Autore |
Messaggio |
   
Francesco Giobbi (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 17:28: |    |
Prima di aprire questa discussione ho provato a cercare in giro anche nelle aree tecniche, ma non mi è sembrato ci fosse qualcosa di simile per la 944 turbo. Nella scheda della 951 di Max c'è una bella parte sulla preparazione, vorrei approfondire quelle cose. Visto che ho il motore giu, esistono delle guarnizioni di testa rinforzate per reggere pressioni di sovralimentazione più alte? E se si dove si trovano? Solito discorso per la frizione, esistono rinforzate e dove si trovano? Per il filtro dell'aria max dice "è possibile eliminare completamente la cassetta originale con un filtro diretto conico (vedi foto ad inizio pagina) tenendo presente che in caso di forte pioggia esiste la possibilità di aspirazione di acqua", c'è qualcuno che ha provato e può consigliarmi? E dove poterli acquistare? Valvola "waste gate" secondaria fissa o regolabile? Anche qui che cosa mi consigliate e dove la posso trovare che non sia negli stati unito o a giro nell'europa (www.boostvalve.com o www.turbosmart.com). La valvola pop-off di tipo Racing dove si trova? Per ultimo, candele ed olio, Max dice ancora "utilizzo le Bosch Super a 3 elettrodi WR7DTC che hanno notevolmente migliorato il fastidioso problema degli scoppi in fase di rilascio (backlit); al prossimo cambio voglio provare a montare le nuove Bosch al platino con 4 elettrodi". Max le hai provate? Qualcuno ha qualcos'altro da consigliare? E per l'olio che cosa mi consigliate visto che il problema che ha avuto il mio motore alla bronzina sembra essere dipeso dalla lubrificazione e dai trafilaggi di gas nell'olio? Il sound non è molto grintoso, c'è un modo per renderlo più corposo (il motore non è molto lontano da quelli della delta integrale o toyota celica con catalizzatore, ma il rumore si) lasciando ovviamente il catalizzatore? L'idea della scheda di Max che in tutte le sue descrizioni sottolinea il fatto che le modifiche non sono invasive mi esalta molto e mi ricorda l'aggiornamento software dei vari programmi per migliorare le prestazioni. Del resto un'aggiornamento ogni tanto non fa mai male a nessuno quando non viene modificata la struttura base (come fanno le stesse case nelle varie versioni di produzioni). L'idea naturalmente è quella di portarla in pista per divertirsi un po, se no tutto questo non avrebbe senso "secondo me". Le domande sono tante ma l'argomento è uno, spero di non aver fatto troppa confusione. |
   
Enrico A. (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 16:07: |    |
per quanto riguarda il filtro, waste-gate e pop off le si possono acquistare in un qualunque negozio di tuning auto(non lo urliamo!) per le candele a mio parere esistono candele migliori delle Bosch in questione;sono le candele della torque master con un elettrodo molto particolare e specifiche per ogni auto; le puoi trovare sul loro sito internet; per quanto riguarda il sound non credo sia giusto paragonare una 944 turbo ad una celica o ad una delta; comunque ti posso consigliare degli scarichi omologati della remus in quanto regolabili nel sound grazie al "db killer"; |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1145 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 16:32: |    |
Per mappature ed elaborazioni contatta Cristiano Maggiorelli, dovrebbe saperne qualcosa... dany.feo "at" tin.it |
   
Francesco (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 16:33: |    |
In effetti è un paragone un pò assurdo ma èra la prima cosa che mi è venuta in mente in quel momento e ormai l'avevo scritto. Ragazzateee!!! Spesso anche se non vorrei esce un po di talebano che è in me. Perdonami. Grazie delle dritte, provo a cercare. 550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni |