Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 944 / 968 * Cerco ricambio 944 turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve amici.. cerco disperatamente il pezzo di ricambio evidenziato nella foto.....pregasi contattare via email o al n' 3289672233}


ricambio

(Messaggio modificato da sig.alessio il 12 ottobre 2005)

(Messaggio modificato da sig.alessio il 12 ottobre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 413
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 22:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Waste,e non originale, non sei l'unico a cercarla, ma la tua che problema ha??

Si trova tranquillamente sulla rete ufficiale, l'unico componente che non si trova del gruppo magari non devi manco cambiarlo, e comunque se non ci spieghi meglio che 944 è, che è successo, se non ci dai i dati per risponderti non è molto facile.

Io ho una waste, ma se ho solo un cerchietto in una foto l'è un pò dura capirci qualcosa.

Benarrivato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1879
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una valvola waste-gate non originale, se vuoi vedere la differenza eccoti un paio di foto:



Qui è montata in posizione:



Il pezzo originale costa una fucilata, cercalo d'occasione oppure in Inghilterra vendono un kit di riparazione.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 418
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 20:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Max, ma se ricordi il primo maggio son arrivato con la waste rifatta a mano in notturna, e la fucilata è sul millino, ma la valvola non è un pezzo unico, ma diversi, con problemi diversi.

Se ci spiega meglio la situazione e cosa non vada un consiglio si può dare volentieri, un paio le ho, ma se non spiega meglio some si fa??

La sua ha la membrana sostituita, ma di solito i problemi, sulle S in particolare e se si pedala, è di fessurazioni, corpo in ghisa e tubazione, per farla semplice.

Comunque se Alessio si farà vivo e ci spiegherà un pò meglio di consigli un paio potrei anche darglieli, oltre ad avere magari quel che gli serve, o dirgli da chi andare.

P.S. i kit di riparazione che ho visto si riferivano proprio alla membrana, che in questo caso è già stata sostituita, se ne hai viste altre dimmi, che voglio costruirne una veramente valida e precisa.

Ciao Max!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1883
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho visto uno pubblicizzato su 911 Porsche World che permette di restaurare la membrana, cambiare la molla e richiudere il guscio originale con due ghiere fatte su misura.
Di più nin zo' ...
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 420
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 07:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito si crepa e poi si spezza il tubetto da te fotografato bene in entrata alla waste che porta i gas di scarico alla stessa, in conseguenza iniziano sbalzi di pressione e temperatura che portano ad avere da piccole fessurazioni nel corpo in ghisa della waste stessa, fino a vederla praticamente esplodere in mille pezzi.

Su tutte quelle che ho visto le membrane funzionanvano correttamente.

Il tubetto disgraziato è di materiale non definibile civilmente, quindi rigidissimo e tende a fessurarsi e spaccarsi per quello, e non forniscono più l'anello di tenuta con amianto sulla rete ufficiale, ci vuole un pò di fai da te o un modifica.

Per la waste si può saldare, se il resto viene sistemato ho visto che non cambia nulla, e mi riferisco soprattutto a Cup o ad S da pista, la cosa importante è verificare con molta attenzione tutti i componenti.

Spesso il corpo della waste si fessura in diversi punti, se non si apre in varie linee di frattura, e spesso l'anello di tenuta sulla valvola, che è riportato, si spezza lavorando senza un corretto appoggio.

Ovviamente l'anello va sostituito in quel caso, ed una smerigliata della valvola sull'anello nuovo ho visto che giova ad una corretta tenuta successivamente, come si fa sulle teste quando le sedi valvola sono da lucidare che non tengono.

Quella pubblicizzata su 911&Porsche World era da
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2005
Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 22:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'interesse.Sapevo che potevo contare su di voi.mi prendo le informazioni del caso(non sono competente in materia, guido soltanto) e vi contatto al piu' presto. Certo della vostra collaborazione. A presto e un lampeggio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2005
Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arieccomi...inserisco alcuni dati della mia auto.
IMM. 13/08/1986 PORSCHE 944 TURBO Versione 951
omologaz.-OM50418EST04
Tipo M44/50.

P.s.
se servono dati diversi basta chiedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2005
Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alcune foto della mia picciridda(=bimba)
foto auto
Non e' messa proprio male....ci vuole solo un po' di manutenzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2005
Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so per quale inspiegabile mistero.. un bel giorno la macchina non mi rese piu',tant'è che sviluppava(anche ora)120cv.Andai dal meccanico..e per magia.... non trovamo piu la VALVOLA che si trova all'interno della Waste gate)...MISTERO dei Misteri..BU? (...credo che mi occore anche il piu'piccolo collettore, si crepa sempre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valerio (944america)
Nuovo utente (in prova)
Username: 944america

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 12:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio da quello che dici mi viene il dubbio che hai la turbina ingrippata.
Ciò spiegherebbe sia il calo di prestazioni che la moria di collettori dovuta al calore dei gas di scarico evacuati male.Ad amplificare questo c'è anche(spesso incolpevole)la famosa wastegate che non apre correttamente perche comandata appunto dalla pressione di sovralmentazione.
Se hai il manometro del turbo controlla se la pressione aumenta gradualmente e se soprattutto raggiunge la pressione giusta,mi sembra circa 0,8 bar.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 563
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tubo che collega la waste al collettore si crepa sempre a tutti, normale, il problema sarà l'anello di tenuta del tubetto stesso lato collettore, dovrai trovarne uno generico o farlo fare, in Porsche ho chiesto ovunque e per ora non l'hanno trovato e dicono che non lo fanno più.

Ma ti riferisci alla valvola a fungo??

Di quella in foto da sotto si vede che di cose ne son state toccate, visto che la tua sarà stata smontata non hai delle foto della waste in modo di capire esattamente cosa non vada(le foto del sotto non sono della tua, o sbaglio?)??

Valerio spesso le waste esplodono e si polverizzano, in quel caso ovviamente i gas si sfogano sul secondo ramo dello scarico e non ne arriva più quasi nulla alla turbina, potrebbe esser così, a me e a molti è capitato questo.

In caso di turbina "grippata" solitamente ci sono anche altri problemi evidenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2005
Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' ne il tubo ne la turbina.Ragazzi il problema è bello e buono; mi manca la valvola che si trova all'interno della waste..La waste nuova costa troppo..e non credo di trovare la sola valvola.

La foto con il cerchietto rosso e' solo per dare un'indicazione anche se minima.
La mia auto e' quella sotto..


Grazie sempre per l'interesse..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2005
Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano sbaglio o ne hai una?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 564
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una Turbo SE dell'88, e con la waste ed altri, pochi problemini mi ci son pocchiato parecchio.

In prima persona, e mi par di capire che tu dica che non c'è la valvola a fungo all'interno del corpo della waste, ho capito bene??

Ma il corpo è intatto o s'è crepato il blocco in ghisa come capita spesso, in concomitanza alla fessurazione del tubetto che la mette in comunicazione col collettore?

1200 circa abbondanti, esclusi tubo ed anelli di tenuta.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio (sigalessio)
Nuovo utente (in prova)
Username: sigalessio

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano mi daresti qualche informazione in piu' sul pezzo (anche foto).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione