Autore |
Messaggio |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 16:01: |    |
Ciao a tutti ultimamene quando inserisco l'allarme dopo alcuni minuti incomincia a suonare, cosa potrebbe essere, preciso che ogni tano la luce abitacolo si accende e si spegne da solo. Chi mi aiuta vi sono grato |
   
Ivano (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2006

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 17:06: |    |
Ciao Enrico ! Magari batteria un pò sotto tono ? Sinceramente non saprei cosa dire , tranne che alla mia bimba non mi è mai capitato l'inconveniente che descrivi. (altre cosucce sì.......... , però più evidenti da trovare e sistemare). Un zic di pazienza e vedrai che qualche altro '68ista più esperto di me arriva a darti una mano. Ci posti qche photo della tua cabrio??? Guidare , nella sua forma più bella. |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 08:32: |    |
Grazie Ivano oggi verifico se la batteria è carica. Mi hanno detto che potrebbe essere la centralina dell'immobilizzainer (spero che sia scritto giusto) come faccio a sepere se c'è. La mia 968 ha avuto più di un proprietario e non sono riuscito ha saperlo se è installato |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 11:25: |    |
Adesso stò riverniciando i sottoporta quanto avrò vinito penso quesato fine settimana sicuramente e con tanto anzi tantissimo piacere ti invio le foto. Visto che siamo vicini di paese ti andrebbe quando sarà possibile per un'aperitivo, così ti faccio vedere la 968 e tù la tua |
   
Giacomo D. (gigio74)
Nuovo utente (in prova) Username: gigio74
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 14:53: |    |
Ciao Enrico, tante volte l'antifurto interviene sull'apertura delle portiere, e spesso per praticità si appoggiano all'interruttore che da corrente alla plafoniera al momento dell'apertura delle porte! per questo motivo se la tua plafoniera si dovesse accendere ad antifurto inserito, per la centralina risulta un'apertura delle portiere e quindi suona. prova a togliere la lampadina della plafoniera, se dovvesse smettere il problema sta banalmente in un falso contatto. saluti |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 662 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 23:36: |    |
quoto giacomo 100% spesso la centralina tiene d'occhio gli assorbimenti.. per cui come si accende la lampadina degli interni interpreta come se si aprisse una portiera... verifica che non si stia svitando il contatto portiere che innesca non solo la luce di cortesia.. ma anche l'antifurto... Un augurio |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 20:17: |    |
dove si trova il contatto delle portiere? |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 20:45: |    |
Ho tolto la lampadina di cortesia e l'allarme non suona. Spero che questo possa essere un indizio per risolvere il problema. Adesso cosa devo fare Vi ringrazio |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 663 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 22:55: |    |
guarda dove la porta ha le cerniere per aprirsi.. credo possa trovarsì proprio lì... |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 08:38: |    |
Trovato i contatti portiere proverò ha smontarli è poi vi farò sapere |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 16:17: |    |
Giacomo il tuo consiglio sembrerebbe quello giusto. Secono te e tutti voi se sostituisco la plafoniera completa potrebbe essere sufficente o cambio anche i contatti portiere? Grazie per il vostro interessamento. Per mè è veramente importante perchè non posso inserire l'antifurto. |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 665 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 19:56: |    |
Cerchiamo di puntualizzare.... Da quanto ricordo i pulsanti di MASSA sulla carrozzeria funzionando al reverse... OVVERO se un'apertura (portiera/portellone/cofano) lo rilascia in posizione di riposo questo CHIUDE sulla massa... Pertanto 2 potrebbero essere le anomalie inerenti il pulsante... a) Meccanica (una delle parti mobili portiere/portellone/cofano alla chiusura non lo apre + correttamente per eventuali cause: registro cerniere.. colpo.. spessori usurati.. interruttore che si svita dalla sua sede.. altre possibili ecc. ecc.) b) Per vecchiaia l'interruttore si è usurato e rimane chiuso oppure si chiude temporaneamente causando una assorbimento che l'allarme interpreta come tentativo di intrusione.. Personalmente comincerei ad individuare il colpevole isolando tutti gli interruttori dalla massa e a turno provandone uno alla volta per individuare da dove si genera l'anomalia... Una volta individuata la logistica cercherei di capire la causa.. (se vuoi anche qui per step.. cambia prima l'interruttore con un nuovo e poi se persiste passa alla parte meccanica... BUON LAVORO |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 25 settembre 2006 - 21:03: |    |
Grazie del consiglio verificherò poi vi faccio sapere |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 26 settembre 2006 - 16:05: |    |
Oggi ho fatto una queste verifiche: 1-interuttori portiere sono ben avvitati. 2-quando apro o chiudo le portiere si sente tipo un rumore di relè nella zona destra del cruscotto,questo mi fa pensare che i contatti funzionano. 3-ho notato tenendo la portiera aperta e agendo manualmente sull'interuttore portiere che appena li tocco con una leggera pressione immediatamente agisce(provabilmente si sposta per un paio di millimetri ma forse neanche) Tutto questo è normale o è troppo sensibile? Spero di avervi fatto capire le mie sensazzioni. Ribadisco che da quando ho tolto la lampadina di cortesia non ho più problemi |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 26 settembre 2006 - 16:10: |    |
Scusate il rumore di relè si sente sulla sinistra del cruscotto e non sulla destra |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 116 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 26 settembre 2006 - 17:00: |    |
Ciao. Scusate l'ignoranza, ma la plafoniera luci del 968 è temporizzata? A spegnimento ritardato intendo. Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
ENRICO (enri_65)
Nuovo utente (in prova) Username: enri_65
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 26 settembre 2006 - 17:28: |    |
La mia nò anno di immatricolazione 1992 |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 44 Registrato: 09-2006
| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 23:51: |    |
Risolto il problema era la plafoniera grazie ha tutti. |