Autore |
Messaggio |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 19:28: |    |
Porsche 944 2.5 aspirato. A motore freddo quasi impossibile l'avviamento. Pressione benzina 2,3 bar Sostituito: pompa benzina filtro nuovo iniettori regolatori pressione benzina debimetro candele valvola minimo gruppo farfallato si premette che i ricambi sono usati. Una delle prove è stata la strozzatura sulla tubazione di ritorno benzina in mo da far aumentare la pressione: risultato la macchina parte e sta in moto fino a quando non si allenta la strozzatura; in quel frangente il motore si spegne. Domanda in che modo viene regolatato il rapporto "benzina/aria" per la messa in moto a freddo? se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 15:05: |    |
Alessio prova a sostituire il sensore temperatura DME: è lui che arricchisce a freddo per poi smagrire man mano che la temperatura del refrigerante aumenta. E' avvitato sulla testa appena dietro il debimetro,non lo confondere col sensore del termometro che è un pò più lontano. Fammi sapere |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:30: |    |
se è quello azzurro,è stato sostituito anche lui (nuovo). domanda:se fosse la centralina? nel 1 serie si trova sotto la plancia dal volante,vicino alla fusibiliera,sel 2 serie q.no sa dove è? se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
valerio (944america)
Utente registrato Username: 944america
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 17:45: |    |
Sotto i piedi del passeggero, devi sollevare il tappetino e smontare una paratia di legno. |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:14: |    |
grazie,ti farò sapere. se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1220 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:29: |    |
Alessio intanto la pressione dev'esser tra 2,3 e 2,7 a motore spento, al minimo sui 2, quindi potrebbe esser un pò bassa se a motore spento, un pò alta se al minimo. Il sensore di temperatura io verificherei lo stesso che dia una resistenza alta e che poi scenda verso i 400 se non ricordo male a caldo,i valori precisi sono sul manuale d'officina. La centralina in sè non dovrebbe entrarci nulla, semmai può esser da verificar che gli arrivino tutti i segnali. Ultima cosa: il regolatore di pressione dovrebbe mandarla sui 3 abbondanti staccando il tubicino della depressione, avete verificato? |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2002

| Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 18:32: |    |
era la centralina..l'ho cambiata,e la piccina è partita subito!lunedì ci farò 1 messa a punto,e la porto a casa. se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1236 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 23:36: |    |
Grande Capo fammi aver quella centralina che son curioso di guradarla. |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2002

| Inviato il domenica 21 maggio 2006 - 09:33: |    |
eccomi..buongiorno a tutti,ieri ero preso dalla foga,e sono stato tirchio nelle parole..(d'altronde siamo di Genova,e non ci smentiamo mai.. ) premettendo che a caldo l'auto funzionava PERFETTAMENTE , alla centralina nè io nè il mio meccanico nè altri ai quali ho rotto le balle (e vi assicuro che erano tAAAAAAAAAAAnti) ci si è mai pensato,e da quello che il buon Cristiano mi ha scritto mi è venuto il dubbio che non le arrivassero tutti i segnali..vado nel box,guardo dentro la grigia (fonte quasi inesauribile di ricambi) e vedo che la centralina c'è..4 dadi da 10,la porto in officina e mi dico:ho provato di tutto,perchè non provare anche questo? BELIN,è partita!! probabilmente non le arriva il segnale di quando l'auto è fredda,o avrà 1 piedino rotto,o 1 circuito interrotto,o chissà cosa di altro!!non sono un perito elettronico!!anche il meccanico ci è rimasto!Cristiano,sarò ben contento di spedirtela al più presto,intanto ringrazio te e tutti gli altri amici di Pmania (e non) che avete contribuito alla rinascita della bambina! grAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAzie! } se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |