Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Differenze tra 944 prima e seconda serie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 1213
Registrato: 04-2002
Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incuriosito dalla domanda dell'amico Massimiliano mi sono dato da fare per focalizzare le differenze tra la prima e la seconda serie, ho utilizzato i vari cataloghi dell'epoca ed i testi in possesso, spero anche nel vostro aiuto per raccogliere tutte le informazioni di cui non sono in possesso. A partire dall'anno modello 1985 con telaio per l'Europa serie "F" furono introdotte le seguenti novità:
- Interni con cruscotto simile al mod 928, nuova consolle centrale, nuovo impianto di riscaldamento, sedili e volante a quattro razze uguali alla Carrera 3,2 e 928;
- Gocciolatoi in alluminio;
- Ruote di serie uguali al Carrera 3,2;
- Cristalli a filo con la carrozzeria ed antenna nel parabrezza;
- Serbatoio di carburante di litri 88;
- Protezione metallica nelle portiere;
- Motore con nuova camera di compbustione che utilizzava carburante da 96 ettani, nuovo albero a camme;
- Altenatore di 115A;
Spero di aver raccolto tutte le informazioni indispensabili e ringrazio tutti quelli che mia aiuteranno a riportare altre differenze tra le due serie. Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto
Username: maxref

Messaggio numero: 875
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 22:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco, informazioni precise e utili.
Massimiliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 129
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 22 marzo 2006 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non giurerei sugli 88 litri del serbatoio carburante.....
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 1215
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 22 marzo 2006 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Danilo, in effetti consultando anche i manuali di officina di cui dispongo risulta che la I serie avesse un serbatoio carburante con 66 litri di cui 9 di riserva e la II serie ne avesse 80 di cui 8 di riserva. Grazie perchè avevo fatto il punto sulle due serie basandomi su tutto il materiale che ho oltre alla mia memoria perche' ho avuto nel 1986 una seconda serie. Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione