Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Freno Dischi 944 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 31
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: Nei link ci sono anche i dischi delle altre 944

Salve desidero cambiare i dischi dei freni della 944 Turbo S e montare quelli utilizzabili anche in gara, ma comunque ho notato che quelli normali che ho non frenano bene... o sono io che vado troppo veloce? Ho trovato questi 2 link, cosa ne pensate?
In italia si trova di meglio a minor prezzo?

Dischi Powerstop
http://www.car-stuff.com/performance/quote.php?make=23&year=1988&model=490&brand =737&part_name=78&category=

Dischi Zimmermann
http://www.car-stuff.com/performance/quote.php?make=23&year=1988&model=490&brand =642&part_name=78&category=

Quali dei 2 modelli sono migliori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il meccanico mi ha chiesto per quelli davanti 195 euro e quelli posteriori 155 euro, dice che per la mia si trovono solo originali. Mah?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 914
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, si trovano come li vuoi, anche con i canditi.

Zimmermann a me piacciono e costano poco.

Pastiglie EBC verdi, per me non sono male, l'accoppiata e su tutt'altro livello degli originali.

Cercateli tu i materiali o manda il meccanico da un ricambista del pianeta Terra o su internet.

Se sostituisci l'olio interamente e correttamente, se fai rodare bene dei dischi validi tipo Zimmermann o CTF(costano altre cifre), non rovinandoli subito come tanti pirlun qui che poi dicono che non frenano un granchè, e se sei apposto d'assetto e gomme vedrai che la frenata è eccellente ancora oggi.

Ben diversa da quella dell'impianto originale.

Sui tubi in treccia metallica è ovvio che ti danno un grosso vantaggio in risposta, costanza, affidabilità e modulabilità.

Se poi vuoi pestar forte metti l'impianto del 964 RS, sempre con gli stessi accorgimenti, ovviamente recuperando delle pinze usate ottime.

Ti raccomando una delle cose più importanti, i triangoli inferiori delle sospensioni front, gli originali soffrono di usura sensibile, come sul 964, e poi l'auto è imprecisa, ed in frenata di sente parecchio, ce n'è di ottimi leggerissimi e robusti dai soliti specialisti inglesi o americani, cambia parecchio l'auto.

Ti rimarrebbe l'assetto serio, l'unico, quello Cup, ed i ritocchi d'elettronica, e ti ritrovi un mostro ammazza sportive in mano, a costo ridicolo.

Dei 17 poi ci stanno bene, puoi mettere i 225/255.

Io te l'ho dette tutte le principali, se c'arrivi vedrai che roba...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato
Username: rosnik

Messaggio numero: 419
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano,
spiegami stà cosa del impianto frenante del 964Rs .
Oppure, sono troppo curioso.
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (giulioo)
Utente registrato
Username: giulioo

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) Grazie di tutto, ora passo passo :-)
Se metto i Zimmermann, posso sempre ancora fare l'upgrade all'impianto della 964RS o non sono compatibili tra di loro? Almeno poi non li devo buttare via.

2) Te dici di fare attenzione a non rovinare i dischi, ma in che modo rischio di rovinarli? Cioè cosa devo fare appena nuovi e cosa non devo fare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 923
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 13:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così m'hanno detto che si fa spesso, ma sull'impianto originale delle ultime basta chiedere a Nanni.

No Giulio, l'impianto RS o comunque altri maggiorati hanno diverso tutto, se vuoi far modifiche sotanziali valuta anche il costo e le dimensioni minime dei cerchi, nei 16 l'originale già sta strettino.

Per non rovinar tutto appena montato devi intanto esser certo che il tutto sia stato montato correttamente, avendo ben pulito la zona d'accoppiamento tra mozzo e disco, è fondamentale la perfetta complanarità, che i mozzi non abbiano giochi, meglio anche aver gomme e cerchi ben equilibrati, e che le pastiglie, meglio se sportive, siano montate nella sede perfettamente pulita e che i pistoncini scorrano perfettamente.

Poi ovvio il cambio olio ed il perfetto spurgo, l'orientamento dei pistoncini su alcuni tipi di pinze, ci vuole lo strumento apposito o molta attenzione, ed alla fine, compito tutto tuo, frenate brevi e non pesanti all'inizio, la massima attenzione comunque a non far scaldare l'impianto per un discreto numero di freante, migliore è il rodaggio e migliore sarà poi la frenata.

Tieni conto che non è un discorso di numero di chilometri, ma semmai di numero e tipo di frenate, poi, progressivamente, quando anche la "lucidatura" visibile diventa quasi perfetta e senza zone con colorazioni diverse, che possono indicare ancora picchi di temperatura localizzati, arriva pure a staccate vere ed al limite, che permettono di migliorare per un pò l'efficacia dell'impianto.

Evitar sempre le frenata vere è dannoso quasi quanto farle subito a sproposito per la prestazione, ovviamente se esageri troppo presto tieni conto che dovresti tirar giù tutto, rettificare i dischi e cambiar di nuovo le pastiglie, anche se come spessore fossero ancora perfette.

Tanto far i freni delle nostre non è particolarmente difficile, anzi, sono semplici da tirar giù e rimetter sù, quindi non ci sono scuse per risparmiare sulla parte più importante!!

Andando un pò forte sul serio i freni sono come e più dei cavalli, non bastano mai, e più tardi e meglio stacchi e più saluti gli altri in pista.

Se vai come si deve poi non stupirti di un pò di crepe intorno ai fori dei dischi, basta non diventino una ragnatela, un minimo è normale.

Buone staccate!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio L. (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 105
Registrato: 10-2001
Inviato il domenica 26 febbraio 2006 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti noi/voi.....visto che non si è detto ancora.....mi permetto di dare un consiglio importantissimo !!!non usare olio dot3 o 4 o 5, ma solamente olio racing.
Ariciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione