Autore |
Messaggio |
   
enrico agostinelli (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 19:48: |    |
ciao ragazzi! sono un ragazzo ke ha in mente una bella 944 aspirata...cè qualke consiglio ke potete darmi sul cosa dovrei guardare quando la vado a cercare? girando nel forum ho notato numerose 944 con 150000km ca.....sono troppi o si possono affrontare tranquillamente ovviamente considerando una "piccola revisione" tanto per stare sicuri senza però spendere troppo! avete qlk consiglio da darmi? |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3169 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 20:02: |    |
Ciao Enrico e Ben arrivato. Mi chiamo Silvius, e sono il moderatore di quest'area. Prova a seguire questa discussione: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/173073.html?1148491135 Inoltre, come ho già detto ad Avogadro: Se hai un po' di tempo, ti suggerisco di fare una ricerca sul forum. Argomenti simili a questo ce ne sono diversi e puoi prendere buoni spunti. Scorriti anche qualche 3D tecnico, magari dove ci sono pareri e prove. Ci metterai un po' di tempo, ma sarà ben investito. Ti aiuterà ad avere le idee più chiare e a fare domande mirate. Ti chiedo inoltre una cortesia: Su questo forum non amiamo usare le abbreviazioni "da telefonino". Se riesci, quindi a farne a meno te ne saremo grati. (qualche e non qualke) Ciao! silvio
(Messaggio modificato da xyl911 il 24 maggio 2006) The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
enrico agostinelli (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 20:28: |    |
va bene mi scuso e ti ringrazio; comunque la mia domanda persiste; a tuo parere è consigliabile un 944 a un diciottenne? |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 20:34: |    |
inoltre ho un pensiero(come qualunque diciottenne)... ...quello di modificarla....più che per i pezzi il mio dilemma è quello se è possibile fare modifiche del tipo sportelli ad ala di gabbiano ke non influiscano però su una sorta di verifica da parte dell' asi;(si tratterebbero comunque di modifiche reversibili) |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1062 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 20:44: |    |
Urge l'intervento di Giuliano e dell'Octalogo del talebano http://www.porschemania.it/myweb/soci/giuliano/page2.html dany.feo "at" tin.it |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1063 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 21:02: |    |
Comunque...a parte i discorsi sull'originalità del mezzo o meno (con cui avrami modo di "scontrarti" quì sul forum)... Benvenuto Enrico! E' bello vedere che ci siano "giovani leve" che mettono gli occhi su queste fantastiche cavalline! Spero solo che col tempo sia la passione x queste splendide auto a guidarti e non la voglia di avere una "superTUBBOporscheGITTI'kadamuro" col lanciafiamme dallo scarico.. La 944 aspirata, soprattutto seconda serie (dal MY85 in poi) è una macchina godibilissima anche per un uso quotidiano e, se regolarmente curata, per nulla dispendiosa da mantenere. Riguardo al fatto se sia o meno una macchina adatta un 18enne...credo lo possa essere o non essere allo stesso modo di una punto... Di certo nel primo caso dovresti rinunciare ad "accessori" che spesso fanno la differenza per chi non ha esperienza di guida, soprattutto in caso di manovre di emergenza, come ABS, servosterzo, controllo di trazione, ecc...nonchè elementi importanti per la sicurezza come airbag o quant'altro... Per il resto i 160cv anche se accoppiati ad una trazione posteriore non dovrebbero mettere in difficoltà considerando la grande elasticità di questo motore...poi dipende sempre però se il piede destro è collegato al cervello oppure no... dany.feo "at" tin.it |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 21:31: |    |
ti ringrazio per la risposta; è proprio alla seconda edizione che punto infatti; comunque in famiglia mio padre ha una 911 carrera cabrio dell' '88 quindi.......... |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 21:53: |    |
http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=8425 stavo guardando questa turbo... ..ho chiamato oggi pomeriggio e mi ha detto che è praticamente perfetta ma che siccome è stata ferma per 2 anni sarebbe meglio dare una controllata al motore; inoltre anche il fatto che è stata acquistata da un tipo che la vendeva come auto per pezzi di ricambio.... ....non so; ho paura che sia un ricondizionamento forzato.....voi cosa ne pensate? è dell' 86 con 130000km turbo.... datemi qualche opinione! |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1064 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 22:01: |    |
Ti consiglierei di lasciarla stare quella...se n'è già parlato quì... http://www.porschemania.it/discus/messages/6/169377.html?1147976279 Non "sognare" una turbo a 4mila euro...è già tanto se trovi una aspirata in ordine a quella cifra... Quelli che spesso sembrano affari per un basso prezzo d'acquisto si rivelano poi nel 99% dei casi dei bagni di sangue per gli interventi di cui necessitano... Perchè come ho detto prima una 944 in ordine non è particolarmente onerosa da mantenere se è già in ordine...ma se devi metterci le mani vicino non costa meno di un 993 o 996... dany.feo "at" tin.it |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3170 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 23:38: |    |
citazione da altro messaggio:comunque la mia domanda persiste; a tuo parere è consigliabile un 944 a un diciottenne?
Anch'io persisto. Il 90% delle risposte alle tue domande, le puoi trovare leggendoti i vari 3D. Prova a leggerne qualcuno e poi ne riparliamo.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 13:44: |    |
si li ha già letti annche se probabilmente nn ci credete ma volevo un vostro parere su quell' auto e ora che ce l' ho sono davvero + tranquillo grazie! |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3173 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 13:59: |    |
Enrico... Ma come facciamo a rispondere alla tua domanda? Neanche ti conosciamo!! Potresti essere un 18enne che, nonostante l'età, è da anni che giri in pista e allora un'auto da 160hp potrebbe essere un giocattolo... oppure potresti essere un topo da biblioteca che non ha mai guidato in vita sua... e a questo punto una qualsiasi auto potrebbe essere un'arma pericolosa. Per quanto riguarda il mantenimento, stiamo parlando di Porsche. Anche se le acquisti ai prezzi di una Punto, la manutenzione costa un tantino di più. E se non fai la manutenzione regolare presto ti troverai con una vettura che anzichè regalarti forti emozioni, potrà essere la tua fonte inesauribile di guai. Ho risposto bene, questa volta? Ciao e stai in pista! silvio
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:14: |    |
benissimo! ah un altra cosa.... ...sono un affamato studioso di motori e diciamo anke un modesto preparatore di 2t.. (ho numerosi libri di facchinelli e anke "motori ad alta potenza specifica" quello consigliato dalla ferrari... per ora mi diletto con un 80ino molto preparato e che quindi richiede molte attenzioni... ...volevo sapere questo: a che punto posso arrivare a conoscere il 2500 della 944? cioè, cè la possibilità che con tanta esperienza possa mettere le mani io personalmente all' interno di quel motore? (ho letto numerosi 3d dove cèra sempre qualcuno con un sacco di esperienza rispetto agli altri... ...volevo saperne un pò di +!) |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3176 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 21:47: |    |
Ciao Enrico!! Mi sei simpatico, ma se continui a usare la cappa (K) al posto del CH, ti mando dietro la lavagna insieme a Cremonini. (e credimi non è cosa da poco!!!) Scherzi a parte... Se vuoi conoscere bene le transaxle, come in tutte le cose, devi ascoltare e studiare con umiltà e pazienza. Uno degli obiettivi del RIT (Registro Italiano Transaxle) è quello di creare una bibilioteca "virtuale" a disposizione dei soci. Per quanto riguarda la preparazione di motori, stai calmo... Queste mecchina sono state progettate da gente che sapeva il fatto suo. A partire dalla 924 aspirata ad andare alla 968 Turbo S, sono tutte auto ricche di carattere. Devi prima imparare ad apprezzarle per le loro doti, provarne il più possibile e appena potrai... averne una tua. Vedrai, che a parte l'uso agonistico, sono auto che non hanno bisogno di preparazioni extra. Ciao!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 13:44: |    |
lo so perchè mio padre ha una 911; la mia domanda era un 'altra: fino a che punto una persona "umana" si può spingere con il mettere mano(non per truccare ma per revisionare)in uno di questi motori? in parole povere: quelli più bravi tra voi cosa riescono a fare e cosa no? |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1069 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 13:50: |    |
Credo che potrebbe illuminarti Cristiano a riguardo... dany.feo "at" tin.it |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2294 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 14:09: |    |
si ma se fai le lambo doors su una 944 riceverai la pena più grave, il taglio delle mani. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3183 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 16:36: |    |
citazione da altro messaggio:non per truccare ma per revisionare
Spiega la differenza, secondo te, please...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 16:49: |    |
intendo dire che se ha dei pezzi rotti o rovinati(per esempio la pompa dell' acqua) si possono sostituire in casa ovviamente avendo gli attrezzi necessari! per truccare io intendo altro! |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 17:20: |    |
La 944 come la 924, non sono auto da modificare o "truccare", sono auto che danno le loro emozioni al naturale, sono progettate da mani esperte e tecnicamente all' avanguardia per l'epoca in cui nacquero. Sono già abbastanza avanti come resistenza e tecnologia-motoristica, non a caso sono PORSCHE. Scusami se mi permetto ma una Porsche 924 o una 944 entrambi aspirate già danno emozioni cosi come nascono al naturale non capisco sta voglia di "modifica". Credo secondo il mio punto di pista, che a 18 anni avere questo tipo di auto sia un passo un pochino esagerato, perchè bisogna avere una certa confidenza ed esperienza per poter portare una Transaxel. Io personalmente l'ho avuta a 19 anni e ti posso confermare che diverse volte ho rischiato, per semplici errori di andare fuori strada, perchè la trazione posteriore bisogna conoscerla prima di avventuararti in situazioni sportive.Un consiglio d'amico. |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1071 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 17:58: |    |
Confermo... Per chi non ha esperienza di guida una qualsiasi trazione posteriore senza nessun controllo di trazione può mettere in difficoltà anche solo con 120cv...basta niente per farle intraversare...io mi sono divertito un mondo col 190 di mio padre...(che non era per nulla una macchina sportiva o "rabbiosa")... Ma se avessi iniziato a "tirarci" all'inizio, abituato a tenere sempre "tutto giù" con la bravo, probabilmente mi sarei trovato in situazioni che non avrei saputo come gestire... Ma alla fine sono sempre discorsi triti e ritriti...sarà una banalità ma...basta usare la testa ed essere consci dei propri limiti e dei limiti dell'auto (una macchina di 20 anni non ha niente a che vedere con le punto che si usano a scuola guida) nonchè dei limiti imposti dalla fisica... dany.feo "at" tin.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1275 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 18:42: |    |
Enrico, se sei bravo puoi fatti tutto da solo, ed una 944 è particolarmente grata a mani amorevoli, la pompa acqua la puoi far da solo, si, se ne sei capace, insieme alla distribuzione dato che è mossa dalla stessa cinghia, se è questo che volevi sapere. Di cose ne puoi far tante da te, se hai chi ti possa insegnare o dove aver le informazioni, io amo far così e non concepisco diversamente l'aver un'auto pregevole, ma ognuno fa come può e come più gli piace. Per me un 18enne se inizia con un'auto simile fa bene benissimo, è nel momento migliore per imparare a guidare un'auto vera, quelle lavatrici di oggi, velocissime ma che fan tutto loro sono il peggio per imparare alcunchè, con queste si che c'è il rischio d'imparare ancora un pò a guidare, ed in ogni caso la 944 8V asiprata è facilissima e t'aiuta moltissimo se vuoi cominciare a capire la guida di un'auto sportiva. Ma permette di andare molto forte, anche se ha pochi cavalli essendo equilibrata puoi e devi esser bravino per sfruttarla, un 911 è molto veloce e brusco ma le curve le fai in maniera più semplice se non sei esperto, col 944 ti trovi ad andar forte senza accorgetene. Per questo invece di pensare a modifiche estetiche che scopriresti poi penose e mortificanti per un'auto simbolo delle sportive della sua epoca, e punto di riferimento nel mondo come linea e prestazioni, ti raccomanderei di curarne la manutenzione, poca e semplice, e semmai assetto e freni, allora avresti una bomba molto divertene ed ottima maestra di guida. La 944 T poi se piace più la guida pulita con l'autobloccante è un punto d'arrivo. E 150.000 km per una tenuta bene meccanicamente son la fine del rodaggio. Io ho iniziato con una vecchia sportiva a trazione posteriore ben più potente, ho preso curve troppo forte, accelerato troppo in curva, sbagliato frenate, e meno male, e più giovani si è meglio è che si è veloci e freschi e s'impara prima, se si ha l'intelligenza della giusta modestia. Ciao! |
   
Enrico A. (agors)
Nuovo utente (in prova) Username: agors
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 20:17: |    |
grazie dei consigli! |