Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * 944: posizione di guida < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario galli (dario66)
Nuovo utente (in prova)
Username: dario66

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2006
Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver macinato i primi kilometri con la mia "nuova" 944, ho notato che lo spazio tra il volante e la seduta non è certo abbondante! Il precedente proprietario, praticamente un puffo, aveva addirittura fatto rialzare quest'ultimo di 2 cm... Ho rimosso i distanziali dalle guide, ma la situazione non è migliorata abbastanza. Io non sono alto (165!) ma ho le gambe un po' grosse, inoltre non mi piace guidare distesissimo, per cui a volte urto con le gambe la corona... Modifico le guide? Alzo il sedile solo dietro? Cerco di fare atrofizzare i quadricipiti?! (Di cambiare il volante neanche sotto tortura...!).
Grazie per i consigli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto
Username: rosnik

Messaggio numero: 598
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può darsi ci sina ancora gli spessori da 1 cm sotto le guide dei sedili da togliere.
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (max944)
Utente registrato
Username: max944

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2005
Inviato il martedì 08 agosto 2006 - 21:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è noramle io..sulla ia ho cambiato il volante con un altro comprato nuovo originale ma atre razze..che era l'opzione del volante sportivo..comprato in porsche e pagato una fortuna..480euro!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario galli (dario66)
Nuovo utente (in prova)
Username: dario66

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 07:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia monta il volante a tre razze originale. Quello sportivo com'è? E' più piccolo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (max944)
Utente registrato
Username: max944

Messaggio numero: 58
Registrato: 03-2005
Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 23:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no è quello allora ti devi abituare come me..alla lunga ci si abitua
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 112
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 09:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo e dario, ci potreste postare una foto del volante a 3 razze? ci si guida meglio con una guida sportiva oppure alla fine dei conti è uguale (considera che ho una 951 Turbo SE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato
Username: miltonharway

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non mi piace guidare distesissimo, per cui a volte urto con le gambe la corona...



Ciao Dario, sicuramente la posizione di guida delle nostre bimbe è bassa e distesa, sono macchine sportive!
Io avendo sempre avuto macchine con posizione di guida "bassa", sono abituato e sono scomodissimo quando mi capita di dover guidare la macchina utilitaria odierna di qualche mio amico, mi sembra di esser seduto davanti alla tv che mi mostra la strada su una sedia della cucina ( praticamente in posizione retta con ginocchia piegate a 90°, con i pedali quasi sotto il sedile! )
E' solo una questione di abitudine ( cmq io sono alto 182 ) io tengo le ginocchia lontane una dall'altra ritrovandomi la corona del volante fra di loro! prova e complimenti per l'acquisto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea p (andrea70)
Utente registrato
Username: andrea70

Messaggio numero: 499
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm..
ma abbiamo le stesse macchine??

La posizione di guida corretta , per qualsiasi auto sportiva, e' mettersi il piu' possibile vicino al volante, con le braccia che formano quasi un angolo retto e le ginocchia che sfiorano la plancia sottostante (non toccano, sfiorano).

Ora, se in questo modo il volante tocca le gambe , significa che siete seduti troppo in alto. Il problema era evidente nel 924 Turbo che avevo.
La soluzione e' una sola: abbassare la seduta, lavorando sulle guide.
Mi raccomado: MAI GUIDARE CON LE BRACCIA DISTESE: e' un'abitudine errata che purtroppo continua a sopravvivere, ma che non permette il controllo dell'auto in situazioni di manovre repentine.

Un saluto
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato
Username: miltonharway

Messaggio numero: 70
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ehm..
ma abbiamo le stesse macchine??



Ciao Andrea, mi sa di no, ma se per te sono uguali, con te il cambio di transaxle lo farei, "anche se a malincuore" haha!!!
Saluti ed Inchini!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 23 marzo 2007 - 18:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 944 e' una macchina fantastica ed una delle cose piu' belle e' proprio la seduta e la posizione di guida mi sembra di sentirla addosso cucita come un vestito il massimo e' con i sedili sportivi ( mi sono fatto scappare una turbo rossa del 1988 ,ricordo ancora quei sedili fantastici )quelli che ti stringono i fianchi,mamma che libidine,che fascino....se mi bendano gli occhi,come apro lo sportello sento gia' tutto......queste macchine sono state costruite attorno ad un uomo SNELLO , AGILE e di MEDIA STATURA e solo un uomo con queste caratteristiche fisiche si sente : " come un pisello nel suo bacello " (da stanlio ed olio ).....quelli alti, grosssi...mi dispiace per voi o la mercedes oppure una di quelle nuove porsche a distribuzione globale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente registrato
Username: cup_90

Messaggio numero: 351
Registrato: 10-2005
Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

passato l'inverno dove abbiamo tutti guidato con abbigliamento pesante e spesso, tornando alla camicia /polo ho sentito la necessità per ripristinare il giusto equilibrio tra seduta-volante-pedaliera avanzando il sedile di una tacca a compensare il minor spessore del vestiario.
E' successo anche a voi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 139
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

;-) ciao nanni, anch'io ho spostato in avanti il sedile, così in caso di nebbia vedo il pericolo in anticipo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1132
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 21:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nanni,
Pensandoci hai ragione!
Solo, sono quei gesti che uno fà automaticamente, ed a volte senza darci peso, invece un motivo c'è!

°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4793
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 18 aprile 2007 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

passato l'inverno dove abbiamo tutti guidato con abbigliamento pesante e spesso, tornando alla camicia /polo ho sentito la necessità per ripristinare il giusto equilibrio tra seduta-volante-pedaliera avanzando il sedile di una tacca a compensare il minor spessore del vestiario.
E' successo anche a voi ?




Abitudini...

Anche di inverno cerco sempre di guidare in camicia, al massimo con la maglia.
Non riesco a guidare con giubbotti o altre imbottiture invernali.
Inoltre tengo sempre la stessa temperatura sia in estate che in inverno,
se non mi tolgo un po' di corazza prima di entrare in auto corro il rischio di fare la sauna.



Transaxle, what else?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan (gnoppo944)
Nuovo utente (in prova)
Username: gnoppo944

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, anche io mi tolgo il cappotto. Con il cappotto la cintura di sicurezza ti fa impazzire e ti ostacola il movimento corretto delle braccia.
Oggi, come ieri,....lo farò domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente registrato
Username: cup_90

Messaggio numero: 352
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 16:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devo dire che sono particolarmente "maniacale" nella regolazione del sedile: quando mi spostano (meccanico, ecc.) le regolazioni, di primo acchito mi sembra di non essere più "a casa mia"
Molto carina e appropriata la citazione di andrea 968:
"come un pisello nel suo bacello"
La corretta posizione non per niente è la prima cosa che si insegna quando si approccia alla guida veloce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1134
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


La corretta posizione non per niente è la prima cosa che si insegna quando si approccia alla guida veloce




E' vero Nanni, hai ragione da vendere.
Potresti per cortesia darci qualche consiglio per meglio "posizionarci"?

°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente registrato
Username: cup_90

Messaggio numero: 353
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 19 aprile 2007 - 20:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco che le brutte abitudini (= posizioni sbagliate ) sono difficili da rimuovere, anche perchè sono diventate le nostre.
in sintesi una buona posizione si ha se:
- angolo tra braccio ed avambraccio tra gli 85/95 gradi (come scritto da andrea 70)
- distanza dai pedali tale che quando la gamba sx sciaccia la frizione l'anca non si stacchi dal sedile
- distanza dal volannte e dal cambio tale che le spalle quando le braccia si muovono sul volante o per cambiare le marce non si allontanino dallo schienale
in genere con questa ergonomia si ha una buona reattività e si limita la stanchezza
ma questo mini-corso di guida in pista lo organizziamo
o no ?
ogni tanto se ne parla ..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea p (andrea70)
Utente esperto
Username: andrea70

Messaggio numero: 508
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 09:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nanni, ti sei dimenticato una cosa:

- Piede pesante alla NanniCorongi(R) perche' una Porsche se lo merita.



Saluti
Andrea
NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato
Username: mexicotox

Messaggio numero: 88
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 10:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nanni, anche se ancora non ho avuto il piacere di conoscerti personalmente (ma seguo le tue imprese attraverso il forum ed i racconti degli amici) mi metto "in lista" per il mini-corso, anche perche' mi farebbe piacere ricevere qualche "dritta" sulla regolazione del nuovo assetto montato sulla mia S2. Premetto che non ho alcuna esperinza specifica pregressa in materia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Ciucciami gli scarichi !
Username: rosnik

Messaggio numero: 1135
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 11:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minicorso?
Magari!!
Io ci stò subito!

Nanni,
grazie delle utilissime dritte sulla corretta posizione di guida.
°Nico°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILTON HARWAY (miltonharway)
Utente registrato
Username: miltonharway

Messaggio numero: 76
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minicorso appena puoi Nanni!
anzi visto che anche io sono a Torino, ti seguirei subito;
ovviamente con mia moglie Mona ( siamo sposati solo dallo scorso agosto, e adora la velocità! )

MENO MALE!!! HAHA...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione