Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Specchio retrovisore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova)
Username: giodedca

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2005
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ragazzi,qualche giorno fa nel parcheggiare la mia 944 ho chiuso volontariamente lo specchio retrovisore sinistro per evitare che qualche distratto automobilista lo rompesse.Il problema è che quando son tornato a riprendere l'auto lo specchio era apparentemente integro,ma quando sono andato a riaprirlo mi sono reso conto che nn si bloccava piu sul suo sostegno attaccato allo sportello.Praticamente ora si muove avanti e indietro.Quyalcuno di voi puo aiutarmi,magari dandomi qualche dritta su cosa potrebbe essere?Lo specchio ripeto è integro e funziona perfettamente e nn ha subito urti.Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente esperto
Username: rampo12

Messaggio numero: 565
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio,
ma che sfiga. Hai provato ad aprirlo? Dovrebbe essere su ad incastro, magari riesci a capire come mai non sta fermo nella sua sede. Funziona il motorino elettrico di regolazione? Di + non ti saprei dire dato che il mio non l'ho mai aperto, tra l'altro i miei specchietti sono molto duri da ripiegare, era così anche x il tuo?

Piccolo consiglio che mi sentirei di dare: dato che sulle 944 lo specchietto da aperto sporge tanto quanto i passaruota preferisco che un automobilista poco accorto mi tocchi lo specchietto piuttosto che mi faccia la fiancata. IMHO.

Ciao, Davide.

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova)
Username: giodedca

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2005
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia vero...questa era la prima volta che lo richiudevo,ed effettivamente era un po duro ma nn eccessivamente.Cmq che ti devo dire,ho anche un po di timore a mettermi a provare ad aprirlo o cose simili,rischiando di peggiorare la situazione.Per il resto lo specchio è integro e funziona il motorino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato
Username: rosnik

Messaggio numero: 422
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essersi incastrato il mollone di ritegno, se guardi la base del corpo specchio, girando lo specchio in avanti,scoprirai che chè una vite Torx.
Per lo smontaggio tu può aiutare questo documento:
http://www.951motorsports.com/#Table%20of%20Contents
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova)
Username: giodedca

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2005
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Grazie mille per fortuna nn ho dovuto smontare lo specchietto,mi è bastato esercitare una lieve pressione dello specchio sul sostegno ed ho sentito un rumore di incastro dopodichè si è fissato di nuovo ed ora nn si muove piu.Chissa cosa era successo forse nel richiuderlo si era alzato e staccato dall'incastro del suo alloggio.Sec voi? cmq ora l'ho lasciato rigorosamente APERTO...ERRARE HUMANO EST...PERSEVERARE....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato
Username: rosnik

Messaggio numero: 423
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mollone, è ben evidente nel documento, si era semplicemente bloccato per il poco uso.
Io ti consiglio invece di muoverlo ogni tanto, dopo averlo un pò ingrassato però.
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 2743
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Nico!!!


The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Utente registrato
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 32
Registrato: 12-2008


Inviato il martedì 15 giugno 2010 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, mi e' sucessa piu o meno la solita cosa: lasciato la macchina parcheggiata davanti casa, la mattina dopo mi accorgo che lo specchietto si muove avanti e dietro e purtroppo posso pure sfilarlo dalla base ho provato a smontare la brucola ma non riesco a toglierlo del tutto dche ci sono i fili; inoltre la brucola adesso non si avvita piu bene nel senso che si blocca a meta' e non c'e' modo di fissare in modo saldo la base dello specchio alla portiera.
Domande:
1 come mi libero dei fili senza tagliarli :P
2 posso smontare anche la "cupola" dietro il vetro?
3 la vitona con molla non riesco ad avvitarla penso sia un po' usurata, magari smontando tutto riesco a fare piu forza e va.
4 non funziona il link postato prima, qualcuno ha un link piu recente.
5 come risolvo il problema della brucola, ne compro una nuova e provo a rifare il filo?

Grazie. un saluto a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Coralli (francescocoralli)
Utente registrato
Username: francescocoralli

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2008


Inviato il martedì 15 giugno 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok mi han detto che il perno con la molla si puo cambiare e che forse mi conviene tagliare i fili e mettere tanti piccoli jack.. che staccare quei cavi e' un casino..
Qualcuno ne sa qualcosa? :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (scorpion76)
Nuovo utente (in prova)
Username: scorpion76

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao francesco..io appena preso l'auto avevo entrambi gli specchietti molli ed ho smontato gli sportelli per rimetterli a posto...
ho tagliato i fili ed ho messo un bel mammuth per ricollegarli in maniera da evitare altri problemi e seccature in caso di manutenzione...in ogni caso di sicuro non devi cambiare le molle ma solo stringere il blullone che le blocca..vedrai che cosi gli specchietti torneranno a bloccarsi e funzionare normalmente come se fossero nuovi.
per girare quel bullone puoi una volta staccati tutti i cavi farlo con una monetina o se hai la torx cosi grande con la chiave appropriata.
Gianluca

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione