Autore |
Messaggio |
   
Francesco Giobbi (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 10:10: |
|
Ho acquistato tempo fa su ebay il manuale officina in inglese ma è stato scansionato talmente male che le foto sono scure e non si riesce a distinguere di cosa si tratta, speravo invece proprio in quell'aiuto e con un po di traduzioni per tirare giu il motore da quello spazio ristretto in cui si trova. Comunque con un po di sofferenza e peripezie sono riuscito a tirarlo giu. Domani porto il motore in rettifica per far cambiare la bronzina del piede di biella e far sistemare l'albero ed al suo ritorno, che spero sia tra pochi giorni, vorrei rimontarlo nella procedura corretta. C'è qualcuno di voi che ha il manuale officina in italiano con le figure leggibili e magari anche il manuale uso e manutenzione ed è disposto a vendermi la copia o la scansione? |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1401 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 21:33: |
|
Ciao omonimo, se necessiti di una copia in italiano dei manuali per 944, 924S e 944 Turbo e Turbo S le ho tutte, purtroppo per la 968 al amomento non ho niente. Se hai bisogno mandami una e-mail in privato. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 636 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 23:46: |
|
ciao Francesco P.avrei bisogno di una copia manuali 944 MY86 sono in fase di restauro e comincio alla parte meccanica. Ho a disposizione manuali 924 914 928 tutti originali formato cartaceo mi mancano 944 . Ciao tony
 |
   
Francesco Giobbi (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 10:54: |
|
Ciao omonimo, ti ringrazio, ma come faccio a mandarti una mail? |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1405 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 14:42: |
|
Per Francesco: ti ho inviato una e-mail con alcune informazioni ed il mio nr di cellulare. Ciao. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Ivanor (iraff)
Nuovo utente (in prova) Username: iraff
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 01:24: |
|
Ciao FrancescoG Rosso . Se è per la 968 , una copia del manuale italiano uso/manutenzione posso inviartela . Fammi sapere qui o post sulla mia mail ! Ciao Ivano Guidare , nella sua forma più bella.
|
   
Francesco (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 09:25: |
|
Grazie Ivano lo terrò in considerazione, ma per ora ho solo un 951, da sistemare, ma appena pronta mi metterò in cerca di un 928 e poi ... chissà? Mi picerebbe un 911 cabrio ... e poi come puoi vedere dal mio nuovo profilo il mio sogno sarebbe provare il brivido di guidare un 550 spyder (naturalmente la versione replica)Sempre che non ci bombardino di tasse, che la vedo molto probabile ... ma per ora non pensiamoci ... non vedo l'ora di ritirare il motore dalla rettifica. 550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
|
   
Ivanor (iraff)
Nuovo utente (in prova) Username: iraff
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 17:27: |
|
.... anch'io non vedo l'ora che la mia esca dalla sala del Doctor .... Guidare , nella sua forma più bella.
|
   
Francesco (rosso)
Utente registrato Username: rosso
Messaggio numero: 55 Registrato: 04-2006

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 20:22: |
|
Che ha fatto? E cos'è 944 o 968? 550 Spyder ... un sogno diventato realtà che fa sognare da 50 anni
|
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 294 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 13:47: |
|
Ciao Ivanor, possoapprofittare della tua disponibilità per avere il libretto della 968? Il mio indirizzo mail lossodromicochiocciolayahoo.it. Se per cortesia mi scrivi ti mando l'indirizzo. Grazie Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Ivanor (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 00:33: |
|
Leggo solo ora i vs. post. nel mio quartiere hanno "scavato via" un tot di fili telefonici e fibre ottiche di vario tipo............ x Ottavio , no problem , tra poco ti posto sulla tua mail.Poi il tempo di far qualche fotocopia e via! x FrankRosso : è un 968 cabrio my'93... (la trovi nella fotogallery delle transaxle) è successo che .... è un pò lunga da scrivere qui. Però poi esce meglio che nuova eh ! Guidare , nella sua forma più bella.
|
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 301 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 09:57: |
|
Grazie, Ivanor, attendo la tua mail. A proposito di 968 cabrio, mi sapresti suggerire delle dritte sui controlli da fare e sulle eventuali parti o pezzi "deboli" della vettura? Mi hanno parlato di paraolio differenziale o cambio, e del variocam e degli uniball del braccio inferiore della sospenzione anteriore. Ti risulta? Grazie di tutto ed a buon rendere Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Ivanor (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 34 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 01:05: |
|
Ciao Ottavio , .... penso di esser l'ultimo a poterti consigliar bene.... Quindi ti segnalo nomi che già conosci e che , appassionatamente silente ed umilmente , leggo, ne assorbo i consigli e le avventure : i "MoT!" (Masters of Transaxle!) Cristiano , Nico , Giuliano , Daniele, Massimo ,Silvio ,Elfer, Max e anche tanti altri che al volo non ricordo ma sicuro conoscono le 968 meglio di me (che sono appena arrivato ...). I problemini della 968cab,se ne avrà ancora e spero proprio di no, penso li scoprirò strada facendo (e per ora ne ho fatta poca.... la mia è ferma dal 2 giugno! ...e l'ho presa in aprile...) Vabbè , non ho fretta ( ma mi sto esaurendo nel non poterla usare....eheheh!). Di quello che scrivi , praticamente sto facendo tutto e anche di più. Qualcosa per prima e urgente necessità , altro per prevenzione , miglioria e/o ripristino. Guidare , nella sua forma più bella.
|
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 305 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 16:37: |
|
Mi auguro che i "MoT!" (Masters of Transaxle!) Cristiano, Nico, Giuliano, Daniele, Massimo,Silvio,Elfer, Max etc, mi possano dare delucidazioni e chiarimenti sui controlli da fare prima di acquistare un 968. Per ora ho trovato interessante il controllo da fare sul Variocam. Grazie ed a presto Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 693 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 23:36: |
|
Ottavio stai trascurando il problema al cuscinetto del differenziale : ecco una buona spiegazione di ciò in cui consiste e una sufficiente verifica da effettuare prima di un eventuale acquisto, l'ultima 968 che siamo andati a vedere io e Cristiano l'abbiamo effettuata (nonostante il "tyre-noise" dovuto alle gomme pessime fosse un po'altino, anche a 80 kmh...) Tieni presente che il problema ha investito circa il 14%(se ben mi ricordo) del parco circolante e Porsche non ha sentito ragioni in merito a rimborsi,la riparazione è fattibile ma caruccia, si manifesta prima degli 80K Km, una vettura con più Km che non ne è affetta quasi sicuramente non ne risentirà in seguito. L'incidenza dei problemi al variocam invece (trattandosi di usura per attriti) cresce col numero dei Km, accorta ispezione e interventi tempestivi sono opportuni. Ti segnalo l'ottimo sito http://porsche968uk.co.uk e mi permetto di suggerirti di iscriverti all'ottimo forum, una miniera! Troverai analizzati tutti i problemi tecnici e non della '68 e ottimi consigli pre-acquisto. Pinion Bearing Failures? Answer Porsche 968s have a transaxle gearbox, which means that the gearbox final drive and differential are all located under the boot between the rear wheels. at the end of the gearbox output shaft is a pinion gear driving the crown wheel. This shaft has a big 'pinion' bearing on one end and a smaller one at the other end. A pre-load is applied by way of shims and a nut at the smaller end of the shaft. If you have a pinion bearing problem it will be noticeable from about 35-40 mph when you will hear a whine. Test on a straight road with a smooth surface for minimum tyre noise. Close roof and windows, accelerate to 80-85 mph, lift off the accelerator,if you hear noise resembling a jet plane slowing down on a runway - you have a problem ! Alternatively you can secure the rear of the car on stands, run the car in top gear and listen to the noise from the gearbox. If you haven't got LSD you can stop one or the other wheels to eliminate possible wheel bearing and CV joint noise. Cause: Too much pre-load on the pinion bearing at assembly. Getrag ( who made these transmissions for Porsche ) uses a computer controlled robot, which has not always been accurate. Prevention: Check for leaks, correct oil level. It may be a good idea to change the oil at 20,000 miles or maybe even more often. Ciao, Federico Der Schwarze Reiter} Maiora viribus audere
|
   
Ivanor (iraff)
Utente registrato Username: iraff
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 13:47: |
|
Ottavio .... c.v.d. !!! Ecco Fede , che rispondendo a te , ha istruito anche me. Vielen danke Federico  Guidare , nella sua forma più bella.
|
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 306 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 14:20: |
|
Grazie Federico, sei stato GRANDE. A presto Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
Giulio (giulioo)
Utente registrato Username: giulioo
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 12:14: |
|
Ciao Francesco P. (francesco), anch'io ti volevo scrivere per il manuale della 944 Turbo S in italiano ma se clicco sul link il server dice che non posso scriverti ! help... |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1431 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 12:44: |
|
Ciao Giulio mi puoi mandare una e-mail a questo indirizzo: francescopetrenichiocciolahotmail.com Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Marco (rskappa)
Nuovo utente (in prova) Username: rskappa
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2011
| Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 00:41: |
|
Per Francesco P. (francesco!!! Ciao, hai il manuale d'officina in italiano per la 944S??? Grazie |
   
Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato Username: serpente_a
Messaggio numero: 149 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 11:39: |
|
Ciao ragazzi, se aveste il manuale 944 turbo o turbo S in italiano anche io ne vorrei copia, la mia mail è alessandro.troisichiocciolalibero.it se necessario pago il disturbo. ciao Se non sei Porsche, godi solo a metà!
|
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 08 marzo 2014 - 18:48: |
|
Ciao a tutti anch'io avrei bisogno del manuale officina in lingua italiana per la mia 944 turbo anno 1986 qualcuno può aiutarmi? |
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 09 marzo 2014 - 17:27: |
|
Per il momento,scaricabili gratuitamente ho trovato questi ma sono in lingua inglese.....(meglio di niente) http://www.2010.cannell.co.uk/manuals/manuals_porsche.html in italiano nemmeno l'ombra.... |
   
Andrea T (andreatnn)
Nuovo utente (in prova) Username: andreatnn
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 20:09: |
|
Francesco P. , ti ho mandato una mail per avere info manuale officina... |
   
A L E S S I O P. (mr_white_ale)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_white_ale
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2014
| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 22:41: |
|
ciao a tutti, Ho una 924 del 78 da sistemare...Qualcuno ha il manuale d'officina in italiano? Oppure qualcuno Sa dove posso acquistarlo? |
   
Teo Pregno (birel90)
Nuovo utente (in prova) Username: birel90
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 11:58: |
|
Scusate se riprendo un topic vecchissimo, ma leggevo che il sig. Francesco ha i manuali del Porsche 944, io ho un MY83, volevo sapere se poteva fornirmene il link o il file. Grazie mille |
   
Alessandro (aleb)
Utente registrato Username: aleb
Messaggio numero: 367 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 12:05: |
|
Qui puoi trovare quello in inglese... http://www.9ss1.dk/porsche944/garage/owners83.html Per iniziare magari basta, poi qualcuno ti aiuterà con quello in italiano ;) Ale (Messaggio modificato da aleb il 05 settembre 2016) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Teo Pregno (birel90)
Nuovo utente (in prova) Username: birel90
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2016
| Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 15:35: |
|
GRAZIE MILLE! adesso lo guardo  |
   
Juri Rodoni (juri81)
Nuovo utente (in prova) Username: juri81
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 04 ottobre 2016 - 10:47: |
|
Ciao Francesco P.. Ho letto che hai i manuali d'officina in italiano per la porsche 944, io ne ho una del 87 Turbo. Si potrebbero avere? Ti ringrazio in anticipo :-) |
   
Corrado Paludetti (corradopal)
Utente registrato Username: corradopal
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2016
| Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 22:26: |
|
Sto cercando disperatamente il manuale della 928 S2 del 1986 se possibile in italiano. Qualcuno mi può aiutare??? Grazie mille. |