Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Pneumatici invernali approvati dalla porsche?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 13:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti

Scrivo da Londra dove, manco a dirlo, piove per buona parte dell'anno..;-)

ho una Porsche 944 S2 del 1989. Quando la acquistai, montava gomme bridgestone S2 che hanno una risposta sul fondo stradale bagnato che rasenta quella dei modellini...pessima.

Debbo ora cambiare le gomme e mi chiedevo quali gomme siano più indicate per un' auto che circola principalmente in strade alluvionate ;-)

mi sembra di leggere che molti utenti utilizzino gomme estive; come mai? le gomme estive sono più adatte ad una guida sportiva?

Il codice di approvazione Porsche "N" va da N/0 a N/4. su quali basi questi codici vengo attribuiti?

E, per finire. E' possibile montare qualsiasi tipo di gomme o devono necessariamente essere quelle che la porsche approva? In caso di incidente l'assicurazione potrebbe rifiutare di pagare i danni perchè l'auto non montava pneumatici approvati dalla porsche?

Un saluto da queste uggiose lande ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca1980 (luca80)
Utente esperto
Username: luca80

Messaggio numero: 730
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 13:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marco .
io ti posso solo dare il benvenuto nel forum!!
postaci qualche foto della tua 944 s2
vivi e lascia vivere !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1712
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 18:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sul 928 ho le Hankook da neve(da 205), ottime sulla neve, buone sul bagnato forte, favolose per andar in giro con un incedio al posteriore anche per un bel pezzo sul dritto

Sulle 944 avevo un treno di Pirelli M+S, terribili, poi ho girato fino allo scorso inverno con le S01 che se la sono sempre cavata bene senza montar mai le catene, finora(ho l'autobloccante su tutte).

Per il resto se i codici di carico e velocità corrispondono nessuno ti può dir nulla, se il mortadella non camiba qualcosa anche lì, che sulle assicurazioni ci sono proposte terrificanti per noi.
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 18:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao .

"Per il resto se i codici di carico e velocità corrispondono nessuno ti può dir nulla"

ehm...scusa l'ignoranza...quali sono i codici di carico e velocità??
Non ho intenzione di cambiare un treno di gomme ogni due stagioni, quindi opterei per delle gomme che vadano bene tutto l'anno (e che siano oltremodo efficaci sul bagnato per i motivi di cui sopra). Mi si consiglia quindi di montare gomme estive o invernali?

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2006
Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 00:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo un pò di ricerche mi orienterei sulle goodyear Eagle F1 GS D3
http://eu.goodyear.com/it_it/tires/repository/EagleF1GSD3_2/index.jsp

tutti ne sembrano entusiasti...

anche se mi confonde il fatto che siano delle gomme estive...(sul bagnato non offrono prestazioni superiori quelle invernali?)

un saluto a tutti i guru porschisti ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valerio (944america)
Utente registrato
Username: 944america

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli indici di carico/velocità sono rispettivamente la cifra e la lettera dopo la misura.Per le gomme invernali e quindi M+S è ammesso un indice di velocità inferiore.Se ad esempio il libretto prescrive un indice di velocità V (fino 240 km/h),per le gomme invernali si può usare un H(fino 210 km/h).
Porsche è un modo di essere e non di apparire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca1980 (luca80)
Utente esperto
Username: luca80

Messaggio numero: 756
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie marco per le foto!
anche se nn si vede benissimo direi che possiedi un ottima auto molto bella complimenti
ciao ciao
vivi e lascia vivere !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2006
Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok. grazie per la risposta.
le goodyear Eagle F1 GS D3 hanno il codice di velocità "Z" (che è lo stesso che il mio libretto riporta). quindi immagino siano in regola.

resta la mia seconda domanda...al vostro buon cuore :

tutti sembrano entusiasti di questo modello di pneumatici ( Eagle F1 GS D3 )

anche se mi confonde il fatto che siano delle gomme estive...

1) sul bagnato non offrono prestazioni superiori quelle invernali?)

2) qualcuno le usa o può suggerire qualche altro modello che sia affidabile sul bagnato?

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 151
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 11:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende dalla temperatura ambiente: sul bagnato, ma con temperature superiori ai 7-8 °C sono generalmente superiori - se un buon modello, adatto al bagnato - le gomme "estive"; a temperature inferiori le invernali. La soluzione migliore secondo me è sempre avere due treni di gomme, perché le gomme da neve offrono una sicurezza molto maggiore nelle stagioni fredde, ma all'aumentare della temperatura danno una guida meno precisa soprattutto sull'asciutto, oltre a consumarsi molto più rapidamente. Sul bagnato in genere vanno bene un po' sempre, ma, per la struttura e composizione del battistrada rimangono sempre un po' più imprecise, in stagioni temperate, di una buona gomma estiva a mescola morbida. (IMHO)
Io, con altre macchine e misure, mi sono trovato molto bene con le Yokohama (A539) spalla rigida e mescola fantastica anche sul bagnato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 152
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse per la tua 944 è disponibile come misure, rimanendo in Yokohama, l'advan sport che è una gran bella gomma. mi hanno parlato bene anche delle Toyo sul bagnato, comunque la cosa migliore è un consiglio da chi si è trovato bene provando un pneumatico direttamente sulla 944
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 153
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Cristiano una richiesta un po' OT : qual'era il modello di Pirelli M+S con cui ti sei trovato male? sto per comprare per la mia cara Civic un treno di gomme invernali (in una misura "ridicola", strettissime su cerchi da 13 -175/70- ma ottime per neve e ghiaccio) e, visti i commenti lusinghieri nelle prove, stavo per prendere le Pirelli W190..ora che ci penso le prove su internet mi hanno fregato già una volta, con le Bridgestone RE720, una vera schifezza, (fortunatamente ritirate in garanzia)hai qualche consiglio "generico" da darmi visto le misure minime di cui si parla?

(Messaggio modificato da retroviseur il 19 novembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1772
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 20:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

W190...

Ma è difficile trovare pneumatici adatti alle nostre transassiali, che hanno caratteristiche particolari, su un'auto dallo schema più diffuso sul pianeta magari vanno benissimo!!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 155
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 19 novembre 2006 - 23:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah proveremo..ho un treno di cerchi di lamiera belli stretti e inutilizzati per quella macchina che non chiedono altro che delle gomme da neve!
Anche sui cerchi originali della 924 ho le gomme invernali, delle Michelin. Lo so che ho scoperto l'acqua calda..ma l'ultima volta che l'ho guidata sulla neve sono rimasto sorpreso, sono molto efficaci e cambia completamente la sicurezza di guida, soprattutto in frenata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (paradox)
Nuovo utente (in prova)
Username: paradox

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 13:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per le vostre risposte

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione