Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * PROPRIETARI di 968.. ma che VERGOGNA !!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 184
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 13:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti.. premetto che il titolo è PROVOCATORIO per attirare l'attenzione dei proprietari di 968.... a cui grido umilmente VERGOGNA !!!
Sono un appassionato proprio dei due "brutti anatroccoli" così considerati dai "molti" di questa casa.. ma personalmente 928 e 968 sono i modelli che + mi affascinano.. EBBENE se la situazione nel forum 928 è già tragica a livello di partecipazioni.. qui su 968 la voce è praticamente al mutismo assoluto... SICK !!!!

ALLORA proprio a voi propritari di 968 al grido VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! ..io ultimo arrivato voglio pungolarvi nell'orgoglio affinchè parliate di questi meraviglisi modelli.. dei PREGI.. delle vostre esperienze personali.. affinchè postiate un pò delle foto delle vostre BIMBE al fine di ravvivare l'ESISTENZA di queste bimbe e ricordare ai molti il loro FASCINO facendogli venire un pò di acquolina in bocca.. alias sana INVIDIA !!!

Sappiate che appena possibile dopo 928 sarà questo il modello oggetto di una mia seconda ricerca.. magari un bel cabrio.. pertanto VOGLIO sentire parlare VOI possessori (TUTTI!!!) di questo MODELLO per conoscerne da chi ha toccato con mano qualità, impressioni e difetti.. ma STAVOLTA senza + la VERGOGNA di sempre.. !!!

EBBENE CHI COMINCIA ??? ESISTETE o siete tutti morti.. perchè se esistete io SONO INTERESSATO a conoscere le vostre emozioni... SAPPIATELO !!!

Coraggio che non è mai troppo tardi per creare dei nuovi appassionati... in fondo tutti lo sanno che il vino migliore sta sempre nelle botti piccole... QUINDI... !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente sono d'accordo con te Massimo!!!
Io possiedo con grande orgoglio uno splendido esemplare di 968 CS rosso con il quale mi diletto con enorme soddisfazione a fare uscite in pista.
Oltre ad essere una splendida vettura a livello meccanico e dinamico io la trovo BELLISSIMA!!!!
Ma forse ogni scarrafone è bello a mamma sua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 185
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anzi visto che siamo in tema mi permetto di chiedere umilmente al mitico max quale ADMIN.. MA NON SAREBBE il CASO di CREARE UN CAPITOLO A PARTE dove spostare TUTTI gli argomenti 968 in un capitolo a parte staccato da quello 944 ????
Già la 968 è una piccola luce.. se poi la mettiamo nello stesso capitolo della 944 che mi sembra alquanto vivace invece di metterla in evidenza la facciamo proprio scomparire.. insomma 924 e 928 hanno capitoli a parte 944/968 insieme.. e questo mette ancor meno in evidenza la 968... non è che si potrebbe staccarla per sottolinearne il TEMA???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 196
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io ho spesso pensato ad una sezione apposita 968.
DAI MAX,FACCE CONTENTI!!!!!!
p.s. spero che la mia prossima p.sia una 968!!!
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 186
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

UNA SEZIONE SPECIFICA è L'UNICA STRADA per METTERE in EVIDENZA qualcosa... accomunarlo alla sezione 944 è invece la strada per nasconderlo.. uno entra.. vede i primi argomenti e si butta lì.. nel vivo delle discussioni aperte.. e si dimentica di qualcosa che almeno per me ESISTE e come e MERITA il rispetto di una SEZIONE TUTTA SUA.. (e questo vale anche per la gentilissima 944 che l'ha ospitata sino ad oggi...!!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2429
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mosche bianche.
Siamo mosche bianche e ne siamo consapevoli.
Sono proprietario di 968 per caso.
Ne conobbi una, ferita nella sua dignità di autentica Porsche, ricoverata con prognosi e ne rimasi folgorato (e pensare che ero andato a visionarla per la felicità di un ex pmaniaco-nel senso che è sempre porscheista ma non naviga più in questi lidi).
La vidi, la consigliai, ma il suo interesse si spostò altrove (Vyrpus docet...).
Ma il suo Gran Prix Weiss mi stregò.
Ho tribolato per sei mesi per rendergli gli onori che meritava, ma alla fine tornò più bella che mai...
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=6&post=151264#POST151264
Nessuna vergogna, Massimo, e quando ai raduni sento il ritornello "...è un'auto bellissima, ma vuoi mettere la 911..." mi rendo conto della somma ignoranza che regna!!!

E poi, da buon siculo, amo il doppio la 968 che la casa madre battezzò lungo il tormentato tracciato dei Florio...

W 968.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 116
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo e' un miniraduno che abbiamo fatto a La Spezia con il mio amico Michele, ex proprietario della mia 944 S2 Cabriolet ed attuale possessore di questa stupenda 968 Cabriolet:



Buona 968 a tutti!!

Benedix
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 188
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La VERGOGNA è che i proprietari non ne parlino.. perchè se ne parlassero gli effetti sarebbero del tutto simili a che le sirene di scilla e cariddi si accattassero una 968 e ne decantassero i pregi.. umberto hai provato a scorrere gli argomenti inerenti 968 sotto la sezione 944/968 per saggiare lo spessore della VERGOGNA...??
Il tuo link "BELLISSIMO" che avevo già letto data 2004 !!!
Ma insomma vogliamo parlarne dei pregi di questa auto o no???
RACCONTACI le tue emozioni.. ancor meglio i confronti se puoi.. ma egregi PROPRIETARI non stupitevi se la gente vi dice "...è un'auto bellissima, ma vuoi mettere la 911..." la pubblicità è l'anima del commercio.. e qua non si tratterebbe nemmeno di vendere NULLA ma simplecemente di rendere EDOTTI su ciò che non si conosce e su ciò che non parlandone.. si DIMENTICA.. allora FUORI l'ORGOGLIO PROPRIETARI di 968 e raccontateci delle vostre bimbe.. di come si guidano.. postate foto come hai fatto tu umberto nel recupero della tua bimba.. SPIEGATECI questo amor che vivete in costante SILENZIO.. io voglio SAPERE perchè è una vettura che mi appassiona.. vorrei conoscerne PREGI e DIFETTI.. perchè appena posso me ne vorrei "accattare una" ..è chiaro il concetto ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2430
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La definizione più triste che ho sentito sulla 968 è che si tratta di "...una vera Porsche".
Una simile affermazione porterebbe a pensare che tra le Porsche ne esistano alcune "non vere" ma soprattutto che la 968 rappresenti il tentativo finalmente coronato per i tecnici di Stoccarda di essere riusciti a fare una vettura di adeguato livello non boxer nè offshore.

La 968, forse più di qualunque altra Porsche, è vettura d'amatore.
Ad un telaio divino, evoluzione finale di quell'idea di auto che nasce dalla 924 e via via sempre più affinato fino ad essere perfetto, è stato accoppiato un motore fluido, pastoso, generoso e..parsimonioso!!
Tuttavia scelte di marketing suggerirono alla casa madre di non spingersi oltre i 240 cv - pena la sovrapposizione sulla coeva 964- ad eccezione della mitica "turbo" più rara dell'araba fenice...
Quella "rabbia" che l'avrebbe resa una fuoriclasse tra le sportive, quella rabbia che un simile telaio avrebbe meritato...

Se ne parla poco e se ne vedono meno...
capita assai di rado incontranre qualcuna.

Il mercato, inoltre, è poco vivace perchè offeso da quotazioni assolutamente improbabili...
Si pensi che qualcuno quota una CS a 10.000 euro...(a trovarne in giro una buona per non meno del doppio è impresa fantascientifica...)
Ne furono realizzati 1923 esemplari, ma credo ne sopravvivano non più della metà...
E la cabrio? 4374 pezzi prodotti per una tra le più eleganti vetture scoperte di tutti i tempi!!!

Ho già avuto modo di saggiare la piccola in pista; solo qualche giro, ma quanto è bastato per farmi capire di cosa sia capace.
Al di là delle qualità dinamiche, sorprendenti, la cosa più incredibile è l'agevolezza con cui si lascia condurre, senza mai manifestare fatica o limiti.
Una vettura che si fa amare, sanguigna, capace di accompagnarti a far la spesa come fosse un giro in pista e viceversa.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 117
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul periodico "Autocar", Andrew Frankel scrisse:

"La 968, nella versione Club Sport, l'auto piu' finemente manovrabile che si puo' acquistare ad un prezzo irragionevolmente basso; un cocktail edonistico di elettrizzante risposta in accelerazione, il piu' preciso sterzo servoassistito al mondo e quella sensazione di guida 'al limite' che conferma che, dopo tutto, il paradiso esiste.".

Non credo che il 968 CS sia stata la prima vettura provata da Frankel.

Lamps!!

Benedix
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 197
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è vero :BISOGNA RENDERE PIù VISIBILE IL 968:AUTO STUPENDA CHE CHIUDE UN'EPOCA IN CASA P. E DI CUI IN MOLTI NON CONOSCONO NEMMENO L'ESISTENZA!!!!!
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 191
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh e se dovessimo fare manutenzione alle sezioni io direi ormai che andrebbe creata anche quella del "caimano" ...o no ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 198
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io la trovo splendida dal punto di vista estetico,elegantissima e moderna,con classe senza tempo,oggi,come nel 1991 quando lessi il primo articolo su qruote che ne parlava.
penso che a livello di design,essa abbia per certi versi rappresentato un anticipo dei nuovi canoni estetici del marchio:vedi il frontale che venne poi ripreso,molto similmente,sulla 993, o anche il "sedere" in cui ravviso un'anticipazione di alcuni stilemi estetici tipici del posteriore del 996/7.
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 208
Registrato: 06-2005
Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAGAZZI ma INSOMMA !!!!!

Possibile che la vostra passione su 968 sia già spentaaaaaa ???

Miiiiiiiiiii... NON CI POSSO CREDERE !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 209
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evidentemente,cari Max,e Umbeto ,il 968 piace solo a noi!!!!
GIULIANO!!!! TU CHE IL 968 LO HAI AVUTO,E NE HAI SEMPRE PARLATO IN TERMINI LUSINGHIERI,BATTI UN COLPO!!!1
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Testa (hail77)
Utente registrato
Username: hail77

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 02:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non la conosco molto ma sinceramente devo dire che mi affascina!
In moto su una ruota, in macchina su 4 ma sempre di traverso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 209
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE enrico !!! Forza ragazzi dobbiamo mettere un pò di pepe sull'argomento.. allora chi la possiede vuole raccontarci come è ???
Cambio manuale o Tiptronic ?
Cabrio CS o Coupè ???

VOGLIAMO PARLARE UN PO' delle MERAVIGLIE di questa auto ???

A cominciare che come 356 928.. anche lei UDITE UDITE è in ALLUMINIOOOOO !!!

..e questo è un altro fattore che mi affascina!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono andato a vedere una 968 del 93 ferma, tranne 2 giorni all'anno, per vedere se convincevo il propietario a vendermela; la macchina è come nuova con 56000 km e conosco il propietario da 10 anni, lui mi ha risposto NI, e che è incerto, io visto il chilometraggio gli ho offerta 3000 euro più della quotazione, vediamo se col tempo avrò fortuna intanto io non o fretta.
Dopo questa prefazione dico, chi può commentare e descrivere minuziosamente caratteristiche e particolarità di questa vettura ? Consumi reali ,usure particolari o problematiche relative a esse ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 211
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah dai!!!!ha la carozzeria in alluminio? e anche 356 e 928? non lo sapevo!!!! e io che pensavo che la prima auto in Al fosse stata la prima A8!!!!
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 212
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per gabriele:
foto!!!!!!
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 143
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dimostrazione di quanto si versatile la 968:



Scherzi a parte, anche la 968 come tutti i modelli Porsche merita la sua attenzione, oltretutto ha una linea accativantissima.

Lampeggi
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 2018
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi piace la 968???

968
A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline.
Ma non succede mai il contrario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 141
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 22:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono talebano: via TUTTE le "minigonne" non originali!!!!!!!!!!!

Lamps!!!!!

Benedix
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 213
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 22:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...soprattutto quella della tipa in fronte al 968
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 5322
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando acquistai la mia 968 non ne cercavo una... volevo piuttosto una 944 S2, per meno denaro. Poi mi inìmbattei in un esemplare uniproprietario con soli 44.000 km in 10 anni e non potei non prenderla.

Ho quindi avuto il privilegio di guidare per quasi due anni (10.000 km in totale) una 968 pressochè "nuova".

Andava veramente bene, l'ho usata un po' per lavoro e negli spostamenti per questo scopo cercavo apposta le stradine nascoste tra i monti, allungando magari un po' per godere dell'eccezionale tenuta di strada sul misto. In autostrada invece avrei magari gradito un po' di potenza in più.

Devo dire che la 964 che ho oggi, pur di tre anni più anziana, non me la fa comunque rimpiangere per alcuna caratteristica stradale. Rimpiango invece il climatizzatore molto più efficiente e la comodità di trasporto dei bagagli.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 142
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo L.!!

Dove hai trovato l'informazione sulla realizzazione in alluminio?

E' da qualche ora che mi scervello con dimensioni e pesi specifici:

- pesi a vuoto DIN:
- 944 S2 Coupe': 1340 kg - 968 Coupe': 1370 kg
- 944 S2 Cabriolet: 1390 kg - 968 Cabriolet: 1440 kg

- dimensioni:
- 944 S2:
- lunghezza: 4,320 m
- larghezza: 1,735 m
- 968:
- lunghezza: 4,320 m
- larghezza: 1,735 m

- componenti significativamente differenti (in termini di peso) del 968 rispetto al 944 S2 (a memoria):
- Airbag guidatore e passeggero;
- variatore di fase VarioCam;
- cambio a 6 rapporti.

- pesi specifici:
- acciaio laminato: 7.85 kg/dm3
- alluminio laminato: 2.70-2.75 kg/dm3

Considerato che i due modelli dal punto di vista prettamente componentistico e telaistico sono presoche' identici, la realizzazione del 968 in alluminio avrebbe comportato una riduzione di peso apprezzabile [anche se non totalmente paragonabile al rapporto tra' pesi specifici di acciaio ed alluminio (alluminio circa 1/3 piu' leggero dell'acciaio per unita' di volume) visto che non tutta la vettura e' realizzata in metallo, e che per una eventuale realizzazione in alluminio si sarebbe dovuti ricorrere ad una quantita' maggiore di materiale per garantire la stessa rigidita' torsionale della realizzazione in acciaio].

Anche nell'alleggerimento del corsaiolo modello 968 CS non si e' fatto ricorso all'alluminio, bensi' alla sola eliminazione del superfluo (per la pista, intendo dire!!): attuatori elettrici regolazione specchietti, sedili e chusura centralizzata (se ben ricordo questo era a richiesta), climatizzatore, vetri laterali, ecc..

Forse la fonte dell'informazione si riferiva, a ragion veduta, alla realizzazione del motore: infatti in entrambi i modelli basamento, testata e coperchio punterie sono in alluminio (sulla coppa ci sarebbe da discutere: alluminio, plastica...).



Lamps!!!!

Benedix
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2500
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 00:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente alluminio sulla 968; neanche sulla CS, che è una coupè alleggerita...anche nel prezzo, visto che aveva un prezzo di listino più competitivo della normale coupè.
Probabilmente è proprio per questa ragione che Tuttoporsche la quota, con generosità(...), ben....10.000 euro (2000 meno della coupè...)
Se me le trovano a questo prezzo, ne prendo due bisarche...
Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RINVERDIAMO UN 'PO L'ANIMA 968ISTA DEL FORUM......


(Messaggio modificato da xyl911 il 12 gennaio 2006)
porsche o muerte,amigos!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 335
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 12 gennaio 2006 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......CONTINUIAMO IL RINVERDIMENTO..................


(ti ho sistemato le foto - vai a capo prima di inserirne una!! silvio)

(Messaggio modificato da xyl911 il 12 gennaio 2006)
porsche o muerte,amigos!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 17:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Massimo ed anche tutti Voi....
Vuoi sapere del 968 ?
Beh...ti accontento visto che ne sto vendendo...anzi praticamente regalando una ad un commerciante con 98 mila Km per 11 mila Euro perchè...ne ho due...L'ultima acquistata è quella che terrò...cioè la quarta e la penultima...quella che vendo...la terza... spero di non aver creato confusione...

968 =
A) i dieselisti con i 530 nuovi da 270 cv...e 70 mla Euro.. si fanno da parte in autostrada senza farmi agitare con un..."levati dal...ehm ehm.." ..perche' quel musetto filante e morbido..fa molto.."tanto vado più forte..è solo questione di metri"...
B) ti fermi al distributore ed il bezinaio ti guarda come se avessi appena comprato una Porsche da 100mila Euro del 2005...perchè forse...almeno detto da chi la guarda....è più attuale adesso di 14 anni fa !!! (io concordo..non mi gaso..ma concordo))
C) una volta...andando a fare la spesa al supermercato...ho assistito ad un incidente...mi sono fermato a prestare assistenza ad una giovane donna ed un burbero camionista tedesco...beh!..la ragazza sarà stata in choc (aveva rotto lo specchio contro la ruota del camion)..però continuava a ripetere che lei non era così fortunata da avere un'auto così !!! ...poi quando ha scoperto che era ANCHE una Porsche.... mi guardava con altri occhi.... solo che io sono un uomo sposato... mah ! saranno state le forme aRRotondate del 968 ?...
D) era molto tempo che non andavo a fare spesa al supermercato ed io cerco di allungare il ciclo, portarlo almeno a 3 settimane per tutto ciò che non è fresco...beh ! li ho contati...c'erano 138 litri d'acqua, latte e bibite in quello splendido e versatile bagagliaio....
E) siccome per andare al supermercato prendo l'autostrada....sono tornato a casa a 200 km/h...cioè come al solito... con 200 kg di spesa nel baule senza il benchè minimo inconveniente in termini di tenuta di strada....sarà merito della esemplare ripartizione dei pesi del 968 ???....
F) ...ve lo racconto quando assaggerete un 968...portandolo dove gira..."in alto"...perchè possiate così zittire il primo 911ista che vi dice che il varioram l'hanno installato la prima volta sulla 993 2° serie... l'ho fatta provare ad un amico (e NON è preparata) che ha venduto la sua Z3 M coupé con 321 cv...e mi ha detto... "la mia Z3 non è mai andata così forte".
G) Dato che "Vale" pochi soldi...risparmio un sacco sull'assicurazione, la parcheggio dove desidero e non ho mai problemi.

Forse, anzi sicuramente la 968 è troppe cose belle tutte assieme e sicuramente quei 4 cilindri..invece di un "6" hanno sempre fatto storcere il naso....infine..i cerchi da 16"...si, si originali e ORRENDI...diciamocelo !!!

Volete una boxter ?...ma perpiacere (sì attaccato)... allora guidatela con le scarpe di PRada (da pronunciare con la "R" moscia...)..ma se
volete fare i 260 senza vibrazioni e MAI meno di 7 con un litro... sempre a 200 all'ora...comprate un 968 !!!!

Ciao A Tutti
Alberto
Porschista Turbista e 968ista convinto !!!


p.s. non volevo tirarmela...ho detto la verità..spero non verrò messo alla gogna per così poco.....quanto scritto NON è pubblcità ingannevole !!!





...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Utente esperto
Username: rs27

Messaggio numero: 513
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto,

Io sono un 911ista ( anche se un po' atipico) ma ti confesso che ho fatto un copia incolla del tuo messaggio e me lo terro' nei preferiti.
E soprattutto non mi sento per niente offeso da quello che hai scritto.Anzi..

Comunque complienti,non sarei stato in grado di vendere meglio la mia merce.

PS: Fossi in te aspetterei a ''Svenderla'' ad un commerciante.Magari posta le foto nell'apposito 3D.Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 6032
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 20:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me i cerchi da 16" della 968 sembrano moto belli ed adatti alla vettura, che va veramente bene, soprattutto sul misto veloce. Un'equilibrio di tenuta veramente invidiabile. In velocità massima invece non è proprio il top e a 240 si ferma senza dubbio, lasciando i citati 270 eventualmente solo ad un tachimetro troppo ottimistico.

Insomma, in assoluta obiettività, il modo di erogare la potenza, assoluto e brutale, della coetanea 911 (964) non lascia scampo alla pur ottima sorella minore praticamente su ogni terreno. D'altronde costava anche all'epoca abbastanza di meno.

Invece a me pare che la scelta della 968 sia oggi quella del vero intenditore, per un uso frequente ed anche utilitaristico (vedi la spesa o i viaggi con diverse valigie). Una scelta di meditato understatement che però fa COMUNQUE distinguere il proprietario.

IMHO
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 772
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 23:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano scusa se m'intrometto, ma sto cercando da tempo una 964 come nei miei desideri da tenere un pò, ed ogni volta che scendo e torno alla mia cara vecchia 944 mi pare d'esser su d'un mssile, se non vado sulle Turbo i 964 mi pare che abbiano tutto meno che il motore, almeno non un motore con potenza assoluta e brutale!!!

Anzi, lo tiri fino a limitatore altrimenti non va, e comunque ogni volta che cambi marcia, almeno venendo dal 944, pensi: bho, tutto qui???

Un SC allora, con prestazioni simili fino a discrete velocità, è tutt'un altro pianete in brutalità!

Ed il 968 se giustamente "accordato" t'assicuro che i 270 di tachimetro te li fa vedere in un amen, anche qualcosina di più....

E non mi da la sensazione di pesantezza e di fatica ad essere aggressivo del 964, che mi piace tantissimo, chiariamo, ma proprio come auto morbida e piacevole, ma non certo da emozioni motoristiche!

P.S. E' tutta una scusa per scroccare un giro alla prima occasione sulla tua!!!

Così magari ne provo una che vada il giusto(da te non m'aspetto trucchi per barare!!!).

Sulla tua valutazione finale del 968 sono stradaccordissimooo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 6036
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 07:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sai Cristiano, io parlo sempre solo di vetture strettamente di serie.

Credo che molto dipenda proprio dall'esemplare. La mia 968, di tachimetro, non prendeva neanche 240. Sulla 964 ho visto (in Germania...) 280. Inoltre la 968 era parecchio vuota fino ai 3000-3500. La 964 eroga più linearmente e sempre. Certo la Turbo è ancora un'altro discorso...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 773
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, se la tua ti fa vedere di tachimetro i 280 LA VOGLIO!!!!

Almeno farci un giretto alla prima occasione, quelle che ho provato io per arrivare a 200 dovevi essere in autostrada e spingere, poi, lentamente, anche i 260 si vedevano, ma se penso a come con il 944 la stessa velocità si raggiunga in un amen e senza il minimo impegno, anzi, e a come sia piena e fantastica l'erogazione 3000-6500 del 2,5 turbo, il 964 sembra un giocattolino tranquillo e divertente, ma senza velleità sportive.

Sempre che non fossero tutte bolse quelle che ho trovato io, ma una era quasi nuova...

E anche il 968, ne ho guidati un pò, prima e dopo la cura, sul dopo lasciamo perdere, qui abbiamo anche un tuo amico che ne ha una bellissima che mi pare abbia verificato come un'eprom già la svegli, ma pure originali a far dei giri con altri in 964 erano lì, a parte le curve, specie veloci, ovviamente.

Poi il 968 se non erro è anche molto più leggero del C4, la mia sensazione alla guida è che il peso sia il problema, l'RS infatti ha tutto un altro carattere, ma la differenza sostanziale sono in chili, il motore sembra neanche parente delle normali!

Ho quasi il sospetto che tu abbia un bel C4 con un'eprom stimolante ed abbia avuto un 968 invece con qualche problemino elettronico, solitamente sono piuttosto progressivi nell'erogazione, e diventano più vuoti se non si tira quando ci sono dei problemi.

La turbo comunque(il 3,3 normale) non è molto veloce comunque, sta sui 280 di tachimetro pure quella, Giuliano, che c'hai messo sotto il cofano???

Scherzo, lo sai, ma anche se mi piacciono tantissimo le 964, m'affascinano, ultime 911 classiche nel corpo più moderno, e molto divertenti, questa superiorità di prestazioni non l'ho mai vista per strada, e tieni conto che le mie imprssioni possono essere quelle di uno che ne vede tante e ne prova tante di auto, ma che a piede è un ferro da stiro!!

Eppure col 944T o 928 alla prima accelerata, se non c'erano curve e l'altro con manico sparivano!

In Germania, ovviamente....

Mi farebbe molto piacere alla prossima un giretto sulla tua, dove posso trovare il botteghino per le prenotazioni!!!!

Cmunque t'assicuro che a legno da un pò con un paio di 964 che ho provato niente da fare, poco oltre i 260 di tachimetro....quello che m'ha venduto il 944 uscito dal garage in un pezzeto di statale aveva mollato sui 270...ma ovviamente non è la velocità in sè, è la differente sensazione di un mezzo che va da missile ed un'altro da BMW e molto meno emozionante, tanto per strada lo sa bene chi mi conosce vado testardamente tranquillo, specie in autostrada, ci vedo già troppi "piloti" che m'hanno centrato troppe volte...o contromano o furbi similari....

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fil_71 (filippo_71)
Nuovo utente (in prova)
Username: filippo_71

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, come va?
Era parecchio che per mancanza di tempo non entravo sul forum (ed anche nella mia principessa in realtà) ...
ragazzi, ma sulle vostre 968 a quanti giri entra in azione il limitatore??

E visto che siamo in tema, a quanto arrivano di tachimetro?

Inoltre avrei un problemino di sincronia con i fanali: quando alzano uno finisce la corsa leggermente prima dell'altro e non è molto carino da vedere, qualcuno sa di cosa si tratti o come possa mettere mani per sistemare l'inconveniente?

Grazie in anticipo.


Umberto, tu che mi dici?
Porsche è... lasciare all'orizzonte i maleducati che ti si incollano dietro lampeggiando mentre effettui tranquillamente un sorpasso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 273
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei rispondere a Cristiano:
sul fatto che la 968 vada bene e forte non ci sono dubbi.Con il mio Cs che credo essere molto bene a punto ho oltrepassato di "ago" i 270 km/h
senza enormi difficoltà dopo avere cambiato una quinta a limitatore a 250 km/h....
Ma il 964 (quantomeno il 2)è più veloce (non di molto )sia in accelerazione che velocità max.
Con lo Speedster aperto ho toccato (una sola volta e per provare i 265 km/h...ma ero aperto!!!!
Un amico che viene spesso con me in pista che ha un Carrera 2 con quasi 200k Km di motore è lievemente più veloce di me con il 968 che però sono più veloce in curva (la sua è originale di assetto).
Un altro amico sempre con un "due" e con filmato
che ne attesta la veridicità,in un tratto lievemente in pendenza a favore e dopo discreto lancio,ha toccato in quinta a limitatore (!!!)i
290 km/h,sempre di strumento naturalmente.
Tutto ciò in Germania,ovvio!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 775
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 23:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vyrpus, abbiamo detto la stessa cosa!

Io ho scritto infatti che il 968 mi pare sia più veloce in curva, specie sul veloce, nel lento forse può essere più efficace un 911, solo che non mi pareva ci fossero proprio 40 km/h, su due esemplari ugualmente a posto, di velocità.

E che rispetto ai dati del motore e rispetto soprattutto al M44/52, specie poi se CUP o rimappato bene, mi pare molto più reattivo e veloce su strada il transaxle rispetto al 911.

Comunque un 944 M44/52 CUP al limitatore sui 7200 è ben oltre i 290...reali, non di tachimetro...

GPS docet...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 81
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma voi siete sempre in germania? Commerciate forse in wurstel?
Scherzi a parte, il 968 del mio amico Lorenzo Luppi, in viaggio verso Magione, nel '91, un bel mattino alle 6, sui rettilinei dopo Firenze ha piantato il mio 3,2 col tachimetro a 260 e non l'ho più visto. L'ho trovato al distributore prima del circuito, aveva finito di fare il pieno e bevuto il caffè. Forse il tuo 968, Giuliano, non era proprio a punto.
In pista era un po' meno efficace, (assetto normale) ma sul dritto era un missile.
Al ritorno caricò 70 Kg di cioccolato e torroni, 36 bottiglie di rosso e, naturalmente, moglie e figlio.
Alla faccia del modello poco riuscito!
Lamps
Italo.
Ci ho provato con tutte, con alcune ci sono riuscito, le altre hanno perso l'occasione di farsi una bella risata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 274
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 00:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente hai ragione Cristiano,e anzi mi stupiscono positivamente le prestazioni di un 944 ben rimappato.
Ma quello che ancor più mi stupisce è l'efficacia in pista del 964 rapportata soprattutto alla sua potenza tutto sommato modesta se confrontata a 911 più moderne.
Quello che mi sconvolge quando mi confronto con dei 964 RS,che sulla carta hanno solo 20 CV in più del mio CS,è la mia totale impotenza a tenere il loro passo.
Inoltre vedo spesso dei GT3 essere infastiditi
da queste vecchiette con 120 cv in meno e 10 anni di più.
E' per questo che pur essendo un grande amante ed estimatore dei transaxle penso che la 911 soprattutto nella versione 964 RS abbia un qualcosa di magico e dinamicamente miracoloso che la rende una delle macchine migliori della storia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente registrato
Username: vyrpus

Messaggio numero: 275
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente in strada il discorso è diverso e più a favore dei transaxle.Voglio infatti sottolineare che il mio amore per il modello 968 è estremamente elevato e non è assolutamente mia intenzione fare polemiche nè tantomeno sminuire il modello che trovo oggi essere la vettura sportiva con il miglior rapporto qualità/prezzo in assoluto e che nella versione CS regala divertimeto come poche altre vetture sanno fare
(inoltre la trovo BELLISSIMA!!!!!!).
Volevo soltanto raccontare obiettivamente quello che vedo nei vari circuiti in cui mi capita di girare.
Ciao Cristiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 776
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 08:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vyrpus, mi ripeto, stiamo dicendo le stesse cose!!

E non per niente ho scritto che sto vedendo parecchi 964, tra cui un RS a cui sto dietro da un pò, ignominiosamente abbandonato da un paio d'anni!

In pista ne ho visti che si permettevano di far qualcosa di più che infastidire solamente i GT3(Claudio credo possa dir la sua in merito!)!!

Sono molto impegnative da portare, per quel che ho visto, avvicinandosi ai limiti, per me abituato alla linearità e l'affidabilità testarde delle mie, ed all'aderenza costante del 928.

Sulle normali sono indeciso infatti tra C4 e C2, la prima vuol dire star ben lontani dalla guida di un 911 e della trazione posteriore, ma ha un surplus di tecnologia che m'affascina ed un comportamento "strano" che m'intriga cercare di dominare, il C2 è fantastico, ma mi fa tornar la voglia delle classiche, e se provo un SC o un 3,2 finisce che mi diverto di più, andando di meno, ma per strada è più importante divertirsi che andar forte, anzi!

Comunque le RS tra noi sono terribilmente sopraquotate, in fondo sono delle 964 semplificate ed alleggerite(è lì il segreto!), scomode e molto poco utilizzabili, ce n'è in giro almeno un paio praticamente nuove con pochissimi chilometri(per forza!) a prezzi molto più vicini alla C2 normale.

Anche perchè se le Porsche dovessero valere in proporzione a quel che camminano allora qualcuna ampiamente sottovalutata credo di averla in garage, perlomeno di motore(io sono inabile e lo chiarisco) un 964 non RS m'è capitano una sola volta di non vederlo sparire alla prima pedalata(ma ho il sospetto che fosse quello di un nostro comune amico del forum con un 3,8 non proprio talebano...).

In ogni caso qui sarebbero gradite le esperienze dei nostri 964isti, a cominciare da Giuliano(che per me ha la 964 taroccata ed aveva il 968 a 3 cilindri!!).

Ma meglio farlo nella sezione giusta!

Vyrpus d'accordissimo comunque con te anche sulla valutazione del CS, a cominciare dalla linea!

Italo, su una con mappatura, scarico ed un'aspirazione appena ritoccata ricordo che il GPS dava valori imbarazzanti da raccontare in pubblico....ma in Germania c'ero davvero!!

Ci andavo spesso per lavoro, ora molto meno, e lì anche le strade senza limiti sono decisamente adatte, più di molti circuiti!!

Qualche puntatina per vedere come va la macchina ci scappava, anche perchè in Porsche i viaggi lunghi ad alta velocità danno la soddisfazione unica di divertirsi, andar comodissimi, e pure di sapere che col diesel a quei ritmi non avresti neppure risparmiato( se sei in giro per lavoro è un'ottima giustificazione da raccontarti!!)!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 6048
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiamato in causa da Cristiano devo aggiungere qualcosa:

premetto che sto parlando esclusivamente di esemplari strettamente di serie, senza alcun intervento nè meccanico nè elettronico.

Oltre alla mia 964 ne ho provate alcune altre, anche per diversi km e su strade diverse. La mia è un esemplare sicuramente molto ben riuscito, tuttavia non ho riscontrato differenze sensibili anche sulle altre che ho guidato, salvo che per la "pseudogiubileo" ex Thomson ex Dick, che era veramente meno agile e brillante, ma questo dipende sicuramente dalla configurazione "Turbo" su una vettura che turbo non è...

Per le 968, oltre alla mia che aveva intorno 50.000 km ed era a punto perfettamente, ma ciò non vuol dire che fosse un esemplare particolarmente ben riuscito, ho potuto guidare l'altr'anno, per tanti km e in tutte le condizioni una CS appena messa perfettamente a punto. Anche in questo caso non ho potuto rilevare differenze sostanziali rispetto la mia ex, almeno per quanto potevo ricordare.

Confermo quindi la mia opinione: grande Porsche la 968, ma la 964 Carrera 4 la vince in ogni circostanza stradale normale. Per la pista non so e non mi esprimo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 347
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...il mio intento di ravvivare questo 3d è stato raggiunto...
porsche o muerte,amigos!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 781
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le tue impressioni!

Vedo che non sono identiche per tutti le esperienze, normale, sono soggettive e non stiamo parlando di riscontri poi molto lontani, comunque a far una media già dopo pochissimi anni ti voglio segnalare che una percentuale massiccia di MAF non è più correttamente funzionante, idem per l'accensione, e bastano ed avanzano questi due elementi a far la differenza tra un'auto che ti fa vedere i 240 o i 270 di tachimetro.

Io son rimasto stupitissimo la prima volta che m'hanno portato un 928 GT che non riusciva a passare i 140 manco in discesa( capitati un'altro paio, stessa storia), calotte e distributori cotti...ovviamente il degrado era stato progressivo ed i km erano pure non molto oltre i 100.000, e anche al di fuori della Porsche m'è capitato altre volte.

Questo per dire come componenti dati per scontati, specie su bassi chilometraggi, possano aver tanta influenza con le prestazioni.

Comunque visto che oggi sei sullo scherzoso almeno il dubbio sulla talebanità della tua C4 non mi dirai che non fosse chiaramente goliardico?!!!

Comunque sarei molto curioso di sentire la tua C4, dato poi che io, zuccone come al solito, cerco una serie K con grande preferenza, e rossa identica a quella delle presentazioni e degli articoli sulle riviste.

Altrimenti che gusto c'è, quella è n pezzo di storia!!!

Spero di scoprire che le prestazioni non sono poi così tranquille su quella giusta, comunque ti posso assicurare che anche dagli altri possessori di 944 T SE-Cup ho sempre sentito dire e visto, per strada ed in pista, che i 964 esclusi turbo(ci si discute) ed RS soprattutto, non gli stanno assolutamente dietro.

Almeno a parità di scarsoni come me!

Comuque qui in senso di confronto od in area 964 apprezzerei molto volentieri tuoi consigli in proposito.

Sulla mia ricerca a motore posteriore, intendo!

Almeno potrai dirmi come ti parrà la mia appena la trovo giusta....però se mi lascerai di motore col tuo bolide dovrai confessare il trucco!!!

Ciao Giuliano!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 323
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 12:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto com'è il 968 che vendi ??
Ce ne puoi parlare di + ?

Benedix.. avevo letto e trovato le informazioni sull'alluminio ed il 968 da qualche parte.. adesso non ricordo bene.. ma ne ero rimasto sorpreso anche io.. al punto che mi si era memorizzato a fuoco in concetto.. ma non ricordo dove lo ho letto.. vedo di recuperarlo.. ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Utente esperto
Username: mayo_69

Messaggio numero: 583
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti!!

Ciao, Cristiano.

Io non ho provato molte Porsche e non sono in grado di fare grandi confronti.

Una cosa però la sò e la ribadisco.

La mia, 964/4 con eprom, scarico, filtro e asseto Ciesse, è cambiata tanto!!!!

Quando tiro non serve andare a cercare il limitatore per andare spediti.

La differenza io l'ho notata soprattutto in allungo nelle marce alte, adesso ha una 3 e una 4 fantastiche, mentre la 5 non ho mai avuto il piacere e l'occasione di tirarla.

Quando arrivo a 4.000 cambia musica e sembra variare di fase.

In terza leggo tranquillamente oltre 170 sul computer di bordo, a 200 ci arrivi subito, per il resto non sò ma da come allunga direi che a 260 si stà ancora soffiando il naso.

Ovviamente di tachimentro e in germania.

Cristiano non sai quanto vorrei che la provassi, mi piacerebbe avere la tua opinione a 360°.

Poi è ovvio che il mio sogno, per cattiveria lo sai è una turbo, ma in quanto a utilizzo e tenuta di strada penso che la 964/4 abbia veramente pochi rivali soprattutto in mano ad un novellino come me.

Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Utente esperto
Username: mayo_69

Messaggio numero: 584
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, ti chiamo in causa anche io.

Avrei voluto scriverti in privato ma non conoscendo la tua email ti scrivo qui.

Mi scuso perchè la mia domanda sarà O.T.

Hai così ben descritto la 968 che ti chiedo di scrivere 2 righe anche sulla 965!!

Se non vuoi farlo qui, per evitare di uscire dall'argomento principale, il mio indirizzo è:

mayo_69CHIOCCIOLAtiscali.it

Grazie
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 804
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo!

Sarebbe un gran piacere, anche perchè è da un pò che non provo quelle dei clienti...e le originali sono godibilissime, ma abitutato ad altri modi d'andare sono un pò poco emozionanti...

Del resto mi pare che anche tu la pensi esattamente allo stesso modo!

Ma che vada così meglio ottimizzata dillo piano piano, che se ti sentono gli zucconi....(non i giusti talebani, io sono di sicuro tra loro!).

Massimo ti confermo che sono in caccia, o di C4 e da mettere esattamente come la tua, anche se la cerco rossa serie K, come nella prova di 4ruote, o una RS, tanto per passare alla 964 più divertente.

Ma provarne una di Paolone, e bella com'è la tua sarebbe un piacere, almeno mi faccio un'idea di come dovrebbero essere, altro che certi catenacci!

Massimo, il 968 non ha le parti in alluminio del 928, è normale lamiera.

Ma una lamiera molto veloce!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 324
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

jajajaja che fosse una lamiera veloce questo lo avevo intuito anche da solo.. però ti assicuro di averlo letto da qualche parte.. non mi sarei permesso di riportarlo.. certo che se tu mi dici il contrario.. conosco la tua fonte.. tu sei peggio di san tommaso.. mi sa che anche il 968 se non lo hai smontato tutto pezzo per pezzo non ci sarai andato molto lontano.. comunque a rigor di cronaca per dimostrare almeno che non me lo sono inventato io di sana pianta.. prometto che quando lo ritrovo lo posto.. l'ho semplicemente letto con stupore e riportato beceramente.. sbagliando purtroppo...

Nota di cronaca :
L'altra sera nevicava (l'altra.. 14gg fa) ed ero in piazza castello di notte.. 20.40 circa di domenica.. davanti alla fontana.. dall'altro lato vedo arrivare 2 occhi di porsche... Miiiiii 928 penso... ma come scatta il verde si delinea un profilo leggermente differente nonostante la neve lo nascondesse.. sino a che non riconosco un 968 azzurrino argento metallizzato... Uaaaaaaaauuuu.. S P L E N D I D O !!! .....e grrrrrr che invidia era davvero impeccabile anche ricoperta di neve !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo C. (mexicotox)
Nuovo utente (in prova)
Username: mexicotox

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albertooooooooooooooooooooooo
ho visto solo ora il tread, dimmi
il 968 che vendi e' gia' "andato"???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 115
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 31 gennaio 2006 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, è già "andato".......!!!!

Sono arrivato ad un pelo, ma non ce l'ho fatta!!!

PS: Ciao Alberto!!
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (mandalaybay)
Nuovo utente (in prova)
Username: mandalaybay

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la 968 e + una granturismo veloce che una sportiva secca....spinge bene anche in basso in virtu di un'elevata cilindrata ma diventa rabbiosa solo oltre i 4500 giri.....pero' a me tutto
sommato non dispiace queste 2 anime.......anche perche' quando si tira passi dai 9-10 km\l a 4\5
e poi e' silenziosissima e confortevole mentre penso che una 964 sia molto piu' rumorosa e scomoda
968 0-100 6.5 252
964 c2 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti !!! hhhmmmm...AGGIORNAMENTO.....

ALTRO CHE VERGOGNA !!!!!!
(ridendo)


....HHHhhhEEEEEEeeeeeee (SOSPIRO...)
..forse è ora che mi faccia socio pagante... (sorriso)....
Beh ! ..... un piccolo aggiornamento per la bimbetta nera che ha sostituito quella argento...
(che è andata felicemente in Germania ma da un privato...)

Ovviamente l'aggiornamento è ad uso esclusivo dei 968isti..... (ah ah)
Beh!... è arrivata una "nuova" 968 nera...da un Porschemaniaco....con 28.600 km....sì

Solo che andava ancora come quella argento....e intanto il mio fratellino aveva usato la mia turbona.... allora....ecco la verità....

Io vado all'appuntamento con il mio fratellino 27enne portandogli la sua "nuova" 968.... dopo aver venduto l'altra e cambiato l'assicurazione...
Lui arriva con la mia turbona, con un bel sorrisone sul viso...ed io dico a mia moglie mentre arriviamo..."vedrai che, tempo mezz'ora, mi richiama e mi dira'....ma perchè non va ?..."
Lei, la moglie, mi sorride e dice..."dai, scommettiamo...ma non credo..."
La mezz'ora passa...dopo che lui, sempre sorridente è ripartito con il 968.... del colore più bello possibile (per lui...).. il telefono non suona ed io dico a mia moglie..."beh! ho perso la scommessa, però gli devo telefonare" (per altri motivi).... Lo chiamo, gli dico ciò che devo e prima di chiudere gli chiedo...allora S. come va la tua nuova Porsche ? e lui dice " ma cosa le hanno fatto ?...non va un ca..o !!!"...ed io scoppio in una risata fragorosa e gli chiedo di ripetere a voce alta....così anche mia moglie scoppia a ridere !!!

....Questo episodio....solo per:
A) strappare un sorriso anche a voi...e..
B) dirvi che mi sono dato da fare ed ho trovato... guarda guarda..un'aziendina Inglese che ha parecchie cose carine per il 968....

Adesso il fratellino è molto più soddisfatto...centralina (ben fatta) nuova..+15 hp...scarico completo in acciaio (sì anche il cat. sportivo a partire dai collettori..)...+ 10 hp almeno.... barretta duomi... i suoi 17" scomponibili magnifici.... io la riprovo e .....AAAAAAHHHHHH !!! ADESSO SI' che SUONA IL 4 CILINDRI......

Quindi ho chiesto al mio fratellino di prestarmela ogni tanto per farci la spesa.....
HO FATTO BENE ???????????

UN SALUTONE A TUTTI !!!!

PS. Ciao DANILO !!!!!

PS. del PS. Massimo A. ti scriverò un pezzo sul 965...anche se oggi ho letto della tua prova con il bolide di Robbi qualche tempo fa....OH...se potessimo farci un...80...280...filmati magari da un biturbo kittato che ci sta davanti... eh ??
Certo certo...in Germania.....
...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 538
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto,
puoi dirmi il nome dell'azienda inglese.
Sarei interessato anch'io ad acquistare qualche gadget.
Fammi sapere per cortesia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 539
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarei interessato allo scarico:quanto l'hai pagato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo qua,
nessun segreto...i prezzi sono pubblicati e credi..che fatica trovare qualcosa di veramente valido per il 968...
ed i prezzi...secondo me davvero ottimi !

http://www.essentialstyling.com

"Simon" è il nome del titolare

Ciao

Alberto
...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 540
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alberto.
Ti faccio un paio di domande:
1) Tu hai comprato tutto lo scarico comprensivo di catalizzatore?
2) Hai notato un incremento di prestazioni?
3) E il sound è migliorato?

Mi sembra di aver capito che lo scarico completo costa 495 sterline,ovvero circa 750 euro.
Indubbiamente un prezzo competitivo.
A tuo avviso la qualità complessiva è elevata?
Grazie e scusa per il terzo grado...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 11:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo anche io, visto che ho appena montato lo scarico EssentialStyling, la parte "cat-back" a valle del catalizzatore.

Lo scarico in questione è fabbricato da Janspeed, che pare avere una discreta fama nel settore degli scarichi sportivi per vetture Porsche. La qualità dello scarico non è buona, è eccellente, almeno a detta del meccanico che me lo ha montato. Il terminale di scarico è più bello dell'originale e si adatta perfettamente alla vettura. Nota bene: lo scarico attuale è diverso dalle foto che ci sono sul sito, il raccordo fra le due marmitte è a tubo singolo da 3" ed il terminale è di forma ellittica. Lo scarico inox ESS pesa molto meno di quello originale (purtroppo non l'ho pesato) in quanto:

a) C'è un tubo singolo e non doppio fra risuonatore e marmitta
b) il risonatore centrale è molto più piccolo dell'originale, che era pesantissimo
c) La marmitta originale è molto pesante perchè a doppio strato, acciaio dolce nella parte centrale e inox all'esterno

Lo scarico è solo leggermente più rumoroso di quello originale al minimo e se non si preme sull'acceleratore. Se invece si accelera, si fa sentire alla grande, anche se in modo non fastidioso, probabilmente 4-5 dB più dell'originale.

Nel complesso il suono mi sembra buono, non troppo forte, a basso regime è un rombo basso profondo che pare appartenere ad una macchina con molti più cc dei 3000 del 968. Nel complesso è molto meglio del silenzio anonomo dello scarico originale. Ad alto regime, dai 5000 ai 7000 giri, il suono diventa quasi "rabbioso", come fosse una macchina da competizione (ma forse lo è :-).

Sto aspettando la parte frontale con il catalizzatore sport 200 celle, dovrebbe dare un incremento "vero" di 10-12HP. Sommato ai 14HP del chip, ai 10 dell'aspirazione, mi aspetto grandi cose...

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano ecco qua:

1) sì, ho acquistato tutto lo scarico, compreso di catalizzatore, addirittura loro propongono una versione senza cat. per la pista, con lo stesso a parte per fare "stacca-atacca" quando c'è la consueta revisione. Io non vado in pista e non credo nello svuotamento dei silenziatori su strada.....
Tieni presente che se non compri il catalizzatore, lo scarico sportivo porta solo sound ma niente potenza, hai l'effetto estetico ma non la sostanza.

2) sì, ho notato un incremento di prestazioni sensibile soprattutto maggiore prontezza in basso.
Non diventa un sei cilindri ma guadagna in coppia dove prima non esisteva. Con la nuova centralina rende anche molto di più agli alti, dove diventa ancora più cattiva e divertente ben oltre i 7mila. Le Honda S2000 le mangi a colazione sia in ripresa che sull'allungo.

3) il sound è paragonabile ad un carrera 3.2, non c'è alcun paragone possibile tra lo scarico standard e questo. Mi spiego meglio...non è che abbia 150 decibel, non è affatto fastidioso o rumoroso. Solo è rotondo, rauco e pieno, più tipo 928 per capirci. Decisamente cambia completamente il godimento del motore che non sembra più il suono di una golf che sale di giri. Lo consiglio vivamente anche ai 944isti. Poca spesa e tanta resa. Se guardate il costo per sostituire un catalizzatore di serie, c'è da spaventarsi. In fondo la macchina strutturalmente è identica ed un cat sportivo con meno retropressione, nuovo, in acciaio inox (eterno) 10 o 15 anni dopo fa soltanto bene al motore.

Io ho speso un bel 165 Sterline di spedizione e cioè 1165 sterline di tutto con le frecce bianche, il chip e la barra duomi anteriore.
Un bell'investimento, non sono bruscolini.
Il montaggio non ha richiesto problemi e decisamente è stato un sacrificio che vale in termini prestazionali e qualitativi la spesa non indifferente. Sono anche certo che quando la metteremo in vendita (mio fratello fa 25-30 mila l'anno) a 80-90 mila km, fra un anno e mezzo o giù di lì, qualsiasi Porschista capirà che differenza c'è tra un'auto così ed una 968 macinata e gestita al risparmio con poca spesa. Magari poi se doveste muovervi come club potreste spuntare condioni migliori delle mie.
Se e quando potrò magari posterò qualche foto.

Ciao
Alberto
...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vyrpus (vyrpus)
Utente esperto
Username: vyrpus

Messaggio numero: 541
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ugo,
bene a sapersi.
Ma quindi il costo di 495 Sterline è quello dello scarico privo di catalizzatore?
Bisogna aggiungere altre 375 sterline?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 78
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io li ho comperati su www.ebay.co.uk da EssentialStyling. Il costo è stato di £435 per lo scarico posteriore e di £400 per il catalizzatore + scarico anteriore. Le spese di spedizione, e memoria, sono state di circa £90 per il cat-back e di circa £50 per il catalizzatore, che sto aspettando in questi gg.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2228
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e adesso le foto della 968 kittata!!!!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato
Username: ugo968cabrio

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho finalmente montato anche il catalizzatore Janspeed e la tubazione frontale, e sono molto soddisfatto perchè così facendo ho eliminato una fastidiosa vibrazione che aveva il catalizzatore originario. Il cat originale smontato appare perfetto anche dopo 140k km, la ceramica è integra ed i test sui fumi di scarico erano OK, ma evidentemente quando il cat è caldo s'è un piccolo gioco fra il metallo ed i dischi di ceramica che è sufficiente per generare delle risonanze fastidiose. Con il nuovo cat tali risonanze sono sparite.

Il catalizzatore "sport" è molto aperto, le celle sono più grandi, tanto che si vede tranquillamente dall'altra parte. La parte centrale è di lamierino metallico piegato e non più di ceramica.

Il sound complessivo del sistema Janspeed è molto coinvolgente. E' un poco più rumoroso dell'originale, ma finalmente si sente come sta girando il motore: questo aiuta molto nell'eseguire gli innesti al corretto numero di giri, ed a mantenere il voluto livello di acceleratore, specie a basso regime.

Nel complesso, la macchina acquista un vero carattere sportivo, totalmente assente con lo scarico originale. Nelle prossime settimane farò forse qulche test con il G-tech per vedere se e di quanto, oltre al sound, migliorano le prestazioni.

Ciao

Ugo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 15 luglio 2006 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO A TUTTI !!!
....PRIMA CHE VENGA NATALE (SCUSATE IL RITARDO).... ECCO LE FOTO PROMESSE... IN VERSIONE "INVERNALE"

BUONE VACANZE AI FORTUNATI.... E BUONE DERAPATE SULL'ASFALTO CALDO, PULITO E ASCIUTTO A TUTTI QUELLI CHE RESTERANNO A CASA.....ah ah !!!






...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 680
Registrato: 08-2003


Inviato il domenica 16 luglio 2006 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti!!

Sei riuscito a misurare oggettivamente la
differenza di prestazioni?

Concordo, comunque, che il termine più importante
di valutazione sia il "feeling" personale.

La pecca maggiore della 968 a livello di appeal
ERA il sound non molto coinvolgente, sapere
che ora ha un "sapore" fra la 3.2 e la 928.....

Ciao e ancora complimenti.

Federico
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (solo965)
Utente registrato
Username: solo965

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 18 luglio 2006 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggettivamente, no...cioè non ho fatto lo 0-100 con il pc ed un sensore di movimento in mano ad una bionda (che poi sarebbe la moglie...)

Dai scherzo !

Comunque sì, la macchina va parecchio più forte, ha un suono degno della miglior stirpe e la dinamica con la barra duomi all'avantreno è adesso molto precisa. Comunque ha poco più di 32.000 km....perciò vedremo poi.... dopo che si è sciolta un pò

Ciao

Alberto
...hhmmmm... 2 o 4 ruote motrici ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (carrerars)
Utente registrato
Username: carrerars

Messaggio numero: 145
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 19 luglio 2006 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono riuscito a far rientrare la foto nei limiti accettati, vi allego la mia ex.
E' stata la prima 968CS ad essere importata in Italia (era intestata a Porsche Italia) ed è (o meglio era) quella utilizzata in tutti i servizi delle testate giornalistiche dell'epoca.
Mi ha svezzato nella mia "carriera" in pista.
..... mi sono divertito da pazzi e ho imparato moltissimo ...

911 RS ..... what's more

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione