Autore |
Messaggio |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 luglio 2006 - 18:53: |    |
Ciao ragazzi, 2 giorni fa ho cambiato olio e filtro olio e dopo aver percorso circa 2 km mi è apparsa la spia dell'olio e l'indicatore mi segna che non c'è pressione. Torno dal meccanico e smonto nuovamente il filtro e non vi era olio, il meccanico pensava fosse il filtro difettoso e ne ha montato un'altro nuovo, ma il problema non si è risolto. Lui dice che è la pompa dell'olio, può essere? dove posso comprarla a buon prezzo? La macchina è una 944 s2 cabrio 3.0 del '91 con 160.000 KM. Ho messo 6 litri olio 10-40 è giusto? Sento anche battere i bicchieri idraulici delle punterie... può essere un problema dell'olio sbagliato o poco??? |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3554 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 27 luglio 2006 - 22:53: |    |
Dal libretto di uso e manutenzione S2/Turbo
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 luglio 2006 - 23:53: |    |
Per il momento ti ringrazio, domani proverò ad aggiungere un po' d'olio, ovviamente dopo aver ricontrollato l'asticina. Grazie ancora... |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 29 luglio 2006 - 08:34: |    |
Non sapendo se ho la coppa è di plastica o no, ho aggiunto un'altro litro d'olio (sono a 7 litri), Ora la spia mi compare solo a minimo, mentre accelerando va in pressione, quindi, la pompa funziona? Può essere che dovrei mettere un 10-50 come prima? Dove posso comprare i bicchieri per punterie idrauliche a buon prezzo? |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 29 luglio 2006 - 09:36: |    |
Correggo il messagio precedente... Non sapendo se la coppa è di plastica o no, ho aggiunto un'altro litro d'olio (sono a 7 litri), Ora la spia mi compare solo a minimo, mentre accelerando va in pressione, quindi, la pompa funziona? Forse dovevo mettere un 10-50 come prima? Dove posso comprare i bicchieri per punterie idrauliche a buon prezzo? |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 29 luglio 2006 - 18:21: |    |
Scusate io per la mia 944 aspirata 2500 metto un olio 10 40 sint agip, va bene questo lubrificante? volevo dire una cosina. Quando metto in moto la macchina a freddo dopo vari giorni si sosta, quando accendo il motore la lancetta pressione olio dopo 4 o 5 secondi sale a 5 bar è normale questo piccolo ritardo di pressione sul manometro? |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 208 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 29 luglio 2006 - 22:31: |    |
L'ho messa in moto oggi dopo 2 mesi che era ferma; partita al primo colpo, la pressione è salita a 5 bar dopo al massimo 2 o 3 secondi; quando la uso sempre all'avvio il manometro va subito su. Per l'olio io sono andato a salire con la viscosità: primo cambio Shell Helix 10W-40, secondo Mobil 1 5W-50, ora Castrol 10W-60: con gli ultimi due, anche a caldo dopo uso intenso leggo sempre 3 bar. Conta che però il mio olio è sempre giovane: cambiato ogni anno o poco più, non ha mai più di 5000 km. |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 30 luglio 2006 - 09:18: |    |
Può un'olio sbagliato dar problemi di pressione olio? |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3561 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 30 luglio 2006 - 17:00: |    |
Le specifiche dell'olio... ...devono essere quelle richieste dal costruttore. Come nella tabella riportata.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Claudio L. (porsche944t)
Utente registrato Username: porsche944t
Messaggio numero: 118 Registrato: 10-2001
| Inviato il lunedì 31 luglio 2006 - 15:41: |    |
Per Noel,ciao, a suo tempo si era scritto molto sugli oli perciò ti consiglio di cercare nelle discussioni precedenti; io consigliavo e consiglio tuttora il carrefour 100per100 sintetico e 5 / 50 di viscosità, il cui prezzo è di 28 euri ogni 5 litri ed ha le identiche caratteristiche del mobil 1 sintetico 5 / 50 che però costa, se non ricordo male, tre volte tanto. Per la pompa dell'olio ti consiglio prima di tutto di svuotare dal tappo di uscita tutto l'olio e ispezionare poi il fondo interno della coppa.....se vedi un dado o pezzi di metallo vari potrebbe essere lei la fonte del cattivo funzionamento. Per quello che riguarda le punterie, io non avrei fretta, prima mi assicurerei che la pompa funzioni a dovere. Per quello che riguarda la pressione letta con la lancetta sul cruscotto ed il relativo rumore di punterie, sappi che più un olio è fluido in basso, cioè che parta da 0 o anche da 5 sae, e più và repentinamente in pressione al massimo della scala, cioè a 5 e oltre, a freddo in modo da lubrificare a dovere le guide delle valvole e tutti gli organi della parte alta della testata con la conseguente loro minore usura nel tempo. Ariciao |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 209 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 06:57: |    |
Qui http://www.club944.net/nuke/html/modules.php?name=News&file=article&sid=59 si può trovare un confronto tra lubrificanti; anch'io ho letto da qualche parte che i prodotti carrefour sono usciti dalo stesso posto dei mobil, a dar credito ai risultati del test sembrerebbero buoni. |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 10:48: |    |
Dove posso comprare on-line l'olio carrefour 5w50??? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2122 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 16:22: |    |
Al Carrefour? Che ne dici, potrebbe essere un'idea?
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 625 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 21:10: |    |
  |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3580 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 02 agosto 2006 - 23:50: |    |
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 03 agosto 2006 - 10:02: |    |
Amici che cosa ne pensate del Castrol?, scusate ma il 944 quani litri di olio contiene? io dovrei cambiare l'olio che marca mi consigliate e quanti litri devo comprare, scusate ma non possiedo il libretto dell' istruzionme tecnica. |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 17 settembre 2006 - 08:49: |    |
Ho risolto il problema dell'olio!!! Smontando la coppa dentro ho trovato un tubo (con un filtro attaccato) rotto. Adesso la pressione è giusta, ma ho un'altro problema, non mi arriva benzina al primo cilindro. Ho cambiato l'iniettore del primo cilindro con il secondo, e nel secondo funziona mentre il secondo nel primo non funziona nemmeno. Credo che non arrivi elettricità a primo iniettore, avete qualche schema elettrico (944 S2)? P.S.: Maryo 924, nella 944 s2 devi mettere 6,5 lt d'olio. Se la coppa invece non è di alluminio 7,5 lt |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 91 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 18 settembre 2006 - 14:30: |    |
Una domanda, sei sicuro che nel primo cilindro arrivi benzina? Mi spiego meglio....hai smontato la candela e hai visto se è bagnata? se è bagnata la candela hai un problema elettrico, potrebbe essere la candela stessa oppure la pipetta oppure il cavo candela. Se la cadnela non è bagnata potrebbe essere l'iniettore andato, ma se lo hai cambiato e funziona sul 2° cilindro potrebbe essere il contatto elettrico dell'iniettore, a quel punto fai la prova con il Tester e vedi se arriva tensione ai capi dell'iniettore e quanto è il valore stesso. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 18 settembre 2006 - 19:35: |    |
Ciao Alessandro, grazie per avermi risposto. Allora la candela "era" asciutta, ho provato con il tester ed effettivamente arriva un po' meno corrente all'iniettore n'1. Mettendo il cavo nel iniettore n'2 funziona mentre sul n'1 no. Cmq adesso non so per quale motivo, la macchina quand'è a minimo va a 4 cilindri, mentre appena accelero va nuovamente a 3. Le candele sono nuove. Quando va a tre si sente tipo uno sfiatamento... (qualche valvola?). Potresti darmi lo schema di collegamento dei cavi candele verso i cilindri? forse quando li ho rimessi ho sbagliato le posizioni. |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 95 Registrato: 03-2006

| Inviato il martedì 19 settembre 2006 - 02:00: |    |
Lo schema elettrico purtroppo non lo possiedo. ....vedo se riesco a recuperarlo da qualche parte. non vorrei portare sfiga...ma da quello che hai descritto sembra che siano andate le valvole di aspirazione del primo cilindro...infatti al minimo la macchian và a 4 e passa a tre dando gas....quasi sempre sono le valvole..spero di sbagliarmi. Comunque una cosa, non cambiare i connettori degli iniettori, hanno una fasatura diversa di spruzzo nei cilindri...mi spiego, il cabalggio del primo iniettore spara benzina quando il primo cilindro è a PMS (Punto Morto Superiore) mentre, nel medesimo istante, il secondo inettore è ancora fermo perchè il 2° cilindro è ancora in fase di espanzione. Quindi la prova che hai fatto non è veritiera, può esserlo solo se sostituisci gli iniettori...ma non i loro contatti. perchè iniettano benzina in tempi diversi. Posso darti un parere personale, metti un buon additivo per pulizia iniettori (io ho usato quello della Green ed è molto buono) con solo 10 litri di benzina e fai un pò una prova...potrebbe essere anche solamente l'iniettore sporco, che al m inimo fà passar ebenzina..mentre se alzi i rigimi non ce la fà a spingere. Fammi sapere La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 21:30: |    |
Ormai ho fatto tutti i test. iniettori, cavi, tensione ecc... ho notato che il primo scarico è freddo, quindi il cilindro non funziona proprio... sarà per forza la valvola :-( |
   
Paolo G (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 20 settembre 2006 - 21:52: |    |
Prima di dare la colpa alla valvola e smontare la testa, io misurerei la compressione dei cilindri, giusto per togliersi ogni dubbio ๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑ |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 18:02: |    |
Ho misurato la compressione del cilindro ed è giusta... Cos'altro potrei fare? Se fosse la valvola, perchè, a volte funziona e a volte no? Mi piacerebbe capirne un po'... |
   
Paolo G (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 74 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 21 settembre 2006 - 19:22: |    |
Dal mio punto di vista il sibilo proviene dall'iniettore n°1 che è guasto, la prova che hai fatto scambiando i cavi sembra dimostrarlo, se il pistone è a punto morto superiore o inferiore non ha nessuna influenza sulla tua prova, a te interessava solo sapere se nel cavo n°1 c'era abbastanza corrente per far funzionare un'iniettore... e c'era! o sbaglio? il motore tra l'altro dovrebbe funzionare ugualmente, l'entrata della miscela aria/benza nella camera di scoppio la comandano le valvole di asprazione,(altrimenti a che servono?), di certo non avrai un riempimento ottimale del cilindro da cui derivano cali di prestazioni, ma non succede nulla facendo girare il motore... infatti i primi tipi di iniezione elettronica a benzina multilink non avevano la raffinatezza di iniettare in fasi diverse, iniettavano la benzina tutti nello stesso momento in ogni rispettivo condotto di aspirazione di ogni cilindro, dove quest' ultima veniva aspirata nel cilindro al momento giusto tramite l'apertura della/e valvola/e di aspirazione. Per mia esperienza personale, in generale consiglio di stare attenti con gli additivi per pulire il motore, è vero che puliscono, ma per certo possono danneggiare (quando c'è) la sonda lamba... anche su quegli additivi dove c'è scritto che non la danneggiano !!! provocando irregolarità al minimo e consumi elevati. (sopprattutto poi se usati in quantità sconsiderate)
 ๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑ |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 22 settembre 2006 - 07:44: |    |
Devo veramente complimentarmi sei abbastanza preparato, nemmeno un meccanico avrebbe saputo spiegarlo meglio! :p Comunque, ho cambiato l'iniettore mettendo il primo al posto del terzo e viceversa e ancora non funziona... mentre il primo sul terzo funziona benissimo. Nel caso fosse la valvola di aspirazione, quanto costa? e quanto costano le guarnizioni testata? dove li trovo? |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 19:41: |    |
Per quanto sia assurdo... succede! Allora, la macchina mi va a 3... nel momento (nell'istante!!!) in cui faccio benzina va a 4. Ho pensato ad una coincidenza ma già è successo 4 volte... appena consumo un po' di benzina torna a 3 e poi quado la rimetto va a 4... per me non ha senso, qualcuno a qualche teoria? |
   
Paolo G (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 23 settembre 2006 - 21:16: |    |
la situazione è molto confusa, a questo punto andrebbe verificata la pompa della benzina e il pescaggio della stessa all'interno del serbatoio... forse non arriva abbastanza benzina, o pressione nel circuito per alimentare tutti e 4 gli iniettori... postresti provare a staccare il cavo di un iniettore di un cilindro che funziona per vedere se in questo modo riesci a far arrivare benzina al cilindro n°1... Per il discorso delle valvole se non sono piegate si può ripristinare la tenuta delle stesse facendo rettificare le sedi presso una qualsiasi rettifica senza necessariamente cambiarle.. ๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑ |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 24 settembre 2006 - 00:26: |    |
Direi che effettivamente..da quello che ora racconti. potrebbe essere la Pompa benzina..oppure il filtro benzina a monte della prima pompa..che potrebbe esser emolto otturato. Puoi fare una prova veloce, sul flauto dell'iniezione vi è un dado di tenuta del 19, svitale (stai attento che uscire un piccolo fiotto di benzina). Fatto questo, fatti aiutare da un amico o una persona e metti un saccetto plastico intorno al buco del flauto dell'iniezione. Fatto questo, dai solo un piccolo giro con la chiave d'accensione, dovresti vedere un getto discreto uscire da questo foro e depositarsi chiaramentedentro al sacchetto che hai messo a protezione. Se il getto è debole la pompa si stà usurando e non manda pressione necessaria. Mi raccomando, non serve aggiungere che stai maneggiando benzina!!!!!!!!! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Noel (noel)
Nuovo utente (in prova) Username: noel
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 27 settembre 2006 - 14:41: |    |
A parte il filtro benzina sotto il serbatoio, la 944 ha un'altro filtro benzina? |
   
Noel (noel)
Utente registrato Username: noel
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 09:53: |    |
Potrebbe essere la pompetta C ??? Avete lo schema della 944 S2 ??? |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 47 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 01 ottobre 2006 - 23:40: |    |
concordo con il fatto che sia un problema di pressione benzina: al minimo, consumo inesistente funziona, su di giri non arriva abbastanza benzina e probabilmente nel circuito l'iniettore n°1 è il più distante dall'arrivo...quando fai benzina il livello piezometrico rispetto alla pompa aumenta e aspira meglio verificherei in cascata il sensore pressione benzina (il tubetto e il connettore di aspirazione una volta sfilato deve risultare asciutto), poi verificare con il sistema indicato nel manuale la pressione operativa della pompa, considera che spesso il problema è il filtro benzina intasato. |
   
ENRICO (enri_65)
Utente registrato Username: enri_65
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 17:33: |    |
Se ti può essere utile ha mè era successo che andava a 3 panico si pensava ad una valvola poi era solamente un'ignettore da pulire. Posseggo una 968 non so se ha lo stesso motore |