbi sai che hai tutta la mia stima ed amicizia, ma non parlo a vanvera e se son cose che non ho visto e toccato uso sempre il dubitativo. A partire dall'inizio dell'anno prossimo t'inviterò nel posto adatto per toccare con mano le cavallerie e le tecniche di oggi, visto quello che scrivi credo che rimarrai stupito di dove sia la tecnologia attuale, e credo che le tue Porsche diventeranno mooooolto più veloci E che già non scherzano... Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1397 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 11:46: |    |
Ecco visto che sei un top dell'elettronica prova a sistemarmi la mia centralina originale della 993turbo s che ha dei buchi e tutti quelli che regalano cv a parole quelli sentiti non sanno aggiustarla- Fallo venire quel tuo amico che ha un motore 3000cc aspirato da 550cv a parole ,se andiamo al banco ne perde minimo 150,poi se vuole la provo per una decina di minuti e vediamo... cosa succede Ripeto io di te ho stima ma i cavalli a parole si dice quello che uno vuole,e per certi dati dichiarati fuori da ogni logica ci vogliono prove e dati certi. ciao robbi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1793 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 13:14: |    |
Robbi per la centralina fammi sapere in pvt, no problem! Per il resto Robbi se c'è chi trasforma una F3000 in auto da strada...ed un F3000 non mi dirai che è senza cv, perchè siamo ben ben oltre i 600 a quel che dicono sempre i banchi, anche stradalizzandola. Aspetta un mesetto e mezzo e t'invito a verificare i cv al banco, fuori d'ogni logica è che ci siano motori di auto normali con 120 cv litro e passa(aspirati) e che per molte ragioni commerciali, d'omologazione etc. ci troviamo con sportive dei nomi più blasonati che fanno, alla meglio, uguale. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1398 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 13:35: |    |
SI ma non hai risposto alla mia domanda , allora porsche ferrari lamborghini ecc ecc non hanno capito nulla , se hai queste certezze delle tue affermazioni un posto da primo ingegniere di auto è assicurato- ma ti rendi conto di quello che affermi ,mi trovi un motore delle marche sopra descritte che corre con una macchina derivato dalla produzione a motore aspirato che supera i 200cv litro - Dai Cristiano sai quanti vendono fumo per cavalli dai .....fai il bravo NO problem per la centralina -bene -cartronic-bosch 0261204377-cdice porsche-993.618.611.00 in accellerazione ha 2 buchi uno 4000-4200-e l'altro 5500-5800 specie con marce alte -la centralina è quella originale e mai pistol. ciao robbi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1794 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 14:39: |    |
Robbi poi semmai ne chiacchieriamo di persona, ma stiamo parlando di casi estremi o di macchine di serie?? Qui mi pare si sia iniziato citando un'auto su ebay, con una preparazione classica e dati dichiarati altrettanto in linea con queste preparazioni, ho citato un caso che conosco di persona e che ho visto sui rulli, proprio come caso estremo di stravolgimento dell'auto, certo non una preparazione che salvaguardi molto dell'auto. Non capisco che c'entrino posche ferrari e lambo, suppongo di serie??? Se sono auto stradali, omologate, che rispondono alle normative ecologiche che già 40 anni fa ridussero alla loro nascita negli States potenze sulle Vette di 600 cv a 200 ed anche meno, cosa c'entrano con prototipi singoli senza limiti di spesa in cui si cerca solo l'estremo?? I 100 e più cv litro erano normali sulle migliori sportive usabili anche tutti i giorni e che duravano non meno delle auto normali prima delle stesse normative 40 anni fa anche da noi, oggi siamo in un difficile equilibrio tra la tecnica, le intenzioni dei progettisti, ed i commerciali che spesso non capiscono un'H e le esigenze di mercato e le normative nazionali, europee, iternazionali etc. Nè tantomeno ho detto che il blocco sia quello della 968, nè mi pare che le case che corrono nel FiaGT e nei campionati GT abbiano carta bianca, o ricordo male, non hanno precisi limiti?? Robbi non confondiamo gli esercizi tecnici liberi e senza problemi di budget con le produzioni di serie o le competizioni con precisi limiti!!! Sarà un piacere, ti ripeto, mostrarti cosa si può fare molto presto! Per la centralina ti dico in pvt.
 Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1801 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 15:06: |    |
Miezzeka sono un principiante ... il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1400 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 15:23: |    |
Cristiano sei forte a cambiare le carte in tavola ,ma attenzione hai scritto tè i che i 200-cv a litro per motori apsirati durano una stagione,allora se affermi questo trovami nei campionati porsche -ferrari-ecc o qualunque sia nel mondo derivati dalla produzione chi ha motori di quella potenza e a quale macchina si riferisce , se rispondi rispondi con dati e vetture motore e cilindrata-sono propio curioso per la centralina aspetto tue nuove altrimenti dovro' andare dalla casa madre - ciao robbi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1795 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 17:49: |    |
200 cv litro su motori derivati, teoricamente, dalla serie? Moto, 1000 cc, su blocco di serie senza stravolgimenti si portano a circa 210 cv, ALLA RUOTA, siamo sui 14.000 giri, nel campionato del mondo un motore viene revisionato circa ogni 2000 km, ed i limiti derivano tutti dal regolamento e dalle modifiche molto limitate dal regolamento. Sulle stradali si fanno 1000 da 190 cv ALLA RUOTA, sui 200 cv litro quindi, che in uso normale non hanno differenze di durata rispetto al mezzo originale, anche perchè pur con un'aumento del 20 % della coppia e maggiore di cv i regimi variano di circa il 13-14%, e se non vengono tenuti a legno in pista da mattina a sera fanno migliaia di km. Su motori di cubatura più grossa ma di architettura molto simile senza avventurarsi in questioni come la velocità media del pistone, masse in movimento, attriti, proprio all'ingrosso il discorso a parità di modifiche limitate non porta a risultati simili in percentuali, per molte ragioni, a cominciare dalle potenze specifiche iniziali ben inferiori. Per questo per ottenere in libertà da regolamenti ed omologazioni e problemi di dineros risultati sempre di 200 cv litro su aspirati le modifiche devono necessariamente esser ben più approfondite, e riguardare tutta l'auto, a comnciare da una cura dimagrante e d'irrigidimento degna delle competizioni ai massimi livelli(praticamente quasi come un 930 modello Polpetta!). Robbi io ho obbiettato sui 120-130 cv litro visto che ci sono auto di normale produzione, bmw, honda ed altre, sui 200 cv litro ho premesso che bisogna vedere cubature e frazionamenti, pensando prima di tutto alle 2 ruote, dato che una F3000 a piena potenza ha una durata del motore molto limitata, se vuoi ti ricordo le vecchie DTM ed ITC, erano sui 200 cv litro e mi risulta una 155 in particolare, per gare su strada per una stagione, non ha richiesto acluna revisione del motore. Considera che la versione del 2500 a richiamo pneumatico delle valvole avrebbe potuto girare ben oltre i 12500 giri di limite che la portavano a circa 200 cv litro giusti giusti, per ragioni prima di tutto di consumo, dato che s'era cercato il massimo rendimento termodinamico, e quindi i regimi di utilizzo più bassi possibili. L'usura in questi casi è strettamente correlata proprio ai regimi utilizzati, se vai a legno con 14.000 giri ti dura poche migliai di km un motore attuale, che oltretutto ha una lubrificazione ridotta per varie ragioni rispetto alle unità di serie, lo stesso motore dotato di variatori di fase ed alzata che può esser utilizzato abbastanza civilmente senza venir spremuto continuamente può aver la durata di un'unità di serie. Gian la tua è un capolavoro, e molto più sensato, oltre al piccolo particolare che non sei re mida!!! Robbi dal basso delle mie misere capacità mi servirebbe qualche info in più sui controlli e le prove che hai effettuato, per escludere che il problema possa dipendere dalla centralina Turbo S sulla tua Turbo S nelle condizioni attuali, ma leggere la mappa e testare la centralina per verificare che non vi siano irregolarità non è un problema ovviamente, in pvt. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1401 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 19:59: |    |
Vedi che vai su un motore da moto , perchè non mi dici di motori di auto derivati da quelli di serie te lo ripeto non ci sono Poi se vuoi un motore da fare il giro o la prova i cavalli li trovi ma per un giro e non certo 200cv litro -quelli si vedono alla play station Sostituendo con una centralina data in prova la turbo è perfetta. ciao robbi |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 226 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:21: |    |
Robbi...posso solo ricordarti la mitica LANCIA DELTA S4 di Fluido Corse...un 1,7 di cilindrata che a imola ha scaricato in terra qualcosa come 728 CV....fai tu i conti di quanti cavalli/litro sono...io mi sono vergognato solo a sentirla partire....un mostro. Comunque: Motori aspirati derivati dalla serie ci sono i 2.0 a 4 cilindri in linea del Superturismo che sfiorano i 260 cv, quindi 130 cv circa a litro Vi sono le 1.6 gruppo N che sfiorano i 170/190 CV/litro. Infine vi sono i motori delle Mugen Honda...e qui il sistema di aspirazione V-Tech ha fatto scuola...che con la sua aspirazione a vortice tira fuori 400 Cv dalla S2000.....ed ecco i famigerati 200 CV/Litro. Comunque sia...il punto rimane che i Cv si possono anche titare fuori...il problema rimane affidabilità e guidabilità della vettura...io ho condotto per tanto tempo le 1.6 Gruppo N...ma ragazzi, la mitica 206 1.6Gti...se non la facevi frullare sopra i 5.600 giri...potevi anche scendere a prendere un caffè!....motori con un arco di rotatazione utile di 2000 giri appena...che te fai su strada? ....per la cronaca...Forse qualcuno ricorda il mitico motore che equipaggiava la SUZUKI RK66, nel lontano 1975...Campionato Mondiale di motociclismo...classe 50(quando ancora si correva con i cinquantini)...ebbene la Suzuki produceva un bicilindrico di 50 cc, con ben 14 marce(non stò scherzando) che toccava i 56 Cv.....l'arco di utilizzo del propulsore che girava a 17.000 giri era di appena 500 giri....ve lo immaginate? La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 227 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:30: |    |
Appropostio Robbi...mi ero dimenticato di citare le mitiche Lotus Elise preparate da Adolfo Romani...che tira fuori dal 1.8 Rover bene 260 cv...fai semrpe il conto tu dei cv/litro...io in matematica faccio schifo! comunque dovrebbe essere qualcosa come 145Cv/litro....e le sue Elise..fiinscono tutte il campionato senza bisogno di aprire il motore. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1796 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:36: |    |
Robbi o non ci capiamo o hai voglia di discutere sterilmente. Io no.
P.S. Se la centralina era di Turbo S ok, se di Turbo normale è diverso e potevi far un'altra prova, ma se ne vuoi parlare in pvt, qui no, tra Amici unendo le varie competenze sistemiamo tutto, dai survoltori in poi sulle Porsche. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1405 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:39: |    |
Alessandro devi arrivare a trovare quelle oltre i 200cv litro aspirate cosa c'entrano i motori turbo o da accellerazione provate a rispondere alla mia domanda ciao robbi |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1406 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:45: |    |
HO capito Cristiano non mi rispondi perchè risposta non c'è- La centralina .......chi ti capisce n,b, io non parlo a vanvera dimostrami il contrario e ne discutiamo altrimenti lo srerile lo tieni nelle tue parole ciao robbi |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2504 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 22:46: |    |
citazione da altro messaggio:Robbi...posso solo ricordarti la mitica LANCIA DELTA S4 di Fluido Corse...un 1,7 di cilindrata che a imola ha scaricato in terra qualcosa come 728 CV....fai tu i conti di quanti cavalli/litro sono...io mi sono vergognato solo a sentirla partire....un mostro.
Scusate se mi intrometto, solo per rettificare: i ragazzi di Fluido Corse sono amici, soprattutto di mio fratello che è molto appassionato delle gare di accelerazione. In configurazione 720 cavalli, la Delta usa: - benzina a 102 ottani - una T66 a oltre DUE bar - 4 (QUATTRO) chili di protossido d'azoto Senza contare che è un motore i cui manicotti esplodono molto spesso, devo avere da qualche parte anche un bel filmato esplicativo che facemmo col telefonino... Insomma: è una cosa ben diversa da quella di cui parla Cris!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© Gank me if U can |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 228 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 27 novembre 2006 - 23:09: |    |
Ok Robbi...ma non mi sembrava molto difficile: TUTTI I MOTORI DELLE AUTO I T C International Touring Car Ti riporto di seguito i dati della mitica Alfa 155 ITC che ha disputato il campionato del 1996: ALFA ROMEO mod. 155 V6 TI Italia 1996 Motore: 6 cilindri a 90° a V Cilindrata: 2499 cc Potenza: 490 CV a 11.900 giri/min. Velocità: oltre 300 km/h ca. Peso: 1060 kg Telaio: monoscocca in acciaio con roll bar integrato, alloggiamento serbatoio posteriore in materiale composito Cambio: semiautomatico, comando al volante; 6 velocità + RM Trasmissione: 4 ruote motrici; 3 differenziali a comando elettronico, frizione in carbonio Per non parlare sempre di alfa romeo con il suo mitico 3.2 Ti aspirato da ben 450 Cv che ha corso e vinto nel campioanto DTM e sempre nell'ITC Comuqne s enon lo avete capito...stò dando ragione a Robbi...dicevo solamente che di motori aspirati da 200 cv/litro derivati dalla serie ve ne sono diversi e tutte le case costruttici vi hanno lavorato sopra parecchio, ma siamo ben lontani da auto utilizzabili in strada. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1798 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 28 novembre 2006 - 09:45: |    |
Robbi no, non ci capiamo.
citazione da altro messaggio:Un SIGNOR motore ASPIRATO di ultima generazione per poter avere affidabilita' e durata da gara non puo' attualmente superare 120-130 cv litro
Non ci capiamo perchè sei partito con questa uscita, quando t'ho citato auto di serie normalissime, AUTO, e non da gara, che sfoggiano queste potenze. Se hai voglia di non capire e di menarlo quando gli altri non ce l'hanno fai pure, rispondo solo perchè tu hai glissato elegantemente sulla tua prima uscita, e mischi prototipi senza limiti ad auto da gara, e la cosa mi stupisce vista la tua cultura automobilistica, e si vede che le ITC non ti sono mai piaciute, e parliamo di 10 anni fa. Comunque ad esser disponibili finisce spesso così, ritiro l'invito per gennaio a fartele vedere auto da 200 cv litro che vanno su strada e la centralina son certo che saprai sistemartela o fartela sistemare, che potevi far una semplice prova, ma lo saprai già, viste tutte le tue certezze.
P.S. Tu in passato te ne sei fregato di dir quello che pensavi anche con guru e company, per me è la stessa cosa. (Messaggio modificato da feldtransaxle il 28 novembre 2006) Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 1410 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 28 novembre 2006 - 10:07: |    |
Caro Cristiano a me piace parlare meno e fare fatti tu per rispondere si o no ci metti un tema che alla fine solo tu capisci Esiste motore aspirato di produzione di serie che corre in qualunque campionato che dichiari oltre i 200-250 litro-no Ti ho comunicato i dati della centralina e ho detto che sostituendola con altra nuova è perfetta ,sei in grado di ripararla -si o no Perchè per ogni cosa scrivi temi ,mi sembri uno che parla politicante ,scrive scrive scrive senza mai rispondere alla domanda e questo che nei tuoi interventi non mi garbano. se tu sei un tecnico dimostralo con i fatti non parole. è ora a proposito che autobloccante hai messo sul 930 sono curioso......e spigalo ai novelli che vogliono imparare poi preparati per il mega raduno turbo ciao robbi |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2505 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 28 novembre 2006 - 11:18: |    |
Ok ragazzi, mi sembra che la discussione stia deragliando sullo scontro personale, pertanto vi invito a continuarla privatamente (via mail, sul banco a rulli, su pista...). Se fossimo seduti ad un tavolo o al bar vi ascolterei volentieri, qui però diventa fuori luogo. Spiacente ma è il mio lavoro!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© Gank me if U can |