Autore |
Messaggio |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 176 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 18:27: |
|
Ho intenzione di sostituire gli ammo standard alla ESSEDUE Cab. con un set Bilstein , cosi ho ho chiesto al mio instalalatore; e lui, disponibilissimo come al solito, mi ha chiamato oggi dicendomi che Bilstein fornisce I posteriori #B36-2052 di ricambio agli standard, per gli anteriori invece è disponibile solo la cartuccia centrale #P30-0040 dell'ammortizatore. e fin qui tutto ok.... Il problema è che la mia 944 MY91 ha degli ammortizzatori SACS a cui non si può smontare la cartuccia. Se invece avesse la mia 944 avuto dei BODGE l'operazione sarebbe stata possibile. Chiedo aiuto ai guru degli assetti del forum. E' tutto vero ciò che mi hanno riferito? Devo mettere ammortizatori di altre marche? Se devo cambiare, premetto subito che non ho mai amato molto i Koni, quindi aitatemi a scegliere qualche cosa d'altro............ °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 425 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 16:34: |
|
Basta trovare dei Boge da sotituire ed il gioco è fatto...comunque, sempre sotto tortura di mail, dovrei riuscire a trovarti i boge da utilizzare. Sulla mancanza d'amore per i Koni siamo d'accordo, sulla scelta Bilstein anche di più! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 178 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 17:05: |
|
Cristino , da ora allora ti tartasso  °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 19:23: |
|
SCUSATE:PERCHè NON AMATE I KONI? VENGONO CELEBRATI DA MOLTI..... COSA CONSIGLIATE VOI? LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 179 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 20:27: |
|
Per il massimo delle performance forse il koni è meglio. Ma per avere un buon compromesso comodità e guidabilità a mio avviso Bilstein è impareggiabile. Visto che non uso il 944 sempre in pista e sul bigliardo ........... °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 428 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 21:21: |
|
Bilstein non solo è impareggiabile per un'ottima prestazione coniugata ad eccellente comfort, ma ha sviluppato per la casa gli assetti delle 951 da corsa, e visto che a tenuta non c'era storia con nessuno credo che sull'argomento non siano male. Oltre al fatto che rimangono molto meno "legnosi" dei Koni, e meno saltelli più tieni, prova ad andar forte sul serio, specie su strade normali e vedrai che spaghetti quando saltelli da tutte le parti, ben altra cosa sono ammortizzatori con tarature molto diverse tra 0,15 e 0,25 m/sec, prssurizzazioni anche di 12 bar, stelo rovesciato che dà precisione superiore, possibilità di persoanlizzazione e di rigenerazione senza limiti, io di ragioni ne trovo un bel pò. E di ammortizzatori ne faccio fuori come fossero mentine, purtroppo... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 180 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 01:30: |
|
Concordo Cristinano, non a caso nel mio replay ho parlato di non usare sempre l'auto sul biliardo ;-) (Messaggio modificato da rosnik il 17 ottobre 2005) °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 78 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 11:11: |
|
Ci sono Koni in offerta su www.cupspirit.com |
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2005
| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 11:36: |
|
Ciao , io ho montato i Koni sulla 944 s2 cabrio e non ho nulla da lamentare (nessun saltellamento)e comunque sono regolabili. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 435 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 19:06: |
|
Nessuno ha detto che i Koni facciano schifo, chiariamo, ma ieri al raduno gianduja c'era un 944 Turbo Cup con piuttosto interessante, avendone il tempo te ne parlerei meglio, ti dico solo che ha legnato di tutto in pista, non ha nulla a che fare con le normali a prestazioni, e sotto c'è, originale della casa, un'assetto Eibach Bilstein. E se provi i due assetti, l'ho fatto, passi dal giorno alla notte. Se non provi non credi quant'è la differenza.. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 184 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 20:33: |
|
Anche il '924 Carrera GT' ha i Bilstein di serie.......... °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 440 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 11:44: |
|
Aggiungo a chi possa interessare che grazie alla visione della 944 Turbo Cup sotto la quale mi son gettato mica per niente domenica al raduno Gianduja, ho finalmente avuto la conferma della corretteza dell'assetto che si può ancora ottenere in listino Eibach-Bilstein, con un mesemmezzo di attesa, ma su ordinazione ne fanno ancora. Ed è quello che dava la casa all'epoca, e che ha portato a tanti risultati in pista, lo danno sui 2600. Ovviamente una bella regolatina in accordo al tipo d'uso che se ne vuol fare ed alle gomme utilizzate direi che possa portare a soddisfazioni inimmaginabili. L'avevo già visto e provato su un 944 Turbo S plurivittorioso in diversi campionati, ed è incredibile il comportamento che dà all'auto, anche sul bagnato, quasi da integrale. Io l'ho già ordinato... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 185 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 13:09: |
|
Cristiano, non ho la fortuna di conoscerti, ma preparati perchè Domenica mi spieghi tutto e ti faccio il 3° grado! PS: se dipendesse da me, sarebbe carino vederti con la Turbo........ma forse sono di parte! ;-) (Messaggio modificato da rosnik il 18 ottobre 2005) °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 18:11: |
|
Ciao ragazzi, a Nico volevo chiedere di scambiarci le impressioni dopo che avrà montato i Bilstein ; le molle non le cambi vero? Concordo con Cristiano sul fatto che i Bilstein danno un feeling diverso, pensate però che hanno caratteristiche progettuali molto più sofisticate dei Koni. |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 188 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 21:56: |
|
Veramente ero indeciso sulle molle...... Ho ottenuto buoni risultati in altre occasioni e con altre vetture solo con gli ammo B. . Quindi pensavo di mettere quelli , testarli ed eventualmente abbinarci le Eibach. Però leggendo i replay di Cristiano mi ha messo una pulce su quel megassatto di cui scrive, il quale temo sia composto di ammo + molle + barre. Infatti aspetto con ansia l'occasione di parlare con lui a 4 occhi  °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 443 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2005 - 02:10: |
|
Moooooooooooolto voooooolentieri domenica!
Sull'assetto ti dico meglio di persona, comunque sono arrivato alla sua sicura individuazione grazie allo spionaggio con la testa schiacciata sotto la Turbo Cup alla giandujata, ho preso nota dei numerini...in Eibach/Bilstein tutto ha dei numeri identificativi, e ho visto che erano gli stessi dell'altra Turbo S che già conoscevo e che ha legnato(pure lei) di tutto e vinto campionati. Se a uno è un sospetto, a due identiche direi che cominci ad essere una buona possibilità che sia una meraviglia quel materiale sulle 944! P.S. Se trovate assetti Federn basta prender i numeri sulle molle ed ammo, e capite intanto se erano, come in questo caso, della linea "competition", poi dandoli su a Bolzano alla persona giusta, con un'anticipo ed un pò di pazienza ve lo fanno rifare tutto paro paro. Se poi trovate almeno gli ammo vecchi scoppiati, magari ve li regalano, avete fatto bingo, vi rifanno quelli come nuovi al prezzo d'un Koni, anzi, meno, con garanzia. Il 944 ben preparato è un mostro di tenuta e di facilità, un telaio che si esalta col materiale giusto. Nico, sono molto indeciso, ho entrambe le piccole in piene lavorazioni su tutti i fronti praticamente, una 951 manca a Soliera, ma dall'altra parte stasera mi son deliziato a girare sull'Enterprise ad 8 cilindri...anche con i dischi e le pastiglie a spessore da pandino e gomme da neve da 205(mi legano prima o poi ...) e tutte le altre cose da sistemare al primo giro con targhe italiche e normale assicurazione mi son deliziato, come fai a non morir dalla voglia di farci un viaggetto??? A 200 non capisci la differenza rispetto ai 100, anzi, sembra vada meglio! L'unico problema è che il 944 indipendentemente da come vai consuma sempre testardamente più o meno lo stesso, sui 8-10, il 928 fa anche di meglio, ma se ti scappa il piedino destro è peggio di un Tomcat ... Ma del resto ti proietta in un'attimo a velocità da decollo ... Vedrò tra freni, gomme, ammo, un sacco di roba che arriva per prima! Seprando arrivi qualcosa ed abbia il tempo di montarla prima di domenica!!! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 18:57: |
|
Cristiano, forse ti riferisci a questo??  °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 702 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 20:02: |
|
Si puo' montare assetto eibach e bilstein su un 924 oppure cosa consigliate per migliorare l'assetto della 924 ,qui a Roma esiste uno specialista che te te li modifica come vuoi che caratteristiche devono avere gli ammortizzatori per rendere bene sulle transaxale piccole dato che il telaio e simile che rigidita' consigliate . vivi e lascia vivere
|
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 215 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 20:15: |
|
è UNA CURIOSITà CHE HO ANCH'IO,SCUSATE L'INTRUSIONE :IO E VINCENZO CI METTIAMO A PARLARE DI N924 IN AREA 944 LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 237 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 29 ottobre 2005 - 13:44: |
|
Il quesito sulla 924 interessa molto pure me......;-) °Nico° nik8e chiocciola email.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 461 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 11:35: |
|
Nico sei meglio di Bond, James Bond(ti dovrai presentare così alla prossima!)! Direi di si, cromatica a parte, ed il sito è interessantissimo! Manca solo ottenre i codici e fare una telefonata per esser certi di sapere cosa siano...e nel caso COMPRARE!!! Anche perchè è logica di mercato, lo stesso oggetto può essere dato un tanto al chilo come invendibile e vecchio, o può essere oggetto di ricerca come nel nostro caso. Ho provato molte volte a ritracciare un certo numero di quegli assetti venduti in blocco, ripeto, bisogna confrontare i codici. 924-944 condividono molle ed ammo, ma con differenze tra prima e dopo l'85, bisognerebbe studiarci un pò, ma teoricamente è possibile. Sarebbe un pò sovradimensionato viste le differenze di carreggiata, peso, potenza, bisognerebbe far qualche esperimento. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 511 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 11:54: |
|
Come Cristiano ben sa, in vista di alcune PICCOLE modifiche sottocofano a cui sottoporre Turbetta, la questione assetto (il mio attuale è Koni) Eibach-Bilstein mi interessa molto. Per assetto intendo anche cerchi da 16" che non mi facciano rimpiangere i millerighe, barre di torsione più grandi, freni maggiorati ciao, Fede Der Schwarze Reiter} Maiora viribus audere
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 465 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 15:14: |
|
Fede non richiedo ufficialmente l'intervento dei moderatori per bannarti solamente perchè so che l'acquisto della Gallardo è stata già una fesseria, e quello di un Tomcat per poterti acchiappare alla stradale ligure non lo passeranno mai ... Comunque sai per esperienza di un nostro comune amico(gnègnè gnè...) che è possibile trasferire tutto quel che ti pare dalla 944 al 924, il problema è COSA scegliere per un lavoro equilibrato, intelligente e dissimulato, come so essere nelle tue intenzioni. Ed in ogni caso partiamo dal sistemare la scatola guida! P.S. Dobbiamo trovare al Cavaliere Nero una bella 951 o 968 NERE al più presto, altrimenti questo ci snatura Turbetta!!! |
   
Anton Shebukov (shebuka)
Nuovo utente (in prova) Username: shebuka
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 20:50: |
|
Ho letto che molti di voi consigliano caldamente amortizzatori Eibach-Bilstein e volevo sapere, quanto costra' un set anteriore per una 944 S2 del '90? |
   
silvius (xyl911)
Porschista attivo Username: xyl911
Messaggio numero: 2099 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 21:07: |
|
Ciao Anton!!!
Benvenuto su PiMania!!!
 A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline. Ma non succede mai il contrario!
|
   
Anton Shebukov (shebuka)
Nuovo utente (in prova) Username: shebuka
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Anton!!! Benvenuto su PiMania!!!
Grazie!
 |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 253 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 20:00: |
|
Allora vediamo di ricapitolare.......Cristino se faccio errori vedi di cotrreggermi. Sull 944 S2 venivano montati di origine tre tipi di ammo: 1) Sachs 2) Bodge 3) Koni ( con assetto M030 optional) Bilstein fornisce 2 kit di ammo sostitutivi per la 944: A ) posteriori completi; ed anteriori solo stelo SOLO per i Bodge. Quindi se si hanno montati i Sachs ai quali non si può sostituire lo stelo, non si può montare il Bilstein se non procurandosi due Bodge.(è il mio caso ) B ) Bilstein produce in oltre in piccola serie solo a richiesta e solo se raccomandati da Cristiano il kit mostrato nella foto postata sopra . Unico neo....... il kit in foto costa parecchio ........poco meno di 4500 ........per intenderci . Il kit standard bilstein è invece intorno ai 1200. Non ho idea invece di cosa costi il kit Koni perchè non mi sono informato in merito. Certo è che debo decidermi su cosa fare......al più presto. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 18:16: |
|
Ciao Nico io ho speso così per i Koni: ant euro 500 post " 300 + iva + montaggio. Una curiosità: il terzo stop lo hai fatto montare Tu? Angelo |
   
vitaliani elido (eli64)
Nuovo utente (in prova) Username: eli64
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 18:43: |
|
scusate.chi sa dirmi se sulla 944 turbo sia meglio gli interni in pelle completi bourdo' o pelle e tessuto .grazie |
   
vitaliani elido (eli64)
Nuovo utente (in prova) Username: eli64
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 18:46: |
|
quale ? |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 261 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 19:21: |
|
Per Angelo: no era optional, si può comunque mettere anche dopo. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 262 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 19:22: |
|
Elio,che centra?? °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 551 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 23:57: |
|
Angelo: 1600 + iva + montaggio?? Ma i rossi o i gialli? P.S.: Benvenuto!!! |
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 16:30: |
|
Grazie Nico. Ciao Cristiano, il prezzo totale è 800 euro + iva + montaggio(che non riesco a quantificare perchè in fattura ho un totale mdo comprensivo di altri lavori), e sono i gialli. P.S. grazie del benvenuto, è un piacere comunicare con Voi. |
   
Mamu (mamu)
Utente registrato Username: mamu
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 17:45: |
|
un pò cari! Io li ho trovati ant+post a 490 euro iva compresa... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 556 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 00:46: |
|
Quelli originali, gialli ovviamente, per la Turbo S sono sui 2000. |
   
marco c. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2005 - 15:48: |
|
Ciao a tutti. Sto cercando di scoprire la mia Belva poco a poco. Quando l'ho fatta grafitare ho notato degli ammo gialli, se non ricordo male con la scritta Koni. Nel cassettino avevo questi due opuscoli che oggi mi sono deciso a postare.
Secondo voi cosa si può dedurre da questi "documenti"? Mi spiego meglio, di quale tipo di assetto è in possesso la mia Belva allo stato attuale? Calcolando che in origine era dotata del seguente assetto optional? 474 Sport shock absorbers (Bilsteins) A voi!! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 335 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2005 - 21:50: |
|
Possibile abbiano sostituito dei Bilstein con dei Koni?? Ricordi forse, se dietro ha le molle aggiuntive? °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 52 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2005 - 22:10: |
|
Ciao Nico. Purtroppo non ricordo se dietro ci sono delle molle aggiuntive. Più correttamente diciamo che non ci ho fatto caso. Alla prima occasione "striscerò" sotto la Belva e scatterò un pò di foto. Secondo te quelle istruzioni sono per regolare dei Koni? Possibile che abbia un assetto regolabile? Mah! Chissà cosa ne pensa Cris, presidente della "Molle&assetti LTD"! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1458 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 09:29: |
|
Mi "inserisco" anch'io.. cosa mettereste voi su una aspirata che si fa 1000 km l'anno (esagerando) e che non va in pista? Soluzione ottimale tra precisione di guida e comfort? Devo ancora decidermi a cambiare l'assetto della "Frog" perchè ho ancora su gli ammo originali di 29 anni fa ed è un delirio! Sulla 924 aspirata prima serie che tipo di ammo erano montati? I Boge? C'era qualche opzione? Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 432 Registrato: 08-2004

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 09:58: |
|
Se posso ti do un consiglio su cosa NON mettere: i Koni. Vanno bene in pista, ma su strada non assorbono, soprattutto le piccole asperità le senti tutte |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1460 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 11:56: |
|
I Koni li ho sulla non-Porsche e confermo che hanno una gran tenuta ma restituiscono tutte le asperità dell'asfalto.. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 337 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 14:00: |
|
.......confermo  °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 341 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 17:17: |
|
Volevo tuttavia precisare che non tutti i Koni sono uguali.Giusto per non fare tutto un fascio. I 'rossi' sono cattivelli, come giustamente fate notare. I 'neri',invece, sono mooooolto più stradali. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1463 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 17:54: |
|
Io ho i rossi! Tarati 80% davanti e 90-95% dietro.. in rigidità..  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 2306 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 18:22: |
|
Scusatemi... Parlando di assetto "turistico", qualcuno hai mai provato i Monroe?
 Da grande avrò anch'io una Porsche!
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1465 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 18:34: |
|
Monroe = Forse vanno bene per fare pubblicità o per montarli sulle Panda.. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 2307 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 18:42: |
|
Buono a sapersi! Da grande avrò anch'io una Porsche!
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 342 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 19:48: |
|
Lascia perdere Silvio, soldi buttati............ Li avevo sulla GolfIV GTI VR5 .....erano di serie Da paura! Poi dopo una settimana ci ho messo i Bilstein.......;-) (Messaggio modificato da rosnik il 13 dicembre 2005) °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 567 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 21:07: |
|
Io ho i Koni rossi ( e le Bridge...) e mi trovo benissimo, confermo che non sono il massimo del confort ma se l'assetto è come il mio, cattivo ma stradale, vanno benissimo. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 286 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 21:36: |
|
anch'io devo cambiare gli ammo sull'aspirato,sono nella stessa situazione di dj,chiedo consiglio agli esperti.... porsche o muerte,amigos!
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2005
| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 23:02: |
|
Salve a tutti, non sono molto pratico con i Forum ed il mio approccio al medium elettronico è impacciato. Vorrei informarvi che ho appena comperato in germania un bellissimo esemplare di 944 s2 cabrio. Ritirata il 1° dicembre scorso. Ho un problema: la macchina è più bassa dietro a destra di un centimetro che a sinistra. l'anteriore è pari, invece. Il mio amico meccanico, ha smontato il posteriore e le barre di torsione sembrano in buono stato la barra ha un rivestimento plastico e cricche sono invisibili. Cosa dovrei fare, le devo sostituire o devo farle verificare prima da uno specialista?. Appena ho delle foto proverò a postarle, se mi dite come fare. Grazie, Giacomo. |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 2310 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 23:22: |
|
Ciao Giacomo!!!
BENVENUTO!!! Complimenti per l'acquisto!!! Presentati nell'area di benvenuto http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html?1134502701 e posta due foto della Bimba!!! Facci sognare!!! Ancora Benarrivato!! Ciao silvio
 Da grande avrò anch'io una Porsche!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 681 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 00:41: |
|
Ho pochi secondi: Giacomo, ma il tuo meccanico non ha provato prima a regolar l'altezza con l'eccentrico deputato a questo, enorme com'è non passa inosservato! L'escursione è superiore al centimetro, e comunque dev'esser corretta e proporzionata all'avantreno, bisogna vedere quale dei due sia sbagliato. Ho almeno due serie di ammo 924 originali, prima e seconda serie apsirate, e quand'ho deu minuti ve ne parlo più dettagliatamente, ma gli originali, stranamente, non sono male. Bilstein sono un'altro mondo, io non ho dubbi. Su tutte. Fede non dimenticare che sulla tua sono le regolazioni corrette che ti danno la tua tenuta, non dar agli ammo quel che non meritano. Monroe usali per ammortizzare la barca. Marco scusa ma il tempo è quel che ho, nulla. Hai i Koni gialli regolabili esternamente gli ant e smontadoli i post, probabilmente con le molle su ghiera all'anteriore e niente molle elicoidali al posteriore, M030, opzionale originale. Erroneamente anche sul 928 il codice viene riportato come riferito ai Bilstein, in Europa da quel che ho visto e da quel che ho chiesto su a Bozen non risulta manco a loro, penso ci fossero Boge rossi per i 928 per il pacchetto sport, come la mia, e Koni Gialli per le 951. A me paiono anche loro delle sole belle e buone rispetto ai Bilstein, ma basta che provi le due versioni, se qualcuno di noi si decide a dar 8000 al Porscheista "particolare" di cui abbiamo parlato in un paio di aree potrete fare il paragone. O facendo un giro sulla Cup di Nanni, non crederete d'esser sulla stessa auto. Provate gente, provate. E senza scomodare discorsi talebani, era disponibile all'epoca direttamente in Porsche. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 10:56: |
|
Grazie Cristiano, adessod evo solo trovare l'eccentrico che a prima vista non trovo esternamente all'alloggiamento delle barre di torsione... A proposito quanto lontano sei da Varese, geograficamente. A presto! Giacomo |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 10:59: |
|
Silvius! Grazie a te ed alla compagnia per il Benvenuto che mi rincuora, credo di aver fatto un passo avanti nella fiducia del genere umano se basta un minimo di condivisione di interessi per allargare il proprio mondo. Spero di essere all'altezza. Le foto che ho già in archivio elettronico le "posterò" più avavti, ora sono di fretta. tra l'altro ho appena sbattuto l'altra kmia macchina contro un cancello e sono molto contrariato. A presto Giacomo |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 22:30: |
|
Ciao a tutti! Beh, il fatto di avere, eventualmente, l'opzione M030 mi sembra un fatto molto positivo. Oggi mi sono avventurato, con macchina fotografica alla mano, sotto le "vesti" della mia Belva! Le migliori sono state queste:
Che ne dite? KONI lo sono certamente, rigidi, ora che mi ci fate pensare, pure... Mi ricordo che durante il viaggio mi sembrava di contare anche i sassolini! Mah! Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 687 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 23:41: |
|
Con l'assetto su cui ha aperto la discussione Nico non contavo assolutamente i sassolini, anzi, ma quando si cominciava a camminare non dondolava d'appertutto come con lo 030. Che non è il tuo, non hai le ghiere all'anteriore, solo i Koni Gialli per le normali. Giacomo, sono quei dadoni da 34, se non ricordo male, con i numeri delle chiavi non sono mai preciso, che trovi all'interno, verso metà del collegamento tra il fulcro dei bracci ed il mozzo, molli il controdado ed alzi, con uno che aiuti alzando il posteriore dell'auto, o abbassi. Prima misura e verifica quale lato sia alto o basso, e verifica anche l'anteriore che sia in tolleranza. P.S. Appena saremo a regime col Registro potremo dare ai suoi partecipanti queste informazioni con precisione e con le pagine dei manuali di manutenzione che le riguardano. Stiamo lavorando per arrivarci molto presto. |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 16:01: |
|
Ciao Cris. Grazie per le risposte. Una cosa non ho ben capito. I Koni gialli che ho "sotto" sono stati messi in origine in casa Porsche? Fanno parte del pacchetto 474? Se no, sono stati sostituiti? Ma soprattutto, ammesso che siano ancora ok, un assetto con questi ammo è da considerarsi buono? Grazie Marco P.s. quando hai tempo ricordati di quella cosa... Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 17:08: |
|
Cristiano, trovati i dadoni, smollato, sollevata la parte destra, rifissato, ma la situazione non cambia, a nostro parere è proprio la barra di torsione destra che sta cedendo. E' mai capitato ad altri?. Abbiamo anche trovato il manuale di assistenza e ci dà dei valori di registrazione nettamente inferiori a quello riscontrato. Il valore accettato come tolleranza è di 2,5mm pari ad 1°, siamo fuori quattro volte e passa. Ho chiesto in concessionaria a quanto ammonta il costo del ricambio, tra l'altro mi hanno detto che è disponibile solo la destra, chissà come mai... e costa 465 euri iva comp. 20 giorni perchè viene dalla Germania. Avete soluzioni migliori da suggerire? |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1478 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 18:02: |
|
Giacomo attenzione che di molti pezzi, il catalogo dei ricambi ti da solo il pezzo destro o sinistro. Poi scopri che sono uguali, per cui basta che prendi due pezzi dello stesso codice! Ad esempio i pistoncini che tengono sollevato il lunotto posteriore, sono identici, eppure uno lo danno per esaurito. Ne compri due dell'altro, e il gioco è fatto. Sono ambivalenti. Nel tuo caso, non so assolutamente se si possa applicare questo ragionamento, per cui prima di procedere ad eventuali acquisti, ti converrebbe aspettare pareri più autorevoli del mio. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 694 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 23:33: |
|
Stranissimo. Ma senza veder l'auto andar oltre comincia ad esser difficile, fin qui t'ho solo indicato dove fosse l'eccentrico. Mai visto un problema simie. Di ponti ne ho buttati via per mancanza di spazio... Barre di torsione ne ho un mucchio nuove, anche d'assetto, magari mandami il codice che t'ha dato del ricambio che verifico. Il Cappe dice cosa giustissima! Ciao!! |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 13:32: |
|
Per far vedere la macchina devo fare alcune foto in officina dove è ora e fino a lunedì non potrò, e poi non ho ancora le targhe italiane, documenti in fase di traduzione, e quindi non circolo. Vedrò se posso arrivare al codice della barra. Per quanto di Cappe, ho preso buona nota. Ciao |
   
Angelo Bugané (abu)
Nuovo utente (in prova) Username: abu
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 14:29: |
|
Ciao Giacomo, non ho capito bene come hai effettuato la misurazione, me lo puoi specificare? Io ho la stessa macchina e lo stesso problema: è più bassa a dx di circa un cm misurandola dal passaruota a terra mentre è uguale misurando le sospensioni da sotto. Comunque, dopo aver sentito un pò di esperti e aver verificato che la macchina sia e vada dritta non ho fatto più nulla. Angelo |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 19:12: |
|
Ciao a tutti! Altro ritrovamento dentro la mia Belva!
Quindi i miei ammo potrebbero essere dei Koni Sport?
Domande: Sono apprezzabili sulla 951 My86? Sono regolabili? Cosa c'entrano con l'opzione 474? Risposte? Ipotesi? Grazie Marco P.s. Cristiano hai novità per me? TKS Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 699 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 20:23: |
|
I tuoi sono gli Sport, quelli seri, i rossi sono più turistici e non regolabili esternamente. Sono apprezzabili, sicuramente, ma non mi convincono, troppo rigidi sulle sconnessioni e quando vai piano, assolutamente incostanti e cedevoli se si fa sul serio, ovviamente sulla mia 944T SE. E non riesco a farci nulla, dopo aver provato l'accoppiata di cui parliamo in questa discussione cosa vuoi che ti dica...."tutto il resto è noia"!!! Non c'è storia. Dovrebbero essere quelli dell'opzione assetto sportivo del tuo MY, ma ho imparato che la Porsche a volte fa convivere due scelte differenti per la stessa auto con lo stesso codice, comunque sono migliori degli originali, e molto apprezzati. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2005
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 22:35: |
|
Abu da ramirez finalmente qualcosa si smuove: è visivamente circa un centimetro più bassa a dx e davanti è pari e i due bullononi da 34 come dice cristiano si possono regolare e recuperano il gioco se LA BARRA DI TORSIONE della sospensione è sana, invece, se è cedevole puoi regolare fin che vuoi ma dopo ritorna giuù! Le regolazioni riprese dal manuale di officina che ho avuto genitlmente in prestito ti consentono di trasformare i mm. in gradi come se avessi un goniometro da collegare al fuso del mozzo. Appena posso scannerizzo la pagina da cui si vede solo i llimite accettabile. Un centimetro, mi ripeto è fuori regolazione e quindi dovremmo intervenire. Crisitano vorrebbe vedere la macchina, se andiamo insieme a trovarlo, posto che Lui sia d'accordo potremmo chiarire cosa fare. A dire del mio Meckanik si deve sostituire una barra. A mio dire meglio prenderne due. Sa mai che cambiata una poi l'altra si inc....zi e ceda di skianto. Per ora mi occupo dei documenti e poi vediamo cosa fare. Spero di non avere stufito nessuno Grazie a tutti e cari saluti Giacomo a proposito chi si ricorda di chi era ramirez? |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 21 dicembre 2005 - 16:07: |
|
salve, ragassuoli, , visto che da 5 giorni nessuno ha tempo di aggiungere altre notizie sulle 944 "storte dietro" faccio da solo, o meglio con l'aiuto del mio Mek e ordino due barre di torsione in UK per posta da 23,5 mm così mi resta docile dietro. e tengo le pressioni 0,5 atm meno dell'indicazione sul libretto uso e manutenzione della macchina. Ho provato ad allegare le foto, ma sono una frana, spero di fare meglio... A presto e cari saluti ed Auguri di Buone Feste a tutti Giacomo |
   
Andrea (andrea89)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea89
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 21:18: |
|
Buonasera a tutti, è da tanto che leggo questo forum con informazioni e pareri molto utili e finalmente posso scrivere anch'io da possessore di 944 S2 (del 1989 come me). L'auto ha sospensioni un po' spompe e necessita di nuovi ammortizzatori. Ho trovato un'officina (Oram) che effettua revisione delle sospensioni originali a cifre oneste. Avrei voluto montare Bilstein B6 ma per l'anteriore ho visto che è un lavoro complicato e non saprei a chi farlo fare, di cui potermi fidare. Prima domanda : per il posteriore ho visto che invece la sostituzione con pezzi Bilstein è semplice. Consigliate di mantenere Sachs rigenerati sia davanti che dietro oppure davanti Sachs rigenerati e dietro Bistein B6 nuovi ? (preciso che Bilstein nuovi costano circa 200€ la coppia e rigenerare i Sachs mi viene a costare circa 200€ per la coppia) Seconda domanda : oggi ho provato a fotografare gli ammortizzatori anteriori per capire se effettivamente sono i Sachs originali ma non capisco. Qualcuno riconosce il simbolo sull'etichetta che si vede in foto?
  |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2259 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 22:01: |
|
Ciao Andrea. Un po' di riflessioni alla spicciolata. Nel gruppo c'è Giovanni che ha modificato i Sachs inserendo cartucce Koni ma voleva tornare all'assetto stock. Cercava un possessore di S2 che fosse interessato a scambiare gli ammo anteriori. Io consiglio di avere omogeneità tra anteriore e posteriore. Io ho tutto Koni. Alessandro nel gruppo si è trovato bene con la rigenerazione degli ammo originali. Dalla foto mi sembra che i tuoi siano originali, ma devi cercare la stampigliatura del codice Porsche |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2260 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 22:09: |
|
Si. È l'originale
 |
   
Andrea (andrea89)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea89
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 22:10: |
|
Grazie mille per la risposta. Si nel frattempo ho consultato il catalogo ricambi e in effetti il codice dei Sachs finisce con 32.19 come si vede in foto. Mettendo il codice prodotto su google trovo le foto del ricambio Sachs con quel logo che ho anche sui miei. L'idea infatti era quella di rigenerarli tutti per mantenerli tutti uguali anche se avrei preferito sostituire con Bilstein ma mi accontenterò. |
   
Andrea (andrea89)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea89
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 22:12: |
|
Direi che dopo 32 anni hanno bisogno di una rinfrescata! |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1979 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 08:33: |
|
Mi permetto una piccola precisazione: gli ammortizzatori anteriori hanno una cartuccia che va necessariamente smontata, sia che si voglia revisionare la cartuccia stessa, sia che la si voglia cambiare con una bilstein Se ami la guida sportiva ma senza eccessi, vai di Oram Se vuoi anche fare qualche puntata in pista, usa i Bilstein, magari con delle molle ribassate all'anteriore In questo caso verifica bene che i bilstein post siano regolabili in modo da poter "sintonizzare" meglio le loro risposte con gli anteriori |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2261 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 11:40: |
|
Ciao Marco. Magari ho compreso male il tuo commento, ma la S2 non ha cartuccia all'anteriore purtroppo. L'ammortizzatore può essere revisionato oppure tagliato per l'inserimento di una cartuccia aftermarket. |
   
Andrea (andrea89)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea89
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 11:43: |
|
Grazie Marco, non penso di portarla in pista (poi non si sa mai nella vita) quindi mi sa che andrò di ripristino allo stato originale. Mi hanno parlato bene di Oram quindi dovrei andare sul sicuro! |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2446 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 12:13: |
|
Oram confermo molto bravi! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1036 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 13:24: |
|
Io mi sono trovato molto bene con la rigenerazione degli originali che, nel mio caso, era anche semplice in quanto gli ammortizzatori anteriori della 944 fino all'86 sono "apribili". Mi sono rivolto a Cappelli, Milano. Molto bravi, prezzo ragionevole, risultato soddisfacente. A. PS: non pista, solo strade martoriate della Brianza e dintorni! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1980 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 13:40: |
|
Opps Roberto, mi sa che ho pestato una m...a |