Autore |
Messaggio |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 18:19: |    |
scusate se rispolvero discussioni già affrontate, ma la mia concessionaria mi ha creato qualche dubbio... Ho deciso di togliere i miei vecchi distanziali nn originali da 21mm sia ant. che post. poichè ritengo che la guidabilità sia peggiorata! so che Nico hai montato quelli originali da 5mm forniti per la boxster in set da 4 pz e dietro da 17mm. la conce nn mi ha confermato che si possano montare sul mio s2, e in particolare mi hanno detto che quelli da 17mm sono quelli del 996! Mi confermate che li posso montare anche sulla mia. io ho i cerchi da 16 flat dish con et 52,3 sia davanti che dietro. Grazie, magari con i codici ricambi vado sul sicuro!!! seconda domanda: la largezza dei mozzi davanti e dietro sulla mia e spero anche sulle Vostre è diversa (più grande davanti)come mai quindi i distanziali per la boxster da 5mm sono 4 uguali? e quindi perchè quelli da 17mm si montano solo dietro??? terza domanda: qulcuno può verificare sul manuale di officina l'altezza standard da terra sui passaruota della s2 cabrio? Grazie x la pazienza |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 706 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 20:29: |    |
Scusa Giacomo, io ti rispondo per ciò che sò. Quelli chge ho messo io sono per la 944. 17 mm post. 5 mm ant. Ma il codice (almeno dei posteriori) li dà anche per 996, il perchè non me lo chiedere! :-O Se mi dai un poco di tempo ti dò i codici dei miei. Tuttavia, se non ricordo male, i codici sono riportati su quella circolare Porsche che riporta le modifiche meccaniche per i 17" °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 21:10: |    |
Ok Nico, attendo e grazie!!! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 710 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 22:45: |    |
eccoli! 000 044 500 00 -------distanziali 17mm posteriori 000 044 500 09 -------distanziali 5mm anteriori °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:34: |    |
Grazie! X le altre info se qualcuno... sa qualcosa,... |
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 08:41: |    |
Ciao, io ho montato gli stessi distanziali di Nico associati ai design 90 originali e vanno benissimo, salvo facendo lo steering pad(Pista Pirelli)dove le gomme mi toccano un pelino l'interno dei parafanghi, per strada mai avuto problemi. Ho anche 4 cerchi flat dish, non conosco l'ET però ho notato che i posteriori sono da 9 pollici e non da 8 come i design 90. Se non vado errato i 9 posteriori erano sul turbo. Ciao a tutti. Angelo |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 14:31: |    |
Ma nn avete dovuto modificare i parametri di convergenza, incidenza e campanatura? Su che base rispetto a quelli standard... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 713 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:39: |    |
Io per ora con i 16"x7" anteriori ed 8" posteriori ho lasciato tutto originale. Presto, saranno in arrivo i 17" x 7,5 e 9"; a quel punto vedrò il da farsi. ( vero Cristiano? ) °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 15:46: |    |
Giacomo sull'anteriore la Porsche prescrive 5 m.m. proprio per non modificare le geometrie di sterzo e non sollecitare oltremodo i cuscinetti e per esperienza personale vi assicuro che ha ragione,infatti confermo la tua impressione che oltre la guidabilità peggiora. Porsche è un modo di essere e non di apparire |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 16:33: |    |
ok, ma giusto per dimostrare la mia ignoranza in materia, Cristiano aiuto... i miei flat dish hanno et 52,3 sull'anteriore, i design 90 hanno et 55. a questo punto, correggetemi immediatamente se dico una c....a ho 2,7 mm di tolleranza ossia potrei montare empiricamente fino a 7/8 mm di distanziali senza pregiudicarne la convergenza... Sempre EMPIRICAMENTE, so che nn esistono |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1729 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 19:46: |    |
Giacomo senza complicarti troppo la vita con calcoli che hanno parecchie variabili, ed inficiabili con estrema facilità dal primo fesso che fa la convergenza come quasi tutti, e va bene sulla punto, sulle nostre ci sono TUTTI gli angoli da verificare ed adattare ai casi. Quindi per rimaner sul semplice: allarga dietro più che puoi(17mm max nel tuo caso), davanti o non farlo, o non più di 5 mm. Perchè: voglio più carreggiata possibile dietro, non davanti(la 944 è bella larga anche davanti), voglio appoggio ma non sottosterzo, semmai sovrasterzo sano di chiusura della curva. Per finire: andar SEMPRE da un professionista, come Mauro per intenderci, a riveder gli angoli con una certa regolarità, anche solo per controllo, ed OGNI volta che si varia qualcosa. Io di sera o nei giorni festivi se posso sono a farmi i lavori da solo, ed in una giornata passata di recente a rimontarmi le sopensioni ed a rifarmi quindi tutto, dalle altezze in poi tutti i valori ant e post della mia 944 posso solo dire, avendo fatto dalle 8 di mattina di un sabato alle 20 di sera che chi non abbia mai provato mai potrà apprezzare quanto valgano persone professionali come lui. Cercatele in zona, io faccio 100 km per andarci, ne farei il doppio solo per un consiglio anche se, avendone la possibilità, cerco di far da me. Sempre previo consulto col il maestro chiavarese. Ma per i risultati ti posso dire che un noto assettista che fa molti lavori anche tra i nostri, dato per bravissimo, m'aveva sistemato una delle mie che tanto dovevo recuperare un credito. Bene, dopo 500 km la metto sul ponte per altre ragioni e m'accorgo che ho dietro una ruota in avanti ed una appicicata verso il posteriore. Attacco tutto e m'inca**o abbestia perchè tutti i valori sono strampalati, rimetto tutto come m'aveva detto il Mauro per un'altra, e rifaccio un solito pezzo d'autostrada. Le curve dove prima a 180 sudavo freddo non le riconoscevo più dai dritti. Spero ti, vi sia utile il mio piccolo esempio. Per un bel pò di km qui intorno l'unico di cui mi fido sapete chi è. Presto in zona Brescia ci sarà un'altra persona, ma vi accenno alla cosa sul discorso centraline.
 Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Giacomo D. (gigio74)
Utente registrato Username: gigio74
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 20:56: |    |
GRAZIE, come sempre!!! Io nel mio piccolo mi faccio circa 80 km per il mio meccanico di fiducia e ne vale veramente la pena ( qulche km in più e tante inc......re in meno) Attendo info per zona BS ...azzz Nico ti va sempre di c..o  |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto Username: rosnik
Messaggio numero: 714 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 11 novembre 2006 - 00:47: |    |
 °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |