Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cinghia contralberi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco andreis (marco944)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco944

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2003
Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo sapere se c'e' qualcuno che puo' aiutarmi dandomi lo spaccato della fasatura dei contralberi, visto che da quando ho rimesso la cinghia seguendo i segni che a me sembravano inequivocabili sulle puleggie e sul carter in plastica, il motore vibra una cosa che sembra tutto meno che normale. il 944 in mio possesso e' un aspirato del '84 ..e tra le altre cose ora sembra che e' anche partito l'alternatore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 101
Registrato: 11-2005
Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,io non possiedo gli spaccati della distribuzione,ho appena cambiato le cinghie della mia 944 turbo 87 e ho visto che i segni sono molto precisi e inequivocaboli come dici tu,pero' ho notato che devi mettere in fase a partire dalla puleggia dentata dello spinterogeno
perche altrimenti potresti trovarti con una puleggia dei controalberi fuori di mezzo giro motore.non sono sicurissimo ma mi sembra cosi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 102
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 00:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




(Messaggio modificato da giuliano il 30 dicembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco andreis (marco944)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco944

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 13:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Eli ho capito dove ho sbagliato,ho guardato lo o sulla puleggia invece del segno a v
Sai mica dirmi anche i tagliandi o ogni quanti km vanno sostituite le cinghie,candele,etc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valerio (944america)
Nuovo utente (in prova)
Username: 944america

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 12:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon anno
a proposito di contralberi voglio raccontarvi questa:
era un pò di tempo che sentivo un ululato che non mi piaceva provenire dalla parte anteriore del motore, nonostante la panza piena dei stravizi di capodanno decido di infilarmi sotto la macchina: smonto la cinghia del servosterzo e niente, tolgo anche quella alternatore/aria condizionata idem.
Mi metto l'anima in pace e vado avanti. Smonto i 2 carterini quindi i 2 roller senza allentare le 2 cinghie dentate, ancora niente.Iniziamo bene l' anno penso.
Insisto: allento il tendicinghia dei contralberi e tolgo la relativa cinghia, riprovo...e vai!
il motore gira rotondo con il suo solo piacevole rombo. Il colpevole è il tendicinghia.
La macchina mi serve, decido di rimontare il tutto senza quest'ultimo e la cinghia in attesa di trovare il pezzo. E qui la sorpresa: ad occhio la macchina avrà guadagnato 4/5 cavalli ed è più reattiva in basso a scapito di qualche vibrazione a metà regime...stò pensando di lasciarla così, che ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (maxracing)
Utente registrato
Username: maxracing

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto ho capito adesso stai senza cinghia dei controalberi.

Senza questa è normale che si guadagni sulle prestazioni perchè il motore è "meno pesante" non deve avere a presso l'inerzia dei controalberi.
Se tu percepisci solo una leggera vibrazione a metà regime, non credo che per il motore questa rimanga tanto leggera. Penso che ne risenta pesantemente.
Credo che alla lunga si rischi grosso a stare senza controalberi. Penso che la rotazione del motore non sia completamente bilanciata.
Io ti consiglio di ripristinare tutto al più presto.

Cmq credo che tra breve arriveranno altri commneti e suggerimenti da parte dei più esperti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 107
Registrato: 11-2005
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusatemi.qualcuno sa spiegarmi la funzione del rullo inferiore della cinghia controalberi ?
siccome la cinghia è dentata mentre il rullo è liscio,secondo voi deve stare in tensione o deve solamnte smorzare la vibrazione della cinghia ?grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco andreis (marco944)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco944

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2003
Inviato il domenica 08 gennaio 2006 - 17:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi anch'io avevo tolto la cinghia dei controalberi riscontrando delle migliorie per sei mesi,dopo di che insieme al tagliandone con filtri olio e aria,ho deciso di rimontarla.Il sibilo l'ho riscontravo anche senza cinghia controalberi ...
Ma adesso la situazione è QUESTA!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 115
Registrato: 11-2005
Inviato il domenica 08 gennaio 2006 - 19:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella marco .ma che ti è successo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco (andrea_71)
Utente registrato
Username: andrea_71

Messaggio numero: 494
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 08 gennaio 2006 - 19:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco...

Cos'è successo?

Lo stupore è come il Natale, quando arriva arriva!
La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1508
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 18:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Che fu?!?
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco andreis (marco944)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco944

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2003
Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stavo viaggiando tranquillo per il giro domenicale quando ho accostato il mezzo per vedere cos'era successo visto che le altre macchine mi lampeggiavano,tempo di scendere e vedere un po'di fumo che usciva dal cofano e...
lo persa per sempre !!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 604
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 09 gennaio 2006 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A beneficio di tutti e ahimè non del povero
Marco ricordo che è operazione NECESSARIA
il controllo e la sostituzione dei dotti
afferenti la benzina.

Nella sezione dedicata alla 944turbo, in pagina
d'apertura, il buon Max indica
che le turbo antecedenti l'88 SONO A RISCHIO
D'INCENDIO e propone anche l'installazione
di un dispositivo che disattiva immediatamente
la pompa benzina in caso di urto o di temperature
anomale.

Ciò è necessario anche sulle aspirate ed anche sulle 924/931.

Io e Cristiano una volta abbiamo cazziato
qualcuno per questa ragione...

OKKIO!!!

Peccato per la bella 944 di Marco,
comunque è sempre più importante portare a casa
la pellaccia...

Ciao,
Fede
Der Schwarze Reiter

n.b. sono Porsche non trasformatele in...
Mitsubishi ZERO !!!
Maiora viribus audere

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione