Autore |
Messaggio |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 20:59: |    |
salve a tutti sono un porschista appassionato...posseggo una 924 perfettamente funzionante custodita gelosamente nel mio garage,ed una 944 s che tre anni fa subi la rottura della cinghia di distribuzione e la conseguente rottura di testate valvole e albero a camme.un meccanico disonesto promise di ripararmela in poco tempo con dei ricambi usati,invece è ancora li a marcire in quella maledetta officina.qualcuno di voi puo aiutarmi,tenendo presente che se volessi acquistare tutti i pezzi originali mi verrebbe una spesa di circa 10000 euro...improponibile!!!grazie mille. |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2678 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 21:06: |    |
10000 euro, ma chi è Arsenio Lupin, forza ragazzi, che c'è una bimba da salvare, diamoci da fare!!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2679 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 21:09: |    |
Dimenticavo, Giorgio benvenuto!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 21:15: |    |
grazie per l'ospitalità ragazzi....nn potete capire che amarezza ogni volta che vado da quel farabbutto del mio meccanico e vedo la mia porsche li cosi buttata a marcire!!!pensare era nuovaaa nn un graffio motore perfetto tutto originale.pensate un po ora l'ha messa pure all aperto!!1cmq penso di andarmela a prendere con un carroattrezzi anche se fuori uso...ma nn saprei dove metterla. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 311 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 23:29: |    |
Io ho un S, che non uso mai e mezzo vendo, poi mi pento e piuttosto la ricompro. E' un'auto che pur non avendo le prestazioni al top della Turbo SE comunque per me ha un gran fascino ed è un piacere da portare, specie con gli artigli estratti! Mi spiace dirti che non ho mai trovato un motore di riserva, che cercavo per rimetterlo in una bellissima ma con sotto il 3.0. E' più facile trovare il motore S2 che il nostro, l'unica idea che ho è,se possono andar bene come potrebbe essere, di darti testa completa e i pezzi che ti possano servire di un S4, potrebbe esser quasi tutto uguale, almeno ridurresti di parecchio la cifrona. Se t'interessa indago o basta verificare i codici ricambi, per iniziare. Teste, valvole, coperchi e altro mi era stato detto in officina Porsche che erano tutti identici. E benvenuto!!! |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 10:57: |    |
...grzie mille per la disponibilità,mi faresti una cosrtesia ad informarti.oggi penso di andare da quel del meccanico per dargli un ultimatum,andrò con un esposto pronto da consegnare alla procura della repubblica per appropriazione indebita,tanto nn pago l'avvocato.almeno cosi puo essere che smuovo un po leacque.magari faccio qualche foto e la inserisco,cosi vedete anche voi inche splendide condizioni è il mio gioiellino. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 592 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:40: |    |
tanto se non trova i pezzi non te l'aggiusta e rischi pure che te l'aggiusta con ricambi originali e mano d'opera da tariffario e ti costa 20.000 euro e poi ti tocca pure pagarla .portala via e basta ,e comincia la caccia ai ricambi. vivi e lascia vivere |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 316 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 21:39: |    |
Allora vedrò di cercare, ma ti lascio la mia mail, rompimi, insisti, ricordamelo almeno due volte alla settimana, altrimenti preso come sono in sto periodo finisce che mi scordo...son veramente con la testa in altre cose per un pò. macri et katamail.com Ciao! |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 161 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 14:22: |    |
La S è una versione poco diffusa, venduta in circa 4000 pezzi in Europa; trovarne una da cannibalizzare è improbabile: fino ad inizio estate, ce n'era una a Ivrea, motore sbiellato, ma testata ok, che sarebbe ciò che ti interessa. Purtroppo la cifra richiesta era fuori mercato, anch'io, avendo avuto anni fa una rottura come la tua, mi sarei tenuto volentieri qualche pezzo di ricambio in garage... io ho messo comunque pezzi nuovi, non comprati in porsche ma direttamente in Germania, con un sostanzioso risparmio: in totale, con manodopera, avevo speso 2640 € e sicuramente il meccanico non era andato per il sottile con il suo lavoro, avendo fornito io i ricambi privandolo del suo margine. Ho dei lavori in corso a Ivrea, verso fine mese contattami che ti dico se la macchina è ancora lì o è stata pressata. Ciao |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 114 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 18:28: |    |
GIORGIO posso fare una domanda stupida ? Sei certo dei danni ?? Insomma quando si rompe una cinghia normalmente si piegano le valvole e finisce lì... certo bisogna rifare la testa.. ma vista la malafede del tuo meccanico questa storia della testa rotta (normamente si rompe d'inverno se ghiaccia l'acqua e non hai antigelo) a addirittura dell'albero a camme.. scusami ma se il problema si è verificato dalla cinghia chi piffero ti ha fatto la diagnosi ??? Insomma sei certo al 100% dei danni di cui parli oppure riporti la favola che ti ha detto il meccanico che da 3 anni non fa nulla... ??? |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 19:20: |    |
Nei 944S e S2 la cinghia di distribuzione trascina unicamente l'albero a camme lato valvole di scarico; l'altro è mosso da una catena che ingrana sui denti di una corona ricavati a metà di entrambi gli alberi, tra il secondo e terzo cilindro; la catena è tenuta in tiro da un tensionatore che sfrutta la pressione del circuito di lubrificazione dell'olio; se cede il tensionatore per un qualsiasi motivo, di solito la catena salta e può sgranare i denti delle corone degli alberi a camme; in più si piegano solitamente le valvole; se poi va di sfiga guarda cosa succede... anche il blocco della testata potrebbe saltare.
Sui 968, il tensionatore si è ulteriormente evoluto, diventando un variatore di fase che aveva il difetto però di sollecitare ulteriormente la dentatura sugli alberi a camme. Ciao |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 115 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 19:41: |    |
URCA !!! Continua a rimanermi un enigma la camme... poichè rompendosi la cinghia niente la fa + girare.. comonque da quello che comprendo tutto quello che poteva rompersi e di + si sarebbe rotto.. Chiedo ancora umilmente... testata in alluminio dove vedo rottuta supporto.. anche se questa NON so se sia l'auto del giorgio.. ma ci sono rotture di testata che si riescono a recuperare con saldatura ed eventuale rettifica oppure i costi non giustificano il delta rispetto ad un ricambio ??? Volevo anche segnalare un sito francese di manutenzione chiavi in mano.. volevo sapere cosa ne pensavate sui prezzi.. sono interessanti oppure rientrano nella norma? Ho visto che qui c'è un delta fra prezzi/lavoro che più volte viene a galla negativamnete nel mondo porsche.. tipo fatture limite presentate in precedenti discussioni.. il forfait a priori è un discorso interessante ma non ho la cultura per dire se questi prezi sono nella media.. pessimi.. buoni.. o decisamente interessanti... COSA NE PENSATE ??? http://www.vas94.com/ |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 20:31: |    |
ragazzi purtroppo sono sicuro dei danni perche la macchina è stata visionata da un altro meccanico prima di questo impostore e mi disse come stavano le cose,questo è un a persona squisita.cmq si è rotto solo uno dei due alberi a camme!la testa danneggiata le valvole nn tutte rotte mi pare sei |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 448 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 00:35: |    |
Purtroppo Massimo devo confermare che si tratta di un evento che si è verificato abbastanza spesso sulle "S" e che ha sempre causato grossi danni, a volte e non di rado, coinvolgendo oltre gli organi di distribuzione anche i manovellismi interni. Un altro aspetto subdolo è che spesso accade senza nessun preavviso o addiritura all' accensione, basta qualche giro dell'albero motore e patatrac! Non sto esagerando ci sono moltissimi siti inglesi e americani che riportano documentazione estesa a riguardo. Mi sembra di aver letto da qualche parte che alcuni siti americani di ricambi vendano pattini non originali rinforzati che ridurrebbero drasticamente l'incidenza di questi eventi, varrebbe la pena di fare adeguata ricerca, che i pattini originali non sono proprio il top... Paolo gira sulla sua bella S blu con le cinghie di riserva in funzione scaramantica!!! BENVENUTO GIORGIO! marca stretto Cristiano! Ciao, Fede Der Schwarze Reiter }} Maiora viribus audere
|
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 116 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 01:46: |    |
Fede visto che ti sento documentato sul tema. come è la sitazione della varie versioni comprendendo anche l'voluzione 968.. ci sono stati dei miglioramenti ? Il motore 3000 forse ha evoluto meglio la situazione oppure tutti chi più chi meno non hanno soluzione adeguata.. insomma se il problema è così conosciuto come racconti la casa di stoccarda avrà pure effettuato le dovute considerazioni ed evoluto il motore ?? Pertanto la domada è quali sono i motori ed in che anno prodotti per modello (944 e 968) eventualmente meno affetti dal problema ?? Mi interessa personalmente perchè una dolce vecchietta (affettivamente detta) di questi due modelli me la sto pensando anche lei... ma sempre dopo 928... salvo ocasioni stratosferiche irrinunciabili... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 320 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 09:15: |    |
Massimo ti informo che i 928 che ti interessano, dall'S4 in poi, hanno lo stesso sistema di distribuzione, non ti saprei dire se tutti i componenti siano identici come numero ricambio, parecchi di sicuro perchè ne ho usati del 928 che già avevo quando ho fatto manutenzione al mio 944S. Poi essendo due blocchi diversi ed essendoci diversità notevoli nelle condizioni meccaniche in cui lavorano gli stessi componenti nelle due famiglie di motori, oltre al fatto che l'8 cilidri esprime la coppia non in kgm ma in mammuth(antico sistema di misura applicabile solo ai motori che tirano a bestia senza nessun apparente sforzo) le criticità della distribuzione dei 928 sono in altri punti. Come dice giustamente il nostro avido lettore con la 931 in doppio petto i pattini sono uno dei punti deboli, e all'accensione ovviamente la pressione olio non è il massimo della stabilità nei primi istanti, credo la cosa abbia la sua notevole influenza, e comunque quelle teste sono nate sul 928, e lì i rischi di frappé non sono molto più frequenti che in altri motori simili, la cosa si verifica sulle teste applicate al 944, che non credo sia il blocco per cui sono state originariamente sperimentate. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 449 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 16:50: |    |
Massimo ti rispondo velocemente : 1)sull'S2 la situazione migliora decisamente ma i rischi permangono, 2)sulla 968 situazione migliore ma complicata dalla presenza del variocam, necessario verificarlo attentamente, soprattutto prima dell'acquisto (assieme al famoso cuscinetto del pignone...) L'ispezione del variocam è una procedura laboriosa che va condotta con estrema attenzione da persona competente. Combinazione oggi ho ritrovato un documento scaricato da un sito inglese sulla 968 contenente l'esatta (complessa) procedura di verifica. Lo metterò al più presto a disposizione del forum, purtroppo l'ho conservato su carta e ho lo scanner fuori forma... Se qualcuno ne avesse bisogno nell'immediato posso faxarlo, risulteranno meno chiare le illustrazioni ma non sono molto importanti. 3)944 aspirata 8 valvole e 944 turbo = carrarmati non presentano questi problemi. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 17:56: |    |
Quindi tutti i modelli 944 prima dell 87 o per + precisione della 944S sono considerati dei veri e propri carri-armati.. o + tecnicamente se comprendo bene l'evoluzione a 16 valvole ha portato a scelte tecniche che hanno prodotto le relative controindicazioni di cui alla foto da te inviata se ne deduce le conseguenza.. mentre sugli 8 valvole con una sola camme la distribuzione è proprio tecnicamente diversa (probabilmente mancherà la catena o comunque sarà diversa) e quindi sono tutti motori che NON hanno alcuna sofferenza di questo tipo.. Per mia ignoranza chiedo ancora : Le turbo 944 sucessive all'87 (tipo 951) sono rimaste con 8 valvole e pertanto indipendentemente dall'anno ogni 944TURBO è un carro-armato oppure il turbo è stato applicato sul 16 valvole e pertanto ha ereditato i debito che mi spaventa... ? ciao e grazie mitico FEDE max |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 450 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 21:02: |    |
951 : 85/87 8 valvole 88 (sport equipment) 8 valvole 89/91 8 valvole 968 turbo (14 prodotte) 8 valvole ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 321 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 23:34: |    |
Gli unici 944 turbo a 16v non li trovi di certo sull'usato, e comunque a prezzi un pò fortini per l'uso limitatuccio possibile. A parte gli scherzi solo su mezzi fatti per le competizioni la casa ha montato le 16v col turbo, e non andavano niente piano! Escluse S ed S2 tutti i 944 sono monoalbero, quindi c'è solo la cinghia, se non si rompe quella digeriscono anche i sassi, la mia il gasolio di sicuro, e anche i sassolini nell'aspirazione. E ho visto ben di peggio! |
   
Ugo Manfredi (ugo968cabrio)
Utente registrato Username: ugo968cabrio
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 18:14: |    |
Per la riparazione ti consiglio di chiedere una offerta al seguente sito inglese, hanno prezzi buoni: http://www.porsch-apart.co.uk/ Se guardi l'elenco delle parti, attualmente hanno una testata NUOVA per 944S a £ 650, circa 1000 €. Con un pò di fortuna potrebbero anche avere un motore funzionante e/o procurarti le altre parti mancanti per la riparazione del tuo motore. Credo che un motore 944S usato completo e funzionante non dovrebbe costare più di 2000-2500 €, se lo trovi. Valuta anche questa possibilità. Ciao Ugo |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:44: |    |
ragazzi i pezzi mi verrebbero a fare 3500 euro piu manodopera 1000 con poco piu compro una 944 turbo 951 del 92 catalitica con condizionatore,a differenza della mia del 87 senza nessuno di questi accessori.vi metto le foto che ne dite...avete notizie su questo modello?l'auto e stata importata dall'america nel 95.fatemi sapere--ciao |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:47: |    |
ragazzi nn mi carica gli allegati cmq le foto le trovate su www.autosupermarket.it è l'unica del 92. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 466 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 22:55: |    |
La macchina in questione NON è del '92 bensì MY compreso fra l'85 e l'87. Il modello è USA (si nota dai ripetitori laterali), mentre i cerchi "phone dial" indicano una 951 prima serie. La 951 è stata prodotta fino al MY 91 (MY91 distinguibile esteriormente per la presenza dell'alettone posteriore a ponte). Dal MY88 (SE) ed MY89 (951 II serie) montava i cerchi design 90. Anche negli USA. Quella macchina in particolare è da 2 anni presente su A...super...ket invenduta. Bisogna vedere come è stata ricoverata nel frattempo (probabilmente all'esterno) Monta un bellissimo volante Nardi che... non c'entra nulla... Chiedevano uno sproposito. Per quella macchina, in ordine, la quotazione può variare fra i 6000 e i 7000 eu. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 18:14: |    |
...fede grazie per tutte le notizie che mi hai dato.a questo punto dammi qualche altra delucidazione.Ho visto il libretto dell'auto e risulta prodotta nel '92 e importata nel 95 in italia.a dire del venditore l'ha venduta ad un cliente circa tre anni fa e poi ripresa in permuta dallo stesso qualche mese fa.ovviamente il prezzo offerto da me è molto inferiore di quello da lui richiesto.gli ho offerto 7000 euro,cmq a questo punto mi hai messo la pulce nell'orecchio anche se la macchina l'ho provata e va una favola.dici sia una truffa?..... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 355 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 21:55: |    |
Lasciala perdere se vuoi una bella 951, hai già fatto una scelta coraggiosa comprando un 944 S, e sei stato sfortunato, capita, se vuoi una 951, auto splendida, cerca qualcosa di valido. Quella io non la piglierei a molto meno, quando posso magari ti dettaglio i perchè, ma da parenti di 944 ti consiglierei per quelle cifre una delle ultime 220, se non già una 250 migliore sicuramente di quella da te postata. |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:12: |    |
cmq questa che ho visto è del 92 ed ha 250 cavalli,in piu vi dico che è una catalitica,quindi n puo essere matematicamente dell'87 88 ma per forza del 91....questo anche in risp a fede che mi ha detto cxhe sec lui l'auto in questione è dell'85 87...penso a questo punto doverti dire sia impossibile proprio perche è catalitica |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1134 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:15: |    |
in america le auto in genere importate e nazionali erano catalitiche dagli anni 60,e questa è una versione america;come fai a dire che è un 250cavalli? hai letto i documenti? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:21: |    |
si ho visto il libretto della macchina...con i miei occhi.e poi dubito che un auto 87 per quanto catalitica in america sia riconosciuta in italia...altrimenti sarebbe un caos.e poi ci sono requisiti molto severi in merito da parte della legislazione italiana.penso proprio che l'auto invece sia del 92... |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:24: |    |
a parte questo mi dici cmq come fai ad essere cosi sicuro che questa macchina non sia del 1992 come dice il libretto...c'e voglio dire non è cosa da poco quello che dice il libretto e poi anche se d'importazione l'avrebbero trascritto sul libretto...nn penso ci siano leggerezze tali al pra. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1136 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:30: |    |
oh cosa ti devo dire,sembra che sia tu che la stai vendendo,se è invenduta da tutti questi anni ci sarà un motivo,comunque sei tu che la devi comprare per me potresti anche prendere una 924 aspirata carrozzata 968 che la vita non mi cambia! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1137 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 22:32: |    |
se ti piace tanto prendila,non so neanche perchè tu ti faccia tali problemi!nel 92 non esisteva neanche più la 951 cmq. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 23:04: |    |
....ragazzi alla fine stiamo chiacchierando siete un po permalosetti....io sono qui che mi faccio questi problemi perche evidentemente ho stima in voi come appasionati porsche,ma cio nn toglie che mi vengono dei dubbi e controbatto a quanto dite...o dovrei prendere per oro colato tutto cio che dite!secondo voi dal canto mio dovrei stare a sentire voi o quello che dice una carta di circolazione?normale che mi vengono dei dubbi,e vorrei eliminarli parlando con voi e confrontando le vs conoscenze con quello che ho visto,ma vedo nn siete della stessa opinione!+ |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 470 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 00:37: |    |
Giorgio, scusami ma non ti capisco. Logica vuole che per dirimere i dubbi si prendano il numero di telaio e motore, si decifri il codice alfanumerico stampato sul lamierato e si confronti la corrispondenza con quello del motore, colle Porsche si ha CERTEZZA ASSOLUTA. I documenti italiani, libretto etc., spesso riportano dati inesatti per la negligenza o l'ignoranza di chi li ha redatti. S'è visto di tutto. Qualsiasi venditore serio te li fornirà a richiesta, ma se sei andato in loco e non li hai fotografati o trascritti (come pure la targhetta cartacea) ti avranno già classificato come inesperto. Non ti fare esaltare dalle prestazioni, qualsiasi turbo, magari con la wastegate in disordine..., ha delle prestazioni NON paragonabili alla tua "S". NON ESISTONO TURBO MY92. NON ESISTONO TURBO POST MY 87 COI CERCHI PHONE DIAL CHE NON POSSONO MONTARE, A CAUSA DEI CANALI PIU'STRETTI, LE GOMME OMOLOGATE. Se trovi cerchi diversi da quelli originari saranno sempre più recenti e di misura maggiore! Quando l'hai vista che cerchi montava? Quindi prendi questi benedetti numeri di telaio e motore e postali, a questo punto i dubbi spariranno. Non ti fare prendere dalla fretta, la macchina è invenduta da una vita non da qualche mese, a me piace, dalle foto sembra veramente bella ma bisogna valutare tutto e certe affermazioni non sono congrue. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 643 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 00:58: |    |
citazione da altro messaggio:secondo voi dal canto mio dovrei stare a sentire voi o quello che dice una carta di circolazione?
Dovresti prendere il numero di telaio, il numero di motore e decodificare il tutto. La carta di circolazione, come ti ha giustamente detto Fede, NON fa testo perché siamo in Italia e specialmente con le auto importate il casino è totale. Stavo per comprare una Jaguar XJ6 seconda serie (finita di produrre nel 1978) importata, quando mi sono accorto che nel libretto si parlava di 1984... ho chiesto delucidazioni e mi è stata presentata una visura con estratto cronologico! Il PRA certificava che un'auto non prodotta dal 1978 era stata immatricolata nel 1984! Se ti può consolare comunque il caos è totale: sul mio libretto c'è scritto "Porsche 924 Carrera GT", e come puoi notare dall'avatar purtroppo non è proprio così... Non ti alterare e fai come ti è stato consigliato: con veramente poco puoi fugare ogni dubbio, a prova di smentita. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 357 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 02:02: |    |
P.S. Chi gli riesce a spiegare che durante il '91 è entrato in produzione il 968, e che da due anni le turbo erano le S, catalizzate ma diversamente dalle americane, e che quella di cui si discute, essendo stata fatta per il mercato americano ha tutta una serie di differenze, tra cui l'andar di meno delle turbo europee??? Stante poi tutte le cose giustissime dette da Guerzo e SuperFede. Sembra di cercar di far ragionare un caramba...patente e libretto...vediamo, ha uno pace Shuttle Columbia, del 2026, ok, controlliamo gomme, luci e bollino blù! E guardi che nulla ci sfugge, ecchemminghia!!! P.S. Io ne ho trovati di peggio, 36 errori grammaticali in una multa.... Comunque se uno vuole dei consigli chede ed ascolta le risposte, se sa tutto invece che c'illumini d'immenso! Ti citerei un'interessante esempio che faceva spesso Bruce Lee per far capire la differenza che c'è tra colmare l'aria di suoni e disordine, e l'ascoltare e parlare con le altre persone, lo faceva ricordando un episodio avvenuto durante un rito del té... Ma temo di annoiarti, lo saprai già. Ragazzi, le racchie trovano sempre marito, volete che un'auto non trovi chi se la piglia dopo un'anno??? |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:14: |    |
...allora rispondo a te cristiano,la tua ironia è davvero fuori luogo credo,qui stiamo discutendo,ti ripeto se per te "discutere e confrontarsi" significa accettare tutto cio che mi dite senza poter porre alcuna obiezione (tra l'altro neanche impertinente mi sembra....vedi problema catalizzatore,e tante altre)allora non ci siamo proprio!Cmq domani visionerò libretto e numero di telaio corrispondente,e a quel punto pero se i dati riporteranno che non è una 220cv...e che l'anno di costruzione effettivamente è piu recente del 87 88 come dite Voi grandi illuminati che da una foto sapete dirmi per certo,questa è la cosa assurda,che è di quella data,senza neanche porre un minimo beneficio del dubbio,penso dobbiate limare un po della Vostra saccenza e ridimensionarvi un tantino anche nell'ironizzare su me medesimo che in fondo in maniera molto umile ho chiesto solo un confronto.Vi saluto. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1158 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:41: |    |
se chiedi una cosa noi ti rispondiamo per quello che la nostra passione ci porta a sapere,non perchè siamo illuminati,e qui caro,sei tu a fare ironia gratuita. e poi insisti a dire che è così come dici tu..se sei tanto convinto che sia così che bisogno c'è di chiedere un'informazione?noi ti abbiamo detto che non è una vettura posteriore al 1987,non per darti danno,ma perchè non devi comprare un auto dell'87 spacciata per 92 se desideri una macchina del 92.io per esempio per me cercherei un 85-86 ma questa è un altra storia. se ci siamo un po'stizziti è perchè hai reputato me*da i nostri consigli e pareri. poi te l'ho detto,comprala,se è la macchina che vuoi e ti piace non vedo perchè chiedere consigli,dato che dei nostri consigli non te ne frega un ca**o! ciao! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1159 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 19:47: |    |
citazione da altro messaggio:cmq questa che ho visto è del 92 ed ha 250 cavalli,in piu vi dico che è una catalitica,quindi n puo essere matematicamente dell'87 88 ma per forza del 91....questo anche in risp a fede che mi ha detto cxhe sec lui l'auto in questione è dell'85 87...penso a questo punto doverti dire sia impossibile proprio perche è catalitica
e questa non è certezza matematica? non sei stato saccente? ti metti a contraddire cristiano e fede che sono due persone tra le più preparate che puoi trovare su 928/924/944 e non perchè si inventano le cose,se una cosa non la sanno vanno a controllare sui sacri testi! cmq non è per litigare dai basta fare baruffa She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1852 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 20:06: |    |
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .... Perchè sprecare energie e spazio inutilmente ?? Max P.S. Siamo sicuri che non stiamo parlando direttamente con il venditore ...... (Messaggio modificato da admin il 02 ottobre 2005)
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
giorgio (giodedca)
Nuovo utente (in prova) Username: giodedca
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2005
| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 20:14: |    |
ragazzi chiariamo una cosa.Per me voi non siete preparati...di piu,siete dei mostri di sapere su quesi argomenti,vi stimo molto proprio per questo e vi ringrazio per l'interessamento che state dimostrando per questa faccenda.Solo che questo nn esclude il fatto che io forse per mio carattere sono uno che si fa mille domande si pone mille interrogativi,e nn si ferma alla prima cosa che gli viene detta.cmq andrò fino in fondo a questa vicenda,spero che non abbia rovinato la bellissima atmosfera che c'e su questo forum.(questo messaggio vale ovviamente ed è rivolto a tutti coloro che sono intervenuti nella discussione in questi giorni). |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 472 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 20:46: |    |
Velocemente che devo andare a mangiare : Giorgio vai sulla sezione dedicata alla 951 in pagina di apertura e studiatela, modelli tabelle, codici e differenze. Poi se ne discute tra un po'. Qualche domanda utile che potresti fare è: cosa bisogna controllare prima di acquistare una 951 I o II serie? Come mai si distingue a colpo d'occhio se una 951 è I o II serie? Come mai guardando le foto del motore si capisce subito se è una I o II serie? Come mai i cerchioni (che sottendono un impianto frenante completamente diverso...) raccontano tante cose? A queste domande sicuramente possono seguire dibattiti e confronti in piena libertà. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 362 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2005 - 21:47: |    |
Giorgio, io ho fatto ironia visto che ho trovato fuoriluogo non l'ironia, non lo è mai se la si capisce e gli si risponde adeguatamente, ma il fatto che TU abbia usato un modo di esprimerti molto lontano da quello amichevole e rispettoso caratteristico di questo mondo, e di tutte le persone che imparano le une dalle altre. Io non ho neanche un libro sulle Porsche, al massimo ne ho letti di prestati, ma ho tutti i manuali d'officina di tutte le 944, e li ho usati con le mie mani su diverse 944 di diversi anni e modelli, e non ho dubbi sul fatto che quei cerchi non stanno sull'impianto frenante della 250, al massimo li puoi mettere in posa statica, visto che urtano le pinze dei freni. E questo è il primo dei cento motivi che non ho il tempo nè la voglia di spiegare a vuoto per dare quello che era un consiglio amichevole. Poi da imparare ce n'è sempre, se avrai notizie interssanti e diverse da quelle che notiamo ad occhio saremo i primi a volerle sentire per la nostra sete di sapere e il nostro piacere nell'aiutare gratuitamente altre persone che sentiamo simili. Tutti, a volte, si sbaglia. Cordialmente Feldtransaxle |